| [31-01-2024] Compensi degli arbitri: nuove procedure telematiche. Ma per le Asd non cambia quasi niente |
| In conseguenza delle novità imposte dalla legge 36/2021 sul lavoro sportivo, e in particolare sui compensi arbitrali, sono state modificate le regole di omologazione dei tornei sulla piattaforma TORO. In sostanza, la FSI ha elaborato un sistema informatico che comunica per via telematica a Sport e Salute le giornate di impegno degli arbitri nelle varie manifestazioni e i loro compensi. Saranno gli arbitri stessi in fase di omologazione della manifestazione (procedura TORO) a compilare i dati e sarà cura degli uffici della FSI inviarlo a SeS.
Per le singole Asd non cambia praticamente nulla. La società che organizza l'evento (o la Federazione nel caso delle manifestazioni organizzate direttamente dalla FSI) si
prenderà cura di pagare l'arbitro, esattamente come prima, tenendo conto di ciò che l'arbitro dichiara sul foglio dei compensi. Se l'arbitro afferma di aver superato la soglia annua di 5000 euro, la società (o la FSI) dovrà provvedere agli adempimenti di legge, in particolare quelli contributivi. Questa eventualità appare tuttavia molto improbabile.
Cliccando sul titolo di questa notizia si può leggere la circolare inviata dalla CAF a tutti gli arbitri italiani. Le nuove procedure hanno efficacia dal 1° febbraio, vale a dire da domani. |
|
| [24-01-2024] Corso per istruttore base: già occupati gli 80 posti disponibili |
| La Scuola di formazione FSI comunica che non è più possibile prenotarsi al Corso per istruttori base. Gli 80 posti disponibili infatti sono già stati coperti nel giro di due giorni. In questi giorni una commissione apposita sta valutando i requisiti, ed entro brevissimo tempo gli ammessi al corso verranno avvertiti via mail.
Vista la grande richiesta, nel 2024 verrà organizzato un nuovo corso prima dell'estate, e ne daremo notizia ovviamente sia sul sito che sui social della FSI.
|
|
| [23-01-2024] In tutti i tornei un minuto di silenzio in onore di Gigi Riva |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria dell'ex attaccante del Cagliari e della Nazionale Gigi Riva, scomparso ieri a 79 anni.
|
|
| [17-01-2024] Tesseramenti di minori di anni 6 |
| Si ricorda alle società che in base allo Statuto art. 8.6 il tesseramento come giocatori è consentito per tutte le persone di almeno 6 anni di età . I tesseramenti effettuati in violazione dello Statuto non saranno ritenuti validi e saranno depennati. Le quote versate dalle società potranno essere utilizzate come credito oppure restituite su richiesta. |
|
| [20-12-2023] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati e gli Affiliati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024. Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste! |
|
| [18-12-2023] Delibere assunte dal Consiglio Federale dell'8 dicembre 2023 |
| |
|
| [18-12-2023] Ri-aperto il bando per l'organizzazione dei Campionati d'Italia 2024 |
| Il Consiglio federale dell'8 dicembre 2023 ha deliberato l'apertura del bando per l'organizzazione dei Campionati d'Italia 2024. E' possibile presentare le candidature tramite il sistema MOCA entro il 11/01/2024. |
|
| [08-11-2023] Conferenza Atleti delle Nazionali |
| La Conferenza degli Atleti delle nazionali è convocata per il 7 dicembre 2023 ore 21.00 presso il Centro Paolo VI sito in Via Gezio Calini, 30 a Brescia. |
|
| [10-10-2023] Aperto un bando per un Corso per istruttori di base riservato solo a tesserati della Sicilia |
| E' aperto il bando per un corso di Istruttore di base, gestito dalla Scuola Federale di Formazione ma riservato ai soli tesserati di Asd siciliane, che si terrà in formato ''hybrid'', in parte in presenza, il 4 e 5 novembre a Terrasini, e in parte on line, con sette lezioni che si terranno da 7 al 23 novembre. L'esame finale si terrà sempre on line il 14 dicembre 2023. I posti disponibili sono 30. La quota di iscrizione è di 60 euro per partecipante, e deve essere versata entro 30 ottobre 2023 sul conto corrente e con la causale indicata nel bando. Sul bando sono indicati anche gli indirizzi mail a cui inviare la ricevuta di versamento, e il numero di telefono a cui chiedere eventuali chiarimenti.
I requisiti minimi per la partecipazione sono: essere maggiorenne e in regola con l'obbligo scolastico, avere la tessera FSI da giocatore, e superare un test di ingresso sulle competenze scacchistiche generali. Ci sono poi altri requisiti preferenziali, anch'essi specificati nel bando, che potete leggere cliccando sul titolo di questa notizia. |
|
| [09-10-2023] Pubblicati i bandi per l'assegnazione delle manifestazioni 2024-2025 |
| Nella pagina Calendario/Scadenzario sono disponibili i bandi per l'assegnazione deile Finali CIG 2024-25, dei TSS 2024-25 e delle altre manifestazioni istituzionali 2024. |
|
| [06-10-2023] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 30 settembre 2023 |
| |
|
| [22-09-2023] Un minuto di silenzio per l'ex Presidente Giorgio Napolitano |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. |
|
| [31-08-2023] Un minuto di silenzio per le vittime dell'incidente di Brandizzo |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime della tragedia ferroviaria di Brandizzo sulla linea di collegamento Torino – Milano.
|
|
| [18-08-2023] Olimpiadi Under 16: l'Italia chiude al 31mo posto |
| Alle.Olimpiadi Under 16 di Eindhoven che si sono concluse oggi la squadra italiana (composta da Nicolas Perossa, Lorenzo Candian, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito) si è classificata al 31mo posto, con 9 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte). I nostri ragazzi hanno sempre tenuto bene il campo, tranne che contro ''colossi'' come Francia e Olanda 1, ma non è mancata qualche distrazione pagata cara.
Andando brevemente nel dettaglio, Enrica Zito ha fatto 5,5 punti, Lorenzo Candian 4,5, Leonardo Vincenti e Nicolas Perossa (che però hanno incontrato quasi sempre giocatori dall'elo superiore) 3,5. |
|
| [04-08-2023] Chiusura estiva |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 al 25 agosto 2023 compresi.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [18-07-2023] I sette italiani che parteciperanno ai Mondiali per ''cadetti'' di Sharm el-Sheik |
| Dagli Europei ai Mondiali. Sono ora noti anche i nomi dei giovani giocatori che disputeranno i Mondiali per ''cadetti'', vale a dire nelle categorie Under 8, 10 e 12, che quest'anno avranno luogo a Sharm el-Sheikh, notissima località turistica dell'Egitto, dal 14 al 27 ottobre.
Ad accompagnarli e fare da trainer ci sarà la due volte campionessa italiana Elena Sedina.
Ecco i nomi:
Under 8 Open: Leonardo Della Penna
Under 8 Femminile: Anna Garbarino
Under 10 Open: Michele Di Liberto
Under 10 Femminile: Clio Alessi
Under 12 Open: Leonardo Vincenti (foto)
Claudio Emanuele Costantino
Under 12 Femminile: Lavinia Cara Romeo
Andranno poi a Sharm, ma di loro iniziativa, anche Giove Alessi (Under 8 Open), Giuseppe Cara Romeo (Under 10 Open) Riccardo Frigerio (Under 10 Open), Nicole Pambieri (Under 10 Femminile) e Giovanni Spiga e Victor Pambieri (Under 12 Open) |
|
| [05-07-2023] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 25 giugno 2023 |
| |
|
| [30-06-2023] Nuova sala per la Conferenza Istruttori del 4 luglio a Tarvisio. Il link per accedere da remoto |
| La FSI comunica che la Conferenza Nazionale Istruttori, prevista a Tarvisio il 4 luglio 2023, si svolgerà a partire dalle ore 9.30 presso la “Sala del fondo Arena Paruzziâ€, in via Priesnig, invece che presso il Centro Culturale “J.Kugyâ€, come era inizialmente previsto. Il link per accedere alla Conferenza istruttori è visibile, per coloro che si sono registrati, nella home page del sito ''www.scuolaformazionefsi.it'' |
|
| [19-06-2023] Campionati Italiani giovanili (Cig): saranno ammesse tutte le iscrizioni arrìvate entro il 16 giugno |
| Il Presidente della FSI Luigi Maggi ha deliberato (con delibera d'urgenza 4/2023 del 16/06/2023) di consentire all'organizzatore del Campionati Italiani Giovanili 2023 di Tarvisio di accettare anche le richieste di iscrizione pervenute fino al 16 giugno. Per evitare qualunque problema di sicurezza, verrà utilizzata anche una seconda sala esterna al Palazzetto dello Sport.
Si invitano pertanto tutti i Comitati, che hanno fatto richiesta di iscrizione tardiva, di aggiornare i file Iscritti e DCW e di rinviarli al mittente.
|
|
| [14-06-2023] La squadra italiana per le Olimpiadi Under 16: Candian, Perossa, Vincenti e Zito |
| Quest'anno sarà presente anche una squadra italiana alle Olimpiadi Under 16 in programma ad Eindhoven, in Olanda, dal 13 al 18 agosto. Si tratta di una manifestazione del tutto simile alle Olimpiadi dei ''grandi'', ma riservate a ragazzi che non avevano ancora compiuto 16 anni il 31 dicembre 2022.
Le squadre nazionali saranno composte da 4 elementi (senza riserve) e guidate da un capitano. Ogni squadra dovrà avere almeno un componente di entrambi i sessi. Le partite dureranno 45 minuti per ogni giocatore, con un recupero di dieci secondi a mossa a partire dalla prima. I turni previsti sono 9 (7, nel caso non si raggiungano almeno 40 formazioni iscritte), e ovviamente si contano i punti ottenuti dalle squadra, prima di quelli individuali, come in ogni competizione a squadre.
I ragazzi italiani prescelti per rappresentare i colori azzurri sono, in stretto ordine alfabetico: Lorenzo Candian, Nicolas Perossa, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito. Il loro accompagnatore, e allenatore, sarà Pierluigi Piscopo, uno degli insegnanti della Scuola Federale. |
|
| [12-06-2023] Il cordoglio della FSI per la scomparsa di Gianni Zuccarello, presidente della Asd Monselice |
| E' scomparso due giorni fa, a soli 63, anni, Gianni Zuccarello, Presidente dell'ASD Scacchi Monselice, in provincia di Padova. Zuccarelli era uno dei grandi animatori degli scacchi in Veneto: oltre a organizzare ogni anno il campionato provinciale, era diventato l'anima di un prestigioso torneo lampo che si svolge regolamente nei primi giorni di settembre, in coincidenza con la Giostra della Rocca, una rievocazione storica che si svolge, appunto a inizio settembre nella città murata di Monselice, e che prevede una sorta di ''guerra'' tra le varie contrade. Questa battaglia negli ultimi anni è stata combattuta anche a scacchi, con un torneo lampo tra i migliori giocatori italiani, tra cui Godena, Moroni, Lodici, Dvirnyy, solo per citarne alcuni, ognuno dei quali rappresentante di una delle contrade. Al torneo poi segue una partita di scacchi viventi.
I funerali di Zuccarello si svolgeranno giovedì 15 giugno alle 16 nella chiesa di Monticelli, una frazione di Monselice. Non mancherà di partecipare alle esequie anche un rappresentanta del Comitato Regionale del Veneto.
La FSI si stringe alla famiglia di Zuccarello e partecipa con profonda emozione al suo dolore.
|
|
| [01-06-2023] Conferenza Nazionale Istruttori FSI |
| Il Presidente, sentito il Consiglio federale, ha indetto con delibera d'urgenza la Conferenza Nazionale degli Istruttori che si svolgerà a Tarvisio il 4 luglio 2023 a partire dalle ore 9.30. |
|
| [18-05-2023] Un minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Emilia Romagna. |
|
| [02-05-2023] RACCOMANDAZIONI PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NELLA PRATICA DEGLI SCACCHI |
| Il Presidente, sentito il Consiglio Federale e in accordo a quanto stabilito nell'ultima riunione di Consiglio ha deliberato d'urgenza le nuove Raccomandazioni per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli Scacchi. |
|
| [12-04-2023] Delibere assunte dal Consiglio federale dell'1 aprile 2023 |
| |
|
| [10-03-2023] Un minuto di silenzio nel weekend per i morti di Cutro |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede a tutte le Federazioni e Discipline associate di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro, dando lettura al seguente testo:
''L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, tutelare la dignità delle persone e salvare vite umane''. |
|
| [03-03-2023] CIS e CISF 2023 - pubblicati i regolamenti |
| Sono stati pubblicati nella pagina Documenti/Regolamenti i regolamenti CIS, CISF e i relativi attuativi per l'anno 2023, deliberati dal Presidente con delibera d'urgenza, sentito il Consiglio federale. |
|
| [14-02-2023] Regolamenti Campionati Italiani Online e CIS Online 2023 |
| Il Presidente FSI, sentito il Consiglio Federale, ha approvato con delibera d'urgenza il regolamento del Campionato Italiano Online 2023 e i regolamenti dei Campionati Italiani a Squadre Online 2023 e il relativo regolamento attuativo. Sono pubblicati nella
pagina dei regolamenti. |
|
| [23-12-2022] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati e gli Affiliati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023. Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste! |
|
| [22-12-2022] Delibere assunte dal Consiglio federale del 18 dicembre 2022 |
| |
|
| [20-12-2022] Manuale utente Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche |
| |
|
| [05-12-2022] Delibere assunte dal Consiglio federale del 19 novembre 2022 |
| |
|
| [30-11-2022] Il 21 dicembre la Conferenza degli atleti delle Nazionali |
| La Conferenza degli atleti delle Nazionali è convocata il 21 dicembre alle ore 19, e si svolgerà in modalità on line attraverso la piattaforma Zoom.
Ecco l'ordine del giorno: 1) Piano incentivi atleti 2023; 2) Risultati agonistici conseguiti dagli atleti di punta e dalle Nazionali nel 2022; 3) Calendario attività 2023; 4) Codice comportamento atleti e dress code; 5) Partecipazione alle attività nazionali 6) Varie ed eventuali.
|
|
| [24-11-2022] Aperto il bando per l'organizzazione di alcune manifestazioni istituzionali 2023 |
| Il Consiglio federale del 19 novembre 2022 ha deliberato l'apertura del bando per le manifestazioni istituzionali ancora non assegnate dell'anno 2023: Campionati d'Italia (scadenza il 16 dicembre 2022) - Campionati Italiani Rapid (scadenza 10 gennaio 2023) - Campionato Italiano Seniores (scadenza 10 gennaio 2023). E' possibile presentare le candidature tramite il sistema MOCA. |
|
| [14-11-2022] Affiliazione e tesseramento 2023 |
| Pubblichiamo la normativa di Affiliazione e Tesseramento 2023 Ricordiamo che tutto è rimasto invariato rispetto allo scorso anno tranne le tessere Junior che sono state diversamente suddivise:
- Junior ridotta - nati dopo il 31.12.2004 di categoria NC al loro primo anno assoluto di tesseramento con la FSI - € 3
- Junior - nati dopo il 31.12.2004 di categoria NC e che sono stati già tesserati alla FSI in passato - € 10
- Junior Agonistica - nati dopo il 31.12.2004 di categoria superiore a NC - € 20.
Il CF ha stabilito che per le Affiliazioni e i tesseramenti sarà obbligatorio utilizzare la procedura TEMA, che sarà disponibile per il nuovo anno a partire dai primi giorni di Dicembre 2022. |
|
| [31-10-2022] Delibera d'urgenza del Presidente - Regolamento Finale TSS Online 2022 |
| Il Presidente FSI, sentito il Consigilio Federale, ha deliberato d'urgenza il Regolamento per la Finale TSS Online 2022. |
|
| [05-10-2022] Webinar aperto a tutti per il nuovo Regolamento Calendario Nazionale (RCN) |
| La Commissione Calendario organizza un webinar in tre serate per illustrare e spiegare il funzionamento del Nuovo Regolamento Calendario. |
|
| [04-10-2022] Aperto il bando per l'organizzazione delle manifestazioni istituzionali 2023 |
| Il Consiglio federale del 24 settembre 2022 ha deliberato l'apertura del bando per le manifestazioni istituzionali 2023. E' possibile presentare le candidature tramite il sistema MOCA entro il 4/11/2022. |
|
| [04-10-2022] Delibere assunte dal Consiglio federale del 24 settembre 2022 |
| |
|
| [17-09-2022] Mondiali giovanili: i risultati degli azzurri |
| Si sono conclusi ieri i Mondiali giovanili Under 14, 16 e 18 a Mamaia, in Romania. I giovani azzurri hanno ottenuto risultati sostanzialmente coerenti con le aspettative. Brillano Giulia Sala e Silvia Bordin (foto), che hanno ottenuto un prestigioso 21mo posto nei loro tornei.
Andiamo nel dettaglio: nell'Under 14 Open Lorenzo Fava si è classificato 94mo, mentre nel Femminile Elena Cammalleri è arrivata 60ma. Nell'under 16 Open 58mo posto per Mattia Pegno, che ha ceduto nel finale dopo un buon torneo, e 95mo per Francesco Mattia Liloni. Nella stessa categoria al Femminile, Sala 21ma, come detto, Asia De Bianchi 60ma ed Enrica Zito 71ma. Nell'Under 18 Open Luca Ballotti è arrivato 56mo, mentre la Bordin, come anticipato, è stata 21ma nel Femminile, dopo essere stata anche tra le prime dieci.
Ecco i sei vincitori:
Under 14 Open
A.R. Ilamparthi (India)
Under 14 Femminile
Zarina Nurgaliyeva (Kazakhistan)
Under 16 Open
Anand Pranav (India)
Under 16 Femminile
Davaakhuu Munkhzul (Mongolia)
Under 18 Open
Shawn Rodrigue-Melieux (Canada)
Under 18 Femminile
Mariam Mkrtchyan (Armenia) |
|
| [16-09-2022] Progetto didattico sperimentale studente-atleta di alto livello per l'anno scolastico 2022-2023 |
| Anche nell'anno scolastico appena cominciato sarà possibile aderire al progetto didattico 'studente-atleta di alto livello' promosso dal Ministero dell’Istruzione, finalizzato alla promozione del diritto allo studio, per consentire, come dice il Ministero dell'Istruzione, a 'studentesse e studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP)'.
A tal fine, i genitori di chi potrebbe avere i requisiti per aderire al progetto dovranno compilare la domanda, sulla base del modello qui allegato. E successivamente inviarlo, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa o digitale, oltre che corredato dal documento di identità di chi firma, all’indirizzo: fsi@federscacchi.it. Gli studenti maggiorenni potranno firmare essi stessi la richiesta.
Si ricorda che il progetto è riservato agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado. E che le domande verranno accolte fino al 30 novembre.
E' possibile scaricare il modulo necessario e i documenti informativi (circolare del Ministero, requisiti di ammissione) cliccando sul titolo della notizia. |
|
| [16-09-2022] Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche - creazione utenze |
| Rendiamo noto il seguente iter per la creazione delle utenze relativo al nuovo Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche comunicatoci da Sport e Salute:
I legali rappresentanti delle ASD/SSD affiliate e già iscritte al Registro prima del 23 agosto 2022, cliccano sul tasto in homepage 'Crea un’utenza come legale rappresentante di ASD/SSD' e inseriscono il proprio Codice fiscale e quello dell’ASD/SSD e del legale rappresentante. All’esito seguono la procedura guidata per la creazione della nuova utenza, che richiede di: compilare i dati anagrafici e di contatto del legale rappresentante; scaricare il modulo per la dichiarazione sostitutiva, firmarlo, compilarlo e ricaricarlo online; caricare il documento di identità del legale rappresentante; salvare e confermare il completamento della richiesta account. A questo punto, l’utente riceve istruzioni via email per la creazione password.
Per quanto riguarda le ASD/SSD non ancora iscritte al Registro al 23 agosto 2022, è anzitutto necessario che gli Organismi Sportivi inseriscano in piattaforma il Codice fiscale dell’ASD/SSD e il Codice fiscale del relativo legale rappresentante. A seguito dell’inserimento di questi due dati in piattaforma da parte dell’Organismo Sportivo, il legale rappresentante della ASD/SSD può procedere alla creazione della propria utenza, secondo quanto descritto al precedente capoverso.
Qualora il sistema rilevi che il codice fiscale dell’ASD/SSD e del legale rappresentante non siano coerenti con le informazioni inserite in piattaforma dall’Organismo Sportivo, l’iter di creazione della domanda non andrà avanti. |
|
| [16-09-2022] Un minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione nelle Marche |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Marche. |
|
| [31-08-2022] Campionato Italiano Seniores 2022 - coincidenza primo turno con elezioni politiche del 25 settembre |
| Vista l'imprevista coincidenza con le elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Presidente della FSI, con sua delibera d'urgenza, autorizza l'Arbitro a concedere, in deroga al bando emesso, patta a forfait limitata al 1° turno. Per ottenere la deroga, i giocatori devono fare richiesta scritta, via e-mail, all'arbitro, Renzo Renier ( renzorenier@libero.it ), entro le ore 20 di Venerdì 23 settembre. |
|
| [29-08-2022] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 30 luglio 2022 |
| |
|
| [29-08-2022] Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche |
| Si informano gli Affiliati che presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato istituito il nuovo Registro Nazionale delle Attività Dilettantistiche che entrerà in funzione il 31 agosto 2022 con lo scopo di assolvere alle funzioni di certificazione della natura dilettantistica delle società e associazioni sportive, come disposto dall'art. 5 del DL28 febbraio 2021 n. 39, nonché alle altre funzioni attribuite al Registro dalla vigente normativa.
In questo quadro Sport e Salute, che gestirà il registro per conto del Dipartimento per lo Sport, ha predisposto una nuova piattaforma accessibile all'indirizzo web http://registro.sportesalute.eu, nella quale sono state introdotte nuove funzionalità al fine di semplificare ed ampliare i servizi a favore degli Organismi Sportivi e delle associazioni e società sportive.
Pubblichiamo il regolamento per l'iscrizione al registro che, ricordiamo, sarà disponibile dopo il 31 agosto 2022. |
|
| [22-08-2022] La Mitropa Chess Association entra a far parte della FIDE |
| Passo in avanti decisivo per la Mitropa Chess Association, la 'lega' che unisce le dieci nazioni che giocano ogni anno la Mitropa Cup, vale a dire Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Nell'assemblea generale della FIDE, che si è svolta pochi giorni fa a Chennai in contemporanea con le Olimpiadi, è stata riconosciuta come organizzazione affiliata alla FIDE, ricevendo insomma un attestato di 'ufficialità ' dalla Federazione mondiale degli scacchi.
La Mitropa Chess Association è nata l'autunno scorso, ed ha una netta impronta 'italiana', in quanto il presidente è Marco Biagioli, arbitro internazionale (anche alle Olimpiadi) e componente della Commissione rapporti internazionali della FSI, e il tesoriere è lo stesso Presidente della FSI Luigi Maggi.
Nella foto, scattata a Chennai, il Presidente della FSI Luigi Maggi (terzo da destra), Marco Biagioli (quarto) e Roberto Rivello (quinto, Presidente della Commissione elettorale della FIDE, che ha condotto le procedure per l'elezione del nuovo Presidente) insieme all'ex Campione del mondo Viswanathan Anand, oggi 'secondo' del Presidente FIDE Arkady Dvorkovich, e a due delegati indiani. |
|
| [03-08-2022] Chiusura estiva |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dall'8 al 22 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [14-06-2022] AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI SUPERAMENTO MISURE DI CONTRASTO COVID-19 A SEGUITO CESSAZIONE EMERGENZA |
| DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NELLA PRATICA DELLO SPORT DEGLI SCACCHI A SEGUITO DELLA CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA - aggiornamento in vigore dal 16 giugno 2022 |
|
| [13-06-2022] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 26 maggio 2022 |
| |
|
| [06-06-2022] Aperto il bando per l'organizzazione della finale TSS 2022 |
| Il Consiglio Federale del 26 maggio 2022 ha deliberato l'apertura del bando per l'organizzazione della finale TSS 2022. E' possibile presentare la candidatura entro il 6/7/2022 tramite MOCA. |
|
| [13-05-2022] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 7 maggio 2022 |
| |
|
| [27-04-2022] DISPOSIZIONI SUPERAMENTO MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE COVID-19 A SEGUITO CESSAZIONE EMERGENZA |
| DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 |
|
| [16-04-2022] Buona Pasqua! |
| La FSI augura Buona Pasqua a tutti i tesserati.
|
|
| [15-04-2022] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 12 marzo 2022 |
| |
|
| [30-03-2022] RDSOS- Regolamento Designazioni Scacchi Online con Supervisione |
| Il Presidente FSI, sentito il Consiglio federale e il Settore arbitrale, visto l'approssimarsi dell'inizio dei Campionati Italiani Online, ha deliberato d'urgenza il regolamento per le designazioni online con supervisione consultabile nella sezione Regolamenti del sito FSI. |
|
| [29-03-2022] Date TSS - delibera d'urgenza del Presidente |
| Il Presidente FSI, sentito il Consiglio federale, ha deliberato d'urgenza la modifica delle scadenze dei TSS del regolamento Attuativo e del regolamento TSS Online resasi necessaria dalla proroga del termine di iscrizione da parte del MIUR. |
|
| [25-03-2022] Campionati d'Italia 2022 |
| E' disponibile il bando del Campionati d'Italia 2022 che si svolgeranno ad Acqui Terme dal 12 al 19 giugno 2022. E' disponibile il sito con il form per le iscrizioni qui. |
|
| [15-03-2022] Campionati studenterschi: la data ultima per l'iscrizione è spostata al 31 marzo |
| Il ministero dell'Istruzione comunica che la data ultima per l'iscrizione ai Campionati studenteschi è stata spostata dal 15 al 31 marzo. Ecco l'avviso sul sito del Ministero: 'per favorire il completamento della procedura di registrazione da parte delle istituzioni scolastiche, la data di scadenza è prorogata al 31 marzo 2022. Si rappresenta, comunque, l'esigenza che la procedura di registrazione venga effettuata tempestivamente in considerazione dell'organizzazione delle attività sportive scolastiche territoriali'. |
|
| [10-03-2022] Dal 14 marzo gli uffici della Federazione chiusi per una settimana |
| Si comunica che, a causa di lavori di ristrutturazione della sede di viale Regina Giovanna a Milano, gli uffici della FSI resteranno chiusi dal 14 marzo. I lavori dovrebbero concludersi in una settimana, e quindi il funzionamento della struttura dovrebbe tornare a pieno regime dal 21 marzo. Per qualunque urgenza, si prega di scrivere alla mail fsi@federscacchi.it, da cui riceverete una sollecita risposta. |
|
| [04-03-2022] Tutte le scadenze per il Campionato italiano a squadre 2022 |
| La stagione del CIS 2022 inizierà il 19 aprile con le Finali della serie Master del Campionato italiano femminile (dal 21 aprile) a Montesilvano e riprenderà nel week end del 16-18 settembre con i raggruppamenti delle serie inferiori.
I regolamenti CIS e CISF 2022 sono pubblicati nella sezione documenti-regolamenti del sito Federale.
Ricordiamo a beneficio dei tesserati, capitani e società , le principali scadenze:
- Scadenza iscrizioni squadre Master entro il 15 marzo
- Presentazione lista giocatori Master entro il 25 marzo
- Scadenza iscrizioni squadre CISF entro il 31 marzo
- Presentazione lista giocatrici CISF entro il 14 aprile
- Candidature raggruppamenti serie A1-A2-B-C entro il 30 aprile
- Scadenza iscrizioni serie A1-A2-B-C entro il 31 maggio
- Presentazione lista giocatori serie A1-A2-B-C entro il 10 agosto
Da martedì 8 marzo sarà online la pagina CIS 2022 e sarà possibile operare direttamente nell’area riservata del sito.
Per qualunque dubbio o richiesta di chiarimento la Direzione CIS è a completa disposizione: basta mandare una mail a cis@federscacchi.it. |
|
| [02-03-2022] Regolamenti TSS Attuativo e Online 2022 |
| Il Presidente, sentito il Consiglio Federale, ha deliberato d'urgenza l'emissione dei regolamenti attuativo TSS 2022 e del Regolamento TSS Online 2022. Per consultarli clicca qui |
|
| [02-03-2022] Disposizioni FIDE relative a bandiere ed inni russi e bielorussi |
| Diffondiamo il comunicato della Caf (Commissione arbitrale federale) che è stato pubblicato sul suo sito ufficiale, www.arbitriscacchi.com.
'Il FIDE Council con il suo Comunicato ufficiale del 27.II.2022 ha emanato le seguenti disposizioni relative all'esposizione di bandiere ed esecuzione di inni russi e bielorussi:
Facendo seguito all'appello del CIO, il Consiglio della FIDE stabilisce che in nessuna manifestazione scacchistica internazionale omologata dalla FIDE siano esposte bandiere nazionali russe o bielorusse, o siano suonati i rispettivi inni nazionali. In loro luogo saranno utilizzati la bandiera della federazione scacchistica nazionale od il simbolo o logo ufficiale. Ove ciò sia cruciale per i giocatori o per qualsiasi altro funzionario scacchistico nell'attuale situazione geopolitica, si potrà seguire una procedura semplificata per concorrere sotto la bandiera FIDE.
Tutti gli arbitri nell'esercizio delle proprie funzioni devono rispettare e far rispettare queste disposizioni'.
|
|
| [15-02-2022] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 29 gennaio 2022 |
| |
|
| [07-02-2022] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi fino al 31 Marzo 2022. |
|
| [02-02-2022] Chiuse in anticipo le iscrizioni al corso per Istruttori base |
| Sono chiuse le iscrizioni al corso per Istruttori base. La data di scadenza all'inizio era fissata al 15 febbraio, ma visto il gran numero di richieste di partecipazione, è già stato raggiunto dopo pochi giorni il limite massimo consentito dalla piattaforma (che in origine era di 50 persone, ma poi è stato ampliato). Chi non è riuscito a iscriversi in questa sessione, potrà comunque approfittare di un nuova edizione del corso nel secondo semestre |
|
| [21-01-2022] C'è tempo fino al 28 febbraio per aderire ai Campionati studenteschi 2021-2022 |
| Si comunica che la Circolare del Ministero dell’Istruzione prot. n. 0003029 del 22/12/2021 ha previsto che le adesioni delle scuole alle attività di avviamento alla pratica sportiva, nonché ai Campionati Studenteschi 2021/2022, dovranno essere registrate attraverso la piattaforma: www.campionatistudenteschi.it a partire dal giorno 17 gennaio 2022 e fino al 28 febbraio 2022.
La partecipazione è riservata a studentesse e studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, regolarmente iscritti e frequentanti.
Nella stessa Circolare sono esplicitate le modalità e la procedura di iscrizione ai Campionati.
Si ricorda che l’adesione delle scuole ai Campionati Studenteschi è subordinata alla costituzione dei Centri Sportivi Scolastici (CSS), costituiti con apposito atto deliberato dagli organi collegiali di ciascuna Istituzione scolastica.
In considerazione del protrarsi dello stato di emergenza sanitaria, la possibilità di effettuare le fasi successive a quella di Istituto sarà determinata dalle valutazioni dei competenti organismi Regionali e Territoriali, che valuteranno progressivamente, anche in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica, le condizioni di fattibilità .
Si evidenzia che potranno essere indette le fasi successive a quelle d’Istituto prioritariamente per quelle discipline per le quali gli Organi delle rispettive Federazioni sportive avranno espresso per iscritto ai competenti Organismi territoriali la disponibilità a partecipare e collaborare all’organizzazione dei Campionati Studenteschi.
Si ricorda che nell’organizzazione delle attività sportive scolastiche, così come in quelle per l’avviamento alla pratica sportiva, dovranno continuare ad essere osservate le disposizioni vigenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di misure di protezione individuale, distanziamento e adeguata pulizia e igienizzazione di luoghi e attrezzature dopo ogni uso (ovvero sanificazione, ove si rendesse necessaria).
Qui si può trovare il testo della Circolare ministeriale: Campionati studenteschi
Cliccando sul titolo di questo comunicato si può leggere il Progetto Tecnico relativo ai Campionati Studenteschi per l’anno scolastico 2021-2022. |
|
| [15-01-2022] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi dal 16 Gennaio 2022 al 28 Febbraio 2022. |
|
| [23-12-2021] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 24 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022. Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste. |
|
| [20-12-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 10 dicembre 2021 |
| |
|
| [15-12-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 4 dicembre 2021 |
| |
|
| [14-12-2021] Bando CISU18 2022 |
| Il Consiglio Federale del 4 dicembre 2021 ha deliberato l'apertura di un bando di concorso per l’organizzazione dei CISU18 2022
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [13-12-2021] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi dal 16 Dicembre 2021 al 15 Gennaio 2022. |
|
| [02-12-2021] Conferenza nazionale degli Atleti della Nazionale - cambio di programma |
| Si informano gli Atleti che la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali è stata riprogrammata per sabato 4 dicembre 2021 ore 21.30 presso Grand Hotel Ambasciatori, Viale della Libertà 512, Chianciano Terme.
|
|
| [22-11-2021] Nuovi fondi dal Dipartimento dello Sport per le ASD - modulo |
| Si invitano le Società che devono richiedere la certificazione per i contributi a fondo perduto a scaricare e compilare il modulo allegato qui e a inviarlo compilato coi dati della ASD, in formato doc, all'indirizzo fsi@federscacchi.it. Il modulo sarà completato dalla segreteria, firmato dal Presidente FSI e re-inviato al mittente. |
|
| [22-11-2021] Affiliazione e Tesseramento 2022 |
| Nell'apposita pagina Documenti - Modulistica abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2022.
Il Presidente, sentito il Consiglio Federale e il CONI, ha deliberato d'urgenza l'eliminazione dalla Normativa delle tessere E-Chess in quanto per essere implementate necessitano di aggiornamento dello Statuto e del ROF.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2022 può essere perfezionata solo dopo il 1° dicembre 2021.
Ricordiamo che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
|
|
| [22-11-2021] IMPORTANTE: Il conto corrente postale FSI va' 'in pensione' |
| Si informano tutti gli affiliati e i tesserati che il conto corrente postale FSI non sarà più disponibile a partire dal prossimo 1° dicembre 2021.
Per i versamenti delle quote di affiliazione e tesseramento dovrà invece essere utilizzato il conto corrente bancario Crèdit Agricole con IBAN IT17J0623009455000056936827. |
|
| [12-11-2021] Conferenza nazionale degli Atleti della Nazionale |
| La Federazione Scacchistica Italiana In occasione delle Finali del Campionato Italiano Assoluto 2021 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali domenica 5 dicembre 2021 ore 15 presso Grand Hotel Ambasciatori, Viale della Libertà 512, Chianciano Terme
|
|
| [10-11-2021] Certificazione di "studente-atleta di alto livello": le domande vanno presentate entro il 26/11/2021 |
| Si comunica che, ai fini del rilascio da parte della FSI della certificazione di studente-atleta di alto livello, così come stabilita dalla circolare del Ministero dell'Istruzione n. 0002095 del 27 settembre 2021, le istanze dovranno essere presentate alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) entro e non oltre venerdì 26 novembre 2021, al fine di poter usufruire di un termine congruo per un’adeguata valutazione delle stesse. |
|
| [05-11-2021] Sito www.federscacchi.it |
| Si informano i tesserati che il sito www.federscacchi.it a partire da lunedi' 8 novembre potrebbe risultare offline per manutenzione. Il servizio sara' riattivato nel piu' breve tempo possibile. |
|
| [05-11-2021] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi dal 1° Novembre al 15 dicembre. |
|
| [04-11-2021] Sito www.torneionline.com |
| Si informano i tesserati che il sito www.torneionline.com potrebbe risultare offline per manutenzione. Il servizio sara' riattivato appena possibile. |
|
| [04-11-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 23 ottobre 2021 |
| |
|
| [03-11-2021] Delibere d'urgenza assunte dal Presidente FSI |
| Il Presidente FSI, sentito il Consiglio Federale, ha assunto le seguenti delibere d'urgenza:
- Regolamento CIGU18
- Regolamento Attuativo CIGU18
- Regolamento Campionati nazionali
- Accettazione delle dimissioni del Coordinatore della Commissione Calendario AI Sergio Pagano e nomina dell’AI Marco Biagioli a coordinatore della Commissione Calendario
- Nomina del Vicepresidente Lorenzo Antonelli a Direttore dei CIA, CIF e CIGU20 dell’anno 2021
- Assegnazione wild-card per la finale del Campionato Italiano Femminile alla WIM Daniela Movileanu
I regolamento sono pubblicati nella sezione apposita del sito federale. |
|
| [02-11-2021] Bando Finale CIS Master e CISF 2022 |
| Il Consiglio Federale del 23 ottobre 2021 ha deliberato l'apertura di un bando di concorso per l’organizzazione della finale Master CIS e CISF 2022
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [29-10-2021] Corso per dirigenti sportivi di I livello |
| La Commissione nazionale Scuola Federale organizza un Corso di Dirigente sportivo di 1° Livello che si svolgerà nei mesi di novembre e dicembre 2021 con la modalità di formazione a distanza. Sono previste sedici ore di lezione on line, dal 22 novembre al 2 dicembre. Il corso è gratuito, ma riservato ai primi 50 iscritti. Per leggere il bando, e conoscere le modalità di iscrizione, cliccate sul titolo di questa notizia. |
|
| [29-10-2021] Corso di formazione per "istruttori nazionali" di 2° livello |
| La Scuola Federale di Formazione, in collaborazione con la Scuola dello Sport, organizza in modalità on line un Corso di formazione per Istruttore di 2° livello tecnico, vale a dire “Istruttore Nazionaleâ€. Il corso, totalmente gratuito, avrà durata di 38 ore, e si svolgerà on line nelle giornate del 24, 27, 28 novembre e poi del 15, 18 e 19 dicembre 2021. L'esame finale è previsto il 10 gennaio 2022. E' a numero chiuso e riservato ai primi 50 iscritti. Per leggere il bando, conoscere meglio i requisiti richiesti e le modalità di iscrizione cliccate sul titolo di questa notizia. |
|
| [29-10-2021] Tasse di omologazione tornei federali |
| Ricordiamo alle Società e agli Organizzatori che con delibera n. 66/2021 del 5 giugno 2021 il CF ha stabilito un graduale ritorno alla normalità delle tasse di omologazione fissandole dal 1/11/2021 ai valori precedenti l’emergenza COVID-19 (€9/persona). |
|
| [13-10-2021] Aggiornamento del Protocollo Anti-COVID-19 |
| Il Presidente FSI, con decisione d'urgenza, sentito il Consiglio Federale, ha deliberato l'aggiornamento del PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19. |
|
| [17-09-2021] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi dal 15 settembre al 1 novembre. |
|
| [09-09-2021] Verso la serie Master del Cis 2021: aperti i canali social, il saluto del Presidente Maggi |
| Si avvicina a grandi passi l'appuntamento con la serie Master del Campionato italiano a squadre, che si disputa dal 20 al 26 settembre, insieme al Campionato italiano a squadre femminile (Cisf), a Montesilvano, in provincia di Pescara, presso il Grand Hotel Adriatico.
Da oggi 9 settembre è pronto il sito internet , https://firstitalianchessleague.com/ in cui sono elencate le squadre partecipanti (16 per la serie Master, 8 per il Cisf), e i nomi dei giocatori iscritti per ciascuna squadra. Aperti anche i canali social su Facebook e Instagram. Sul sito appare già inoltre il saluto del Presidente della Federazione Luigi Maggi, che qui diamo per esteso: Cari amici, è con grande gioia che celebriamo il ritorno del Campionato Italiano a Squadre, e in particolare della serie Master e del Campionato Italiano a Squadre Femminile, che si svolgono nell’accogliente Montesilvano. L’anno della pandemia è stato difficile per tutti, ma in particolare per noi scacchisti, a cui è mancata la gioia dell’incontro, della sfida faccia a faccia, il gusto della competizione, tanto più vivo in un torneo a squadre. La manifestazione che si apre il 20 settembre, ricca di tanti campioni, rimargina questa ferita, e ci riporta alla normalità , anche sportiva, tanto agognata. Così come hanno fatto i Campionati Italiani Giovanili, che si sono conclusi meno di un mese fa a Salsomaggiore con indiscutibile successo, e i tanti tornei che si stanno disputando o presto si disputeranno in tutta Italia: segno di un movimento vivo e forte, che vuole riprendersi tutti gli spazi che la pandemia gli ha tolto, e anzi riconquistarne di nuovi, grazie anche al rinnovato interesse che la nostra disciplina sta ricevendo dai mezzi di informazione. Grazie agli organizzatori per aver consentito la possibilità di svolgere questa manifestazione nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza fissati dalla Federazione, e a tutti i giocatori e gli allenatori, che si riuniscono a Montesilvano per rinnovare un appuntamento fondamentale per la vita scacchistica italiana, e che avrà , ne siamo certi, una grande eco nel mondo scacchistico, e non solo».
|
|
| [02-09-2021] Nuove linee guida per l'organizzazione di eventi e competizioni sportive aperte al pubblico |
| Il 20 agosto, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive aperti al pubblico. Le linee guida «forniscono le informazioni utili e i criteri di base che ogni Comitato Organizzatore e/o Ente promotore deve assumere nella organizzazione e nella gestione di eventi sportivi, sia svolti all’aperto che in impianti sportivi al chiuso», per i quali la normativa vigente consente la presenza del pubblico. Gli organizzatori che intendessero aprire al pubblico gli eventi e le competizioni sportive scacchistiche dovranno fare riferimento a tali linee guida, armonizzandole con il Protocollo federale di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi di contagio del virus Covid-19 nella pratica dello sport degli scacchi in vigore alla data dell’evento.
|
|
| [31-08-2021] Sul sito del Cig 2021 le foto dei vincitori e dei podi |
| Sono disponibili da ora sul sito dedicato dei Campionati italiani giovanili di scacchi le immagini di tutti i vincitori e dei primi tre classificati dei 13 tornei, oltre che dei giocatori che hanno ricevuto il premio in denaro di Campione regionale meglio posizionato in classsifica. In piu, ci sono anche le foto della premiazione dei circoli, Province e Regioni che hanno ottenuto i migliori risultati nella manifestazione.
Un grandissimo grazie ad Aldo Danese per aver scattato le foto, che trovate qui:
https://www.cigscacchi2021.it/foto/ |
|
| [25-08-2021] Sul web i materiali della Conferenza degli istruttori |
| Visto l'interesse suscitato dai temi toccati dalla Conferenza degli istruttori (foto) che si è tenuta a Salsomaggiore Terme il 23 agosto scorso, si è voluto dare anche a chi non c'era la possibilità di accedere ai materiali emersi in quell'occasione. Le presentazioni sono quindi disponibili al sito all'indirizzo http://scuolaformazionefsi.it/course/view.php?id=12, accessibile dopo login con username corrispondente al proprio cognome minuscolo e password uguale alle sei cifre della tessera istruttore. |
|
| [20-08-2021] Modalità di collegamento per seguire la Conferenza istruttori di lunedì 23 agosto |
| Gli istruttori che volessero seguire on line la conferenza che si terrà all'Hotel Terme Baistrocchi di Salsomaggiore (foto) il 23 agosto possono recuperare il link all'indirizzo scuolaformazionefsi.it , dopo essersi autenticati (con il proprio cognome tutto in minuscole e come password il numero di sei cifre della tessera istruttori) e iscritti all'evento. |
|
| [06-08-2021] Chiusura estiva |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 9 al 29 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [06-08-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 luglio 2021 |
| |
|
| [06-08-2021] Il protocollo sanitario per i Campionati italiani giovanili di Salsomaggiore Terme |
| E' pronto il protocollo sanitario che regolerà , nel rispetto delle normative vigenti, i tornei dei Campionati italiani giovanili 2021, in programma a Salsomaggiore Terme dal 22 al 28 agosto. Non sarà necessario il "Green pass" per giocare.
Potete leggere l'intero protocollo e le istruzioni relative, nel dettaglio, cliccando sul titolo |
|
| [06-08-2021] Comunicato: Certificazione verde Covid-19 “Green Passâ€. |
| Con l’entrata in vigore del provvedimento pubblicato con DL n. 105 del 23 luglio 2021, si fa presente che sono state modificate le regole per l’utilizzo del cosiddetto “Green Passâ€... |
|
| [02-08-2021] Tasse di omologazione tornei federali |
| Ricordiamo alle Società e agli Organizzatori che con delibera n. 66/2021 del 5 giugno 2021 il CF ha stabilito un graduale ritorno alla normalità delle tasse di omologazione fissandole a € 5,00 (con decorrenza 1/8/2021 e fino al 31/10/2021). Successivamente, dal 1/11/2021, salvo diverse disposizioni dettate dall’emergenza sanitaria, le quote di omologazione verranno ripristinate ai valori precedenti l’emergenza COVID-19. |
|
| [29-07-2021] Tornei di preminente interesse nazionale |
| Pubblichiamo l'elenco dei tornei di preminente interesse nazionale, che si svolgeranno sotto l'egida della Fsi dal 1° agosto al 15 settembre. Per leggerlo cliccate sul titolo. |
|
| [27-07-2021] A Salsomaggiore la Conferenza istruttori 2021 |
| In occasione del Campionato italiano giovanile 2021, che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 22 al 28 agosto, si svolgerà in quella sede, all'Hotel Terme Baistrocchi (foto), il giorno 23 agosto dalle 9.30 alle 13, la Conferenza istruttori 2021. Dopo il saluto del Presidente della Fsi Luigi Maggi, sono previsti tra i relatori Francesca Capuano, Luigi De Bernardis, Emilio Bellatalla, Giuliano D'Eredità , Giuseppe Rinaldi, Vanni Tissino, Alessandro Gatta, Carla Mircoli e Lucio Ragonese. Sono previsti 70 posti disponibili in presenza e 90 in remoto, attraverso la piattaforma Zoom. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 20 agosto 2021. Verrà comunque data la precedenza a chi si è prenotato per primo.
Il programma della giornata e le modalità di iscrizione sono nel documento allegato, che si può leggere cliccando sul titolo. In caso di difficoltà , o per avere dettagli in più, si può scrivere una mail a direzione@scuolaformazionefsi.it o chiamare il 348/5293844 |
|
| [26-07-2021] Chiarimenti in merito al Protocollo anti-COVID 19 |
| Si informano i tesserati che il CF ha avviato la revisione n. 9 del Protocollo che sarà pubblicato presumibilmente entro il 6 agosto p.v. per recepire le norme nazionali recentemente approvate. Nelle more dell’adozione del Protocollo innovato si forniscono i seguenti chiarimenti relativi a due punti dell’edizione vigente:
1) Il riferimento ai tempi di gioco di 90 minuti massimo per lo svolgimento del terzo turno in un giorno è da intendersi †90 minuti per giocatore per turnoâ€
2) Il tempo tra un turno e l’altro per la sanificazione delle scacchiere e l’areazione della sede di gioco è di almeno 30 minuti.
I due chiarimenti troveranno tale corretta formulazione nella revisione in corso. |
|
| [23-07-2021] Entrate nei social della Federazione |
| La Federazione scacchistica italiana sta diventando sempre più "social", per comunicare meglio al suo interno, e anche per acquisire più peso "informativo" all'esterno.
Per questo è importante che i tesserati e anche i semplici appassionati usino sempre più i social della Fsi, e rilancino i temi, le notizie e le informazioni, i post che in questa sede vengono proposti. Avere una voce più sui "social" significa essere più visibili anche all'esterno, e dare al movimento scacchistico avere maggiori possibilità di ottenere spazio anche sui media tradizionali o sull'informazione web.
In questo momento i social su cui la Federazione è più attiva sono Facebook, Twitter, Instagram e Twitch. Per accedervi, basta cliccare sui simboli posti qui sulla sinistra in alto. Ecco comunque gli indirizzi:
Facebook: federscacchi
Twitter: twitter.com/federscacchi
Instagram: instagram.com/federscacchi
Twitch: twitch.tv/federscacchi
|
|
| [19-07-2021] Campionato italiano a squadre: aggiornamento |
| La direzione del Cis comunica:
"A integrazione del comunicato relativo al CIS 2021 dello scorso 9 giugno si ribadisce che nel prossimo Consiglio Federale del 24 luglio verranno approvati gli addendum ai regolamenti CIS, CISF e CIS U18 per la stagione sportiva 2021. Ne seguirà a breve la pubblicazione nelle relative pagine del sito federale. La Direzione CIS è al lavoro per recepire le richieste di modifica dei capitani, per confermare le sedi dei raggruppamenti e pubblicare i nuovi bandi pervenuti e sta procedendo ai ripescaggi delle squadre che hanno comunicato il rituro dal Campionato, prevalentemente nelle serie minori. Entro pochi giorni, a completamento dei lavori, verranno inviate le credenziali via mail a tutti i Capitani per cancellare, modificare o integrare la lista dei giocatori presentata nel CIS 2020. Potranno essere pertanto eliminati i giocatori non più tesserati o tesserati per altre Società e inseriti nuovi giocatori in elenco. La scadenza delle credenziali sarà il 3 settembre, a due settimane dall'inizio dei raggruppamenti."
La direzione del Cis invita tutti i tesserati che hanno dei dubbi a scrivere alla casella di posta del Cis (cis@federscacchi.it), dove verrà fornita in tempi rapidi una risposta a tutte le questioni |
|
| [09-07-2021] Campionato Italiano Seniores 2021 |
| Il Campionato Italiano Seniores quest’anno si svolgerà a Nova Siri (MT) dal 5 al 12 settembre presso il resort 4 stelle Giardini d'Oriente. Come sempre sarà diviso in due tornei: uno per gli over 50 e uno per gli over 65. Tutte le informazioni sul sito della manifestazione |
|
| [02-07-2021] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| La FSI ha aggiornato il "Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi". In rosso gli aggiornamenti. |
|
| [28-06-2021] On line il sito delle finali CIG 2021. |
| Il sito www.cigscacchi2021.it che contiene le informazioni della manifestazione è online. Quest’anno, le finali che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 22 al 28 agosto saranno organizzate direttamente dalla Federazione. Per informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 351 996 3677 o tramite e-mail info@cigscacchi2021.it
|
|
| [21-06-2021] Sport e Salute - convenzioni mobilità e trasporti |
| Nell'ottica di facilitare la ripresa delle attività sportive, Sport e Salute SpA ha stretto partnership con alcune tra le più importanti azienda nell'ambito della mobilità che si sono rese disponibili a riservare sconti dedicati alle ASD/SSD. |
|
| [16-06-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 5 giugno 2021 |
| |
|
| [14-06-2021] Eletta la Commissione Arbitrale Federale 2021-2024 |
| Francesco De Sio guiderà la CAF nel quadriennio 2021-24. Sabato 12 giugno, a Rimini, l’Assemblea elettiva degli arbitri ha designato l’AN Antonella Lay, l’AI Luigi Forlano, I’AI Francesco De Sio, l’AI Mario Held e l’AN Nicola Pino alla guida della CAF; come da prassi, al termine dell’Assemblea si è svolta la riunione della Commissione che ha eletto alla presidenza Francesco De Sio. Ai lavori è stato presente il Presidente Maggi che si è congratulato con gli eletti e ha augurato loro un proficuo lavoro.
Nella foto, con il Presidente Maggi, sono presenti Mario Held, Francesco De Sio, Antonella Lay e Nicola Pino. |
|
| [11-06-2021] Salsomaggiore Terme: si parte! |
| Le finali dei Campionati Italiani Giovanili si svolgeranno dal 22 al 28 agosto a Salsomaggiore Terme. Oggi, il Presidente Maggi ha firmato la convenzione con il Comune che metterà a disposizione le sale del Palazzo dei Congressi e numerosi servizi collegati. La Federazione che ha fortemente voluto lo svolgimento della manifestazione giovanile, come già annunciato, la gestirà direttamente in considerazione del notevole impegno generato dalle misure di contenimento della pandemia. |
|
| [09-06-2021] Pubblicata la pagina del CIS 2021 |
| Si comunica che in base a quanto deliberato nei precedenti Consigli Federali è stata pubblicata la pagina relativa al CIS 2021.
Come anticipato e ribadito nelle precedenti comunicazioni le sedi assegnate, i gironi e la composizione delle squadre sono le stesse del CIS 2020 non disputato. Le squadre non dovranno confermare la partecipazione. Viceversa dovranno tempestivamente comunicare eventuali ritiri.
Nel prossimo Consiglio Federale verranno approvati gli addendum che andranno a integrare e/o sostituire i regolamenti CIS, CISF e CIS U18 2020 ancora in vigore.
Nelle prossime settimane verranno inviate nuove credenziali per modificare la lista dei giocatori.
Si invitano gli organizzatori a confermare le sedi di gioco e i Comitati Regionali a definire e organizzare la serie Promozione della propria Regione, confermando o modificando i calendari 2020 attualmente pubblicati.
Si conferma che la serie Promozione verrà in ogni caso disputata, anche permanendo le restrizioni CONI che prevedono ancora oggi l’obbligo di Tessera Agonistica o Tessera Junior per poter svolgere tornei federali.
Per qualunque richiesta di chiarimento la Direzione CIS è a disposizione dei tesserati (cis@federscacchi.it). |
|
| [31-05-2021] 5° CORSO DI DIRIGENTE SPORTIVO DI 1° LIVELLO |
| La Commissione nazionale Scuola Federale organizza un Corso di Dirigente di 1° Livello che si svolgerà nel mese di giugno 2021 con la modalità di formazione a distanza. |
|
| [24-05-2021] TANTI ATLETI ITALIANI ALL'EUROPEAN HYBRID QUALIFICATION TOURNAMENT 2021 |
| In sostituzione del Campionato Europeo in presenza la FIDE ha organizzato dal 22 al 30 Maggio in modalità hybrid le fasi di qualificazione alla World Cup per i giocatori europei.
A rappresentare l'Italia ci sono i GM Brunello Sabino, David Alberto, Moroni Luca e Daniele Vocaturo, e i MI Lorenzo Lodici e Francesco Sonis.
L'evento è stato organizzato in modalità ibrida, per la nota situazione pandemica, pertanto ogni Federazione ha allestito per l'occasione una sede sul proprio territorio nazionale da cui i propri atleti, tramite pc, e sotto la supervisione di arbitri qualificati, effettueranno le proprie mosse contro gli avversari sorteggiati.
La sede italiana scelta per l'occasione è la QLASH HOUSE a Villorba (TV), già sede per la Mitropa Cup Online 2021. Ecco il sito ufficiale da dove poter seguire le partite e tutti i dettagli del Campionato.
Link partite Trasmissione live delle partite con commenti tecnici |
|
| [12-05-2021] MITROPA CUP HYBRID TARGATA ITALIA |
| Grande risultato dei nostri atleti che portano le due squadre italiane al primo posto sia nel torneo "Open" che "Women" di questa edizione "hybrid" della Mitropa Cup 2021.
Il Presidente ed il Consiglio Federale si congratulano con gli atleti, i CT e i preparatori impegnati per questo prestigioso risultato raggiunto.
Una vittoria importante per il mondo degli Scacchi e dello Sport, che fanno certamente sperare in un futuro ricco di altri grandi soddisfazioni per il Team Italia.
Si coglie occasione per ringraziare l'organizzazione di questa edizione, il team arbitrale, in particolare i membri italiani AI Franca Dapiran e AI Gerhard Bertagnolli, e tutto lo staff della QLASH HOUSE che ha accudito i nostri ragazzi e coinvolto tanti spettatori nelle emozionanti trasmissioni live. |
|
| [01-05-2021] CONI - Stella d'oro al merito sportivo al Presidente Maggi |
| Ieri, 30 aprile durante la Giunta Nazionale svolta nel Salone d’Onore del CONI, il Presidente Maggi è stato insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo dal Presidente Malagò e dal Segretario Generale Mornati.
Comunicato stampa del CONI e alcune foto.
|
|
| [01-05-2021] Mitropa Cup hybrid 2021 |
| Dal 3 al 12 maggio le nazionali italiane saranno impegnate nella Mitropa Cup hybrid. Le squadre composte da Luca Moroni, Pier Luigi Basso, Sabino Brunello, Francesco Sonis e Lorenzo Lodici (Open) e Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Tea Gueci, Marianna Raccanello, Flavia Grimaldi (Femminile) sono capitanate dal GM Loek Van Wely e dall'IM Fabrizio Bellia. Tutte le notizie sulla pagina apposita. Le squadre giocheranno la ‘Mitropa Hybrid 2021’ dalla QLASH House, la grande sede QLASH di Villorba di Treviso. |
|
| [29-04-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 aprile 2021 |
| |
|
| [27-04-2021] La FSI e QLASH insieme per la ‘Mitropa Hybrid 2021’ |
| Un torneo che interessa 10 Paesi europei, fra cui l’Italia e la sua Nazionale, dopo il blocco delle competizioni dovuto al Coronavirus. Gli scacchi, sempre più digitali, tornano in attività con un formato rinnovato per la ‘Mitropa Hybrid 2021’. Un misto fra evento live ed online, reso possibile dalla prima partnership fra una federazione nazionale ed una org esport: ad unire le forze sono la Federazione Scacchistica Italiana e QLASH. |
|
| [15-04-2021] TORNEI DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE ai sensi del DPCM 14 gennaio 2021 |
| |
|
| [15-04-2021] 1° CORSO DI FORMAZIONE PER ARBITRI HYBRID |
| In considerazione delle future attività ibride e dell’esistenza di analoghi corsi organizzati in sede internazionale, la CAF organizza il seguente 1° CORSO DI FORMAZIONE PER ARBITRI HYBRID che costituirà requisito necessario per la designazione in futuri eventi Hybrid organizzati dalla Federazione. |
|
| [12-04-2021] Lettera aperta del Presidente Maggi a tutti i tesserati e agli appassionati di scacchi |
| Cinque per Mille |
|
| [07-04-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 27 marzo 2021 |
| |
|
| [31-03-2021] Bando CISE 2021 |
| Il Consiglio Federale del 27 marzo 2021 ha deliberato l'apertura di un bando di concorso per l’organizzazione del CISE 2021
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [28-03-2021] Seconda norma GM per Sonis, titolo MI per Di Benedetto e norma MI per Formento |
| Seconda norma di Grande Maestro per il classe 2002 Francesco Sonis, che vede sempre più vicino il titolo di GM.
Con una prestazione di oltre 2660 punti ELO Francesco ha dominato il torneo "Secondo Mix Bassano" appena concluso, partendo con 4 vittorie consecutive e concludendo con 5 pareggi (6,5 su 9 il punteggio finale). Da rimarcare le 3 vittorie consecutive del 2°, 3° e 4° turno ottenute contro altrettanti GM.
Prestazione di alto livello anche per il giovane MF Edoardo Di Benedetto, anche lui classe 2002, che con una prestazione di 2449 punti ELO ottiene la terza e definitiva norma di Maestro Internazionale, che gli consentirà la ratifica del titolo al prossimo congresso FIDE. Decisiva per la norma la vittoria col nero all'ultimo turno contro il GM Niemann.
Importanti risultati dei 2 esponenti della Junior Club Italia impreziositi dalla norma di Maestro Internazionale del MF ligure Paolo Formento, classe 1997.
Prestazione positiva anche per il GM Luca Moroni, che chiude al quinto posto con una performance di 2600 punti ELO.
Le più sincere congratulazioni ai nostri atleti da parte del Presidente, della Direzione Agonistica e del Consiglio Federale. |
|
| [20-03-2021] Un’Università Italiana al Campionato del Mondo di Scacchi Blitz Online delle Università |
| Si è disputata domenica 14 marzo 2021 la prima edizione del Campionato del Mondo di Scacchi Blitz Online delle Università (WUOCC)... |
|
| [16-03-2021] FAQ SU PROTOCOLLO ED EVENTI |
| In queste ore stanno pervenendo numerose domande sull’applicazione del protocollo e sugli Eventi sportivi a calendario. Per rispondere a molte di questi quesiti, si è fatta una selezione delle FAQ più pertinenti presenti sul sito del Governo sull'argomento Sport. |
|
| [09-03-2021] Assegnate 47 borse di studio |
| La Direzione Agonistica ha individuato i giovani cui saranno assegnate le borse di studio per seguire i corsi di perfezionamento della Scuola Scacchistica Federale. La Scuola, diretta dal GM Ortega, ha per istruttori i GM David e Mogranzini e i MI Borgo, Sedina e Zimina. I 47 giovani, suddivisi in piccoli gruppi in base all’età e alla forza di gioco, frequenteranno corsi di 60 ore annuali e potranno fruire di convocazione alle manifestazioni internazionali di categoria con l’accompagnamento da parte degli stessi istruttori. Il forte impegno della Federazione con la Scuola Scacchistica Federale rientra nel progetto pluriennale di sviluppo agonistico e di valorizzazione dei nostri migliori talenti.
|
|
| [02-03-2021] I Dirigenti sportivi della FSI negli Organi Territoriali del CONI |
| Nelle recenti elezioni per la composizione dei Consigli Regionali del CONI, sono stati eletti Riccardo Merendino (Sicilia), Mario Leoncini (Toscana), Salvatore Isoldo (Campania), Davide Ciani (Friuli-Venezia Giulia), Roberta De Nisi (Trentino). Il Presidente Maggi e il Consiglio Federale si congratulano con loro e augurano buon lavoro. |
|
| [23-02-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 13 febbraio 2021 |
| |
|
| [15-02-2021] Assunzione personale |
| La Federazione Scacchistica Italiana, per ampliare il proprio organico, esamina candidature per un addetto alla Comunicazione Esterna che dovrà curare la comunicazione di immagine, i piani di comunicazione e marketing degli eventi sportivi nazionali, la gestione dei social media e l’aggiornamento dei contenuti dei siti web federali, l’organizzazione degli eventi di gala e il relativo cerimoniale, svolgere attività di backoffice.
Ci si rivolge a candidati o candidate iscritte all’Albo dei giornalisti, laureati preferibilmente in: Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Lingua e letteratura italiana, Lingue e letterature straniere. Inoltre, dovranno avere documentabili esperienze giornalistiche e nella comunicazione esterna, una ottima conoscenza della lingua inglese, una buona conoscenza del mondo degli scacchi italiano, padronanza dei principali software da utilizzare nello svolgimento dell’attività indicata.
Contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: Milano
I curricula dovranno pervenire all’indirizzo PEC della FSI federscacchi@pec.it tassativamente entro il 07/03/2021. |
|
| [12-02-2021] FSI E OBIETTIVO RISARCIMENTO ANCORA INSIEME |
| OBIETTIVO RISARCIMENTO ha confermato il suo sostegno agli scacchi e alla Federazione Scacchistica Italiana con la sponsorizzazione della Nazionale.
Con sede a Villorba (TV), l’azienda è leader in Italia nel settore del risarcimento del danno alla persona causato da responsabilità professionale e da errore medico, oltre che da altre fattispecie di danno alla persona. Il felice sodalizio tra Obiettivo Risarcimento e gli scacchi nasce nel 2006 con la sponsorizzazione per la squadra di Padova. E' stato un inizio fortunato, essendo arrivato subito il primo tricolore, cui ne sono seguiti altri 9, portando la compagine patavina ad essere la più vincente nella storia della manifestazione. Già dal primo scudetto l'attenzione si è spostata sulla competizione continentale, l'equivalente della Champions League del calcio. Dopo aver sfiorato il podio ed il titolo più volte, finalmente quest'anno nel 2019 Obiettivo Risarcimento Padova è riuscita a portare il titolo in Italia, prima italiana a riuscirci, e terzo squadra di nazioni fuori dall’ex-blocco sovietico in 35 edizioni. Oltre alla squadra dei campioni, Obiettivo Risarcimento sponsorizza anche la “squadra B†del circolo scacchistico padovano che ha scalato tutti i gradini della competizione nazionale per andarsi a piazzare nella seconda divisione, impiegando principalmente giocatori locali. La sponsorizzazione delle nazionali olimpiche è iniziata a partire dal 2012 ed ha concorso a dare ai nostri colori molteplici soddisfazioni, tra cui la vittoria della medaglia d'oro individuale in campo femminile di Marina Brunello ed un piazzamento a ridosso della top-10 della squadra maschile.
Nell'ambito dell'organizzazione di eventi, la collaborazione tra il circolo scacchistico padovano ed i fratelli Paolo e Roberto Simioni, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Obiettivo Risarcimento, è stata particolarmente fortunata. L'open di Padova è stato infatti per diversi anni tra i più importanti del panorama nazionale e non solo, attraendo centinaia di giocatori da tutto il mondo. Il torneo è stato un'ottima palestra per i giovani italiani, che hanno potuto battagliare contro giocatori di altissimo livello. Obiettivo Risarcimento si è prodigata anche nella diffusione del gioco con “Obiettivo scacchi a scuolaâ€, in collaborazione con le Messaggerie Scacchistiche, che ha portato l'insegnamento del gioco degli scacchi nelle scuole di tutto lo stivale, coinvolgendo migliaia di bambini. |
|
| [06-02-2021] Contatti con la segreteria |
| Ricordiamo ai tesserati che da gennaio 2021 per comunicazioni urgenti è possibile contattare la segreteria nei giorni feriali dalle ore 14.00 alle 16.30 al seguente numero telefonico 351-9963677.
Si comunica inoltre che la FSI riceve su appuntamento da concordare al suddetto numero telefonico.
|
|
| [01-02-2021] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| La FSI ha aggiornato il "Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi". |
|
| [27-01-2021] TORNEI DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE ai sensi del DPCM 14 gennaio 2021 |
| |
|
| [26-01-2021] Comunicato - Chiarimenti sulle manifestazioni |
| Facendo seguito al comunicato del 18 gennaio scorso, ad ulteriore chiarimento, si fa presente che al momento non rientrano tra i tornei autorizzabili i tornei ai quali è possibile partecipare con la tessera ordinaria.
Per quanto riguarda la certificazione medica, si richiama al rigoroso rispetto della Normativa Tutela Sanitaria vigente che prevede il certificato agonistico per i possessori di categoria superiore a Maestro FIDE, ed il certificato medico non agonistico per tutti gli altri tesserati. |
|
| [25-01-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 20 dicembre 2020 |
| |
|
| [25-01-2021] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 16 gennaio 2021 |
| |
|
| [18-01-2021] Comunicato alle ASD organizzatrici di competizioni scacchistiche |
| Si informano le ASD organizzatrici che il CF nella riunione del 16 c.m. è intervenuto a chiarire quali sono gli eventi e competizioni scacchistiche di livello agonistico e riconosciute di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Si è ritenuto che: “costituiscono competizioni di preminente interesse nazionale quelli aventi natura internazionale, nonché i campionati nazionali e le competizioni a questi equipollenti, per i quali è richiesta la tessera agonistica (o equipollente junior). In ogni caso non sono ammessi eventi che prevedano più di 2 turni al giorno e meno di 45 minuti tra un turno e l’altro, necessari alla sanificazione del materiale di gioco e areazione degli ambientiâ€. |
|
| [05-01-2021] PROGETTO "SCACCHI PER TUTTI" |
| Si comunica che sono stati attivati gli ultimi dei 30 corsi previsti da progetto. Ecco il link per prendere visione dei programmi, dei calendari ed iscriversi: http://www.federscacchiscuola.it/index.htm
Si comunica inoltre che entro il termine di tutti corsi saranno inviati agli aventi diritto i relativi attestati di partecipazione. |
|
| [24-12-2020] Ringraziamento e auguri del Presidente agli scacchisti italiani |
| Pubblichiamo un messaggio del Presidente FSI Luigi Maggi. |
|
| [22-12-2020] Buone Feste! |
| Si informano i tesserati che dal giorno 7 gennaio 2021 per comunicazioni urgenti sarà possibile contattare la segreteria nei giorni feriali dalle ore 14.00 alle 16.30 al seguente numero telefonico 351-9963677.
Si comunica inoltre che la FSI riceverà su appuntamento da concordare al suddetto numero telefonico.
La Federazione Scacchistica Italiana augura buone Feste a tutti i tesserati. |
|
| [20-12-2020] Assemblea Nazionale elettiva - risultati |
| Si è svolta oggi 20 dicembre 2020 l'Assemblea elettiva della Federazione Scacchistica Italiana che ha eletto il nuovo Presidente Luigi Maggi e il nuovo Consiglio federale composto da Lorenzo Antonelli, Maurizio Caposciutti, Francesca Capuano, Marta Consalvi, Fabrizio Frigieri, Veronika Goi, Angelo Martorelli , Riccardo Merendino, Roberto Rivello, Giampaolo Torselli. Giovanni Trifoglio è stato eletto Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. A conclusione dell'Assemblea si è svolto il primo Consiglio federale dove sono risultati eletti i due Vicepresidenti: Lorenzo Antonelli (vicepresidente vicario) e Roberto Rivello (vicepresidente). L'Assemblea ha inoltre conferito all'unanimità il titolo di Presidente Onorario a Gianpietro Pagnoncelli. |
|
| [20-12-2020] Delibera del Consiglio federale in materia di manifestazioni di "Preminente interesse nazionale" |
| Si rende noto che si è riunito in data odierna il neo-eletto Consiglio federale che ha ravvisato la necessità di definire le manifestazioni di “Preminente interesse nazionale†al fine di recepire le modifiche al Protocollo federale e la trasmissione del nuovo Calendario delle manifestazioni al CONI.
In osservanza del DPCM del 3/12/2020 il CF ridefinisce le autorizzazioni dei tornei di "preminente interesse nazionale" fino al 31 gennaio 2021 e autorizza le seguenti manifestazioni (annullando di conseguenza tutte le altre) :
- 5th International Chess Festival Vergani Cup December (Bassano del Grappa dal 26-12-2020 al 30-12-2020)
- 5th International Chess Festival Vergani Cup January (Bassano del Grappa dal 03-01-2021 al 10-01-2021)
- 50° Festival "Città di Torino" (Torino dal 03-01-2021 al 06-01-2021) |
|
| [18-12-2020] Relazione del Presidente sul quadriennio 2017-2020 |
| |
|
| [11-12-2020] CIG U18 online 2020 - pagina ufficiale |
| Si comunica che è stata allestita la pagina ufficiale del CIG U18 online 2020 che si disputerà il 12-13 dicembre prossimi. Dalla pagina sarà possibile accedere a: dirette online delle partite, regolamento, tutorial messo a disposizione dai gestori di Premium Chess per i finalisti, elenco partecipanti, statistiche sui partecipanti, FAC simile dei certificati che verranno spediti al termine della manifestazione, classifiche individuali e speciali a fine torneo, comunicazioni relative alla Finale.
https://www.federscacchiascuola.it/CIGU18/ |
|
| [10-12-2020] Delibere assunte dal CF del 28 novembre 2020 |
| |
|
| [10-12-2020] IMPORTANTE - Assemblea elettiva 20 dicembre 2020 - Cambio di sede |
| Si informano tutti gli Affiliati e i tesserati che, per cause di forza maggiore, la sede prevista per l'assemblea non è più disponibile. Il Presidente, sentito il Consiglio Federale e il CONI, ha deliberato il cambio della sede assembleare. L'Assemblea si terrà quindi presso il
HOTEL HILTON GARDEN INN - MILAN NORTH - Via Lucio Giunio Columella 36 - Viale Monza - 20128 - MILANO
Rimangono confermati gli orari e l'iordine del giorno.
Il Consiglio Federale ha inoltre stabilito, per incentivare la partecipazione all’Assemblea, un ulteriore contributo di massimo €40 per chi dovrà recarsi in sede assembleare dalle stazioni ferroviarie di Milano o dagli Aeroporti di Linate o Malpensa, da richiedere come rimborso spese, presentando la relativa ricevuta.
Inoltre, il Consiglio Federale ha autorizzato gli spostamenti in auto dalla propria abitazione alla sede assembleare. Il rimborso sarà erogato al valore di € 0,30 al km per il 50% del viaggio di andata e ritorno.
L'hotel è provvisto di ristorante; chi lo desidera può prenotare a proprie spese entro venerdì 18 dicembre 2020 all'indirizzo mail agenziaacetravel@gmail.com. |
|
| [01-12-2020] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| La FSI ha aggiornato il "Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi" secondo le indicazioni del DPCM 3 novembre 2020. In rosso le modifiche effettuate. |
|
| [30-11-2020] Affiliazione e Tesseramento 2021 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2021.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2021 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2020.
Ricordiamo che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti. .
|
|
| [25-11-2020] Importante: aggiornamenti CIG U18 online 2020 |
| Si comunica che, al fine di garantire la miglior riuscita dell’evento e permettere la conferma della partecipazione di tutti i finalisti, con decisione d'urgenza, sentito il parere del Consiglio Federale, il Presidente ha disposto il posticipo della Finale nazionale del CIG U18 online 2020 a sabato 12 e domenica 13 dicembre 2020.
Si precisa che la Finale verrà disputata su Premium Chess - FSI Arena e non su Arena Junior e che ai finalisti verrà fornito un account di gioco “dedicatoâ€, creato dai gestori della piattaforma per disputare la Finale.
Per confermare la partecipazione alla Finale è necessario che i partecipanti presenti nella lista sotto pubblicata compilino il form di registrazione al seguente link entro e non oltre LE ORE 14 DI MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE 2020.:
https://www.federscacchiascuola.it/CIGU18/
Tra i campi obbligatori richiesti sono indispensabili un indirizzo e-mail valido e la data di nascita per la creazione dell’account personale da parte dello Staff di Premium Chess.
Le credenziali degli account verranno inviate all’indirizzo e-mail depositato in fase di registrazione.
Tra i campi richiesti in form è presente il Nick di Arena. Il campo non è obbligatorio e va compilato soltanto se il tesserato ha già un account attivo sulla piattaforma.
- Elenco partecipanti
- Regolamento |
|
| [23-11-2020] Campionati Italiani Online 2020 - risultati finali |
| Si sono conclusi con la cerimonia di premiazione, pure trasmessa in diretta on-line, i campionati italiani Assoluto, Femminile e Under 20 giocati quest’anno on-line a causa delle problematiche dovute alla pandemia.
Questa particolare edizione ha visto al via praticamente tutti i migliori giocatori italiani, le migliori giocatrici ed i più forti giovani sotto i 20 anni.
Dopo cinque intensi giorni di gioco i campionati si sono conclusi con un bilancio positivo, registrando un notevole numero di appassionati collegati quotidianamente per seguire le partite.
Gli scudetti 2020 sono stati conquistati rispettivamente da Alessio Valsecchi, Olga Zimina ed Edoardo di Benedetto.
Classifica finale delle prime posizioni.
Assoluto: Alessio Valsecchi, Lorenzo Lodici, Alberto David, Luca Moroni
Femminile: Olga Zimina, Marina Brunello, Daniela Movileanu, Alessia Santeramo
Under 20: Edoardo di Benedetto, Antonio Loiacono, Leonardo Loiacono |
|
| [18-11-2020] Comunicazione in merito all'Assemblea elettiva FSI |
| Si informano tutti i tesserati e gli affiliati che, al fine di fugare ogni minimo dubbio sulla regolarità dello svolgimento dell'Assemblea nazionale elettiva del 20 dicembre 2020, è consentita la partecipazione alle assemblee elettive così come gli spostamenti extra/infra comunali/regionali a tutti coloro che sono impegnati nelle sessioni elettive quali convocati, invitati, aventi diritto al voto o ai loro delegati, così come confermato il 10/11/2020 dal Capo Dipartimento per lo Sport Dott. Giuseppe Pierro. Pertanto, salvo diverse future disposizioni di Sport e Salute, del CONI o del Governo, l'evento è da ritenersi confermato.
|
|
| [18-11-2020] Pres. Cons. dei Ministri - Dip. per lo Sport: contributi a fondo perduto per ASD/SSD. |
| Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri metterà a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi forfettari a fondo perduto, da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso sull' apposito sito. Le domande debitamente compilate in ogni sua parte sul modulo allegato al presente comunicato dovranno essere inviate a fsi@federscacchi.it entro la mezzanotte di domenica 22 novembre 2020. La segreteria provvederà , dopo aver svolto gli opportuni controlli, a rispedire il modulo timbrato e firmato, via posta elettronica, nel più breve tempo possibile. La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport che sarà attiva a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 e terminerà alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020. |
|
| [17-11-2020] Campionati Italiani Online 2020 al via |
| Domani 18 novembre 2020 partiranno i Campionati italiani online. Sarà possibile seguire i Campionati in diretta sull'apposito sito. |
|
| [11-11-2020] Campionati Italiani Online 2020 - elenco partecipanti |
| Pubblichiamo l'elenco dei partecipanti ai Campionati Online 2020. |
|
| [10-11-2020] SCACCHI PER TUTTI - Avvisi agli iscritti e ai tesserati |
| Si comunica agli iscritti ai corsi online nell'ambito del Progetto "SCACCHI PER TUTTI" che dal 18 al 22 novembre tutte le lezioni previste dalle 14:00 alle 21:00 saranno annullate. Seguiranno via mail le date in cui saranno recuperate. In quei giorni si terranno i CAMPIONATI ITALIANI ONLINE 2020, dove 52 tra i migliori giocatori italiani si contenderanno divisi nei rispettivi tornei i titoli di Campione Italiano Online Assoluto, Femminile e Under 20. Saranno trasmessi commenti alle partite in diretta sul Canale Twitch "FEDERSCACCHI". Seguiranno nei prossimi giorni i dettagli per l'evento. Inoltre si comunica che sono stati attivati altri corsi online gratuiti. Ecco il link per vedere i dettagli ed i scriversi qui. |
|
| [10-11-2020] Assemblea FSI - 20 dicembre 2020 - elenco candidature pervenute |
| Pubblichiamo le candidature per l'Assemblea Elettiva FSI del 20 dicembre 2020 |
|
| [03-11-2020] Annullamento Campionati Italiani 2020 - istituzione dei Campionati Online 2020 |
| In considerazione dell'aggravarsi della situazione epidemiologica COVID-19, considerato il nuovo protocollo FSI e considerati i probabili lockdown che seguiranno nei prossimi giorni, il Presidente, sentito il Consiglio Federale, in base all'alt. 1 del regolamento della Finale dei Campionati Italiani - edizione 2020, ha deliberato l'annullamento del Campionato Italiano 2020, del Campionato Italiano Femminile 2020 e del Campionato Italiano Under 20 2020.
Contestualmente, il Presidente, sentito il Consiglio Federale, ha deliberato l'istituzione dei Campionati Online 2020 di cui alleghiamo il regolamento completo di calendario. Seguiranno notizie sui partecipanti e sullo svolgimento. |
|
| [02-11-2020] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| La FSI ha aggiornato il "Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi" secondo le indicazioni del DPCM 24 ottobre 2020. In rosso le modifiche effettuate. |
|
| [23-10-2020] Nomina del nuovo Giudice Sportivo Nazionale |
| Si comunica che il Presidente Pagnoncelli, preso atto delle dimissioni del GSN Mariano Elia, sentito il Consiglio federale, ha nominato con decisione d'urgenza il dott. Vinciguerra Gabriele Giudice Sportivo Nazionale. Il Presidente e il CF ringraziano Mariano Elia per il lavoro svolto in questi anni. |
|
| [19-10-2020] Delibere assunte dal CF del 10 ottobre 2020 |
| |
|
| [16-10-2020] CAMPIONATO ITALIANO U18 ONLINE 2020 |
| La FSI, in considerazione del mancato svolgimento del Campionato italiano giovanile U18 2020, e del contestuale sensibile incremento dell’attività di gioco online sulla piattaforma Junior Arena, indice e organizza il Campionato Italiano U18 online 2020, secondo le modalità riportate nel regolamento di seguito allegato.
IMPORTANTE: entro il termine del 31 ottobre 2020 i Comitati Regionali dovranno comunicare alla FSI i nominativi dei finalisti per ogni categoria (U8, U10, U12, U14, U16 e U18 assoluto e femminile). Tali nominativi potranno essere individuati tramite tornei di selezione regionali o WC assegnate direttamente dai Comitati. In assenza di tale comunicazione la FSI provvederà a convocare d'ufficio il primo in lista Elo standard al 1° novembre 2020 per ogni torneo. La Finale Nazionale On Line si svolgerà nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre 2020. |
|
| [15-10-2020] FSI - Convocazione Assemblea Nazionale |
| L'Assemblea Nazionale Elettiva della FSI è convocata per il giorno 20 dicembre a Milano.
Qui potete trovare la tabella voti.
|
|
| [06-10-2020] "SCACCHI PER TUTTI" - Lezioni gratuite di alfabetizzazione e perfezionamento - tesserati e non |
| Il momento storico che stiamo vivendo ci ha spinto e ci sta spingendo verso l’adozione di nuove abitudini al fine di proteggere noi stessi e gli altri. Le nuove condizioni riguardano importanti aspetti della nostra vita: il lavoro, lo studio, i legami familiari, la socializzazione. Tale situazione, per il suo forte impatto, ha generato in molte persone forme di incertezza e difficoltà di varia natura ed entità . L’incertezza implica una rottura di un equilibrio. Le nostre routine, il nostro modo di vivere, di lavorare, di apprendere, ma soprattutto il nostro modo di stare con gli altri, sono stati completamente stravolti. Tutto ciò sta suscitando inevitabilmente sensazioni di smarrimento e preoccupazione per il futuro a vari livelli. In questo contesto diviene fondamentale, quindi, applicare degli interventi per prevenire determinate forme di disagio sociale e relazionale e/o affrontarle qualora esse si siano già manifestate. Partendo dal presupposto che ci sono fattori di resilienza che possono aiutare ad affrontare momenti critici come quello che stiamo vivendo il nostro obiettivo è quello di promuovere e incentivare il senso di comunità e di partecipazione attiva. Rafforzando i legami sociali è possibile, così, affrontare al meglio le ricadute derivanti dall’emergenza attuale. Per quanto appena espresso certamente lo Sport può fare tanto. La disciplina Scacchi parte avvantaggiata rispetto alle altre avendo canale privilegiato per quanto concerne le modalità di formazione e pratica scacchistica a distanza, in modalità da remoto. Per quanto detto sopra la FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA organizza corsi di scacchi on line GRATUITI rivolti a tesserati e non tesserati, nell’ambito del progetto Sport e Salute “Scacchi per tuttiâ€. UN ANNO DI DIDATTICA CON LA FSI!
Ecco a seguire il link per iscriversi ai corsi attivati e prendere visione delle informazioni generali, nonchè dei programmi didattici e dei calendari delle lezioni: http://www.federscacchiscuola.it/index.htm |
|
| [05-10-2020] Delibere assunte dal CF del 26 settembre 2020 |
| |
|
| [26-09-2020] Regolamento Organico Federale |
| Il Consiglio Federale del 26 settembre 2020 ha approvato il nuovo R.O.F. che recepisce le modifiche dello Statuto FSI in vigore. |
|
| [19-09-2020] Auguri, FSI! |
| Domani la Federazione Scacchistica Italiana celebra il centenario della sua fondazione, avvenuta ufficialmente il 20 settembre 1920 a Varese. Purtroppo la situazione legata ai problemi creati dall’emergenza Covid19 impedisce al Consiglio Direttivo e a me di onorare questa data come tutti noi avremmo voluto e quindi non è possibile fare altro che una celebrazione on-line.
In questi primi cento anni la Federazione ha vissuto momenti a volte felici a volte meno positivi, che sono stati raccolti in un libro, momenti comunque tutti essenziali per portare la nostra Federazione ad essere oggi un fondamentale punto di riferimento non soltanto per tutti gli appassionati del gioco degli scacchi ma anche per letterati, artisti, scienziati e sportivi.
Sono in ogni caso sicuro che tutti i tesserati, i responsabili dei Club e delle Società , i giocatori – o meglio gli atleti -, gli arbitri, gli istruttori, troveranno domani il modo di festeggiare questo primo secolo di vita della Federazione nel migliore dei modi, in attesa di poterci al più presto ritrovare tutti insieme per una celebrazione degna dell’importanza dell’evento.
Auguri, FSI !
Gianpietro Pagnoncelli
Presidente FSI
|
|
| [30-08-2020] Prolungamento emergenza per COVID-19 |
| Si informano gli affiliati e i tesserati che, dato il prolungamento dell'emergenza COVID-19 disposto dal Governo, l'ufficio di segreteria FSI continuerà lo smart-working fino a ulteriore comunicazione.
La segreteria continuerà a rispondere alle e-mail all'indirizzo fsi@federscacchi.it. Per i casi di vera urgenza ove non è possibile la soluzione via e-mail, inviare una e-mail indicando una breve motivazione e il numero di telefono per essere richiamati. |
|
| [28-08-2020] ICS: Borse di studio Cino Marchese |
| ICS ha deciso di istituire due borse di studio a ex atleti che abbiano avuto almeno una convocazione in Nazionale, anche giovanile. |
|
| [19-08-2020] Italia qualificata alla Top Division alle Olimpiadi On Line |
| Ottima prestazione dell'Italia (squadra formata da Vocaturo, Dvirnyy, Valsecchi, Lodici, Moroni, Sonis, Zimina, Brunello M., Sedina, Palma e Grimaldi, captano il CT Arthur Kogan e il CT del femminile Garcia Palermo a supporto) all'esordio nella Divisione 2 nelle Olimpiadi On Line 2020 organizzate dalla FIDE. Nella 3 giorni del 14-15-16 agosto gli azzurri si sono qualificati al 2°-3° posto ex aequo (3° posto per spareggio tecnico) con l'Olanda (prima nel girone la Spagna di Shirov). Si qualificavano le prime 3 classificate e il primo obiettivo, non certamente scontato, è stato raggiunto (Macedonia, Slovenia, Svizzera e Portogallo erano le pericolose rivali per i primi 3 posti). Il prossimo week end, con inizio ogni giorno alle 19, l'Italia se la vedrà con USA, Grecia, Polonia, Cuba, ... , per tentare l'impresa di qualificarsi nuovamente tra le prime 3 e accedere alla fase finale della competizione con gli scontri a eliminazione diretta per la vittoria finale. Interessante la formula proposta dalla FIDE, che prevede match su 6 scacchiere con l'obbligo di schierare almeno 2 scacchiere femminili, un U20 e un U20 femminile. La cadenza di gioco è 15+5 con obbligo di web cam accesa e condivisione dello schermo per contrastare al meglio tentativi di cheating. I migliori auguri agli azzurri per l'atto finale delle Olimpiadi On Line da parte di tutti gli appassionati e del Consiglio Federale. |
|
| [01-08-2020] Lutto |
| Il Presidente Pagnoncelli, il Consiglio Federale e tutti gli scacchisti italiani esprimono vicinanza e affetto al Vicepresidente Lorenzo Antonelli per la perdita della cara figlia Raffaella. Possano gli scacchi aiutare ad alleviare il dolore per questa grave, triste perdita. |
|
| [30-07-2020] Delibere assunte dal CF del 18 luglio 2020 |
| |
|
| [28-07-2020] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| La FSI ha aggiornato il "Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi" secondo le indicazioni del DPCM 14 luglio 2020. |
|
| [27-07-2020] Chiusura estiva |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dall'1 al 31 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [27-06-2020] Delibere assunte dal CF del 20 giugno 2020 |
| Invitiamo i premiati Istruttori e Società 2019 e i beneficiari Società e istruttori dei contributi per l'emergenza COVID-19 a inviare una mail a fsi@federscacchi.it con i dati IBAN. |
|
| [25-06-2020] CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID-19 AGLI ISTRUTTORI |
| La FSI erogherà un contributo straordinario per l'emergenza Covid-19, da erogare agli Istruttori tesserati maggiormente in difficoltà a fronteggiare le minori opportunità di esercitare nell’anno 2020.
Saranno erogati n. 25 contributi dell’importo di € 400,00 cadauno.
Il bando è aperto a tutti gli Istruttori tesserati, indipendentemente dalla categoria di gioco e dalla qualifica SNAQ.
Potrà presentare domanda soltanto chi risulterà tesserato come Istruttore FSI per l’anno 2020 al momento della pubblicazione del presente bando... |
|
| [07-06-2020] Decreto rilancio collaboratori sportivi aprile maggio 2020 |
| È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 98 del decreto-legge 19 maggio 2020 n.34 per i mesi di Aprile e Maggio 2020. |
|
| [01-06-2020] Campionati d'Italia - rinviati al 2021 |
| Si comunica che i Campionati d'Italia in programma a Civitanova Marche dal 18 al 26 luglio 2020 sono stati rinviati al 2021. La decisione è stata presa dal Presidente, sentito il Consiglio Federale e su richiesta dell'Organizzatore. |
|
| [20-05-2020] Delibere assunte dal CF del 16 maggio 2020 |
| |
|
| [20-05-2020] CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID-19 PER GLI ATLETI |
| Il Consiglio Federale del 16 maggio 2020 ha deliberato un piano di contributi straordinari dedicato agli Atleti. |
|
| [18-05-2020] CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID-19 ALLE SOCIETA’ |
| La FSI erogherà un contributo straordinario per l'emergenza Covid-19, da erogare alle società e alle associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla FSI maggiormente in difficoltà a fronteggiare i propri immutati costi di esercizio con i minori ricavi. |
|
| [16-05-2020] Credito Sportivo: mutui Liquidità ASD/SSD |
| In riferimento alla precedente comunicazione del 27 aprile u.s., segnaliamo che è stato emanato il Decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, con il quale vengono definiti i Criteri per l’accesso al Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia gestito dal Credito Sportivo. Pertanto da lunedì 18 maggio sarà attiva la misura “Mutui Liquidità †in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche. Tutte le informazioni sul sito del a< href="http://www.creditosportivo.it target=_blank>Credito Sportivo |
|
| [16-05-2020] PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 |
| Rendiamo noto che il Consiglio Federale in data 16 maggio 2020 ha approvato il PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 NELLA PRATICA DELLO SPORT DEGLI SCACCHI che entrerà in vigore il 18 maggio 2020. |
|
| [05-05-2020] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2019 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato istruzioni e modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 7 giugno 2020.
Attenzione! Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare un massimo di due candidature. |
|
| [05-05-2020] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2019 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 7 giugno 2020.
Attenzione! Le richieste di premio per le Società devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare una e una sola candidatura. |
|
| [27-04-2020] Videoconferenza con l'Istituto Credito Sportivo ICS |
| Il Presidente Pagnoncelli ha partecipato oggi pomeriggio, insieme alle altre DSA ad una conferenza con l'Istituto di Credito Sportivo ICS. Seguiranno a giorni precisazioni in base alle comunicazioni ufficiali che verranno rilasciate dagli organi competenti. |
|
| [24-04-2020] Videoconferenza con il Ministro Spadafora |
| In allegato ll comunicato ufficiale della videoconferenza con il Ministro Spadafora del pomeriggio del 22 aprile 2020 |
|
| [23-04-2020] Finali CIG U18 2020 |
| Si comunica che le la finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili Under 18 (CIG U18 2020), che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 giugno al 4 luglio 2020, è stata rinviata al 2021 e avrà luogo a Terrasini (PA), nel Città del Mare Resort Village, dal 4 al 10 luglio 2021. La decisione è stata presa dal Presidente, sentito il Consiglio Federale e su richiesta dell'Organizzatore. Il rinvio è dovuto all’obbligo di rispettare le recenti norme di legge emesse per contrastare il diffondersi dell’epidemia, oltre che ad evidenti motivi di prudenza. In allegato la lettera ufficiale. |
|
| [22-04-2020] CS/TSS - Annullamento delle manifestazioni studentesche |
| Visto il protrarsi dell'emergenza Coronavirus e dei provvedimenti d'urgenza per combattere la diffusione del contagio, tra cui la sospensione dell'attività didattica nelle scuole, considerato che non esistono previsioni certe sul ritorno alla normalità scolastica e sulla reale volontà delle istituzioni di impegnarsi nella eventuale partecipazione alle manifestazioni scacchistiche, si comunica l'annullamento del Trofeo Scacchi Scuola 2020 in tutte le sue fasi, compreso la Finale Nazionale di Caorle, che comunque sarà la sede della Finale 2021.
Inoltre, in attesa di una esplicita disposizione ministeriale da parte del MIUR, si comunica l'impossibilità da parte della FSI ad organizzare la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di scacchi, non sussistendo le condizioni per il loro svolgimento.
Appuntamento quindi al prossimo anno scolastico, con la certezza che l'evento più seguito dalle scuole tornerà al successo del passato e che quanto accaduto quest'anno rimarrà solo un triste ricordo. |
|
| [06-04-2020] Sport e Salute: indennità ai collaboratori sportivi |
| Rendiamo nota la seguente missiva di Sport e Salute: "il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, ha emanato il decreto con cui sono state individuate le modalità di presentazione delle domande per l'indennità ai collaboratori sportivi.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che da domani sarà attiva sul sito istituzionale di Sport e Salute, che consentirà agli utenti di procedere, previo accreditamento, alla presentazione formale della domanda e dei documenti richiesti dal decreto ministeriale." |
|
| [18-03-2020] CIS 2020 - annullamento stagione sportiva |
| Su richiesta della Direzione Nazionale CIS il Presidente, tramite decisione d’urgenza, sentito il parere del Consiglio federale ha disposto l’annullamento della stagione sportiva 2020 del Campionato Italiano a Squadre (CIS). Il provvedimento interessa tutte le serie a livello nazionale, dalla Master alla Promozione, compresa la finale nazionale CISF.
Con l’evidente necessità di annullare anche le finali Master-CISF previste dal 20 aprile per il probabile prolungamento delle ordinanze restrittive e l’impossibilità dei tanti stranieri coinvolti di raggiungere l’Italia vengono a mancare i presupposti per salvare la stagione sportiva del CIS.
E’ parere della Direzione CIS, condiviso dal Consiglio Federale e dal Presidente, che ricollocare raggruppamenti CIS e finali Master-CISF dopo l’estate sarebbe difficilmente realizzabile. Il calendario da settembre potrebbe risultare fortemente congestionato per il recupero delle tante manifestazioni che verranno cancellate tra marzo e giugno. Alle manifestazioni nazionali si devono aggiungere anche quelle internazionali gestite da ECU e FIDE.
La gravità della crisi e il clima di grande incertezza rendono impossibile fare programmi e ricollocare il campionato italiano a squadre con ragionevole certezza e congruo preavviso. Il Direttore CIS ci informa che molti capitani e organizzatori interpellati condividono la scelta. Alcune sedi disponibili a marzo a ospitare i raggruppamenti non lo sarebbero a settembre-ottobre. In molti casi un recupero del CIS sarebbe percepito come un ostacolo o un disagio, in un momento in cui molti tesserati avranno altre preoccupazioni e impegni lavorativi dopo i difficili mesi appena trascorsi. Verrebbero quindi a mancare i presupposti dello stesso campionato a squadre, che i tesserati hanno sempre onorato con entusiasmo. Alle criticità evidenziate, nel caso di un ricollocamento del CIS dopo l’estate, si andrebbero ad aggiungere defezioni di numerose squadre già anticipate (in particolare dalle regioni più colpite dall’emergenza), che andrebbero ad alterare gli equilibri sportivi del campionato stesso. Questi ultimi aspetti in particolare hanno spinto la Direzione CIS a prendere questa difficile decisione.
Tutti i diritti sportivi maturati nel 2020 verranno pertanto congelati e portati alla stagione 2021. La composizione dei gironi, dei calendari e le sedi già assegnate rimarranno invariati.
Nei prossimi mesi seguiranno maggiori dettagli e i regolamenti attuativi del 2021 chiariranno le modalità organizzative della nuova stagione sportiva. Per qualunque richiesta di chiarimento la Direzione CIS è a disposizione dei tesserati.
|
|
| [06-03-2020] CGS/TSS - Emergenza Coronavirus |
| Con riferimento al nuovo DPCM del 4 marzo 2020, visti i provvedimenti adottati sul territorio nazionale per contrastare la diffusione del virus COVID-19 e, in particolare, quelli previsti dall'art. 1 - comma c) e comma e), validi fino al 3 aprile, vista la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo, considerate le difficoltà organizzative delle manifestazioni programmate a svolgersi entro i tempi previsti, valutata la possibile defezione delle scuole per giustificati motivi precauzionali, si dispone l'annullamento della Fase Provinciale 2020 dei Campionati Studenteschi - Trofeo Scacchi Scuola per tutte le province italiane.
Pertanto gli Istituti scolastici potranno iscriversi direttamente alla Fase Regionale, con una sola squadra per categoria come da Regolamento FSI, secondo le modalità che saranno indicate successivamente nei rispettivi bandi regionali.
Si darà successiva comunicazione su tempi e modalità di effettuazione delle fasi regionali.
Si qualificheranno alla Finale Nazionale di Caorle (VE) una percentuale degli Istituti partecipanti, per ogni categoria, che attualmente è predeterminata nel numero di 12,5%, ma che, vista l'imprevedibilità della situazione, verrà verosimilmente ridefinita e resa nota con successiva comunicazione. |
|
| [05-03-2020] Sospensione nazionale CIS 2020 |
|
La Federazione Scacchistica Italiana e la Direzione CIS comunicano che in osservanza del decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 (in allegato) tutti i raggruppamenti CIS in programma sul territorio nazionale prima del 3 aprile sono annullati. Seguiranno nelle prossime settimane comunicazioni su eventuali posticipi del Campionato Italiano a Squadre. Tutte le attività dei tesserati, compresa l'ordinaria attività di circolo, didattica e formazione, potranno proseguire fino al 3 aprile soltanto nella stretta osservanza delle disposizioni previste nel decreto e delle indicazioni del Ministero della Salute e Protezione Civile per il contenimento della diffusione del Coronavirus. |
|
| [02-03-2020] Emergenza Coronavirus - aggiornamento raggruppamenti CIS |
| La Federazione Scacchistica Italiana rende noto che i raggruppamenti CIS in programma nella Regione Lombardia dal 13 al 15 marzo sono rinviati a data da destinarsi. Pur non essendoci ancora misure restrittive stringenti che impongono il blocco dell’attività sportiva nei giorni interessati si ritiene opportuno prevedere un posticipo dei raggruppamenti nella Regione al momento più colpita in Italia. Seguiranno eventuali comunicazioni che riguardano i raggruppamenti nelle zone gialle, in linea con i provvedimenti che prenderanno il governo e le autorità locali. Al momento sono pertanto da ritenere confermati i raggruppamenti CIS al di fuori della Regione Lombardia. La Direzione CIS comunica che in deroga al regolamento nazionale CIS potranno essere accolte richieste di integrazioni alla lista dei giocatori fino alla mezzanotte del 10 marzo, dandone comunicazione via mail alla Direzione CIS. Le società affiliate in regioni che hanno annullato la fase regionale CISF potranno fare richiesta alla Direzione CIS di wild card per la partecipazione alla finale nazionale CISF 2020 di Montesilvano (22-26 aprile). |
|
| [27-02-2020] GSS/TSS - emergenza Coronavirus - comunicato del MIUR |
| In seguito all’emanazione del DPCM 25 Febbraio 2020 e al richiamo dell'art. 1, comma 1, lettera b, con pubblicazione sul sito ministeriale www.campionatistudenteschi.it, si comunica che tutte le attività relative ai Campionati Studenteschi e al Trofeo Scacchi Scuola sono sospese fino al 15 marzo. |
|
| [26-02-2020] GSS/TSS e emergenza Coronavirus |
| Vista la crescente diffusione di contagio da coronavirus COVID-2019, viste le ordinanze di alcune regioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica, considerate le comunicazioni ufficiali del Governo riguardo le sospensioni dei viaggi di istruzione delle scuole e delle manifestazioni sportive nelle regioni maggiormente coinvolte, in attesa di ulteriori provvedimenti da parte del MIUR a livello nazionale sui Campionati Studenteschi 2019-2020, si invitano i Presidenti dei Comitati Regionali e i Delegati Regionali a prendere contatto con i Coordinatori Regionali per l'Educazione Fisica e Sportiva e, di conseguenza, a segnalare alla Direzione Nazionale del TSS le situazioni di impossibilità allo svolgimento della Fase Provinciale dei CS/TSS, ai fini dell'annullamento delle manifestazioni.
Nelle regioni in cui sarà annullata la Fase Provinciale, sarà svolta direttamente la Fase Regionale, se saranno ripristinate le opportune condizioni, con partecipazione di tutti gli Istituti iscritti alla Fase Provinciale e qualificazione alla Finale Nazionale pari al 25% del 50% (cioè il 12,5%, salvo eventuali modifiche successive) degli Istituti partecipanti. |
|
| [24-02-2020] Coronavirus - CIS e manifestazioni in programma |
| In aggiunta a quanto già comunicato la Federazione Scacchistica Italiana rende noto che si stanno applicando tutte le direttive emanate dagli organi competenti. Per quanto riguarda le manifestazioni scacchistiche in calendario e il Campionato Italiano a Squadre (13-15 marzo) la FSI applicherà le disposizioni in vigore nei periodi interessati emanate dai CONI Regionali, Governatori locali, Ministero della Salute e Protezione Civile. Al momento in diverse Regioni del nord Italia le attività sportive sono state sospese fino al 1° marzo. Fino a nuove disposizioni pertanto il CIS e le manifestazioni in programma dopo tale data sono confermate. Le disposizioni nazionali del CONI consentono l’attività sportiva nelle zone dove non sono accertati focolai del contagio. Un nuovo comunicato in merito con aggiornamenti verrà pubblicato il prossimo 2 marzo. |
|
| [22-02-2020] Comunicato del CONI - aggiornamento |
| Su indicazione del Consiglio dei Ministri il CONI ha invitato tutte le FSN, DSA e EPS a sospendere per la giornata di domenica 23 febbraio 2020 tutte le attività sportive in programma nelle regioni di Lombardia e Veneto. Pertanto, tutte le manifestazioni sportive in corso nelle regioni Lombardia e Veneto devono essere sospese. Inoltre, ad integrazione di quanto già comunicato, sono sospese pure tutte le attività sportive nella città di Torino. |
|
| [21-02-2020] CONI - Coronavirus - indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette |
| Come da richiesta del CONI diamo la massima diffusione alla circolare allegata. |
|
| [12-02-2020] TSS - emendamento al regolamento par. 5.4 |
| Il Regolamento dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi Scuola è stato modificato nella sezione relativa alle funzioni di Capitano (par. 5.4), per venire incontro alle esigenze delle scuole che presentano più squadre nello stesso torneo, senza avere sufficiente disponibilità di persone preposte. E' stata quindi aggiunta la seguente frase:
“In caso di indisponibilità di diversi Capitani per più squadre appartenenti allo stesso Istituto e partecipanti allo stesso torneo, è ammesso che un giocatore della squadra, anche se di età inferiore a 16 anni, assuma la figura di Capitano, con obbligo però di sottoscrizione del report di fine incontro da parte del Docente accompagnatore.†|
|
| [20-12-2019] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal pomeriggio del 23 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste. |
|
| [18-12-2019] Campionati Studenteschi 2020 - proroga |
| E' stato prorogato al 9 gennaio 2020 il termine per le iscrizioni delle Scuole Secondarie ai Campionati Studenteschi, attraverso la nuova piattaforma informatica del MIUR (www.campionatistudenteschi.it), secondo le modalità indicate nel Progetto Tecnico.
Il termine del 9 gennaio riguarda le seguenti operazioni da parte delle scuole: caricamento della delibera dell'attività sportiva e del progetto di avviamento alla pratica sportiva, compilazione dell'archivio docenti.
In seguito, il Referente territoriale di Educazione fisica e sportiva provvederà ad attivare la procedura di pre-adesione, attraverso la quale le scuole aderenti potranno selezionare le discipline sportive ed associare poi le stesse agli studenti che verranno inseriti in elenco. |
|
| [12-12-2019] Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Luigi Maggi |
| Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ha consegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Luigi Maggi, Presidente del CR del Lazio. La cerimonia si è svolta lo scorso 3 dicembre nella cornice seicentesca delle scuderie Aldobrandini a Frascati. L’alta onorificenza sportiva è stata concessa per il lungo impegno a servizio dello sport, in particolare nella nostra Federazione e nel CONI Lazio dove è anche componente di Giunta. |
|
| [09-12-2019] Delibere assunte dal CF del 30 novembre 2019 |
| |
|
| [06-12-2019] Fianle CIA - CIU20 - CIF 2019 - I nuovi Campioni |
| Conclusi a Padova i Campionati Italiani 2019.
Nell’Assoluto vittoria solitaria per Alberto David, che conquista il terzo scudetto dopo le vittorie nel 2012 e nel 2016.
Nel Femminile Elena Sedina conquista il suo primo scudetto.
Nel giovanile Under 20 vince Gabriele Lumachi.
Campione U18 Leonardo Loiacono, Campionessa U20 Tea Gueci e Campionessa U18 Marianna Raccanello.
Dettagli e classifiche complete sul sito ufficiale. |
|
| [25-11-2019] Campionati Studenteschi 2020 - TROFEO SCACCHI SCUOLA 2020 - COMUNICATO IMPORTANTE |
| Le Scuole Secondarie devono iscriversi ai Campionati Studenteschi attraverso la nuova piattaforma informatica del MIUR (www.campionatistudenteschi.it) secondo le modalità indicate nel Progetto Tecnico.
Il termine per le adesioni ai Campionati Studenteschi è il 17 dicembre 2019.
In seguito a tale data verranno organizzate le Fasi Provinciali con modalità di iscrizione che verranno rese note alle scuole aderenti.
|
|
| [22-11-2019] Campionati Italiani Assoluto, Femminile e under 20 2019 |
| Inizierà domenica 24 novembre a Padova e terminerà il 5 dicembre 2019 la finale dei Campionati Italiani Assoluto, Femminile e Under 20 2019. E' possibile seguire le partite in diretta sul sito federale qui, tutti i giorni alle ore 15.00. |
|
| [18-11-2019] ECC 2019 - Obiettivo Risarcimento Padova Campione d'Europa a Squadre |
| Grande successo per la squadra ‘Obiettivo Risarcimento’ di Padova, campione d’Italia, che ha vinto nettamente la Coppa dei Campioni, la manifestazione europea per squadre di club disputata in Montenegro con al via 64 squadre. La compagine italiana ha vinto tutti gli incontri (7 su 7) sconfiggendo negli incontri diretti le due principali favorite della vigilia, i macedoni dell’Alkaloid e i russi del Mednyi.
Nei vari incontri Padova ha schierato Rapport, Adams, Leko, Vallejo, Jones, Saric, Vocaturo e Brunello. Da segnalare in particolare che Daniele Vocaturo ha vinto la medaglia d’oro di scacchiera. In una lunga dichiarazione all’ANSA il presidente Gaetano Quaranta ha espresso tutta la sua gioia per questo trionfo ricercato con caparbietà per molti anni.
Alla squadra di Obiettivo Risarcimento i complimenti del Presidente e del Consiglio Direttivo della Federazione.
Alla cerimonia di premiazione per Padova è stato suonato l’Inno di Mameli, cantato in coro da tutti gli italiani presenti. Hanno infatti giocato la competizione anche i modenesi del World Trading Lab Club 64 (alla fine 14i con Pierluigi Basso medaglia d’oro di scacchiera), i romani dell’Arrocco Club e le ragazze di Pentole Agnelli Caissa Italia.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [12-11-2019] Conferenza Atleti 2019 |
| La Conferenza degli Atleti delle Nazionali è convocata in Padova per domenica 1 dicembre 2019 ore 21.30
Presso Hotel Casa del Pellegrino, via Cesarotti 21, 35123 |
|
| [06-11-2019] Finale nazionale CISU16 - risultati finali |
| Si sono conclusi i Campionati Under 16 a Squadre che si sono svolti ad Arco di Trento dal 31/10 al 3/11/2019.
Classifiche:
Under 10 – Palermo punti 11, CSB Bologna 10, Blue Angels di Palmanova 8
Palermo = Marco Lo Piccolo, Manfredi La Barbera, Giorgia Avellone, Antonio Faldetta, Mattia Manganiello
Under 12 – Torinese punti 12, Torre Rossa di Puegnago Garda 9, Vergani di Montebelluna 9
Torinese = Giorgio Gola, Federico Giammona, Stefano Bertola, Riccardo Lo Gatto e Giulio Agresta
Under 14 – Ostia punti 11, Accademia di Milano 9, Palermo 8
Ostia = Dario Spada, Kamilla Rubinshtein, Luca Giordani, Flavio Palozza
Under 16 - A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior Bergamo punti 10, Accademia di Milano 10, Palermo 9. A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior = Fabio Colonnetti, Joushua Cappelletto, Neven Mercegovac, Mattia Pegno, Lorenzo Persico
Sito ufficiale |
|
| [04-11-2019] European Team Chess Championship 2019 - risultati |
| Concluso il campionato Europeo a squadre, disputato a Batumi in Georgia dal 24 ottobre al 2 novembre. 40 squadre nel torneo maschile, 32 nel femminile.
Doppietta della Russia che, unica imbattuta, nel maschile vince con 15 punti squadra su 18, precedendo Ucraina e Inghilterra classificate nell’ordine entrambe con 14 punti. Nel femminile la Russia conclude con 16 punti, davanti a Georgia 15 e Azerbaigian 14.
La squadra italiana maschile (Vocaturo, Moroni, Valsecchi, Lodici, Sonis) termina 25a con 3 incontri vinti 3 pari e 3 persi.
Bella prova delle azzurre (Brunello, Zimina, Sedina, Gueci e Movileanu) che le ha viste anche sconfiggere brillantemente la forte squadra Ucraina. Alla fine un 15’ posto con 4 incontri vinti, 1 pari e 4 persi. Da segnalare la medaglia d'argento di scacchiera e la norma WGM per Daniela Movileanu.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [28-10-2019] European Team Chess Championship 2019 |
| E' in fase di svolgimento a Batumi (GEO) e si concluderà il 3 novembre il Campionato Europeo a Squadre 2019. L'Italia partecipa con la squadra capitanata da Arthur Kogan formata da Daniele Vocaturo, Luca Moroni, Alessio Valsecchi, Lorenzo Lodici e Francesco Sonis e con la squadra femminile capitanata da Carlos Garcia Palermo composta da Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Tea Gueci e Daniela Movileanu. I nostri atleti sono seguiti dal GM Alexey Dreev come allenatore aggiunto. Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [21-10-2019] Formazione dei Dirigenti apicali della Federazione |
| La consegna degli attestati e la rituale foto di gruppo hanno concluso la full immersion formativa che ha interessato il Consiglio Federale e i Presidenti dei Comitati Regionali. Progettato e organizzato dalla Commissione formazione dirigenti sportivi, Il corso di 3° livello si è svolto dal 26 al 29 settembre nella confortevole sede del centro congressi dell’Abruzzo Marina Hotel a Silvi Marina. Un corso intenso, ricco di spunti interessanti ed impreziosito dalla partecipazione di alcuni noti esperti della Scuola dello Sport di Sport e Salute SpA, la società a capitale pubblico che insieme al CONI gestisce lo sport italiano. In allegato gli obiettivi, gli esperti e il ricco programma di lavoro che non si è interrotto nemmeno nel previsto giorno di riposo dove si è preferito fare una sessione pratica di pianificazione strategica con la SWOT Analisys. |
|
| [14-10-2019] Campionati mondiali Under 14-16-18- risultati |
| Solo un titolo iridato su sei in palio per i giovani dell’India nel mondiale giocato a Mumbai.
Dominano i russi con tre primi posti, un titolo va al Kazakhistan e uno all’Azerbajan.
Gli azzurrini si sono comportati onorevolmente; la trasferta non era facile e il campo di gara agguerrito.
Alla fine 5.5 punti per Gabriele Lumachi, 5 per Melissa Maione e Maria Andolfatto, 4.5 per Leo Titze, Massimiliano Botta ed Elisa Cassi. |
|
| [07-10-2019] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 28 settembre 2019 |
| |
|
| [07-10-2019] Assunzione di personale di segreteria |
| "La Federazione Scacchistica Italiana rende noto che, con delibera n. 68/2019 del 28 settembre 2019 il Consiglio Federale ha deliberato l’assunzione di un dipendente in organico alla Segreteria Federale." |
|
| [01-10-2019] Raggruppamenti CIS 2020 - Delibere del CF |
| I regolamenti CIS 2020 approvati nel Consiglio Federale del 28 settembre 2019, che verranno pubblicati a breve, prevedono l'obbligo dei raggruppamenti anche per la serie C ed è stato confermato il week end del 13-15 marzo 2020.
La Direzione CIS ritiene opportuno informare tutte le Società , ricordando che la scadenza prevista per l'invio delle candidature di raggruppamento è fissata per il 30 ottobre 2019. |
|
| [23-09-2019] Campionato Italiano Seniores 2019 - risultati |
| 74 partecipanti nel campionato Italiano Seniores, divisi in due gruppi: over 50 e over 65. Nel primo gruppo Spartaco Sarno, già campione italiano assoluto nel 2003, ha conquistato il suo primo titolo seniores dopo un appassionante testa a testa con Fabio Bruno. Terzo gradino del podio per Carlo Luciani.
Grande equilibrio tra gli Over 65: alla fine in cinque hanno condiviso il primo posto. Lo spareggio tecnico ha assegnato la vittoria a Pierluigi Passerotti, secondo Antonio Martorelli, terzo Daniele Goli. Risultati completi sul sito ufficiiale. |
|
| [20-09-2019] Campionato Italiano Seniores 2019 |
| E' in svolgimento a Rio Marina e terminerà il 22 settembre il Campionato Italiano Seniores 2019.
Tutte le notizie sul sito ufficiiale. |
|
| [02-09-2019] Campionati Mondiali Giovanili U8-U10-U12 - risultati |
| Conclusi domenica 2 settembre i Campionati Mondiali U8-U10-U12, giocati in Cina a Weifang.
Quasi 600 i partecipanti, un po’ meno delle due precedenti edizioni, ma la flessione era prevedibile date le difficoltà della trasferta.
Russi, Statunitensi e Cinesi hanno come da previsione fatto la parte del leone.
Positiva esperienza per i tre giovani azzurrini in gara: nell’U8 Mattia Murra si è piazzato 66’ con punti 4.5.
Nell’U12 Giuseppe Salvato ha concluso con 6 punti si è piazzato nel gruppo al 36’ posto ex aequo.
Nell’U12 femminile Vittoria Spada con 4.5 si è piazzata nel gruppo al 59’ posto ex aequo.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [26-08-2019] Alessio Valsecchi trionfa a Vienna |
| Ottimo risultato conseguito dal GM Valsecchi che ha vinto il forte Vienna Open con 7.5 punti su 9.
A lui i migliori complimenti! |
|
| [20-08-2019] Campionati Mondiali Giovanili U8-U10-U12 |
| Iniziano oggi a Weifang (Cina) i Campionati Mondiali U8-10-12; si concluderanno il 2 settembre. Tre i rappresentanti Italiani in gara. Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [12-08-2019] Campionati Europei Giovanili U8-U18 - risultati |
| Conclusi a Bratislava gli Europei giovanili (Under 8-18). Oltre 1300 i partecipanti, suddivi si in 10 gruppi per fascia biennale di età , maschile e femminile.
Tra le curiosità il bel risultato del tredicenne russo Volodar Murzin che ha giocato nell’Under 18, piazzandosi alla fine al terzo-ottavo posto ex aequo (sesto per spareggio tecnico).
Per la folta pattuglia azzurra è stata una bella esperienza; vanno segnalate le buone prestazioni di Francesca Garau nell’Under 16 femminile, di Pietro Mirri nell’Under 18 maschile e di Maria Palma, alla fine nel gruppo al tredicesimo posto ex aequo nell’Under 18 femminile.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [06-08-2019] Buone Vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 agosto al 1° settembre compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [01-08-2019] Campionati Europei Giovanili U8-U18 |
| Iniziano oggi a Bratislava (Svk) i Campionati Europei U8-18 e si concluderanno l'11 agosto. Numerosa la delegazione Italiana.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [29-07-2019] Campionati d'Italia 2019 - risultati |
| Complessivamente 91 giocatori a Spoleto per le Semifinali dei Campionati Italiani Assoluti, Femminile e Under 20, che qualificavano per le finali scudetto in programma a Padova a fine novembre, e per i Campionati di Categoria.
Per le ragazze e i giovani ultima edizione del torneo, dal prossimo anno le qualificazioni avverranno tramite la Semifinale dell’Assoluto, anche perché molte giocatrici e molti Under 20 hanno comunque preferito i campionati di categoria.
Molto combattuta ed equilibrata la semifinale dell’Assoluto: alla fine ha vinto Fabrizio Bellia che dopo una sconfitta iniziale ha recuperato e si è imposto per spareggio tecnico su Artem Gilevych. Si qualifica per la finale anche Alberto Barp, terzo per spareggio tecnico su Stefano Yao, che ha perso la partita finale con Bellia, e su Andrea Favaloro.
Nel Femminile vittoria di Marianna Raccanello, 16 anni, davanti a Tea Gueci, terza Maria Palma e quarta Maria Andolfatto, tutte qualificate per la finale;
Tre alla pari al primo posto nell’Under 20: i gemelli Antonio (primo per spareggio tecnico) e Leonardo Loiacono e Desirée Di Benedetto; si qualifica per la finale anche Ieysaa Bin-Suhayl.
Campionati di categoria, i vincitori:
Candidati, Alessandro D’Angerio;
1 Naz, Ludovico Serloni;
2 Naz, Enrico Ciriolo, che prevale per spareggio tecnico su Claudia Scarpa;
3 Naz, Lorenzo Masera;
NC, Angelo Tufano.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [22-07-2019] Riconoscimenti CONI per i nostri Atleti e Società |
| Il CONI ha comunicato le Benemerenze assegnate per il 2018.
Medaglie di Bronzo per gli atleti Lorenzo Lodici e Marina Brunello, entrambi campioni italiani in carica.
Per le Società la Stella di Bronzo è stata attribuita alla A.D. ACCADEMIA SCACCHISTICA ROMANA!
|
|
| [18-07-2019] Campionati d'Italia 2019 |
| Iniziano il 20 luglio i Campionati d'Italia e termineranno il 28 luglio. Si svolgeranno a Spoleto. Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [15-07-2019] Campionati Italiani Under 16 - risultati finali |
| Si sono svolti a Salsomaggiore (Pr) i Campionati Italiani Under 16 del 2019. Al via 939 giocatori, 705 maschi e 234 femmine, suddivisi ciascuno nei 5 gruppi per fascia di età : Under 8, 10, 12, 14 e 16.
Da notare la conquista dello scudetto un turno prima della fine per Elisa Cassi di Bergamo nell’Under 14 femminile (la ragazza era stata campionessa Under 12 due anni fa) e per Bianca Pavesi di Milano nell’Under 10 femminile, unica a punteggio pieno, lo scorso anno campionessa Under 8.
E nell’Under 12 maschile la vittoria del palermitano Cinà sul favoritissimo milanese Brando Pavesi nel decisivo ultimo turno.
In tutti i tornei, tranne uno, i neo-campioni hanno conquistato il primo posto concludendo solitari; soltanto nell’Under 16 femminile è stato necessario lo spareggio tecnico per assegnare il titolo.
Nella classifica per Società si impone il Centro Scacchi Palermo, davanti alla Accademia ‘Pietro Carrera’ di Catania, terzo posto per i romani di Ostia Scacchi.
Classifiche finali dopo 9 partite.
Tornei femminili.
Under 8 – (1) Lavinia Cara Romeo (Catania) punti 8. (2) Giulia Gervasi (Palermo) punti 7. (3) Chiara Fargetta (Catania) punti 7.
Under 10 – (1) Bianca Pavesi (Milano) punti 9. (2) Sabina Artissi (Perugia) punti 7. (3) Anna Mazzamuto (Palermo) punti 6.5.
Seguono per spareggio tecnico Elisa Cambria (Messina) e Elisa Bechelli (Lucca).
Under 12 – (1) Giulia Sala (Monza) punti 8.5. (2) Vittoria Spada (Ostia, Roma) punti 7. (3) Sara Serban (Vigevano, Pavia) punti 7.
Under 14 - (1) Elisa Cassi (Bergamo) punti 8. (2) Rubinshtein Kamilla (Ostia, Roma) punti 7.5. (3) Alessandra Di Maulo (Ostia, Roma) punti 6.5.
Seguono con punti 6.5 ma peggior spareggio tecnico Silvia Bordin (Treviso) e Polina Moskvina (Milano, circolo Castelletto).
Under 16 – (1) Melissa Maione (Chieti). (2) Francesca Garau (Cagliari), (3) Sara Gabbani (Prato) punti 6.5.
Tornei maschili
Under 8 – (1) Nicolas Nassa (Roma, circolo 4 Torri) punti 8. (2) Mattia Murra (Lecce) punti 7.5. (3) Antonio Faldetta (Palermo) punti 7.
Seguono con punti 7 ma peggior spareggio tecnico Filippo De Martino (Bologna, circolo CSB), Ettore Polidoro (Milano, circolo Castelletto), Tommaso Tripi (Catania).
Under 10 – (1) Ottavio Mammi (Modena, club 64) punti 8. (2) Marco Lo Piccolo (Palermo) punti 7.5. (3) Nicolas Perossa (Trieste, SST) punti 7.
Seguono con punti 7 ma peggior spareggio tecnico Vittorio Fargetta (Catania), Gabriele Valerio Rossi (Vigevano, Pavia), Sergio Gorlani (Puegnaga, Brescia), Amos Zerilli (Palermo).
Under 12 – (1) Vittorio Cinà (Palermo) punti 8. (2) Giuseppe Salvato (Trapani) punti 7.5. (3) Lorenzo Candian (Treviso) punti 7.5.
Under 14 – (1) Leo Titze (Milano, SSM) punti 8. (2) Claudio Paduano (Boscotrecase, Napoli) punti 7.5. (3) Nicolò Briata (Torino, SST) punti 7.5.
Under 16 – (1) Gabriele Lumachi (Brescia) punti 7.5. (2) Ieasaa Bin Suhayl (Cagliari) punti 7. (3) Francesco Bettalli (Siena) punti 7.
Seguono con punti 7 ma peggior spareggio tecnico Fabio Colonetti (Bg), Ignazio Arena (Milano, SSM), Leonardo Russo (Grosseto), Enzo Tripodi (Torino, SST), Giulio Beretta (Milano, Acc).
Sito ufficiale per i risultati e le classifiche complete sul sito ufficiale |
|
| [04-07-2019] Al via i Campionati Italiani Giovanili |
| Si svolgeranno a Salsomaggiore Terme dal 7 al 14 luglio i Campionati Italiani Giovanili U16-14-12-10-8.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
|
| [01-07-2019] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 22 giugno 2019 |
| |
|
| [27-06-2019] Norma MI per Edoardo Di Benedetto |
| Nel recente Festival Internazionale di Forni di Sopra (15-22 giugno) Edoardo Di Benedetto, con 6 su 9, ha conquistato una norma MI!
Complimenti a Edoardo. |
|
| [04-06-2019] Mitropa Cup 2019 |
| Quarto posto per le giovani azzurre nella Mitropa Cup giocata a Zdravilišèe Radenci (Slovenia) con le ragazze (Tea Gueci, Alessia Santeramo, Maria Palma, Maria Andolfatto, Marianna Raccanello) che fin sul filo di lana hanno lottato per il podio. Vince la Croazia davanti alla Francia, terza l’Ungheria, quarta l’Italia.
Prova positiva anche per i giovani impegnati nel torneo open (maschile) che alla fine con il sesto posto hanno confermato la graduatoria della vigilia (Andrea Stella, Francesco Sonis, Luca Shytaj, Lorenzo Lodici ed Edoardo Di Benedetto) nel torneo vinto dall’Ungheria davanti alla Repubblica Ceka e all’Austria. |
|
| [03-06-2019] Conferenza Nazionale Istruttori 2019 |
| La Conferenza Nazionale Istruttori è convocata per sabato 13 luglio 2019 alle ore 9.30 presso il palazzo dei Congressi di Salsomaggiore (PR). |
|
| [15-05-2019] Lettera aperta di Andrea Stella |
| Come da richiesta di Andrea Stella pubblichiamo una lettera indirizzata alla FSI e agli atleti. |
|
| [13-05-2019] Trofeo Scacchi Scuola 2019 - comunicato finale |
| Scudetti alle scuole di Palmanova (Ud), Bologna, Torino, Ancona, Rieti, Montebelluna (Tv) (due) e Sorrento (Na) (tre)
Dal 9 al 12 maggio si è disputata a Policoro (Matera) la fase finale della terza edizione del Trofeo Scacchi Scuola, manifestazione di scacchi a squadre (maschili/miste e solo femminili) riservata alle scuole dalle elementari alle superiori.
Grande successo per la manifestazione con 330 squadre al via.
PRIMARIE M PALMANOVA - BOMBERS Daniele Comisso, Nicola Tonelli, Leonardo e Federico Budai, Nicolò DiMaggio, Cristian Elefante
2. Frascati – 3.Gramsci di Beinasco (To)
PRIMARIE F CREMONINI ONGARO BOLOGNA Laura Montanari, Alice Cebanu, Elena Cartier-Bresson, Federica Terra, Maddalena. e Giulia Fuccio
2. Maria Immacolata di Roma – 3.Tacito Guareschi di Roma
RAGAZZI M REVEL MEUCCI TORINO Riccardo Lo Gatto,Francesco Monni, Andrea Chinnelli, Ariedo Berti, Gabriele Barisone
2. Sorrento – 3. Don Bosco di Monticello Conte Otto (Vi)
RAGAZZI F I.C.NOVELLI NATALUCCI (1F) ANCONA Chiara Bolognini, Sofia Pergolesi, Sabrina Verdini, Emma Gargiotti, Giulia Bardozzetti, Anna Mazzieri
2.Falcone Borsellino di Pantigliate (Mi) - 3. Convitto Naz. Falcone di Palermo
CADETTI M I.C. MONTEBELLUNA 2 – Silvia Bordin, Giorgio Saviane, Giovanni Serraglio, Martina Sartori
2. Asti - 3. Largo Dino Buzzati di Roma
CADETTI F IC SORRENTO – Chiara Tufano, Chiara Reale, Annachiara Stinca, Arianna Tymchuk, Benedegtta Romano, Giulia Stinga
2-I.C. via Mar dei Caraibi di Roma - 3.Falcone Borsellino di Pantigliate (Mi)
ALLIEVI M IIS EINAUDI-SCARPA MONTEBELLUNA Leonardo. e Antonio Loiacono. Giovanni Sartor, Andrea Gaudiosi, Andrea Petrella
2. Aristotele di Roma - 3.Mascheroni di Bergamo
ALLIEVI F L.S.G. SALVEMINI SORRENTO - Alice Caneri, Giovanna Savarese, Swami LoMartire, Giulia Cuomo, Lucrezia Fiorentino
2.Avogadro di Biella - 3. Cavour di Roma
JUNIORES M LSS C.JUCCI RIETI - Francesco Beccarini, Federico Albini, Leonardo Petrilli, Cristiano Berretoni, Francesco Baiocchi, Leonardo Marcari
2. G.B. Quadri di Vicenza - 3. Mafrconi di Conegliano Veneto (Tv)
JUNIORES F L.S.G. SALVEMINI SORRENTO - M.Teresa Fiorentino, Marika Gargiulo, Gemma Spano, Anna Maria Savarese
2. Casardi di Barletta - 3. De Giorgi di Lecce
Tutte le notizie sul sito ufficiale |
|
| [06-05-2019] Campionati Italiani gioco veloce: i nuovi campioni |
| Conclusi i campionati Italiani di gioco veloce cui hanno preso parte oltre 150 giocatori.
Pier Luigi Basso (Tv) ha vinto il campionato lampo;
Nicola Altini (Bt) si è imposto nel campionato semilampo;
Artem Gilevych (Bo) ha vinto il torneo rapid.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [03-05-2019] Campionati Italiani Rapid |
| Iniziano oggi i Campionati Italiani Rapid a Montesilvano (PE)
Tutte le notizie sul sito ufficiale |
|
| [02-05-2019] Campionati Italiani a Squadre 2019: i nuovi campioni! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Bressanone.
Lo scudetto è andato a Obiettivo Risarcimento di Padova per la decima volta, al secondo posto il Fischer Chieti e al terzo la WorldTradingLab - Club 64 Modena.
Complimenti al giovane MF Lorenzo Pescatore, che ha realizzato una norma di Maestro Internazionale, giocando tutti i 9 turni previsti dalla nuova formula e realizzando una performance di 2547 punti Elo.
Nel Femminile vince Caissa Italia Pentole Agnelli per il terzo anno consecutivo, seguono Mimosa Dragonfly Top Milano e Ninfe delle Dolomiti.
Complimenti a Marina Brunello, che durante il torneo raggiunge i 2400 punti Elo nel live rating, che le dovrebbero consentire di conseguire il titolo di Maestro Internazionale assoluto.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [29-04-2019] TSS finale nazionale |
| Dal 9 al 12 maggio si svolgeranno a Policoro le fasi finali dei TSS.
Ricordiamo alle scuole partecipanti che le iscrizioni chiuderanno il 4 maggio 2019. |
|
| [24-04-2019] CIS Master e Finale CISF 2019 |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Bressanone il 26 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale |
|
| [24-04-2019] Mondiale seniores a squadre: Italia seconda! |
| Eccezionale risultato degli azzurri nel mondiale seniores a squadre giocato a Rodi: Michele Godena, Carlo Garcia-Palermo, Sergio Mariotti, Fabrizio Bellia e Fabio Bruno con una magnifica prova corale hanno conquistato il secondo posto alle spalle dello squadrone degli Stati Uniti (per la cronaca composto per quattro quinti da ex sovietici).
Gli azzurri hanno disputato il torneo di fascia over 50: hanno perso solo con i vincitori e solo 2 partite su 36, superando squadre sulla carta ben più titolate; terzo posto per Israele che precede grazie ai punti individuali Armenia, Islanda e Inghilterra.
Nel torneo riservato ai giocatori tutti sopra i 65 anni ha vinto la Russia.
Sito ufficiale per i dettagli. |
|
| [24-04-2019] Chiusura del 26 aprile |
| La FSI informa i tesserati che la federazione rimarrà chiusa il giorno 26 aprile 2019. |
|
| [23-04-2019] Europeo individuale femminile - risultati |
| Ottima prova corale delle azzurre nel campionato Europeo Femminile di Antalya in Turchia.
Molto bene si è comportata Maria Palma, con un guadagno di venti punti Elo, sugli standard Olga Zimina ed Elena Sedina, ma il risultato più eclatante è stato di Marina Brunello che ha concluso con 7 punti su 11, un guadagno di ben 34 punti Elo e soprattutto un brillante sedicesimo posto che le vale la ammissione alla World Cup, il torneo di selezione per il mondiale. |
|
| [18-04-2019] Buona Pasqua! |
| La FSI augura Buona Pasqua a tutti i tesserati.
|
|
| [15-04-2019] Seniores: europeo individuale e mondiale a squadre |
| Da domani a Rodi (Grecia) via al Mondiale Senior a squadre, con i due gruppi per giocatori da 50 a 64 anni e per over 65.
La nazionale italiana (nel gruppo 50-64 anni) punta ad un risultato di prestigio dopo la conquista del titolo Europeo.
Gli azzurri sono Sergio Mariotti. Michele Godena, Fabrizio Bellia, Fabio Bruno e Carlo Garcia Palermo.
Si gioca fino al 24 aprile. Superfavoriti gli Stati Uniti.
Intanto ieri si è concluso l’Europeo senior individuale con Fabio Bruno che (nel gruppo 50-64 anni) dopo essere rimasto al comando per i primi 7 turni ha concluso con un ottimo sesto posto. |
|
| [09-04-2019] Bando per le manifestazioni 2020 |
| Il Consiglio Federale del 30 marzo 2019 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni istituzionali del 2020.
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Le manifestazioni interessate sono:
TSS - Trofeo Scacchi Scuola
** NOVITA' ** - CIGU18 - Campionato Italiano Giovanile Under 18
CISU16 - Campionato Italiano a Squadre Under 16
CIS+CISF - Campionato Italiano a squadre Master e Femminile
CI - Campionati d'Italia
CISE - Campionato Italiano Seniores
RAPID - Campionati Italiani Gioco Rapido TSS - Trofeo Scacchi Scuola |
|
| [08-04-2019] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2018 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato istruzioni e modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 25 maggio 2019.
Attenzione! Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare un massimo di due candidature. |
|
| [08-04-2019] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2018 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 25 maggio 2019.
Attenzione! Le richieste di premio per le Società devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare una e una sola candidatura. |
|
| [08-04-2019] Europeo individuale femminile |
| Giovedì 11 aprile prenderà il via con la disputa del primo turno di gioco il campionato Europeo individuale femminile. Sede la città turca di Antalya.
In gara per l’Italia le azzurre Olga Zimina, Marina Brunello, Elena Sedina e Maria Palma. Risultati sul sito ufficiale.
120 le giocatrici annunciate al via, 11 turni. Si gioca fino al 22 aprile, con riposo il 17.
E’ l’edizione numero 20. Il torneo vale come prova di selezione per il Campionato Mondiale femminile, le prime 14 giocatrici otterranno la qualificazione alla fase successiva. |
|
| [08-04-2019] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 30 marzo 2019 |
| |
|
| [01-04-2019] Lutto |
| E' venuto a mancare Angelo Brillo, figura di spicco degli scacchi lombardi e nazionali. Socio benemerito della FSI, ex revisore dei conti FSI, membro del Comitato regionale lombardo per diversi anni e anima del Circolo Scacchi Corsico.
A tutta la famiglia le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio federale e della segreteria.
I funerali si svolgeranno giovedì 4 aprile 2019 alle ore 15 presso la chiesa di San Giustino di Via Curiel in Cesano Boscone.
|
|
| [30-03-2019] Campionato Europeo individuale - risultati |
| Il campionato Europeo si è concluso con la vittoria del giovane russo Vladislav Artemiev (21 anni) che ha concluso con punti 8.5 su 11, alla pari con lo svedese Nils Grandelius (26 anni), ma ha prevalso per il miglior spareggio tecnico. Artemiev era il favorito della vigilia poiché aveva il punteggio Elo più alto. Nove giocatori alla pari staccati di mezzo punto: lo spareggio tecnico ha dato il terzo posto al polacco Piorun.
Degli italiani il migliore è stato Daniele Vocaturo che ha concluso con 7 punti al 36-58’ posto ex aequo (56’ per spareggio). Luca Moroni ha terminato a 6.5. Buona prestazione di Michele Godena che ha chiuso con 6 punti guadagnando 9 punti Elo; a 6 punti anche Pierluigi Basso. Bene anche Edoardo Di Benedetto con 5,5 e 10 punti Elo guadagnati.
Lorenzo Lodici termina ha terminato a 5 punti.
Le ragazze: Tea Gueci 4.5; a 4 punti Desirèe Di Benedetto e Maria Andolfatto (con +8 di Elo).
Alessio Valsecchi si è dovuto ritirare per malattia al settimo turno quando aveva punti 3.5.
Sito ufficiale |
|
| [12-03-2019] Campionato Europeo individuale |
| Lunedì 18 marzo prenderà il via con la disputa del primo turno di gioco il campionato Europeo individuale. Sede la città macedone di Skopje, che nel 1972, pochi giorni dopo la vittoria di Bobby Fischer su Boris Spassky, ospitò le Olimpiadi degli Scacchi.
Si gioca fino al 29 marzo, con riposo il 23.
L’Europeo ha formula ‘open’ e sono annunciate in gara una trentina di giocatrici (oltre 350 gli iscritti complessivamente), anche se poi dal 10 al 23 aprile ci sarà l’Europeo individuale femminile in Turchia.
Tra le giocatrici al via a Skopje anche tre italiane, ovvero Desirèe Di Benedetto, Tea Gueci e Maria Andolfatto. La rappresentativa maschile azzurra è composta da Lorenzo Lodici, Daniele Vocaturo, Luca Moroni, Alessio Valsecchi, PierLuigi Basso, Michele Godena ed Edoardo Di Benedetto.
Si gioca anche per un posto tra i primi 22 che garantisce l’ammissione alla Coppa del Mondo.
Sito ufficiale |
|
| [25-02-2019] Terza norma WIM per Tea Gueci! |
| Nel recente Cannes Festival International des Jeux (svoltosi dal 18 al 24 febbraio) la nostra Tea Gueci, con 5 su 9, ha conquistato la sua terza e ultima norma di Maestro Internazionale Femminile (WIM)!
Complimenti a Tea. |
|
| [05-02-2019] Campionato Italiano Giovanile Under 16 |
| Diamo avviso che il CIG U16 2019 - Campionato Italiano Giovanile Under 16 - non potrà svolgersi ad Acqui Terme, perché il Comune di quella città ha comunicato (con lettera del 31.01.19) la inagibilità del Centro Congressi, che avrebbe dovuto ospitare il CIG U16. Pertanto, a brevissimo, la FSI pubblicherà un nuovo bando per l’assegnazione del CIG U16 2019, che dunque si svolgerà in un’altra località . Eventuali richieste di rimborso, inerenti a prenotazioni già eseguite, vanno inoltrate innanzitutto al soggetto che ha ricevuto la prenotazione e l’acconto; nel caso che questi, benché richiesto tramite raccomandata a.r., non intenda eseguire il rimborso, potrete contattare il Comitato Organizzatore Scaccomattissimo, con sede a Torino in corso Galileo Ferraris 57, in persona del suo Presidente signor Michele Cordara, che si è impegnato a gestire queste eventuali problematiche. |
|
| [05-02-2019] Bando per le manifestazioni 2019 - CIGU16 |
| Il Presidente ha deliberato con decisione d'urgenza di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione del CIGU16 2019.
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [25-01-2019] Campionato Italiano Giovanile Under 16 |
| La F.S.I. invita tutti gli interessati a sospendere le prenotazioni per il CIG U16 2019, che dovrebbe svolgersi dal 30.06.2019 al 06.07.2019 nel Centro Congressi di Acqui Terme.
È emerso, infatti, che il Comune di Acqui Terme ha dichiarato inagibile il Centro Congressi. La Federazione ha chiesto al Sindaco di Acqui Terme di farle pervenire, entro giovedì 31 gennaio 2019, una dichiarazione ufficiale ove sia dichiarato -con carattere di certezza- se il Centro Congressi sarà o non sarà perfettamente agibile, sotto ogni profilo, almeno un mese prima del programmato inizio del Campionato in questione. Pertanto ci riserviamo di darvi notizie definitive a breve.
|
|
| [05-01-2019] Alessio Valsecchi è Grande Maestro! |
| Alessio Valsecchi ha ottenuto la sua terza norma di GM alla Rilton Cup di Stoccolma, svoltasi dal 27 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019, conquistando così il titolo di Grande Maestro!
Complimenti ad Alessio! |
|
| [20-12-2018] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 24 dicembre 2018 al 4 gennaio 2019 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste.
|
|
| [05-12-2018] Lorenzo Lodici campione italiano con norma di GM! |
| Il giovanissimo Lorenzo Lodici conquista a Salerno il titolo di Campione Italiano con la sua prima norma da Grande Maestro!
Lorenzo, che ha ottenuto 7.5 su 11, ha battuto negli spareggi rapid Alberto David, giunto a pari merito con lui e che ha conquistato così la medaglia d'argento. Terzo posto per il campione uscente Luca Moroni (6.5 su 11).
Nel Campionato Under 20 vittoria per Edoardo Di Benedetto con 5 su 7, che ha dovuto superare negli spareggi rapid Francesco Seresin.
Terzo posto per Fulvio Zamengo. Il campione U18 è invece Valerio Carnicelli (giunto al quarto posto).
Molto serrata la lotta nel femminile, i cui spareggi sono arrivati sino alla partita sudden death. Campionessa Assoluta è Marina Brunello (5.5 su 7), che ha superato Olga Zimina. Sull'ultimo gradino del podio Elena Sedina. La campionessa U20 è Desiree Di Benedetto, mentre Maria Andolfatto è la campionessa U18.
Complimenti ai nuovi campioni e a tutti i partecipanti di questa edizione del Campionato Italiano.
|
|
| [05-12-2018] Avviso Campionati Studenteschi |
| Si comunica che il MIUR ha prorogato al 19 dicembre 2018 la scadenza per la richiesta di iscrizione ai Campionati Studenteschi (dallo step 1 allo step 4). |
|
| [02-12-2018] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 novembre 2018 |
| |
|
| [22-11-2018] prova inserimento '2199' 2199 |
| premio 'zichichi'
pagina regolamenti 'nuovi' |
|
| [21-11-2018] Conferenza Stampa in occasione delle Finali a Salerno |
| In occasione delle Finali 2018 del Campionato Italiano Assoluto, Femminile e Under 20 si terrà presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno una Conferenza Stampa il giorno 22 novembre alle ore 12:00 per la presentazione alla stampa e alla Città dell'evento sportivo Nazionale. Sono stati invitati oltre ai membri dell'amministrazione comunale, anche esponenti del CONI Nazionale e Campano, ed esponenti della società sportiva e civile salernitana. Per la Federazione saranno presenti il Vice Presidente Vicario Antonelli e il Consigliere Nazionale Martorelli.
|
|
| [20-11-2018] Finale CIA, U20 e Femminile a Salerno |
| Inizia il 23 novembre a Salerno la 78.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Ben sette i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai consuetudine da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
I partecipanti: Alberto Barp, Pier Luigi Basso, Fabrizio Bellia, Sabino Brunello, Alberto David, Carlos Garcia Palermo, Michele Godena, Lorenzo Lodici, Luca Moroni, Francesco Sonis, Andrea Stella, Alessio Valsecchi.
Anche quest'anno l'evento è arricchito dalla Finale del Campionato Italiano Under 20 (round robin a 8 giocatori: Valerio Carnicelli, Edoardo Di Benedetto, Antonio Loiacono, Christian Palozza, Francesco Seresin, Luca Varriale, Stefano Yao, Fulvio Zamengo) e dalla Finale del Campionato Italiano Femminile (round robin con 8 giocatrici: Maria Andolfatto, Marina Brunello, Desiree Di Benedetto, Tea Gueci, Marianna Raccanello, Alessia Santeramo, Elena Sedina, Olga Zimina).
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [16-11-2018] #federscacchisocial per i Campionati Italiani 2018 |
| Il 22 novembre a Salerno inizia la finale del campionato Italiano assoluto. E’ l’occasione scelta dalla Federazione Scacchistica Italiana per inaugurare la sua pagina facebook e sbarcare sui social, così da consentire a tutti gli appassionati di seguire l’evento ed i successivi campionati Femminile e Under 20.
L’indirizzo da digitare è "federazione scacchistica italiana".
Il presidente Gianpietro Pagnoncelli ha dichiarato: "Sono certo che tutti gli appassionati apprezzeranno questa nuova e importante iniziativa volta a dare visibilità ai Campionati Italiani Assoluti, Femminile e Under 20." |
|
| [16-11-2018] Concluso il Mondiale U8-U10-U12 in Spagna |
| Concluso a Santiago de Compostela (Spagna) il mondiale per i più piccoli, ovvero Under 8, 10 e 12, con ben 852 tra ragazzi e ragazze. Ricordiamo che i mondiali giovanili sono stati scissi in due per poter gestire la sempre più ampia partecipazione.
Da segnalare nell’Under 12 open la buona prova di Brando Pavesi che con 7.5 su 11 si piazza al 12-22° posto ex aequo; bene anche Claudio Paduano che termina con 7.
Punteggio finale delle italiane in gara: nell'Under 8 Bianca Pavesi (MI) 6.5 punti su 11, che le vale un apprezzabile 18° posto ex aequo. Nell'Under 10 Sara Serban (PV) 4.5 e Sabina Artissi (Roma) 3.5. Nell'Under 12 Anna Gomirato (TV) 4.5 e Maria Vittoria Galli (MO) 3.
Punteggi finali degli azzurrini (su 11): nell'Under 8 Matteo Viti (PG) 4.5 e Albert Artissi (Roma) 4. Nell'Under 10 Nicolas Perossa (TS) 5; Lorenzo Fava (BO) e Gabriele Valerio Rossi (PV) 4,5. Nell'Under 12 Brando Pavesi (MI) 7.5, Claudio Paduano (NA) 7; Achille Fava (BO) 5.5, Mattia Pizzoferrato (BO) 5, Mattia Pegno (BG) 4 punti.
Sito ufficiale per i risultati completi https://www.wccc2018.com |
|
| [14-11-2018] TSS - Importanti documenti MIUR |
| Il MIUR ha aperto le iscrizioni ai Campionati Studenteschi 2018-2019, includendo la disciplina SCACCHI, tramite la pubblicazione della Nota n. 4614 dell'8/11/2018 che trovate scaricabile nell' apposita pagina insieme al progetto tecnico.
Si invitano i Comitati/Delegati Regionali e Provinciali a darne la massima diffusione sul territorio alle scuole interessate con la raccomandazione di seguire rigorosamente le procedure contenute nella circolare citata.
Si ricorda che la scadenza data dal MIUR per l’iscrizione delle scuole ai Campionati Studenteschi è il 5 dicembre p.v. |
|
| [05-11-2018] Concluso il CISU16 a Gabicce |
| Si è conclusa il 4 novembre a Gabicce (PU) la finale del 15° Campionato Italiano a Squadre U16. Hanno preso parte al campionato 58 squadre, divise nelle tre categorie previste: U16, U12 e U10.
La classifica finale ha premiato le seguenti squadre:
U16 1° Vergani (Montebelluna), 2° Accademia Scacchi Milano (Milano), 3° Sempre Uniti (Asti)
U12 1° Torinese (Torino), 2° Centro Scacchi Palermo (Palermo), 3° Vergani (Montebelluna)
U10 1° Torre Blu (Puenago), 2° CPS Young (Palermo), 3° Ostia Scacchi (Roma)
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [01-11-2018] Aperte le iscrizioni al CIS! |
| Nella pagina del CIS sono state aperte le iscrizioni per l'edizione 2019 del Campionato Italiano a Squadre.
Le iscrizioni si chiuderanno il 15 novembre 2018. |
|
| [31-10-2018] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 20 ottobre 2018 |
| |
|
| [30-10-2018] Mondiale U8-U10-U12 in Spagna |
| Si svolgerà a Santiago de Compostela, in Spagna, dal 3 al 16 novembre, l'edizione 2018 del World Cadets U8-U10-U12 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Albert Artissi, Achille Fava, Lorenzo Fava, Maria Vittoria Galli, Anna Gomirato, Claudio Paduano, Bianca Pavesi, Brando Pavesi, Mattia Pegno, Nicolas Perossa, Mattia Pizzoferrato, Gabriele Valerio Rossi, Sara Annamaria Serban e Matteo Viti.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Daniel Contin e Federico Manca.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [29-10-2018] CISU16 a Gabicce |
| Si svolgerà a Gabicce (PU) dall'1 al 4 novembre l'edizione 2018 del CISU16, Campionato Italiano a Squadre Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [29-10-2018] Conferenza Nazionale degli Atleti |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione delle Finali del Campionato Italiano Assoluto 2018 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, che si terrà sabato 1 dicembre a Salerno. |
|
| [24-10-2018] Raggruppamenti CIS 2019 - Delibere del CF |
| I regolamenti CIS 2019 approvati nel Consiglio Federale del 20 ottobre 2018 prevedono l'obbligo dei raggruppamenti anche per la serie B ed è stato confermato il week end del 15-17 marzo 2019.
La Direzione CIS ritiene opportuno che tutte le Società ne prendano visione prima della scadenza prevista per l'invio delle candidature, fissata per il 31 ottobre 2018.
|
|
| [24-10-2018] Al via la Scuola federale di formazione dei dirigenti sportivi |
| Con il primo corso per Dirigenti sportivi di 2° livello che si è svolto a Salerno dal 19 al 21 ottobre è entrata nella fase operativa la "Scuola di formazione dei dirigenti sportivi" fortemente voluta dal Presidente FSI, Gianpietro Pagnoncelli, per promuovere lo sviluppo del panorama associativo della Federazione.
Vi hanno partecipato i Consiglieri Federali e Presidenti e Delegati regionali. Sono state tre giornate intense e ricche di spunti operativi grazie agli interventi dei diversi esperti che si sono alternati per approfondire le molte sfaccettature del ruolo dirigenziale nella conduzione degli Organi centrali e territoriali.
Il Presidente Pagnoncelli, nel porgere il suo saluto ai presenti, ha dichiarato: "La scuola di formazione dei dirigenti sportivi la cui realizzazione desideravo da tempo è una importante novità nel panorama delle DSA; sono certo che per i nostri dirigenti costituirà un riferimento fondamentale e per questo sono lieto di preannunciare che nel 2019 saranno attivati alcuni corsi per i dirigenti societari a livello regionale".
Nel corso della Conferenza dei Presidenti che si è svolta la sera del 19 ottobre, il Coordinatore della Commissione formazione dirigenti sportivi, Luigi Maggi, ha sottolineato l’importanza della Scuola federale che "si propone di rispondere alle nuove esigenze di preparazione richieste al dirigente sportivo dal nostro sport".
|
|
| [23-10-2018] Bando per le manifestazioni 2019 |
| Il Consiglio Federale del 20 ottobre 2018 ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una manifestazione istituzionale del 2019.
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
La manifestazione interessata e':
RAPID - Campionati Italiani Gioco Rapido |
|
| [23-10-2018] Affiliazione e Tesseramento 2019 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2019.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2019 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2018.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
Importante: ricordiamo che per effettuare l'affiliazione delle società per il 2019 è necessario comunicare anche un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata). |
|
| [16-10-2018] Medaglia d'oro olimpica a Marina Brunello! |
| Alle recenti Olimpiadi di Scacchi, svoltesi a Batumi in Georgia, la nostra WGM Marina Brunello ha ottenuto la medaglia d'oro per la miglior prestazione in quarta scacchiera (8.5 su 10, imbattuta)!
I migliori complimenti a Marina.
|
|
| [16-10-2018] Mondiale U14-U16-U18 in Grecia |
| Si svolge ad Halkidiki, in Grecia, dal 19 al 30 ottobre, l'edizione 2018 del World Youth U14-U16-U18 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Leonardo Bolognese, Raffaele Buonanno, Valerio Carnicelli, Desiree Di Benedetto, Sara Gabbani, Leonardo Loiacono, Luca Moroni, Maria Palma.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Giulio Borgo e Alessio Valsecchi.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [11-10-2018] Candidature Raggruppamenti CIS 2019 |
| In attesa dell'approvazione dei Regolamenti CIS 2019, la Direzione CIS ricorda
che le Società interessate a ospitare un Raggruppamento dovranno presentare
la proposta di candidatura entro il 31 ottobre 2018 inviando una mail al
Direttore Nazionale all’indirizzo cis@federscacchi.it.
La candidatura dovrà essere inviata in formato PDF e dovrà contenere le informazioni
di base relative alla sede di gioco e alle convenzioni alberghiere.
Le Società possono presentare candidature di Raggruppamento per tutte le serie
indipendentemente dalla presenza di una propria squadra.
Le iscrizioni on line delle squadre al CIS 2019 si apriranno a seguire,
dall'1 al 15 novembre 2018.
In fase di registrazione on line sarà possibile scegliere tra le candidature di
Raggruppamento pervenute.
|
|
| [08-10-2018] European Club Cup in Grecia |
| Dal 12 al 18 ottobre si svolgerà ad Halkidiki, in Grecia, l'edizione 2018 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia sono presenti la squadra "Obiettivo Risarcimento" di Padova e la "Lazio Scacchi" di Roma; nella sezione Femminile sono presenti le squadre "Caissa Italia Pentole Agnelli" e "Caissa Italia Banca Alpi Marittime".
Risultati e informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [24-09-2018] Trofeo CONI |
| La finale nazionale del Trofeo CONI (torneo a squadre per i giovani dai 10 ai 14 anni) è stata giocata nei giorni 21 e 22 settembre a Rimini; ha visto la partecipazione di quasi 50 Federazioni, è stato vinto dalla Regione Piemonte davanti a Emilia Romagna e Lazio. Hanno partecipato complessivamente 3200 ragazzi e ragazze under 14 provenienti da 21 Regioni e Province.
Tra le varie discipline anche il torneo di scacchi. Hanno partecipato 11 regioni per complessivi 44 giocatori. La finale di scacchi è stata organizzata dal CR Emilia Romagna in collaborazione con la Direzione Nazionale FSI. Il Direttore di Gara è stata Caramanica Eulalia (AN) che ha condotto ottimamente. In sede di gioco hanno collaborato il Presidente CR Emilia Romagna Giulio Calavalle, il Referente Regionale Antonio Dentale ed il Direttore Nazionale FSI Lorenzo Antonelli.
Il torneo di scacchi ha visto la netta vittoria della Lombardia, rappresentata dai milanesi della Accademia (Brando Pavesi, Luca Di Trapani, Davide Rossi e Pier Meharunkar) con 12 punti (5 incontri vinti e 2 pari).
In seconda posizione ben 5 squadre con 9 punti. Per spareggio tecnico al secondo posto si è piazzato il Lazio, rappresentato da Ostia Scacchi (Simone Pallante, Luca Giordani, Alessandro Seccia, Kamilla Rubinshtein), terza la Sicilia con Centro Scacchi Palermo (Andrea Pennica, Giulio Balsano, Alessandro Musso, Enrica Zito).
Seguono Emilia Romagna (Club64 Modena), Veneto (Montebelluna) e Marche (Torre Smeducci, San Severino).
Classifiche e altre informazioni nell' apposita pagina. |
|
| [24-09-2018] Lutto |
| E' venuta a mancare Raffaella Benedettini, mamma di Lorenzo Antonelli, vice-presidente della Federazione Scacchistica Italiana.
A Lorenzo e alla sua famiglia le più sentite condoglianze.
|
|
| [23-09-2018] Campionato Italiano Seniores |
| Il Campionato italiano Seniores disputato al Village Club Ortano di Rio Marina (Isola d’Elba) per l’organizzazione di Club Scacchisti.it ha raccolto 72 i partecipanti tra i quali 3 signore.
Nel gruppo da 50 a 64 anni (32 partecipanti) netta vittoria di Fabio Bruno con 8 punti su 9. Tre giocatori hanno concluso ex aequo in seconda posizione con 6 punti. Per spareggio tecnico il secondo posto è andato a Spartaco Sarno, il terzo ad Alfredo Parrella.
Il gruppo da 65 anni in su (40 i partecipanti) si è risolto solo sul filo di lana, con due giocatori a pari punti al primo posto con 7.5 su 9: per spareggio tecnico il titolo italiano è andato a Giovanni Iudicello che ha prevalso su Carlo Barlocco. Terzo classificato Claudio Evangelisti, con 7.
Campionesse senior femminili sono risultate Maria Rosa Centofante (over 65) e Maria Cristina Farinella (over 50).
|
|
| [19-09-2018] Olimpiadi degli Scacchi in Georgia |
| Si svolgeranno a Batumi in Georgia, dal 23 settembre al 6 ottobre 2018, le Olimpiadi degli Scacchi.
La squadra italiana è composta da Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Luca Moroni, Michele Godena e Alessio Valsecchi;
capitano non giocatore Arthur Kogan.
La squadra femminile è formata da Olga Zimina, Desiree Di Benedetto, Marina Brunello, Elena Sedina e Daniela Movileanu; capitano non giocatore Carlos Garcia Palermo. |
|
| [18-09-2018] Sperimentazione studente atleta |
| Presentiamo la Circolare Ministeriale MIUR in merito alla sperimentazione studente-atleta di alto livello. |
|
| [14-09-2018] Norma IM per Alberto Barp |
| |
|
| [13-09-2018] Fiorenzo Borgni |
| E' scomparso Fiorenzo Borgni, organizzatore di molti tornei e già presidente del Circolo di Cologno Monzese (MI).
I funerali si svolgono oggi alle ore 15, nella chiesa di via Milano 29 a Cologno Monzese.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti che l'hanno conosciuto in tanti anni di impegno.
|
|
| [12-09-2018] Campionato Italiano Seniores |
| E' in programma dal 16 al 23 settembre a Rio Marina (LI) l'edizione 2018 del Campionato Italiano Seniores, che prevede la sezione over 50 e quella over 65.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [03-09-2018] Remo Sayour |
| Ci ha lasciato Remo Sayour dopo una lunga e implacabile malattia. Arbitro Nazionale e Fiduciario del Lazio, negli ultimi 12 anni ha lavorato con il Comitato Regionale per il rinnovamento degli scacchi nel Lazio. I funerali si terranno il 4 settembre a Rocca Priora nella Parrocchia San Giuseppe Artigiano, via Tuscolana Km 24,500. Alla famiglia di Remo vanno le più sentite condoglianze della Federazione e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [02-09-2018] Mondiale Under 20 in Turchia |
| Si svolgerà a Gebze, in Turchia, dal 4 al 16 settembre, l'edizione 2018 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Lorenzo Lodici e Alessia Santeramo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [29-08-2018] Francesco Sonis Campione Europeo Under 16! |
| Strepitosa vittoria di Francesco Sonis al Campionato Europeo U8-U18 appena conclusosi a Riga, in Lettonia.
Francesco conquista così il titolo europeo Under 16, con 7.5 su 9, imbattuto!
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Francesco i migliori complimenti!
|
|
| [24-08-2018] Norma IM per Francesco Bettalli |
| Nel recente Festival Internazionale d'Abruzzo Francesco Bettalli, a 14 anni appena compiuti, ha ottenuto una norma di Maestro Internazionale giungendo anche secondo assoluto nel torneo.
Complimenti a Francesco.
|
|
| [16-08-2018] Campionato Europeo Giovanile U8-U18 in Lettonia |
| Dal 20 al 29 agosto si terrà a Riga, in Lettonia, l'European Youth Chess Championship 2016.
Numerosa la rappresentativa italiana, composta da ben 23 ragazzi.
Tutte le informazioni e i risultati sul sito ufficiale |
|
| [15-08-2018] Pier Luigi Basso è Grande Maestro! |
| Pier Luigi Basso ha ottenuto la sua terza norma di GM al torneo di Spilimbergo, che gli consente di ottenere il titolo di Grande Maestro!
Nello stesso torneo, Desiree Di Benedetto ha ottenuto una norma di WGM!
Complimenti a Pier Luigi e Desiree! |
|
| [14-08-2018] Un minuto di silenzio |
| CONI - Si informa che il Presidente Giovanni Malagò ha invitato le FSN-DSA-EPS a far rispettare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia, nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime della tragedia di Genova. |
|
| [03-08-2018] Buone Vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 6 al 31 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [02-08-2018] Scalea: relazione finale |
| La 31.a edizione della Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile Under 16, iniziata con il 1° turno di gioco domenica 1 luglio 2018 h15.45 e terminata con il 9° turno di sabato 7 luglio 2018 h15.00 e la successiva premiazione delle ore h21.30, si è svolta regolarmente nella ridente cittadina di Scalea (CS) in Calabria sul mare Tirreno, qualche chilometro a sud di Praia a Mare, altra sede dello stesso Campionato nel 2004 e record dell’epoca con 590 giovani partecipanti. [...] |
|
| [30-07-2018] Conclusi i Campionati d'Italia! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta dall'IM Francesco Sonis, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA.
Completano il podio Pier Luigi Basso e Sabino Brunello, anche loro qualificati per la Finale CIA.
La Semifinale del Campionato Italiano Under 20 è stata vinta da Christian Palozza, con 6 punti su 9, che si qualifica per la Finale Under 20 assieme ad Antonio Loiacono, Francesco Seresin e Luca Varriale.
La Semifinale del Campionato Italiano Femminile è stata invece vinta da Alessia Santeramo, con 5.5 punti su 8, che si qualifica per la Finale Femminile insieme a Tea Gueci, Maria Andolfatto e Marianna Raccanello.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Mario Baldizzone (CM), Angelo Cafagna (1N), Ludovico Serloni (2N), Lorenzo Candian (3N), Gazzotti Francesco (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Complimenti a tutti i vincitori!
|
|
| [26-07-2018] Call per candidature per tecnici impegnati su temi sociali |
| Nell’ambito dell’accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport, segnaliamo l’edizione 2018 "Fratelli di Sport" rivolta, quest’anno, alla segnalazione della figura di Tecnici Sportivi fortemente impegnati su temi sociali e attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo e inclusione sociale e interpreti della dimensione dello sport.
Le candidature dei tecnici sportivi dovranno essere inviate entro la data del 20 ottobre 2018, secondo le modalità indicate nei documenti allegati.
|
|
| [18-07-2018] Campionati d'Italia ad Alessandria |
| Cominciano sabato 21 Luglio ad Alessandria i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto, la Semifinale del Campionato Italiano Femminile, la Semifinale del Campionato Italiano Under 20 e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [15-07-2018] Luca Shytaj è Grande Maestro! |
| Luca Shytaj ha ottenuto la sua terza norma di Grande Maestro (secondo posto al torneo chiuso di Mulhouse in Francia), che si aggiunge a quelle ottenuta a Tromso nel 2009 e a quella della Bundesliga nel 2017.
Luca conquista così il titolo di Grande Maestro!
Complimenti a Luca!
|
|
| [11-07-2018] Riconoscimenti CONI per i nostri Atleti! |
| Il CONI ha comunicato le Benemerenze assegnate per il 2017.
Medaglie di Bronzo per gli atleti Luca Moroni e Olga Zimina, entrambi campioni italiani in carica!
|
|
| [10-07-2018] Conclusi i Campionati Giovanili |
| A conclusione dei Campionati Giovanili di Scalea pubblichiamo un resoconto dell'Ufficio Stampa FSI. |
|
| [10-07-2018] Conferenza Istruttori |
| Giovedi 5 luglio si è svolta, presso l’Hotel Parco dei Principi di Scalea, la Conferenza Annuale degli Istruttori.
Sono intervenuti circa 50 Istruttori provenienti da tutta Italia, in un clima molto sereno e fattivo. [...] |
|
| [02-07-2018] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 23 giugno 2018 |
| |
|
| [02-07-2018] Partita la Finale CIGU16 |
| Partita la 31.a edizione della Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile Under 16 alle ore 15:45 di Domenica 1 luglio 2018. Sedi delle gare le sale del Santa Caterina Village e la Sala dell’Hotel Parco dei Principi nella ridente cittadina di Scalea (CS) in Calabria sul mare Tirreno. [...] |
|
| [27-06-2018] Campionati Italiani Giovanili a Scalea |
| Comincia domenica 1 luglio a Scalea (CS) il Campionato Italiano Giovanile Under 16, al quale sono iscritti oltre 900 ragazzi!
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [25-06-2018] Lettera di Rosa Erminia De Luca |
| Vorrei esprimere il ringraziamento alla Federazione Scacchistica Italiana per l'opportunita' che mi e' stata offerta, dal 2009, di ricoprire il ruolo di Direttore Nazionale dei GSS-CGS-TSS. [...] |
|
| [24-06-2018] Bando per le manifestazioni 2019 |
| Il Consiglio Federale del 23 giugno 2018 ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni istituzionali del 2019.
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Le manifestazioni interessate sono:
CI - Campionati d'Italia
RAPID - Campionati Italiani Gioco Rapido |
|
| [10-06-2018] Mitropa Cup: Italia! |
| L'Italia vince la Mitropa Cup 2018!
Svoltasi nella splendida cornice dell'Isola di Capo Rizzuto, la Mitropa Cup ha visto il trionfo della nostra squadra, formata da Daniele Vocaturo, Michele Godena, Luca Moroni, Sabino Brunello e Alessio Valsecchi.
I nostri portacolori hanno vinto 7 dei 9 incontri, concedendo solo 2 pareggi a Ungheria e Austria. Completano il podio Ungheria e Germania.
Ottima la prova anche della compagine femminile (Olga Zimina, Elena Sedina, Desiree Di Benedetto, Daniela Movileanu e Tea Gueci), che ha chiuso l'avventura sul podio, al 3° posto. La vittoria e' andata alla Germania; secondo posto per l'Austria.
Informazioni, classifiche e foto sul sito ufficiale.
A tutti i nostri atleti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [05-06-2018] Conferenza Istruttori 2018 |
| La Conferenza Nazionale Istruttori e' convocata per giovedi' 5 luglio 2018 alle ore 09.00, presso l’Hotel Parco dei Principi, Corso Mediterraneo 459, Scalea (CS). |
|
| [27-05-2018] Mitropa Cup in Italia! |
| Si svolge questa volta in Italia, a Isola di Capo Rizzuto, dal 30 maggio al 9 giugno, l'edizione 2018 della Mitropa Cup.
L'Italia presenta una squadra formata da Daniele Vocaturo, Luca Moroni, Sabino Brunello, Michele Godena e Alessio Valsecchi.
La compagine femminile e' composta da Olga Zimina, Elena Sedina, Desiree Di Benedetto, Daniela Movileanu e Tea Gueci.
Capitani Arthur Kogan e Carlos Garcia Palermo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [21-05-2018] CIGU16 - Comunicato importante |
| L’associazione ARCA, alla quale il Consiglio Federale ha assegnato l’organizzazione e la gestione della fase finale dei CIG U16 2018, nel corrente mese di maggio ha comunicato alla F.S.I. di avere "variato e pubblicato nel mese di marzo 2018 il calendario dei turni di gioco", anticipando la conclusione dei CIG U16 al 7 luglio 2018, anziché all’8 luglio.
Ciò è avvenuto senza che ARCA avesse informato preventivamente la F.S.I. e senza il consenso di quest’ultima.
Per qualsiasi necessità, ricordiamo i seguenti recapiti di ARCA:
Associazione ARCA, viale Europa 2 - 87029 Scalea (CS) - P. Iva 02712590781.
Telefono: 0039 - 0985 21571. Indirizzi email: scacchi@rivieradeicedri.it - arcacalabria@email.it. |
|
| [16-05-2018] Trofeo Scacchi Scuola: nuovo record! |
| Stabilito un nuovo record per la finale del Trofeo Scacchi Scuola svoltasi a Montesilvano (Pe).
Al via ben 1724 tra ragazzi e ragazze suddivisi in 356 squadre (di cui 150 totalmente femminili) in rappresentanza delle scuole di tutta Italia.
In programma dieci tornei: Primarie (elementari), Ragazzi (medie primo anno), Cadetti (medie 2o e 3o anno), Allievi (superiori primo biennio), Juniores (superiori ultimo triennio), ciascuno suddiviso in Maschile/Misto (ragazzi e ragazze) e Femminile (solo ragazze).
La competizione - ospitata nel funzionale "Pala Dean Martin" - si e' svolta dal 10 al 13 maggio.
Sito ufficiale www.fideacademy.com
Torneo Primarie:
il gruppo maschile/misto e' stato vinto dalla scuola ‘Infanzia Lieta’ di Cagliari, davanti a Frascati e alla ‘Natalucci’ di Ancona;
nel femminile vince la ‘Natalucci’ di Ancona, davanti alla ‘Spallanzani’ di Mestre, terza la ‘Amiternum’ di Aquila.
Torneo Ragazzi:
gruppo maschile/misto: vince Sorrento, davanti ai Salesiani di cagliari e alla ‘Cambiano’ di Pecetto Torinese;
nel femminile prima la ‘Cor Jesus’ di Milano, seconda la ‘M.Hack’ di Cernusco (Mi) e ancora terza la ‘Cambiano’ di Pecetto Torinese.
Torneo Cadetti:
gruppo maschile/misto: prima Montebelluna, seconda la ‘Dino Buzzati’ di Roma, terza lo ‘Jona’ di Asti;
gruppo femminile: vince la ‘mar Caraibi’ di Roma, seconde le toscane del ‘Pasquini’ di Massa Cozzile, terza la ‘Chiarini - De Lollis’ di Chieti.
Torneo Allievi:
gruppo maschile/misto: vince la ‘Einaudi’ di Montebelluna, precedendo lo ‘Jucci’ di Rieti, terza ‘Federigo Enriques’ di Roma;
gruppo femminile: prima ‘Rotti’ di Ferrara, seconda ‘Salvemini’ di Sorrento, terza la ‘Piovene’ di Vicenza.
Torneo Juniores:
gruppo maschile/misto: primo posto per la ‘Cafiero’ di Barletta, secondo il ‘Corridoni’ di Civitanova Marche, terzo il ‘Copernico’ di Udine;
torneo femminile: vince la ‘Jucci’ di Rieti, davanti al ‘Salvemini’ di Sorrento, terzi i pugliesi del ‘Cartesio’ di Triggiano. |
|
| [10-05-2018] Programma a sostegno degli studenti atleti nella scuola secondaria di II grado |
| Nell'ambito della collaborazione con il MIUR e più in generale con il mondo scolastico, particolare attenzione va posta al tema del sostegno dei giovani atleti di alto livello nel percorso scolastico, per permettere loro di conciliare l'attività lavorativa con lo studio.
Presentiamo una comunicazione datata 7 maggio u.s. del Presidente del CONI Malagò, con allegato il Decreto Ministeriale del MIUR n. 279/2018 che afferisce ad una problematica che accompagna da anni i nostri ragazzi studenti/atleti di alto livello agonistico che spesso trovano difficoltà a livello di relazioni con professori e dirigenti scolastici per le assenze a cui sono costretti per impegni agonistici o di allenamento.
|
|
| [06-05-2018] Trofeo Scacchi Scuola: fase finale |
| La finale del Trofeo Scacchi Scuola si svolgerà a Montesilvano, dal 10 al 13 maggio.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [01-05-2018] Campionati Italiani a Squadre: i nuovi campioni! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Gallipoli (LE).
Lo scudetto è andato a Obiettivo Risarcimento di Padova (nono scudetto!), al secondo posto il Fischer Chieti e al terzo la Partenopea.
Nel Femminile vince Caissa Italia Pentole Agnelli per il secondo anno consecutivo, seguono Mimosa Neg. Entropia e PInk Team Ostiascacchi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
Complimenti a tutti i nuovi campioni. |
|
| [27-04-2018] TSS - Importante! |
| Si ricorda che per la Finale Nazionale dei TSS di Montesilvano tutti i giocatori ed il capitano devono essere tesserati FSI per il 2018. |
|
| [23-04-2018] Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Gallipoli (LE) il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [22-04-2018] L'Italia trionfa al Campionato Europeo Seniores a Squadre! |
| La squadra italiana (Michele Godena, Garcia Palermo Carlos, Sergio Mariotti, Fabrizio Bellia e Fabio Bruno) vince la medaglia d'oro al Campionato Europeo Seniores, sezione 50+!
La manifestazione si è svolta a Walbrzych, in Polonia, dal 13 al 22 aprile.
La nostra squadra ha condotto il torneo in testa dal primo all'ultimo turno, vincendo tutti gli incontri!
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Complimenti a tutti i componenti della squadra.
|
|
| [18-04-2018] Campionato Mondiale Amatori |
| Il World Amateur Chess Championship si svolgerà quest'anno in Italia, dal 21 al 30 aprile a Cagliari.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [12-04-2018] Provvedimenti a favore dell'attività sportiva 2018 |
| |
|
| [09-04-2018] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 marzo 2018 |
| |
|
| [09-04-2018] European Senior Team Championship |
| Comincia il 13 aprile a Walbrzych, in Polonia, l'European Senior Team Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Michele Godena, Carlos Garcia Palermo, Fabrizio Bellia, Fabio Bruno e Sergio Mariotti.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [05-04-2018] European Women's Individual Chess Championship |
| Comincia il 7 aprile a Vysoke Tatry (Slovacchia) l'edizione 2018 del Campionato Europeo Femminile Individuale.
Per l'Italia sono in gara Marina Brunello, Maria Palma, Elena Sedina e Olga Zimina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [03-04-2018] Campionati Italiani di gioco rapido: i vincitori! |
| Si è conclusa la tre giorni dei Campionanti Italiani Rapid organizzata a Chianciano Terme dal 31 marzo al 2 aprile.
Il Campionato Italiano Rapid (7 turni, 123 partecipanti) è stato vinto da Danyyil Dvirnyy con 6.5; seguono Sabino Brunello e Denis Rombaldoni con 6.
Il Campionato Italiano Blitz (11 turni, 117 partecipanti) è stato vinto da Luca Moroni con 9.5; anche qui secondo e terzo posto per Sabino Brunello e Denis Rombaldoni con 8.5. ù
Il Campionato Italiano Semilampo (9 turni, 147 partecipanti) ha visto ancora la vittoria di Danyyil Dvirnyy con 7.5; argento e bronzo per Sabino Brunello e Mogranzini Roberto con 7.5 (stessi punti del vincitore ma sfavoriti dallo spareggio tecnico).
Tutte le informaziono sul sito ufficiale. |
|
| [30-03-2018] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 31 marzo al 2 aprile.
|
|
| [27-03-2018] Campionati Italiani di gioco rapido |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti è pronta al via!
Si svolgerà a Chianciano Terme (SI) dal 31 marzo al 2 aprile presso il "Palamontepaschi".
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento. |
|
| [26-03-2018] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2017 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2018.
Attenzione! Le richieste di premio per le Società devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare una e una sola candidatura. |
|
| [26-03-2018] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2017 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato istruzioni e modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2018.
Attenzione! Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare un massimo di due candidature. |
|
| [22-03-2018] CIS 2018: Scacchitalia festeggia il 50°! |
| In occasione della cinquantesima edizione del CIS, SCACCHITALIA invita TUTTI ad inviare articoli e report, con tante fotografie allegate, dei raggruppamenti e degli incontri tenuti, al fine di creare un numero speciale della rivista interamente dedicato all'evento.
Potrete inviare il materiale al seguente indirizzo e-mail istituzionale scacchitalia@federscacchi.it |
|
| [15-03-2018] Scacchitalia: numero di marzo! |
| E' uscito il primo numero di Scacchitalia del 2018!
A cura di Angelo Martorelli, ben 86 pagine a colori con un gran numero di interessanti servizi.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall' apposita pagina.
|
|
| [13-03-2018] Campionato Europeo Individuale |
| |
|
| [14-02-2018] Comunicato per Campionati Studenteschi MIUR |
| Pubblichiamo un importante comunicato in merito alla composizione delle squadre per i Campionati Studenteschi MIUR, sin dalle fasi PROVINCIALI e, a seguire, REGIONALI. |
|
| [05-02-2018] Norma WIM per Daniela Movileanu! |
| |
|
| [26-01-2018] Assemblea Nazionale dei Tecnici |
| Il 18 gennaio u.s. il consigliere FSI Giuliano D'Eredità ha partecipato, in qualità di rappresentante degli Istruttori FSI,
all'Assemblea Nazionale dei Tecnici svoltasi presso il Salone d'Onore del CONI in Roma, indetta
dalla Commissione Nazionale dei Tecnici del CONI, organismo di nuova istituzione.
|
|
| [18-01-2018] La Nuova Stagione -Inserimento lavorativo degli atleti a fine carriera |
| Lettera del Presidente del CONI Giovanni Malagò.
Aggiornamento: la scadenza per la presentazione delle domande è prorogata al 15 febbraio 2018. |
|
| [17-01-2018] Bobby Fischer |
| Oggi, mercoledì 17 gennaio, il mondo ricorda il decennale della scomparsa di Bobby Fischer.
Lo farà anche la trasmissione televisiva ‘Telegram’ di RaiNews24, condotta dal direttore Antonio Di Bella, che andrà in onda tra le 18 e le 18.30.
|
|
| [31-12-2017] Roma. Scacchi a scuola: un nuovo passo in avanti |
| Il 2017 è stato un anno di intensa collaborazione con l’Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili che ha portato gli scacchi in alcune delle piazze e delle ville storiche di maggior pregio artistico e valore aggregativo della capitale, partendo dalla stessa piazza del Campidoglio. L’anno si conclude con una nota dell’Assessore trasmessa ai Presidenti dei Municipi di Roma Capitale in cui li si invita ad introdurre gli scacchi nella scuola dell’infanzia in quanto gli scacchi "non sono solo uno sport, ma un vero e proprio strumento per supportare l’attività didattica e acquisire i fondamenti del piano educativo previsto dalle "Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo ciclo di Istruzione" del MIUR". |
|
| [27-12-2017] Lutto |
| E' venuto a mancare il padre di Lorenzo Antonelli, vice-presidente vicario della FSI.
A Lorenzo e a tutta la sua famiglia le più sincere condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [21-12-2017] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 22 dicembre 2017 ore 13.00 al 5 gennaio 2018 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste.
|
|
| [10-12-2017] Luca Moroni campione italiano! |
| Il giovanissimo Luca Moroni conquista a Cosenza il titolo di Campione Italiano, con 7 su 10, imbattuto.
Secondo Alessio Valsecchi e terzo Andrea Stella, entrambi con 6,5 su 10.
Per Valsecchi c'è anche la sua seconda norma di Grande Maestro!
Nel Campionato Under 20 vittoria per Lodici Lorenzo, con 5,5 su 7; seguono con 4,5 Fulvio Zamengo e Carnicelli Valerio; quest'ultimo conquista il titolo di Campione Italiano Under 18.
Olga Zimina è la nuova Campionessa Italiana Femminile con 6 su 9, dopo aver superato negli spareggi rapidi e blitz Marina Brunello che era terminata a pari merito con lei. Completa il podio Alessia Santeramo, che conquista anche il titolo di Campionessa Under 20; Desiree Di Benedetto è invece la Campionessa Under 18.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con i nuovi campioni e con tutti i partecipanti di questa 77.a edizione del Campionato Italiano. |
|
| [05-12-2017] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 25 novembre 2017 |
| |
|
| [30-11-2017] Bando per le manifestazioni 2019 |
| Il Consiglio Federale del 25 novembre 2017 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni istituzionali del 2019.
Per l'invio delle candidature e' necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Le manifestazioni interessate sono:
TSS - Trofeo Scacchi Scuola
CIGU16 - Campionato Italiano Giovanile Under 16
CISU16 - Campionato Italiano a Squadre Under 16
CIS+CISF - Campionato Italiano a squadre Master e Femminile
CI - Campionati d'Italia
CISE - Campionato Italiano Seniores
RAPID - Campionati Italiani Gioco Rapido TSS - Trofeo Scacchi Scuola |
|
| [28-11-2017] Campionato Italiano Assoluto, Under 20 e Femminile |
| Parte in questi giorni a Cosenza la 77.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Ben sette i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai consuetudine da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Quest'anno l'evento è arricchito anche dalla Finale del Campionato Italiano Under 20 (round robin a 8 giocatori) e dalla Finale del Campionato Italiano Femminile (anche questo round robin con 8 giocatrici).
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [27-11-2017] Tarvisio: Mondiali Under 20 |
| Grande successo di partecipazione per il Mondiale Under 20 giocato a Tarvisio: 237 giocatori, tra ragazzi (148) e ragazze (89), in rappresentanza di 48 nazioni, compresa l’Italia.
Va subito segnalata nell’Under 20 maschile la vittoria di Aryan Tari, norvegese come Magnus Carlsen, un risultato abbastanza clamoroso se si pensa che la Norvegia non ha una particolare tradizione scacchistica e che fino a qualche anno fa l’unico giocatore di rilievo è stato Simen Agdestein (classe 1967, "figlio" del Fischer-Spassky), che divenne GM nel 1985 e l’anno dopo condivise il primo posto nel Mondiale Giovanile; da ricordare che Agdestein si dedicò totalmente agli scacchi dopo un incidente a un ginocchio che ne bloccò la carriera di calciatore (aveva giocato anche alcune volte nella nazionale norvegese e nel 1988 aveva giocato anche contro l’Italia).
Ma torniamo a Tari, nato in Norvegia nel 1999 da genitori immigrati dall’Iran. Si è aggiudicato il titolo concludendo con 8.5 su 11 e superando per spareggio tecnico l’armeno Manuel Petrosjan e l’indiano Chitambaram Aravindh. Tari è stato praticamente sempre in testa e solo all’ultimo turno (dopo la accanita patta con il numero 1 del tabellone, l’olandese Van Foreest, che vincendo sarebbe salito sul podio) è stato agganciato dagli altri due.
Da segnalare che al quarto posto (quarto-settimo ma miglior spareggio tecnico rispetto agli altri tre) si è piazzato il dodicenne (nato il 10 agosto 2005) indiano Rameshbabu Praggnanandhaa, che ha realizzato una norma GM; se riuscirà ad ottenere il titolo entro 90 giorni diverrà il più giovane GM di sempre. Da notare che lo scorso anno ha conquistato il titolo IM a soli 10 anni e 9 mesi, il più giovane in assoluto.
Migliore tra i 9 italiani in gara Luca Moroni, che ha concluso con 6.5 al 32’ posto. Purtroppo ha perso l’ultima partita: una vittoria gli avrebbe permesso di piazzarsi tra i primi 15. Per gli altri una utile esperienza, anche considerando la giovane età di alcuni di loro.
Esperienza utile anche per le tre italiane in gara, che avranno ancora la possibilità di giocare più di una delle prossime edizioni: Tea Gueci e Desirèe Di Benedetto concludono a metà classifica nel gruppo al 41’ posto con 5.5, subito dietro Maria Andolfatto con 5.
Il mondiale femminile viene vinto dalla diciassettenne Zhansaya Abdumalik del Kazakistan, già ragazzina prodigio per la conquista dei titolo iridati Under 8 e Under 12 e un brillante secondo posto nell’Under 20 del 2013. Molto brava e avanti anche negli studi, sicuramente farà ancora parlare di sé. Ha concluso con 9.5 su 11, con un punto di vantaggio sulla russa Anastasia Paramzina; terza con 8 punti Yennifer Yu che difende i colori degli USA, sul podio grazie al miglior spareggio tecnico rispetto alla greca Stavroula Tsolakidou, e alla uzbeca Gulrukh Tokhirjonova.
Positivi i riscontri per l’organizzazione.
Non è mancata neppure la neve, che alcuni dei partecipanti hanno visto per la prima volta. |
|
| [27-11-2017] IL “CASO MONTEBELLUNA†|
| In data 25.11.17 il Tribunale Federale ha emesso la sentenza inerente al torneo Montebelluna 2017.
Il testo integrale della sentenza è pubblicato nella sezione Documenti. |
|
| [21-11-2017] Scacchitalia: numero di novembre! |
| E' uscito il secondo numero di Scacchitalia del 2017.
A cura di Angelo Martorelli, 87 pagine a colori con un gran numero di interessanti servizi.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall' apposita pagina. |
|
| [20-11-2017] Concluso il Mondiale Seniores ad Acqui Terme! |
| Concluso ad Acqui Terme (Al) il Campionato del Mondo Seniores, che nei quattro gruppi (in base alla fascia di età , maschile e femminile), ha visto in gara 298 giocatori in rappresentanza di 50 nazioni oltre all’Italia.
Nel gruppo Over 65 maschile ha vinto il russo Eugeny Sveshnikov con 8.5 su 11, precedendo di mezzo punto ben nove giocatori; per spareggio tecnico è secondo Anatolij Vaisser, naturalizzato francese, e terzo Vlastimil Jansa (Rep. Ceka). Miglior italiano Carlo Barlocco di Legnano che si piazzza nel gruppone al 27’ posto ex aequo con 6.5. Concludono con 6 punti Giuseppe Valenti (Mi), Tiziano Godani (Sp), Federico Cirabisi (Ge). Ben 166 i giocatori in questo gruppo (con molti italiani).
Nel gruppo Over 50 maschile (fino a 64 anni; 94 i partecipanti) vince il favorito della vigilia Juio Granda Zuniga (Perù) con 9.5; ad un punto il filippino Antonio Rogelio e il francese Eric Prie. Primo degli italiani Daniel Contin con 7 (all’11-16’ posto). Chiudono a 6.5 Spartaco Sarno (To) e Renzo Mantovani (Va). Seguono con 6 Giulio Lagumina (Pa), Alfredo Parrella (Bn) e i cugini Corrado (Mi) e Marcello (Ge) Astengo.
Tornei femminili. Nel gruppo Over 50 (fino a 64 anni; nessuna italiana in gara) conquista il titolo iridato Elvira Berend (Lussemburgo) con 7 su 9, precedendo di un punto Marina Makropoulou (Grecia), Galina Strutinskaia (Russia); Tatiana Bogumil (Russia) classificate nell’ordine in base allo spareggio tecnico.
Nell’Over 65 la georgiana Tamara Khamiadashvili conquista a sorpresa il titolo grazie al miglior spareggio tecnico rispetto alla famosa connazionale Nona Gaprindashvili. Terza Tatiana Titorenko (Rus).
Come da previsioni della vigilia, chiudono la classifica le due giocatrici italiane, Marisa Cucoch di Milano e Mariarosa Centofante di Varese.
|
|
| [20-11-2017] AVVISO SCADENZA ISCRIZIONI CAMPIONATI STUDENTESCHI |
| Le Istituzioni scolastiche (Istituti secondari di primo e secondo grado) dovranno perfezionare l’iscrizione ai Campionati Studenteschi, con procedura on-line sul sito www.sportescuola.gov.it a partire dal 16 ottobre 2017 al 30 novembre 2017, secondo le procedure previste nella nota n. 4897 del 5 ottobre 2017. |
|
| [10-11-2017] Mondiale Seniores ad Acqui Terme! |
| E' iniziato il 27° Campionato Mondiale Seniores ad Acqui Terme.
Circa 300 giocatori da 57 nazioni, di cui il 50% titolati, si daranno battaglia fino al 18 novembre nella bellissima sede del Centro Congressi "Aquae Statiellae" messo a disposizione dal Comune.
Ogni giorno dalle 14.30 saranno on line sul sito ufficiale dell'evento 30 partite. |
|
| [09-11-2017] Concluso il CISU16 a Scalea |
| Si è conclusa il 5 novembre a Scalea (CS) la finale del 14° Campionato Italiano a Squadre U16. Hanno preso parte al campionato 31 squadre, divise nelle tre categorie previste: U16, U12 e U10.
La classifica finale ha premiato le seguenti squadre:
U16 1° MONTEBELLUNA (a punteggio pieno), 2° ACCADEMIA SCACCHI MILANO, 3° LE TORRI DEL VOMANO A
U12 1°OSTIA SCACCHI GREEN, 2° MONTEBELLUNA, 3° TURISMO SICILIA CENTRO SCACCHI
U10 1° TURISMO SICILIA CENTRO SCACCHI, 2° TORRE E CAVALLO, 3° SCACCHISTICA TORINESE
Ottima la direzione di gara diretta dall’AI F. DE SIO, coadiuvato dagli arbitri L. FORLANO e V. MICUCCI. Inappuntabile l’organizzazione ARCA che ha coinvolto nella premiazione il sindaco di Scalea, i membri della giunta comunale e gli sponsor. La cerimonia di premiazione è stata arricchita dall'esibizione di una scuola di danza della Russia che si è esibita in abiti a tema scacchistico.
Presenti per la Federazione i consiglieri Giuliano D’Eredità e Angelo Martorelli. |
|
| [08-11-2017] Campionato Europeo: ottima Italia! |
| Concluso a Hersonissos, isola di Creta (Grecia), il Campionato Europeo a squadre. Nel maschile ha vinto l’Azerbaijan (nonostante la sconfitta al primo turno con l’Italia!) con 14 punti, per spareggio tecnico sulla Russia; terza Ucraina con 13, per spareggio tecnico sulla Croazia.
L’Italia è 12’ ex aequo, 15’ per spareggio tecnico.
Nel femminile vince nettamente la Russia con 17 punti su 18; poi Georgia 14 e Ucraina 13.
L’Italia con 10 punti (4 incontri vinti, 2 pari, 3 persi) si piazza brillantemente al decimo posto.
Risultati e classifiche complete sul sito ufficiale.
Più che positiva la prestazione degli azzurri (Vocaturo 4 su 8, Brunello 2.5 su 8, Dvirny 1 su 5, Godena 3.5 su 7 e Moroni 5.5 su 8).
Il cammino dell’Italia: vinto con l’Azerbaijan (testa di serie numero 2 e alla fine vincitrice del torneo!) vinto con la Turchia (alla fine 11a), perso con la Germania (alla fine 9a), pareggio con l’Inghilterra (alla fine 16a), perso con l’Ucraina (alla fine 3a), perso con la Georgia, vinto con la Norvegia, pareggio con la Repubblica Ceka (alla fine 14a), vinto con la Svizzera.
Magnifica prestazione delle azzurre: Olga Zimina 5.5 su 8, Marina Brunello 4 su 8, Elena Sedina 3.5 su 7, Desirèe Di Benedetto 2.5 su 6 e Tea Gueci 4 su 7.
Il cammino dell’Italia: vinto con Montenegro, perso con Israele (7a), vinto con Macedonia, vinto con Olanda, pareggio con la Polonia (4a), vinto con la Turchia (13a), perso con la Russia (1a), pareggio con la Romania (5a), perso con la Georgia (2a).
Zimina ha concluso imbattuta, per Tea Gueci l’unica sconfitta nel turno finale con la Georgia.
|
|
| [08-11-2017] Mondiale Under 20 in Italia! |
| Si svolgerà a Tarvisio, dal 12 al 26 novembre, l'edizione 2017 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti numerosi ragazzi.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [31-10-2017] CISU16 a Scalea |
| Si svolgerà a Scalea (CS) dal 2 al 5 novembre l'edizione 2017 del CISU16, Campionato Italiano a Squadre Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [24-10-2017] Bando per la Mitropa Cup 2018 |
| Il Presidente della FSI ha disposto, con delibera d’urgenza, l’apertura del bando per l’organizzazione della Mitropa Cup 2018.
Le candidature devono pervenire alla FSI entro il termine perentorio del 20 novembre 2017, ore 12.00.
Le candidature possono essere inviate con due modalità soltanto: all'indirizzo PEC della FSI oppure via fax al numero 02.864165. |
|
| [24-10-2017] Campionato Europeo a Squadre in Grecia |
| Dal 28 ottobre al 6 novembre si svolgerà in Grecia, nell'isola di Creta, l'edizione 2017 del Campionato Europeo a Squadre.
La formazione italiana è composta da Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Danyyil Dvirnyy, Michele Godena e Luca Moroni. Capitano non giocatore Arthur Kogan.
Nella sezione femminile l'Italia schiera Olga Zimina, Marina Brunello, Elena Sedina, Desiree Di Benedetto e Tea Gueci. Capitano non giocatore Carlos Garcia Palermo. |
|
| [24-10-2017] Conferenza Nazionale degli Atleti |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione delle Finali del Campionato Italiano Assoluto 2017 indice la
Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, che si terrà venerdì 8 dicembre 2017 a Cosenza. |
|
| [11-10-2017] Circolare MIUR Campionati Studenteschi 2018 |
| Si invitano i Comitati/Delegati Regionali e Provinciali a darne la massima diffusione sul territorio alle scuole interessate con la raccomandazione di seguire attentamente le procedure indicate dal MIUR. |
|
| [09-10-2017] Bando per i Campionati d'Italia e Semifinali CIA 2018 |
| Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli ha riaperto i termini per un bando di concorso per l’organizzazione dei Campionati d'Italia e Semifinale CIA 2018.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [09-10-2017] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 30 settembre 2017 |
| |
|
| [07-10-2017] Affiliazione e Tesseramento 2018 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2018.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2018 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2017.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti. |
|
| [04-10-2017] Conferenza dei Presidenti di Comitato Regionale - 1 ottobre 2017 |
| Domenica 1 ottobre si è tenuta a Milano la annuale riunione dei Presidenti dei Comitati Regionali. Presenti i rappresentanti di quasi tutte le regioni. Il Presidente della Federazione, Gianpietro Pagnoncelli, ha informato sulle delibere e sulle decisioni prese il giorno prima in occasione del Consiglio Federale.
Ricordiamo solo le principali comunicazioni di interesse generale fatte ai Comitati Regionali.
*Per gli Under 16: è obbligatorio essere tesserati per poter partecipare ai tornei.
*Per gli studenti delle medie superiori è in vigore in base ad una circolare del MIUR la “Sperimentazione Studente/Atleta di Alto livelloâ€; le domande vanno fatte tramite la scuola che chiederà la certificazione alla FSI; prevede la designazione di un Tutor Sportivo.
*Ancora per gli studenti. In base alla nuova legge sulla “alternanza scuola-lavoro†è possibile richiedere di effettuare l’attività lavorativa presso una Società scacchistica.
*Per le Società : sulla piattaforma “Sofia†del MIUR si trovano tutti i dettagli per registrarsi in modo da poter eventualmente far utilizzare agli insegnanti il “bonus docente†per corsi di scacchi.
Il Presidente Pagnoncelli ha ribadito nel corso dei lavori che è fondamentale che le Società si iscrivano al Registro del CONI, cosa che garantisce molti vantaggi. |
|
| [02-10-2017] Fratelli di Sport |
| Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI lanciano la nuova campagna Fratelli di Sport.
L'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo svolto dallo Sport come strumento di inclusione di gruppi multiculturali, in campo e fuori. |
|
| [29-09-2017] Mondiali seniores 2017 - Acqui Terme |
| Informiamo tutti i giocatori italiani che la FIDE ha posticipato da data della chiusura delle iscrizioni del Campionato Mondiale Seniores al 7 ottobre 2017.
|
|
| [27-09-2017] Trofeo CONI 2017 - finale |
| La rappresentativa del Piemonte formata dai giovani della Scacchistica Torinese Giada Rinaudo, Matteo Gatti, Leonardo Catalano, Michele Lania si è aggiudicata la finale di Scacchi del Trofeo CONI 2017, svoltosi a Senigallia (An) dal 21 al 24 settembre. La squadra, accompagnata da Alessandro Davi, ha totalizzato 11 punti ed ha preceduto quella del Veneto a 9 punti e quella del Lazio sempre a 9 punti. A 9 punti anche la Lombardia, quarta per spareggio tecnico. Equilibrata anche la parte successiva della classifica che ha visto ad 8 punti ben sei squadre, nell’ordine Emilia Romagna, Campania, Toscana, Sardegna, Puglia, Sicilia. I premi per le migliori scacchiere sono andati a Cappelletto Joshuaed (Veneto) per la 1^ scacchiera, Giuntini Enrico (Emilia Romagna) per la 2^ scacchiera, Barbaro Giuseppe Pio (Puglia) per la 3^ scacchiera, Hercegovac Neven (Lombardia) per la 4^scacchiera.
Alla finale di Senigallia hanno partecipato le rappresentative scacchistiche di ben 15 regioni, il Presidente del Coni Marche, Fabio Luna, nel corso della premiazione ha comunicato che la Federazione Scacchistica Italiana è stata una delle Federazioni con il più alto numero di rappresentative regionali. Alla premiazione anche il Presidente del Comitato Regionale Marche, Alessandro Palmizi, il Presidente del Circolo Scacchistico Senigalliese Mario Pizzi. Il Direttore FSI del Trofeo CONI 2017 Lorenzo Antonelli nel corso della premiazione ha portato il saluto del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, di tutto il Consiglio Federale ed ha ringraziato per la partecipazione tutti i giovani scacchisti unitamente ai loro accompagnatori ed ai genitori presenti. Un ringraziamento caloroso anche al CONI Marche per la ottima organizzazione dell’evento ed al CR Marche con il Circolo Scacchistico Senigalliese per la organizzazione della finale di scacchi.
Nel corso della spettacolare cerimonia di chiusura del Trofeo CONI 2017, nella piazza antistante la rotonda sul mare, è stata proclamata vincitrice di questa edizione la Regione Piemonte alla quale è andato l’applauso degli oltre 3000 atleti presenti.
Per foto e classifiche : http://www.scacchi.marche.it/trofeo-coni-2017-1.html
|
|
| [26-09-2017] Campionato Italiano Seniores |
| Concluso a Rio Marina (Isola d’Elba) il campionato Italiano Seniores.
Classifica finale: Over 65 - 1. Giuseppe Valenti (Mi) punti 8 su 9; 2. Tiziano Godani (Sp) 8; 3. Claudio Evangelisti (Pi) 6; 4. Fabrizio Antonelli (Roma) 6.
Over 50 – 1. Fabio Bruno (AP) punti 9 su 9; 2. Antonio Martorelli (Sa) 7; 3. Carlo Luciani (Go) 6.5. |
|
| [26-09-2017] Mitropa Cup 2017 |
| E’ stata giocata a Balatonszarszo (Ungheria) l’edizione 2017 della Mitropa Cup.
Valsecchi ha sfiorato la ‘norma’ di Grande Maestro che avrebbe realizzato vincendo all’ultimo turno, ma ha fatto solo patta.
L’Italia ha vinto con Slovenia e Slovacchia, pareggiato con Ungheria e Francia, perso con Croazia, Rep. Ceka, Austria, Germania e Svizzera.
Classifica finale: Croazia 15; Repubblica Ceka e Francia 14; Ungheria 11; Austria 8; Italia, Slovacchia, Slovenia e Germania 6; Svizzera 4.
Individualmente ottima prova di Olga Zimina che ha conquistato la medaglia d’oro di scacchiera.
Punteggi individuali: Michele Godena 3.5 su 7; Alessio Valsecchi 5.5 su 9; Marco Codenotti 1 su 6; Francesco Sonis 3.5 su 8 e Nicola Altini 3,5 su 6 (1 vinta, 5 pari).
Nel torneo femminile all’ultimo turno l’Italia recupera batte la Polonia, facendole perde il podio! Per le azzurre vittoria con Slovenia e Polonia, pari con Repubblica Ceka, Germania, Austria e Slovacchia, perso con Francia, Ungheria e Croazia.
Punteggi individuali: Olga Zimina 6 su 8, Marina Brunello 4.5 su 8, Maria De Rosa 1 su 7, Maria Andolfatto 4 su 8, Angela Grimaldi 0.5 su 5.
Classifica finale: Ungheria e Francia 13; Croazia 12; Polonia 11; Germania 10; Italia 8; Slovenia e Repubblica Ceka 7; Austria 6; Slovacchia 3. Individualmente ottima prova di Olga Zimina che ha conquistato la medaglia d’oro di scacchiera. |
|
| [18-09-2017] Romano Bellucci |
| Romano Bellucci è mancato nella sua Venezia il 15 settembre. I funerali si terranno nella chiesa di Santa Maria Formosa, martedì 19 settembre alle 11.
Nato a Roma il 9 luglio 1940, Romano si trasferì a Venezia, città d’origine di sua madre, durante la seconda guerra mondiale. Studiò all’Università di Padova e lavorò per decenni come bibliotecario all’Istituto di Biologia del Mare di Venezia.
Nel 1957, studente al liceo scientifico Benedetti, si iscrisse al Circolo Scacchistico Veneziano “Carlo Salvioli†del quale rimase sempre affezionato e attivo socio.
La sua attività scacchistica fu molto vasta e molto varia, prima come giocatore, poi come organizzatore e dirigente del movimento scacchistico locale e nazionale.
Fu per oltre un decennio, fra gli anni Ottanta e Novanta, consigliere federale. Come addetto stampa curò per anni il Bollettino con i “Comunicati ed atti ufficiali†della F.S.I. In quel periodo creò, e poi da allora diresse con competenza e passione, l’Archivio Federale delle partite, raccogliendo un enorme serie di materiali scacchistici e quindi salvando dall’oblio un’incredibile massa di informazioni. Pubblicò, con un lavoro accurato e, come sempre, gratuito, decine e decine di bollettini di tornei, talvolta ricuperando materiali inediti di alto valore anche a decenni di distanza.
Nel 1981 creò la rivista internazionale “Scacchi e Scienze Applicate†che diresse con impegno e costanza fino ad oggi. La rivista pubblicò anche un’importante serie di volumi di storia scacchistica in particolare, riguardanti il mondo della composizione problemistica e studistica.
Collaborò dalla fine degli anni Settanta a tutti i tornei organizzati dal Circolo Salvioli e in particolare fu il principale organizzatore dei festival di Pellestrina del 1978 e del 1979, dirigendo la sezione scacchi del circolo “Murazzoâ€. Parte di questa esperienza fu descritta nel volume collettivo “Scacchi: sbagliare e capire†che coordinò, diresse e pubblicò nel 1979. |
|
| [18-09-2017] Mondiali seniores 2017 - Acqui Terme |
| Riordiamo a tutti i giocatori italiani che la chiusura delle iscrizioni del Campionato Mondiale Seniores che si svolgerà ad Acqui Terme è prevista per il 30 settembre p.v.. Dopo tale data, la FIDE richiederà al giocatore ritardatario una tassa di iscrizione doppia rispetto a quella prevista.
|
|
| [17-09-2017] Mondiale U14-U16-U18 in Uruguay |
| Si svolge a Montevideo, in Uruguay, dal 16 al 26 settembre, l'edizione 2017 del World Youth U14-U16-U18 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Francesco Bettalli, Desiree Di Benedetto, Melissa Maione, Luca Moroni, Nicolo' Orfini e Maria Palma.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Daniel Contin e Danyyl Dvirny.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [17-09-2017] Mitropa Cup in Ungheria |
| Si svolge a Balatonszárszó, in Ungheria, dal 17 al 25 settembre, l'edizione 2017 della Mitropa Cup.
L'Italia presenta una squadra formata da Michele Godena, Alessio Valsecchi, Marco Codenotti, Francesco Sonis e Altini Nicola.
La compagine femminile e' composta da Olga Zimina, Marina Brunello, Mariagrazia De Rosa, Maria Andolfatto e Angela Grimaldi.
Capitano Giulio Borgo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [17-09-2017] Campionato Italiano Seniores |
| E' in programma dal 17 al 24 settembre a Rio Marina l'edizione 2017 del Campionato Italiano Seniores.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale |
|
| [14-09-2017] Norma IM per Lorenzo Pescatore |
| Grande prestazione di Lorenzo Pescatore che conquista una norma di IM al Festival di Amantea.
9 i GM presenti e 14 tra IM e FM che valorizzano ancora di più l'ottimo risultato di Lorenzo.
Auguri per uno splendido futuro scacchistico. |
|
| [14-09-2017] Alberto Landi MF |
| Il diciassettenne fiorentino Alberto Landi ha superato la soglia di 2300 punti Elo FIDE durante il 6° Festival Mare di Fano conquistando così il titolo di Maestro FIDE.
Complimenti Alberto! |
|
| [14-09-2017] Europeo Giovanile 2017 |
| Conclusi a Mamaia (Romania) i campionati Europei giovanili (da Under 8 a Under 18). Complessivamente positivo il bilancio degli azzurrini. In particolare ottima prova per Tea Gueci che conclude al 5-9’ posto ex aequo, seconda tra le giocatrici dell’Europa Occidentale, e ottima prova anche per Giulia Sala, che conclude al 7-13’ posto ex aequo, migliore tra le giocatrici dell’Europa Occidentale.
I punteggi finali dei giovani italiani: Elisa Cambria 2 (Me, under 8); Sabina Artissi 3 (Roma, under 8); Giulia Sala 6 (Mi, under 10); Silvia Bordin 4 (Tv, under 12); Marianna Raccanello 5 (To, under 14); Maria Andolfatto 4 (Bg, under 16), Tea Gueci 6 (Pa, under 18). Albert Artissi 2 (Roma, under 8); Gabriele Rossi 3.5 (Roma, under 8); Stefan Radu 4 (Bo, under 8); Lorenzo Candian 3.5 (Tv, under 10), Mattia Valtemara 5,5 (Mi, under 12), Edoardo Di Benedetto 4 (Roma, under 16); Francesco Seresin 2.5 (Tn, under 18). |
|
| [08-09-2017] Comunicato per il Trofeo CONI |
| Lo scorso 6 settembre i Referenti Tecnici delle singole Federazioni
hanno incontrato a Roma i rappresentanti del CONI Marche,
organizzatore della finale di Senigallia.
Il programma definitivo è il seguente :
21 settembre.
- Entro le ore 14,30 arrivo delle delegazioni regionali. Ogni regione
avrà un suo albergo nel quale saranno sistemate le rappresentative
regionali delle varie discipline sportive.
- Ore 18,00 Cerimonia di Apertura in Piazza Garibaldi. Successivamente
saranno date le indicazioni alle singole delegazioni regionali per la
sistemazione nella piazza che avverrà nel rispetto delle nuove norme
di sicurezza previste per questi eventi.
22 settembre e mattina del 23 settembre gare.
Il nostro torneo di scacchi si svolgerà dalle ore 14,30 alle ore 19,00
dell 22 settembre e dalle ore 9,30 alle ore 12,30 del 23 settembre.
Tra le 12,30 e le 13,00, in sede di gioco, avrà luogo la premiazione.
La sede di gioco è la Biblioteca al centro di Senigallia.
23 settembre ore 21,00 Cerimonia/Festa di chiusura nel Piazzale della
Libertà antistante la famosa Rotonda sul Mare.
24 settembre. Partenza delle rappresentative regionali.
Negli alberghi le delegazioni troveranno il Piano Trasporti, nel quale
sono indicati i punti di raccolta per disciplina sportiva. Dal punto
di raccolta bus dedicati alla singola disciplina trasporteranno gli
atleti in sede di gioco. Alla fine delle gare il bus riaccompagnerà le
squadre in zona alberghi.
Si chiede cortesemente ai singoli CR di confermare il prima possibile,
attraverso i CONI Regionali, la partecipazione della propria
rappresentativa. Si ricorda che in caso di rinuncia o impedimento
della prima classificata alla fase regionale si scorre la classifica.
|
|
| [05-09-2017] Desiree Di Benedetto è Maestro FIDE! |
| Durante il recente torneo di Lignano Sabbiadoro, Desiree Di Benedetto raggiunge i 2300 punti nel rating FIDE e conquista così il titolo di Maestro FIDE!
Complimenti a Desiree.
|
|
| [31-08-2017] Europeo Giovanile in Romania |
| Si svolgerà a Mamaia, in Romania, dal 5 al 14 settembre, l'edizione 2017 dell'European Youth Chess Championship U8-U18.
Per l'Italia sono presenti Maria Andolfatto, Albert Artissi, Sabina Artissi, Silvia Bordin, Elisa Cambria, Lorenzo Candian, Edoardo Di Benedetto, Tea Gueci, Radu Stan Mihaila, Marianna Raccanello, Gabriele Valerio Rossi, Giulia Sala, Francesco Seresin e Mattia Angelo Valtemara.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Claudio Negrini ed Elena Sedina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [31-08-2017] Piero Bontempi è Maestro Internazionale! |
| Dopo il 3° turno del torneo "Lioni Città Gemellate", svoltosi dal 18 al 20 agosto, Piero Bontempi raggiunge i 2400 punti nel rating FIDE, conquistando così definitivamente il titolo di IM!
Complimenti a Piero. |
|
| [19-08-2017] Luca Moroni è Grande Maestro! |
| Dopo il 2° turno del torneo "XIX Open Internacional d’escacs de Sants", in corso di svolgimento a Cotxeres de Sants - Barcelona, Luca Moroni supera i 2500 punti nel rating FIDE, conquistando così definitivamente il titolo di GM! Complimenti a Luca. |
|
| [18-08-2017] Un minuto di silenzio |
| CONI - Si informa che il Presidente G. Malagò ha invitato le FSN-DSA-EPS a far rispettare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana in memoria dei caduti nell'attentato terroristico di Barcellona. |
|
| [17-08-2017] Norma GM per Pier Luigi Basso |
| Pier Luigi Basso vince il torneo di Spilimbergo con 7 su 9 e ottiene la sua seconda norma GM!
Complimenti a Pier Luigi. |
|
| [17-08-2017] Mondiale U8-U10-U12 in Brasile |
| Si svolgerà a Pocos de Caldas, in Brasile, dal 21 al 31 agosto, l'edizione 2017 del World Cadets U8-U10-U12 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Joshuaede Cappelletto, Elisa Cassi, Giulia Gabriella Galli, Maria Vittoria Galli, Giorgio Gola e Nicolas Perossa.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Carlos Garcia Palermo e Federico Manca.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [04-08-2017] Campionati Studenteschi Disciplina Scacchi |
| Si ricorda alle istituzioni scolastiche che intendono partecipare ai Campionati Studenteschi Disciplina Scacchi di aderire alla piattaforma
del 2018 dei Campionati Studenteschi del MIUR.
|
|
| [04-08-2017] Buone Vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 al 28 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati. |
|
| [01-08-2017] Comunicato stampa accordo UNICEF-FSI |
| E’ stato ratificato a livello nazionale il protocollo di collaborazione tra Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e UNICEF Italia finalizzato alla promozione del progetto "A Scuola con gli Scacchi".
Il progetto, che si propone di diffondere la cultura dello sport come strumento per educare alla sana competizione e promuovere comportamenti di collaborazione e non violenza tra le giovani generazioni, era partito in via sperimentale un anno fa con un protocollo di collaborazione limitato al Comitato Scacchistico regionale del Lazio: i buoni risultati hanno portato alla estensione a livello nazionale.
Nell’ambito dell’iniziativa, la FSI, disciplina sportiva associata del CONI, si impegna ad incoraggiare le proprie Società a promuovere azioni di sensibilizzazione ed eventi finalizzati a sostenere i progetti dell’UNICEF, anche diffondendo il suo lavoro sul campo e la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
L’UNICEF, oltre promuovere e diffondere la disciplina degli scacchi nelle scuole interessate, fornirà una formazione per approfondire il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con particolare riferimento al diritto all’educazione e allo sviluppo della personalità di ogni bambino e al diritto al gioco, alle attività ricreative e allo sport, quali componenti dell’apprendimento.
|
|
| [25-07-2017] 20 luglio: Giornata Mondiale degli Scacchi |
| Non capita spesso di poter salire al 31’ piano del Grattacielo Pirelli, noto ai milanesi come Pirellone. Si arriva al ‘Belvedere Jannacci’ (il grande salone è stato dedicato al noto cantautore) da dove si gode una vista impagabile di tutta la città .
Questa opportunità è stata offerta ai giovani scacchisti e ai loro genitori in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale degli Scacchi istituita dall’UNESCO: è stato scelto il 20 luglio, che come tutti sanno è il giorno in cui nel 1924 a Parigi venne ufficialmente fondata la FIDE (acronimo del francese Federation Internationale Des Echecs) ovvero la Federscacchi mondiale.
Del pomeriggio scacchistico dobbiamo ringraziare Massimo Pagani, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lombardia, promotore dell’iniziativa. A fare gli onori di casa con lui anche il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, una delle maggiori autorità regionali. Grazie alla loro presenza sono arrivati anche diversi giornalisti che hanno poi dato ampio spazio all’iniziativa sia sulla carta sia sul web.
Per la Federazione è intervenuto il presidente Gianpietro Pagnoncelli, mentre il Comitato Regionale era rappresentato dal Presidente Pietro Barrera e dal Vice Osvaldo Merlini, che hanno potuto gettare le basi per una futura collaborazione con la Regione.
I ragazzi intervenuti hanno potuto sfidare in simultanea il CF e Istruttore Nazionale SNaQ Andrea Gori, che ha giocato ininterrottamente per oltre due ore, mentre molti adulti hanno approfittato per una partita tra loro.
Al centro dell'attenzione Giulia Sala, neo campionessa italiana Under 10, che rappresenterà l’Italia all’Europeo in Romania (dove purtroppo non potranno andare per motivi di famiglia gli altri due milanesi saliti sul podio a Chianciano, i fratelli Bianca e Brando Pavesi), contro la quale hanno voluto giocare anche alcuni assessori e lo stesso Garante.
Alla fine merenda e un libro di scacchi in regalo per tutti, un ultimo sguardo alla città dall'alto e un arrivederci presto per un’altra giornata scacchistica, forse già a novembre.
[A.Capece - Addetto Stampa FSI]
|
|
| [24-07-2017] Conclusi i Campionati d'Italia! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta dall'IM Daniele Genocchio, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA.
Completano il podio Artem Gilevych e Luca Moroni, anche loro qualificati per la Finale CIA.
La Semifinale del Campionato Italiano Under 20 è stata vinta da Edoardo Di Benedetto, con 7 punti su 9, che si qualifica per la Finale Under 20 assieme a Alberto Barp, Valerio Carnicelli e Belli Giorgio.
La Semifinale del Campionato Italiano Femminile è stata invece vinta da Desiree Di Benedetto, con 5 punti su 7, che si qualifica per la Finale Femminile insieme a Tea Gueci, Maria Palma e Alessia Santeramo.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Davide Olivetti (CM), Massimiliano Medorini (1N), Diego Spatrisano (2N), Elettra Bosi (3N), Enrico Ciriolo (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Daniele e a tutti i vincitori i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [24-07-2017] Delibere assunte dal Consiglio Federale dell'8 luglio 2017 |
| |
|
| [18-07-2017] Relazione stage Under 8 |
| Presentiamo una relazione sullo stage riservato ai ragazzi Under 8, tenutosi in occasione del CIGU16 appena conclusosi a Chianciano Terme. |
|
| [18-07-2017] Relazione finale CIGU16 |
| Presentiamo la relazione finale dei CIGU16, a cura del direttore Marcello Perrone. |
|
| [12-07-2017] Campionati d'Italia a Civitanova Marche |
| Cominciano sabato 15 Luglio a Civitanova Marche (MC) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto, la Semifinale del Campionato Italiano Femminile, la Semifinale del Campionato Italiano Under 20 e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [10-07-2017] Messaggio dell'On Luca Lotti |
| Gli scacchi sono una vera e propria arte del pensiero che eleva i principi fondamentali dello Sport.
Il fair play e il rispetto delle regole, in particolare, sono due delle principali caratteristiche che contraddistinguono i provetti scacchisti che hanno partecipato alla trentesima edizione dei Campionati Italiano Giovanili Under 16.
E' l'inizio del gradito messaggio di saluto (in allegato) che l'On. Luca Lotti, Ministro dello Sport, ha voluto inviare in occasione dei Campionati Italiani Giovanili U16 appena conclusi a Chianciano Terme. |
|
| [04-07-2017] Italia sul podio all'Europeo Seniores! |
| La squadra italiana (Michele Godena, Garcia Palermo Carlos, Sergio Mariotti, Fabrizio Bellia e Fabio Bruno) ha conseguito un brillante secondo posto al Campionato Europeo Seniores a Squadre categoria over 50. L'Italia ha ceduto le armi solo ai padroni di casa della Serbia, vincendo tutti gli altri incontri.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i componenti la squadra i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [29-06-2017] Commissario Tecnico Femminile |
| Si informano i tesserati che il Commissario Tecnico Femminile GM Lexy Ortega ha rassegnato le dimissioni dall'incarico per motivi familiari e professionali, a far data dal 30/6/2017.
Il Presidente Pagnoncelli, informato il Consiglio Federale e il CONI, ha nominato come suo successore il GM Carlos Garcia Palermo, che assumerà l'incarico a partire dal 1/7/2017 e fino al 31/12/2018, salvo accettazione.
Il Presidente e il Consiglio Federale ringraziano il GM Ortega per il lavoro svolto in questi anni e augurano al GM Garcia Palermo buon lavoro.
|
|
| [29-06-2017] Campionati Italiani Giovanili a Chianciano |
| Comincia domenica 2 luglio a Chianciano (SI) il Campionato Italiano Giovanile Under 16, al quale sono iscritti oltre 900 ragazzi!
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [25-06-2017] Federico Manca vince a Budapest! |
| Federico Manca ha brillantemente vinto il torneo First Saturday, GM section, svoltosi a Budapest in Ungheria dal 3 all'11 giugno, con 6 su 9 mancando per un soffio la norma GM.
A Federico i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [23-06-2017] Riconoscimenti CONI per i nostri Atleti e Dirigenti |
| Il CONI ha comunicato le Benemerenze assegnate per il 2016.
Medaglie di Bronzo per gli atleti Alberto David e Daniela Movileanu, entrambi campioni italiani in carica.
Stella di Bronzo per i dirigenti a Italo Vittorio Ginevrini (richiesta dal Comitato Provinciale CONI di Trento) e a Mario Leoncini (richiesta dal Comitato Regionale CONI della Toscana).
A tutti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [21-06-2017] Comunicato per le finali CIGU16 di Chianciano |
| A seguito dell'incredibile successo di iscrizioni alle finali del CIG2017 e del raggiungimento della cifra record di 918 giocatori iscritti (697 nel 2016,798 nel 2015, 621 nel 2014) la Federazione Scacchistica Italiana di comune accordo con il Direttore del torneo e l'organizzazione, informa che l'opzione facoltativa di accesso alla sede di gioco degli accompagnatori nei 5 minuti prima dell'inizio della gara sarà praticabile solo per i genitori dell'Under 8. Questo esclusivamente a tutela della sicurezza dei ragazzi e in conformità alle relative normative che impongono dei limiti precisi di presenze per gli ingressi nelle strutture. Pertanto i giocatori potranno essere accompagnati fino all'ingresso della sede di gioco, dove arbitri, il vostro delegato regionale e altro personale si prenderanno cura di indirizzare o accompagnare i ragazzi alle scacchiere di gioco. Certi della vostra collaborazione alla luce della assoluta straordinarietà dei presupposti vi auguriamo un felice soggiorno a Chianciano Terme. |
|
| [20-06-2017] Europeo Seniores a Squadre |
| Comincia sabato 24 giugno a Novi Sad, in Serbia, l'European Senior Team Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Michele Godena, Carlos Garcia Palermo, Fabrizio Bellia, Fabio Bruno e Sergio Mariotti.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [16-06-2017] Il Presidente Mattarella ha incontrato lo sport italiano |
| Presenti per la FSI Pagnoncelli e Godena.
E’ stata sicuramente una giornata memorabile per lo sport italiano quella di lunedì 12 giugno: nella sede del CONI a Roma, all’interno dello Stadio dei Marmi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato tutti i rappresentanti delle Federazioni del Coni.
E non solo erano presenti tutte le discipline inserite nel Comitato Olimpico, dalle Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche agli Enti di Promozione Sportiva, ma anche tanti personaggi di spicco dello sport nazionale, autorità e atleti in attività o del passato appartenenti a tutte le discipline.
Sergio Mattarella è stato il primo capo di Stato a far visita nella sede ufficiale del Coni e nel suo apprezzato discorso ha rimarcato il ruolo fondamentale dello sport nella vita sociale di tutti e dell'Italia in particolare. Ha detto tra l’altro: "Questo incontro intende riaffermare non soltanto i valori dello sport, ma la sua importanza, ampia e crescente, nella società , nella formazione dei giovani, nello sviluppo equilibrato delle persone e delle nostre comunità ".
All’incontro sono stati invitati tutti i Presidenti delle Federazioni e per ciascuna un atleta ritenuto particolarmente rappresentativo. La Federazione Scacchistica Italiana era quindi rappresentata dal presidente Gianpietro Pagnoncelli, mentre la scelta dell’atleta è caduta su Michele Godena, Grande Maestro, più volte campione italiano, più volte azzurro nella Nazionale, sicuramente uno dei giocatori italiani più stimati e apprezzati in tutto il mondo.
In allegato alcune foto dell'evento.
|
|
| [14-06-2017] Messaggio del Presidente del CONI Giovanni Malagò per il CIGU16 |
| Anche il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha inviato un messaggio di saluto per il CIGU16 di Chianciano Terme. |
|
| [13-06-2017] Messaggio del Ministro Lotti per il CIGU16 |
| Il Ministro dello Sport, On. Luca Lotti, ha fatto pervenire un messaggio di buon augurio per il CIGU16 di Chianciano Terme, che inizierà il prossimo 2 luglio. |
|
| [05-06-2017] Conferenza Istruttori 2017 |
| La Conferenza degli Istruttori FSI è indetta per giovedì 6 luglio 2017 alle ore 9.00 presso l'Astoria Forum di Chianciano Terme. |
|
| [30-05-2017] Artem Gilevych è Maestro Internazionale! |
| Artem Gilevych, nel 6° Open Internazionale del Salento, ottiene la sua terza norma di Maestro Internazionale, conquistando così definitivamente il titolo!
Ad Artem e a tutte le nostre atlete i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [30-05-2017] Stefano Tatai |
| E' improvvisamente venuto a mancare Stefano Tatai.
Di origini ungheresi, è stato dodici volte Campione Italiano (record assoluto), più volte prima scacchiera della squadra italiana e componente della squadra olimpica. Maestro Internazionale dal 1966, ha sfiorato più volte il titolo di Grande Maestro. Vanta numerose vittorie contro Grandi Maestri del firmamento scacchistico.
Negli ultimi anni viveva nelle Isole Canarie.
Alla famiglia di Stefano vanno le più sentite condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutto il mondo scacchistico italiano. |
|
| [25-05-2017] Campionato Europeo Individuale |
| Dal 29 maggio al 10 giugno si svolgerà a Minsk, in Bielorussia, l' European Individual Chess Championship.
Per l'Italia sono in gara Pier Luigi Basso, Michele Godena, Luca Moroni e Daniele Vocaturo.
|
|
| [23-05-2017] Comunicato sull'omologazione dei tornei |
| Attenzione.
Tutti i tornei (di qualunque tipo, sia a tempo lungo che rapid o blitz) che NON sono inviati per l'omologazione alla FSI entro gli 8 giorni previsti dal regolamento dalla data di svolgimento rischiano di non poter essere omologati in quanto la FIDE accetta solo i tornei che che le pervengono entro i 30 giorni dal loro termine, come scritto nel Regolamento per il rating all’articolo 9.
9. Reporting Procedures
9.1 The Chief Arbiter of a FIDE registered tournament has to provide the tournament report (TRF file) within 7 days after the end of the tournament to the Rating Officer of the federation where the tournament took place. The Rating Officer shall be responsible for uploading the TRF file to the FIDE Rating Server not later than 30 days after the end of the tournament.
Si chiede pertanto agli arbitri di essere molto solleciti nell’invio del torneo e gli organizzatori a monitorare che questo avvenga nei tempi previsti.
|
|
| [22-05-2017] Nuova edizione di Scacchitalia |
| E' uscito il nuovo numero di Scacchitalia, il primo del nuovo quadriennio olimpico.
Veste completamente rinnovata, a cura di Angelo Martorelli, 100 pagine a colori con un gran numero di interessanti servizi.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall'apposita pagina. |
|
| [22-05-2017] "Scacchi in Città " a Roma |
| Roma: domenica 28 maggio alle 10.00 Piazza del Campidoglio si animerà con il primo appuntamento della manifestazione "Scacchi in Città ".
L’evento è organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana in collaborazione con l’Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale al fine di promuovere questa disciplina dall’alto valore sociale, educativo ed inclusivo in sedi di particolare fascino culturale e paesaggistico.
Tre campionesse degli scacchi, Daniela Movileanu, Fiammetta Panella e Désirée Di Benedetto sfideranno il pubblico di partecipanti in simultanea.
La piazza ospiterà tavolini, scacchiere, istruttori e atleti della Federazione Scacchistica Italiana pronti a insegnare le tattiche di gioco e a dare qualche dritta su come fare uno scacco matto.
La manifestazione è gratuita, avrà cadenza mensile, da maggio a ottobre, e sarà ospitata in altri luoghi d’interesse culturale della città . |
|
| [17-05-2017] Seconda norma GM per Luca Shytaj! |
| Luca Shytaj ha ottenuto la seconda norma di Grande Maestro per la sua prestazione nella Bundesliga (campionato nazionale a squadre della Germania), che si aggiunge a quella ottenuta a Tromso nel 2009.
A Luca i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [12-05-2017] Avviso Pubblico MIUR |
| Segnaliamo la possibilità di adesione all'Avviso Pubblico MIUR n 3340 del 17/03/2017, per la realizzazione di progetti scolastici di potenziamento delle competenze di cittadinanza globale, nell'ambito dei Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento" 2014-2020.
Le aree tematiche per gli interventi sono:
1. educazione alimentare, cibo e territorio;
2. benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport;
3. educazione ambientale;
4. cittadinanza economica;
5. civismo, rispetto delle diversità e cittadinanza attiva.
Con riferimento alla tematica n. 2 vi è la possibilità , da parte delle ASD scacchistiche, di intraprendere collaborazioni con le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo, allo scopo di favorire l’approvazione dei progetti.
|
|
| [07-05-2017] Trofeo Scacchi Scuola: i vincitori |
| Si è concluso a Montesilvano il Trofeo Scacchi Scuola, che ha visto la partecipazione record di 331 squadre e 1646 ragazzi.
Ecco le squadre che si sono aggiudicate i vari titoli:
Primarie M/M IC Coppino, Torino
Primarie F IC Via Mar dei Caraibi, Roma
Ragazzi M/M IC Valtenesi, Manerba del Garda
Ragazzi F IC Sorrento
Cadetti M/M I D'Azeglio-De Nittis, Barletta
Cadetti F SP Salesiani Don Bosco F, Cagliari
Allievi M/M LSS C. Cannizzaro, Roma
Allievi F LS G. Salvemini, Sorrento
Juniores M/M LS Cavour, Roma
Juniores F IIS Savona-Benincasa, Ancona
Nella speciale classifica per regioni ha prevalso il Lazio che ha preceduto Lombardia e Puglia.
Sul sito ufficiale le classifiche complete e i risultati.
|
|
| [01-05-2017] Campionati Italiani a Squadre: i nuovi campioni! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Gallipoli (LE).
Lo scudetto è andato a Obiettivo Risarcimento di Padova (ottavo scudetto!), al secondo posto il Fischer Chieti e al terzo Montebelluna.
Nel Femminile vince Caissa Italia Pentole Agnelli, seguono Obiettivo Risarcimento Padova e Fischer Chieti.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [01-05-2017] Trofeo Scacchi Scuola: fase finale |
| La finale del Trofeo Scacchi Scuola si svolgerà a Montesilvano, dal 4 al 7 maggio.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [24-04-2017] Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Gallipoli (LE) il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [23-04-2017] Terza norma MI per Marina Brunello! |
| Marina Brunello, nell' European Individual Women Chess Championship 2017, ottiene la sua terza norma di Maestro Internazionale!
Buona anche la prova complessiva delle altre nostre atlete.
A Marina e a tutte le nostre atlete i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [22-04-2017] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia da oggi e per tutto il fine settimana, in memoria del ciclista Michele Scarponi tragicamente scomparso.
|
|
| [14-04-2017] Alternanza scuola lavoro |
| Attività di alternanza scuola lavoro: chiarimenti interpretativi del MIUR relativi al sistema sportivo.
|
|
| [14-04-2017] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 15 al 17 aprile. |
|
| [13-04-2017] Comunicato importante per la Finale CISF |
| Presentiamo un importante comunicato dell'organizzazione del Campionato Italiano a squadre Femminile.
|
|
| [10-04-2017] Spoleto, Mondiale Amatori |
| Concluso a Spoleto il Campionato del Mondo Amatori, giocato presso la Rocca Albornoziana.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenute varie autorità , tra le quali il presidente FSI, Gianpietro Pagnoncelli, e il sindaco Fabrizio Cardarelli che ha sottolineato il successo della manifestazione, che ha visto in gara 250 giocatori da 61 nazioni di tutti i continenti.
I cinque neo iridati sono: Win Tun, Birmania (Under 2300); Maciej Koziej, Polonia (Under 2000); Zainab Saumy, Sri Lanka (Under 2000 femminile); Hope Mkhumba, Inghilterra (Under 1700) Vilena Popova, Russia (Under 1700 femminile).
I migliori italiani:
Under 2300 - Giulio Marmili, Prato (10° posto assoluto);
Under 2000 - Riccardo Mazzoni (Roma) grazie al miglior spareggio tecnico sugli ex aequo Michele Donati (Fermo) Francescio Puglia (Roma) Sergio Rocchetti (Terni) Giuseppe Girgenti (Terni);
Under 1700 - Neri D’Antonio, Terni;
Under 1700 femminile - Veronica Santa Cruz (Terni) e Rita Farucci (Roma)
[nella foto la premiazione di Win Tun]
|
|
| [10-04-2017] Campionati Rapid: i vincitori |
| Si è conclusa la tre giorni dei Campionanti Italiani Rapid organizzata ad Acqui Terme dal 7 al 9 aprile dal Comitato Scaccomattissimo con la collaborazione di Arcoworldchess e del circolo scacchistico acquese.
In allegato il comunicato stampa ufficiale. |
|
| [07-04-2017] In corso a Spoleto fino a sabato il Campionato del Mondo Amatori |
| Il settimo turno di gara è stato inaugurato ufficialmente dal presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, che ha rimarcato la straordinaria organizzazione dell'evento e sottolineato come manifestazioni del genere siano incredibilmente importanti anche per valorizzare il territorio e dare spinta all'indotto economico-turistico.
|
|
| [06-04-2017] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 10 aprile a Riga (Lettonia) l'edizione 2017 del Campionato Europeo Femminile Individuale.
Per l'Italia sono in gara Marina Brunello, Tea Gueci, Daniela Movileanu, Elena Sedina e Olga Zimina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [04-04-2017] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti è pronta al via!
Si svolgerà ad Acqui Terme (AL) dal 7 al 9 aprile presso il Centro Congressi "Aquae statiellae".
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento. |
|
| [03-04-2017] Statistica: tesseramenti per età |
| A cura di Sergio Pagano. |
|
| [03-04-2017] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 25 marzo 2017 |
| |
|
| [28-03-2017] Proroga iscrizioni per i Campionati Rapid 2017 |
| L'organizzazione dei Campionati Italiani Rapid 2017 di Acqui Terme comunica di aver spostato la chiusura iscrizioni dal 31 marzo al 3 aprile.
Sito di riferimento per i dettagli dei tornei e per perfezionare l'iscrizione.
|
|
| [28-03-2017] World Amateur Chess Championship 2017 |
| Inizia il prossimo 1° aprile a Spoleto, nel cuore dell'Umbria, l'edizione 2017 del World Amateur Chess Championship,
organizzato dalla Accademia Internazionali di Scacchi.
Tutte le informazioni sull'evento, che conta circa 270 iscritti, sul sito ufficiale. |
|
| [28-03-2017] Comunicato dell'Ufficio Stampa della FSI |
| |
|
| [26-03-2017] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2016 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato istruzioni e modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2017.
Attenzione! Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare un massimo di due candidature. |
|
| [26-03-2017] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2016 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2017.
Attenzione! Le richieste di premio per le Società devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare una e una sola candidatura. |
|
| [26-03-2017] Bando per le manifestazioni 2018 |
| Il Consiglio Federale del 25 marzo 2017 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni istituzionali del 2018.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Le manifestazioni interessate sono:
TSS - Trofeo Scacchi Scuola
CIGU16 - Campionato Italiano Giovanile Under 16
CISU16 - Campionato Italiano a Squadre Under 16
CIS+CISF - Campionato Italiano a squadre Master e Femminile
CI - Campionati d'Italia
CISE - Campionato Italiano Seniores
RAPID - Campionati Italiani Gioco Rapido
TSS - Trofeo Scacchi Scuola
|
|
| [26-03-2017] Bando per la Finale Campionati Italiani 2017 |
| Il Consiglio Federale del 25 marzo 2017 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione della Finale Campionati Italiani 2017, evento che comprende la finale del Campionato Italiano Assoluto (CIA), la finale del Campionato Italiano Under 20 (CIU20) e la finale del Campionato Italiano Femminile (CIF).
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
L'edizione del 2017 dovrà svolgersi nell'area geografica "Sud", cioè in una di queste regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia.
|
|
| [24-03-2017] Conferenza Stampa World Amateur Chess Championship |
| Il 23 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del World Amateur Chess Championship presso la Sala della Spagna del Comune di Spoleto. |
|
| [03-03-2017] Golden Ticket |
| L’anno scorso Premium Chess ha lanciato un nuovo formato di eventi: i Golden Ticket. Sono già stati organizzati 5 eventi per tutta l’Italia con più di 1000 giocatori in totale.
In un torneo #GoldenTicket puoi vincere un invito gratuito per un Torneo Internazionale dal vivo.
Tra gli eventi già confermati per il 2017 c'è anche il World Amateur Championship 2017.
|
|
| [22-02-2017] Trofeo Scacchi Scuola: aggiornamento |
| Pubblichiamo tutta la nuova documentazione relativa al "TSS Trofeo Scacchi Scuola", approvata con provvedimento d'urgenza del Presidente Gianpietro Pagnoncelli.
E' stata fatta una modifica al Regolamento Attuativo inerente la possibilità di inserire due unità di categoria "Ragazzi" nella squadra "Cadetti". |
|
| [20-02-2017] Trofeo Scacchi Scuola |
| Con provvedimento d'urgenza del Presidente Gianpietro Pagnoncelli sono stati approvati una serie di documenti che alleghiamo a questa notizia.
Si tratta dei nuovi regolamenti per il "TSS Trofeo Scacchi Scuola" e di altri importanti documenti operativi.
I regolamenti sono anche presenti nell'apposita pagina dei regolamenti, mentre gli altri documenti sono stati inseriti nella pagina ufficiale dei TSS. |
|
| [12-02-2017] Terza norma IM per Damia! |
| Angelo Damia ha ottenuto la sua terza norma di Maestro Internazionale all' Open Portugal, svoltosi a Lisbona dal 4 al 10 febbraio.
Ad Angelo i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-02-2017] Lettera aperta |
| Pubblichiamo una lettera aperta a firma (in ordine alfabetico) di Marina Brunello, Sabino Brunello, Alberto David, Danyyil Dvirnyy, Michele Godena, Luca Moroni, Francesco Rambaldi, Axel Rombaldoni, Daniele Vocaturo e Olga Zimina.
|
|
| [08-02-2017] Campionato del Mondo Femminile a Teheran |
| In programma a Teheran, dal 10 febbraio al 4 marzo, il Women’s World Championship 2017.
Per l'Italia si è qualificata e partecipa la nostra WGM Olga Zimina, che ieri prima della partenza per Teheran, è stata ricevuta dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli. |
|
| [01-02-2017] TSS: Comunicato |
| Pubblichiamo un importante comunicato riguardante il Trofeo Scacchi Scuola, con le ultime novità scaturite dalla circolare MIUR del 7 dicembre 2016. |
|
| [17-01-2017] Francesco D'Alessandro |
| E' venuto a mancare dopo una lunga malattia, con cui lottava a fasi alterne da alcuni anni, l'arbitro internazionale Francesco D'Alessandro, figura storica degli scacchi liguri negli ultimi trent'anni, fino al 2001 presidente del comitato regionale e quindi, fino al 2015, tesoriere del comitato e fiduciario regionale degli arbitri.
Iniziata la carriere arbitrale a fianco dell'indimenticabile Pietro Tonna, ne aveva raccolto l'eredità e per molti anni era stato l'arbitro principale dei più importanti tornei liguri e di numerose manifestazioni di rilevanza nazionale.
Per il suo eccezionale contributo al movimento scacchistico, nel corso dell'ultima assemblea nazionale FSI era stato nominato Socio Benemerito.
Era stato in gioventù anche arbitro di rugby, arrivando a dirigere nella massima serie.
I funerali si terranno il 18 gennaio alle ore 11,30 nella chiesa di s.Antonio Abate a Genova Pegli.
Alla famiglia di Francesco vanno le più sentite condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [08-01-2017] Andrea Stella è Grande Maestro! |
| A Montebelluna si è svolto in questi giorni il "Festival di Scacchi Montebelluna 2017", un evento composto da cinque tornei chiusi, nonchè altri eventi collaterali.
Ottima prova degli italiani nei tornei chiusi, che hanno raccolto ben 4 norme e 3 titoli internazionali:
Terza norma GM e titolo per Andrea Stella; norma GM per Alessio Valsecchi; norma e titolo MI per Francesco Sonis; norma e titolo WIM per Desiree Di Benedetto.
Ad Andrea, Alessio, Francesco e Desiree i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [03-01-2017] Comunicato per i Campionati Studenteschi |
| E’ allo studio una forma di contributo straordinario da erogare ai Comitati Regionali ed ai Delegati Regionali per interventi sui Campionati Studenteschi nelle fasi di competenza MIUR. Il progetto sarà discusso nel prossimo Consiglio Federale o, se approvato prima, da una delibera del Presidente FSI.
Si informa che quasi tutti i Comitati Regionali CONI ed i CONI Point hanno un budget finalizzato a coppe e medaglie. |
|
| [23-12-2016] Verbale del CF dell'11 dicembre 2016 |
| |
|
| [23-12-2016] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste.
La Federazione Scacchistica Italiana ringrazia i propri sponsor istituzionali "Giochi di Intelletto", "Obiettivo Risarcimento" e "Le Due Torri" (sponsor tecnico).
|
|
| [19-12-2016] Prima norma di MI per Andrea Favaloro! |
| Con l'ottima prestazione al 3° Festival Internazionale dell'Etna, svoltosi a Nicolosi (CT) dal 3 al 9 dicembre 2016, il nostro giovane Andrea Favaloro (primo degli italiani) conquista la sua prima norma di Maestro Internazionale!
Ad Andrea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [18-12-2016] Alberto David campione italiano 2016! |
| Alberto David riconquista a Roma il titolo di Campione Italiano, che era già stato suo a Torino 2012.
Secondo Sabino Brunello e terzo Michele Godena.
Per decidere il campione è stato necessario ricorrere a uno spareggio a quattro, tra loro tre e Pier Luigi Basso (alla fine quarto).
Classifiche, foto e altre informazioni sul sito ufficiale.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con Alberto e con tutti i partecipanti di questa 76.a edizione del Campionato Italiano. |
|
| [14-12-2016] Francesco Mondini |
| Grave lutto per gli scacchi italiani e lombardi in particolare. E' venuto improvvisamente a mancare Francesco Mondini, colonna portante degli scacchi in Lombardia e Vice Presidente del Comitato Regionale Lombardo per tanti anni.
Alla famiglia di Francesco vanno le più sentite condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
I funerali si terranno venerdì 16 dicembre, alle ore 14 presso la Parrocchia di San Giovanni, via Roma 1, Gavirate (VA).
|
|
| [12-12-2016] Assemblea FSI |
| Domenica 11 dicembre 2016 si è svolta l'Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva.
Gianpietro Pagnoncelli è stato confermato Presidente della FSI. Sono stati eletti nel Consiglio Federale: Antonelli Lorenzo (Vice Presidente Vicario), D'Eredità Giuliano, Evangelisti Claudio, Frigieri Fabrizio, Martorelli Angelo, Merendino Riccardo, Pagano Sergio, Quaranta Gaetano, Rivello Roberto (Vice Presidente), Stucchi Samuele. |
|
| [06-12-2016] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 26 novembre 2016 |
| |
|
| [05-12-2016] Marian Marinescu |
| E' prematuramente e improvvisamente scomparso Marian Marinescu, Candidato Maestro lombardo.
Alla famiglia di Marian vanno le più sincere condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [04-12-2016] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 7 dicembre a Roma la 76.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Ben sei i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Questi i partecipanti: IM Pier Luigi Basso, IM Fabrizio Bellia, IM Alessandro Bonafede, GM Sabino Brunello, GM Alberto David, GM Danyyil Dvirnyy, GM Michele Godena, IM Lorenzo Lodici, GM Roberto Mogranzini, IM Luca Moroni, GM Lexy Ortega, IM Alessio Valsecchi.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [02-12-2016] UNICEF Italia e FSI presentano il progetto "A scuola con gli Scacchi" |
| In occasione della finale del Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, il prossimo 18 dicembre a Roma, presso l’hotel Eurostars Roma Aeterna in piazza del Pigneto 9, verrà presentato il progetto dell’UNICEF Italia in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana: "A scuola con gli scacchi".
In allegato il comunicato completo. |
|
| [02-12-2016] Progetto CONI Ragazzi 2016/2017 |
| Questo importante progetto, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, mira a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti ed a fornire un servizio, anche sociale alla comunità , costituendo un importante tassello del sistema educativo, in aree di disagio sociale ed economico. Ha l'obiettivo inoltre di supportare le famiglie che, per le difficili condizioni economiche in cui versano, non potrebbero sostenere i costi dell'attività sportiva extrascolastica.
Tutte le informazioni sul sito coniragazzi.it |
|
| [01-12-2016] FSI e CSEN insieme per due grandi eventi |
| A Roma dal 4 al 10 dicembre il 1° International Chess Festival - Roma Città Aperta 2016 e dal 7 al 18 dicembre il 76° Campionato Italiano Assoluto di scacchi.
Dal 6 al 19 Dicembre nell’elegante sala del Centro Congressi dell’Hotel Eurostars Roma Aeterna è in programma il massimo appuntamento della Federazione Scacchistica Italiana: il Campionato Italiano Assoluto che vedrà protagonisti i migliori 12 scacchisti italiani per conquistare il titolo 2016 di Campione d’Italia.
In allegato comunicato stampa congiunto FSI-CSEN. |
|
| [24-11-2016] Sperimentazione Didattica |
| In riferimento alla Legge 107/2015 "la Buona Scuola" e in particolare all'art. 1 comma 7 lettera g) che individua, tra gli obiettivi formativi prioritari, "... attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica", il MIUR ha emanato in data 11/12/2015 il D.M. 935 prevedendo la possibilità di avviare un Programma sperimentale, in accordo con il CONI, il CIP e la Lega Calcio Serie A, mirato a sostenere gli studenti - atleti di alto livello, grazie a una didattica innovativa basata su tecnologia digitale e percorsi formativi personalizzati. |
|
| [22-11-2016] Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2016 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, martedì 7 dicembre a Roma, per discutere il seguente ordine del giorno ...
|
|
| [21-11-2016] Assemblea FSI: Candidature pervenute |
| Pubblichiamo l'elenco di tutte le candidature pervenute per l'Assemblea Elettiva FSI che si terrà a Milano il prossimo 11 dicembre.
L'elenco sarà anche sempre disponibile su questa pagina.
|
|
| [18-11-2016] Lutto |
| E' venuta a mancare la moglie di Francesco De Sio, Arbitro Internazionale nonchè Presidente della CAF nel recente passato.
A Francesco e a tutta la sua famiglia le più sincere condoglianze da parte del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-11-2016] Progetto Scacchi a Scuola |
| La Federazione Scacchistica Italiana, con l'approvazione di CONI, MIUR e CIP, rinnova il progetto "Scacchi a Scuola" anche per l'anno scolastico 2016/17, per favorire la diffusione del gioco degli scacchi nelle scuole.
Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina apposita.
|
|
| [07-11-2016] CISU16: vince Ostiascacchi |
| Si è concluso ad Andria il 13° campionato italiano a squadre under 16 di scacchi.
Under 16: 1.a Ostiascacchi; 2.a Rieti; 3.a Vitinia.
Under 12: 1.a Ostiascacchi; 2.a Salentina; 3.a Le Torri del Vomano Under 12 .
Under 10: 1.a Torinese; 2.a Ostiascacchi; 3.a Boys Barletta.
Ulteriori notizie sul sito ufficiale.
|
|
| [02-11-2016] European Club Cup a Novi Sad |
| Dal 5 al 13 novembre si svolgerà a Novi Sad, in Serbia, l'edizione 2016 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia sono presenti la squadra "Obiettivo Risarcimento" di Padova, il "DLF Steinitz" di Roma; nella sezione Femminile sono presenti la "SS Lazio Scacchi" di Roma e il "Fischer" di Chieti
Risultati e informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [02-11-2016] Michele Godena campione della Francofonia |
| Il nostro GM Michele Godena vince con 7,5 su 9 il 4e Championnat de la Francophonie, svoltosi a Menton in Francia dal 23 al 30 ottobre 2016.
Il torneo ha portato fortuna anche al nostro Raffaele Di Paolo (13.o assoluto, 6,5 su 9) che realizza una norma di Maestro Internazionale!
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
A Michele e Raffaele i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [30-10-2016] Campionato Giovanile a Squadre ad Andria |
| Sta per iniziare l'edizione 2016 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà ad Andria dal 3 al 6 novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [28-10-2016] Progetti PON sugli scacchi |
| Si informa che diverse scuole stanno predisponendo progetti PON sugli scacchi, in adesione all’Avviso pubblico del MIUR prot. 10862 del 16/09/2016, per contrastare il disagio sociale ed il fenomeno della dispersione scolastica.
La scadenza dell’inoltro dei progetti su piattaforma predisposta è stata prorogata al 14 novembre.
Le stesse scuole hanno necessità di stabilire una convenzione con enti o associazioni locali, allo scopo di favorire l’approvazione dei progetti, così come previsto dall’Avviso pubblico del MIUR.
Pertanto suggeriamo alle Società scacchistiche che dovessero averne la possibilità , di proporsi alle scuole per collaborare con esse per la realizzazione dei progetti PON sugli scacchi. |
|
| [25-10-2016] La Nuova Stagione |
| La Nuova Stagione è un Progetto promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica.
Un progetto importante e innovativo, di durata triennale, che si pone l’obiettivo di valorizzare le competenze acquisite dagli atleti nel corso della loro esperienza in ambito sportivo, coniugandole con le nuove richieste e opportunità offerte dal mondo del lavoro.
La presentazione delle domande di partecipazione scade il 15 novembre 2016.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [18-10-2016] Assemblea Ordinaria Elettiva Quadriennio 2017-2020: Convocazione |
| Presentiamo la convocazione dell'Assemblea Elettiva dell'11 dicembre 2016, con tutti gli allegati relativi.
Su questa pagina trovate lo stesso materiale, nonchè gli elenchi previsti dallo Statuto
e dal Regolamento Organico Federale, che vi preghiamo di controllare attentamente al fine di segnalarci eventuali
errori ed omissioni.
|
|
| [14-10-2016] Mondiale U8-U10-U12 in Georgia |
| Si svolgerà a Batumi, in Georgia, dal 18 al 30 ottobre, l'edizione 2016 del World Cadets U8-U10-U12 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Francesco Bettalli, Elena Cammalleri, Francesca Garau, Maria Chiara Manca, Mattia Pizzoferrato e Alessandro Vargiu.
I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Claudio Negrini ed Elena Sedina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [12-10-2016] Conferenza Istruttori 2016 |
| La Conferenza degli Istruttori FSI è indetta per sabato 5 novembre 2016 alle ore 15.00 presso l'hotel Ottagono di Andria (via Barletta 218). |
|
| [10-10-2016] Delibere assunte dal Consiglio Federale dell'1 ottobre 2016 |
| |
|
| [03-10-2016] Bando per le manifestazioni 2017 |
| Il Consiglio Federale del 1° ottobre 2017 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di alcune manifestazioni istituzionali del 2017.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Le manifestazioni interessate sono:
CISU16 - Campionato Italiano a Squadre Under 16
TSS - Trofeo Scacchi Scuola (sostituisce i CGS)
|
|
| [02-10-2016] Affiliazione e Tesseramento 2017 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2017.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2017 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2016.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
Novità !
Le società sono invitate a dotarsi di PEC (Posta Elettronica Certificata) e a comunicarci tale indirizzo nei dati societari in fase di affiliazione. Tale dato è reso obbligatorio dalle nuove norme relative alla Giustizia Sportiva.
|
|
| [29-09-2016] Campionato Italiano di Scacchi Online - Si parte il 3 ottobre! |
| Iniziano il 3 Ottobre i tornei di qualificazione per la finale del Campionato Italiano di Scacchi Online, organizzato da Premium Chess Italia con il patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana.
Sono disponibili online il Calendario e il Regolamento. In palio il titolo italiano di categoria per ognuna delle categorie online ed il titolo di campione italiano assoluto. Alla finale assoluta saranno ammessi tutti i campioni di categoria. La partecipazione è gratuita per tutti i giocatori tesserati Online Premium Chess Arena e Platinum (sia FSI Arena che Scacchisti.it). |
|
| [19-09-2016] I nuovi campioni italiani seniores |
| Concluso a Rio Marina (LI) il Campionato Italiano Seniores 2016.
Ha vinto il titolo 2016 Fabio Bruno con 7.5 punti su 9; titolo U65 a Tiziano Godani (6.5 su 9).
Titolo femminile a Maria Rosa Centofante.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A Fabio, Tiziano e Maria Rosa i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [16-09-2016] Mondiale U14-U16-U18 in Russia |
| Si svolgerà a Khanty-Mansiysk, in Russia, dal 20 settembre al 4 ottobre, l'edizione 2016 del World Youth U14-U16-U18 Chess Championships.
Per l'Italia sono presenti Alberto Barp, Matteo Pitzanti, Valerio Carnicelli, Gianfranco D'Avino, Lorenzo Lodici, Luca Moroni, Maria Palma, Desiree Di Benedetto e Alessia Santeramo. I ragazzi sono accompagnati dagli allenatori Giulio Borgo e Federico Manca.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [16-09-2016] CISU16: cambio date della finale |
| Informiamo che con decisione d'urgenza del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, sentito il parere del Consiglio Federale, le date della finale CISU16, in programma ad Andria, sono state spostate di qualche giorno, causa motivi di forza maggiore.
La manifestazione si terrà dal 3 al 6 novembre.
|
|
| [16-09-2016] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha invitato le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far rispettare un minuto di silenzio in occasione delle prossime manifestazioni sportive in Italia in memoria del Presidente emerito della Repubblica Carlo Azelio Ciampi. |
|
| [13-09-2016] Luca Moroni a un passo dal titolo GM! |
| Con una prova superlativa alle Olimpiadi di Baku (7 su 9 nelle partite fino ad ora disputate, performance 2696), il nostro giovane Luca Moroni conquista una norma da Grande Maestro! Essendo ottenuta alle Olimpiadi, questa norma vale 20 partite e, unita alla norma già ottenuta alla Finale CIA di Milano del 2015, fa in modo che Luca sia a un passo dal titolo di GM, mancandogli ora solo il requisito del superamento della soglia dei 2500 punti Elo FIDE.
A Luca i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [13-09-2016] Grande Italia alle Olimpiadi! |
| Si sono concluse a Baku, in Azerbaijan, le Olimpiadi degli Scacchi.
Formidabile la prova della nostra squadra, che ha conquistato il 22.mo posto assoluto, però a pari merito con un gruppone di squadre all'11/23.o posto; si partiva dal 36° posto nel ranking. Hanno vinto gli USA.
La nostra squadra è stata in lotta sino alla fine addirittura per il podio! Soltanto la Russia, all'ultimo turno, ci ha privato di questo sogno.
Strepitosa la super-norma di Grande Maestro di Luca Moroni, imbattuto sino al suddetto ultimo turno.
Buona la prova della nazionale femminile, alla fine 35.a assoluta, impreziosita dalla norma WIM di Desiree Di Benedetto. La vittoria è andata alle ragazze della Cina.
A tutti i nostri atleti e ai capitani/allenatori i più vivi complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [11-09-2016] Seconda norma GM per Andrea Stella! |
| Con il 1°/3° posto ex-aequo (secondo per spareggio) Andrea Stella conquista la sua seconda norma di Grande Maestro nel XIV Festival Scacchistico Internazionale "Città di Amantea", svoltosi dal 4 all'11 settembre.
Ad Andrea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-09-2016] Campionato Italiano Seniores |
| Comincia il prossimo 11 settembre e proseguirà sino al 18, a Rio Marina (LI), il Campionato Italiano Seniores 2016.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [31-08-2016] Olimpiadi degli Scacchi in Azerbaijan |
| Si svolgeranno a Baku in Azerbaijan, dall'1 al 13 settembre 2016, le Olimpiadi degli Scacchi.
La squadra italiana è composta da Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Axel Rombaldoni, Daniyyl Dvirnyy e Luca Moroni;
capitano non giocatore Arthur Kogan.
La squadra femminile è formata da Olga Zimina, Marina Brunello, Daniela Movileanu, Alessia Santeramo e Desiree Di Benedetto; capitano non giocatore Lexy Ortega
|
|
| [28-08-2016] Miragha Aghayev è Maestro Internazionale! |
| Ottima prova del giovane Miragha Aghayev nella 36.a edizione del Festival di Castione della Presolana svoltosi dal 20 al 28 agosto 2016.
Miragha chiude con 6 su 9, ottiene la sua terza norma di MI (la prima era stata ottenuta a Cannes 2014 e la seconda a Bratto 2015), supera i 2400 punti e conquista definitivamente il titolo di Maestro Internazionale!
A Miragha i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [25-08-2016] Un minuto di silenzio |
| CONI - Il Presidente Giovanni Malagò invita le FSN-DSA-EPS a far rispettare un minuto di silenzio, in occasione delle manifestazioni sportive nazionali in programma nel fine settimana, in memoria delle vittime del terremoto. Gli atleti italiani impegnati nel Campionato Europeo Giovanile di Scacchi a Praga giocheranno le partite di oggi con il lutto. |
|
| [16-08-2016] Campionato Europeo Giovanile U8-U18 in Repubblica Ceca |
| Dal 18 al 27 agosto si terrà a Praga, nella Repubblica Ceca, l'European Youth Chess Championship 2016.
Da record la rappresentativa italiana, composta da ben 40 ragazzi, da altrettanti accompagnatori e dai due allenatori ufficiali (Roberto Mogranzini e Daniel Contin).
Tutte le informazioni e i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [05-08-2016] Buone Vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dall'8 al 31 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [04-08-2016] Campionato Italiano di Scacchi Online |
| Sono disponibili online il Calendario e il Regolamento dei Campionati Italiani Online 2016, organizzati da Premium Chess Italia in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana.
In palio il titolo italiano di categoria per ognuna delle categorie online ed il titolo di campione italiano assoluto. Alla finale assoluta saranno ammessi tutti i campioni di categoria.
La partecipazione è gratuita per tutti i giocatori tesserati Online Premium Chess Arena e Platinum (sia FSI Arena che Scacchisti.it).
|
|
| [03-08-2016] Mondiale Under 20 in India |
| Si svolgerà a Bhuvaneswar, in India, dall'7 al 21 agosto, l'edizione 2016 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Pierluigi Basso e Alessia Santeramo, accompagnati dall'allenatore Michele Godena.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [25-07-2016] Nuovi campioni! |
| Giungono al termine le finali nazionali Under 20 e femminili di scacchi a Perugia.
Nella prestigiosa sede dell’Hotel Giò di Perugia si sono svolte le finali nazionali dei Campionati italiani under 20 e femminili.
...
|
|
| [25-07-2016] Campionato Italiano di Scacchi Online |
| Premium Chess Italia in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana è lieta di annunciare che dal mese di Ottobre inizia il Campionato Italiano Scacchi Online 3' + 2''.
In palio il titolo italiano di categoria per ognuna delle categorie online ed il titolo di campione italiano assoluto online. Alla finale assoluta saranno ammessi tutti i campioni di categoria.
La partecipazione è gratuita per tutti i giocatori tesserati Online Premium Chess Arena e Platinum (sia FSI Arena che Scacchisti.it).
A breve tutte le informazioni su www.premiumchess.net.
|
|
| [17-07-2016] Conclusi i Campionati d'Italia! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta dal GM Michele Godena, con 6.5 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA.
Arrivo in volata per Godena e tutti gli altri qualificati ex-aequo per la Finale: Fabrizio Bellia, Luca Moroni, Alessandro Bonafede e Lorenzo Lodici.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Alessio Gattafoni (CM), Luca Marani (1N), Matteo Lattanzi (2N), Laura Antonelli (3N), Francesco Feltrin (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Michele e a tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [14-07-2016] Campionato Italiano Under 20 e Femminile |
| Dal 18 al 25 luglio si terranno a Perugia il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [13-07-2016] Un minuto di silenzio |
| CONI - Il Presidente Giovanni Malagò invita le FSN-DSA-EPS a far rispettare un minuto di silenzio, in occasione delle manifestazioni sportive nazionali in programma nel fine settimana, in memoria delle vittime della sciagura ferroviaria in Puglia. |
|
| [06-07-2016] Medaglie e Stelle! |
| Tra le richieste di onorificenze richieste direttamente dalla FSI, il CONI ha comunicato di aver conferito, nella Giunta Nazionale del 5 luglio scorso, le Medaglie di Bronzo al Valore Atletico a Danyyil Dvirnyy e Daniela Movileanu, nonchè la Stella di Bronzo alla società ASD Circolo Scacchi Vitinia.
A tutti i premiati i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [06-07-2016] Terminati i Campionati Giovanili di Olbia |
| A conclusione dei Campionati Giovanili di Olbia, pubblichiamo una relazione con tutti i risultati e l'albo d'oro dal 1988.
|
|
| [05-07-2016] Campionati d'Italia a Civitanova Marche |
| Cominciano sabato 9 Luglio a Civitanova Marche (MC) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [04-07-2016] Fabio Cascone |
| E' venuto a mancare l'Arbitro FIDE Fabio Cascone di Trieste. Fabio è stato per molti anni Fiduciario Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Alla famiglia di Fabio vanno le più sincere condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, di tutto il Consiglio Federale, di tutti gli arbitri e di tutti gli scacchisti. |
|
| [01-07-2016] Alfio Vampa |
| E' purtroppo venuto a mancare Alfio Vampa, da sempre motore degli scacchi marchigiani e non solo.
Alla famiglia di Alfio vadano le più sincere condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [28-06-2016] Campionati Giovanili 2016 partiti! |
| |
|
| [27-06-2016] Due podi per l'Italia alla Mitropa! |
| Ottima la prova dell'Italia alla Mitropa Cup.
Terzo posto nella competizione open e secondo posto in quella femminile!
A tutti i nostri atleti e atlete i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [27-06-2016] Sport e Integrazione |
| Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano rinnovano anche per il 2016 l’Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport. Si tratta di una cooperazione sinergica nata nel 2014 volta allo sviluppo di azioni finalizzate a favorire l’integrazione sociale della popolazione straniera attraverso lo sport ed a contrastare le forme di intolleranza e discriminazione razziale.
L’obiettivo di questa edizione è quello di proseguire nel percorso intrapreso per diffondere i contenuti del Manifesto dello Sport e dell’Integrazione, redatto durante la scorsa edizione promuovendo un vero e proprio percorso di evoluzione culturale attraverso il coinvolgimento attivo e concreto del mondo scolastico e sportivo su tutto il territorio nazionale.
Tutte le informazioni sul sito fratellidisport.it. |
|
| [21-06-2016] Campionati Giovanili 2016 |
| Comincia domenica 26 giugno a Olbia (OT) il Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [17-06-2016] Delibere assunte dal Consiglio Federale dell'11 giugno 2016 |
| |
|
| [17-06-2016] Bando per le manifestazioni 2017 |
| Il Consiglio Federale dell'11 giugno 2016 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione delle manifestazioni istituzionali del 2017.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [14-06-2016] Mitropa Cup 2016 |
| Inizia il 18 giugno a Praga (Repubblica Ceca) la Mitropa Cup 2016.
La rappresentativa italiana è composta da Danyyil Dvirnyy, Francesco Rambaldi, Luca Moroni, Alessio Valsecchi e Marco Codenotti.
La squadra femminile è invece composta da Olga Zimina, Marina Brunello e Tea Gueci.
Capitano non giocatore Michele Godena.
Tutte le notizie sul sito ufficiale.
|
|
| [13-06-2016] Marco Albano |
| Gravissimo lutto per lo scacchismo ligure. Nei giorni scorsi ci ha prematuramente lasciati il MF Marco Albano, presidente del circolo di La Spezia. Marco fu uno dei più forti giocatori italiani degli anni settanta, ma aveva presto lasciato le scene agonistiche per ragioni di lavoro (era professore di matematica). Dopo circa un ventennio di assenza pressoché completa dal gioco attivo, era tornato negli anni duemila a partecipare saltuariamente ai tornei, confermando il suo elevato livello di gioco e cogliendo risultati prestigiosi, primo fra tutti la vittoria al campionato italiano seniores del 2013. Aveva anche ricoperto l'incarico di consigliere del comitato regionale FSI nel quadriennio 2001/2005 ed è stato fino alla fine attivissimo nell'insegnamento del gioco verso i ragazzi. Sul numero di maggio 2010 di Scacchitalia (tuttora scaricabile in pdf dal sito FSI) si può trovare, raccontato dallo stesso Albano, l'episodio più noto della sua carriera: il pareggio che, all'europeo studentesco a squadre del 1972, aveva imposto nientemeno che al futuro campione del mondo Karpov.
Negli anni di maggiore attività agonistica aveva raggiunto un Elo Italia di 2.303. In forza di questi risultati gli era poi stato riconosciuto, in tarda età , il titolo di Maestro Fide.
Ai familiari di Marco vadano le più sincere condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [12-06-2016] Prima norma MI per Marco Corvi! |
| Con l'ottimo 11° posto assoluto al 3° Festival Internazionale di Scacchi "ad Gredine", svoltosi a Ortisei (BZ) dal 4 all'11 giugno 2016, Narco Corvi conquista la sua prima norma di Maestro Internazionale!
A Marco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [11-06-2016] Seconda norma MI per Francesco Sonis! |
| Con un'ottima prestazione all' 8° Open Internazionale Capo d'Orso, svoltosi a Porto Mannu dal 4 all'11 giugno 2016, il giovane Francesco Sonis conquista la sua seconda norma di Maestro Internazionale!
A Francesco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [01-06-2016] FIN FIDE doppi! |
| I giocatori che sono in possesso di FIN (FIDE ID Number), reperibile a questo indirizzo ratings.fide.com, DEVONO utilizzare questo dato all’atto della loro eventuale registrazione su FIDE Online Arena, per evitare doppioni inutili e pericolosi in fase di omologazione dei normali tornei.
Grazie per la collaborazione.
|
|
| [26-05-2016] Duilio Collutiis Campione del Mondo ICCD! |
| Al 16th ICCD World Individual Men Deaf Champhionship 2016 svoltosi dal 17 al 25 maggio a Yerevan (Armenia) Duilio Collutiis si è laureato
Campione del Mondo ICCD!
L'insaziabile Duilio ha anche vinto un secondo titolo di Campione del Mondo ICCD, quello Blitz!
A Duilio i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [24-05-2016] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 26 maggio a Mamaia (Romania) l'edizione 2016 del Campionato Europeo Femminile Individuale.
Per l'Italia sono in gara Marina Brunello, Daniela Movileanu, Elena Sedina e Olga Zimina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [17-05-2016] Conclusi i Campionati Giovanili Studenteschi 2016 |
| Con la premiazione di domenica 15 maggio presso l'anfiteatro del Minerva Resort Club si sono conclusi i CGS 2016.
Alla presenza dei Consiglieri Federali Giuliano D'Eredità , Lorenzo Antonelli e Sebastiano Paulesu e di numerosi Presidenti Regionali (Sicilia, Sardegna, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria), sono state premiate le squadre vincitrici delle varie categorie.
Ecco le squadre che si sono aggiudicate i vari titoli:
Primarie M/M IC MARRUBIU
Primarie F IC VIA MAR DEI CARAIBI ROMA
Medie M/M M. BIADENE MONTEBELLUNA
Medie F S.P. SALESIANI DON BOSCO CAGLIARI
Allievi M/M I.T.C.G. CORRIDONI CIVITANOVA MARCHE
Allievi F I.I.S. SAVOIA-BENINCASA ANCONA
Juniores M L. S. S.CANNIZZARO PALERMO
Juniores F L.S. PACINOTTI CAGLIARI
Nella speciale classifica per regioni ha prevalso la Sardegna che ha preceduto il Lazio e le Marche.
Nella sezione Risultati e Classifiche del sito ufficiale dell'evento www.sibariscacchi.it le classifiche complete ed i premi di scacchiera.
I dati finali del torneo: 211 squadre partecipanti per un totale di 1045 giocatori.
18 le regioni rappresentate (assenti solo Umbria e Liguria).
|
|
| [09-05-2016] Campionati Giovanili Studenteschi |
| |
|
| [09-05-2016] Junior Arena Italia! |
| Nell'ambito del progetto "Scacchi a Scuola" è disponibile da oggi la piattaforma online
"Junior Arena Italia", dedicata al gioco degli scacchi online con account gratuiti per tutti
gli alunni/alunne delle scuole secondarie di primo grado, del biennio delle scuole secondarie
di secondo grado, sia pubbliche che private.
Il nostro progetto Scacchi a Scuola.
La pagina online per accedere alla Junior Arena Italia.
Il manualetto con le istruzioni per i referenti scolastici e i docenti (disponibile anche in allegato a questa notizia). |
|
| [08-05-2016] Campionato Europeo Individuale |
| Dall'11 al 24 maggio si svolgerà a Gjakova (Kosovo) il 17-th European Individual Chess Championship.
Per l'Italia sono in gara Pier Luigi Basso, Sabino Brunello, Marco Codenotti, Danyyil Dvirnyy, Michele Godena, Luca Moroni, Alessio Valsecchi e Daniele Vocaturo. |
|
| [05-05-2016] Presentazione CGS: Conferenza Stampa |
| Mercoledì 11 maggio alle ore 11,00 si terrà la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani Giovanili di Scacchi a Squadre in programma dal 12 al 15 maggio 2016 a Sibari (CS).
La conferenza stampa si svolgerà presso il Minerva Resort & Golf Club, struttura che ospita la manifestazione.
Interverranno autorità ed istituzioni locali e regionali e le principali testate giornalistiche, sia della carta stampata che radiotelevisive. |
|
| [04-05-2016] E-book in ricordo di Rossana Damasco |
| Pubblichiamo un e-book in ricordo di Rossana Damasco, a cura dell'Associazione Scacchistica Italiana Amici Sumus.
Rossana è stata un'esponente di punta del movimento scacchistico femminile italiano ed internazionale, rappresentando l’Italia nelle Olimpiadi di Novi Sad 1990, Manila 1992, Mosca 1994 e conseguendo il titolo di Candidato Maestro. Fu anche un'apprezzata scrittrice.
L'e-book è anche disponibile su questa pagina.
|
|
| [04-05-2016] Europei e Mondiali Giovanili: importanti informazioni |
| Abbiamo preparato un importante documento con tutte le istruzioni per le iscrizioni agli Europei e Mondiali Giovanili per il 2016.
Il documento contiene importanti informazioni e verrà aggiornato periodicamente man mano che altre informazioni saranno rese disponibili.
Gli interessati a partecipare a tali eventi sono quindi pregati di consultare questo documento e di visitare spesso l'apposita pagina (dove sono stati inseriti anche i bandi ufficiali delle manifestazioni) per gli aggiornamenti periodici.
|
|
| [01-05-2016] Campionati Italiani a Squadre: doppietta di Chieti a Civitanova! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Civitanova Marche (MC).
Lo scudetto è andato al Fischer Chieti (seconda vittoria dopo quella del 2008) al secondo posto Obiettivo Risarcimento di Padova e al terzo il WorldTradingLab Club 64 di Modena.
Fischer Chieti vince anche il Femminile (settima vittoria consecutiva), seguono Lazio Scacchi e Frascati Scacchi Club.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [28-04-2016] Sport e Integrazione |
| Per il terzo anno consecutivo è stato siglato l'Accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport e contrasto alle discriminazioni.
Il programma prevede l'identificazione e la valorizzazione di quei progetti realizzati nell'ambito dell'associazionismo sportivo, che mirano a favorire l'inclusione e l'integrazione dei giovani provenienti da un contesto migratorio.
In allegato tutta la documentazione.
|
|
| [27-04-2016] L'Italia seconda all'europeo seniores! |
| La squadra italiana (Carlos Garcia Palermo, Sergio Mariotti, Fabio Bruno, Fabrizio Bellia e Mario Lanzani) ha conseguito un brillante secondo posto al Campionato Europeo a Squadre categoria over 50. L'Italia ha ceduto le armi solo alla corazzata Israele, vincitrice del torneo.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A tutti i componenti la squadra i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [25-04-2016] Chess Talent 2016 |
| Torneo quadrangolare giovanile a cui hanno partecipato Svizzera, Francia, Germania e Italia con squadre composte da tre under18 e tre under14 (tra cui una ragazza U18 e una U14).
La manifestazione si è svolta dal 22 aprile al 24 aprile nel castello medioevale di La Tour-de-Peilz (sulle sponde del lago Lemà no, nei pressi di Montreux) e prevedeva tre incontri a cadenza lunga e tre rapid. Per la classifica finale venivano considerati in primo luogo i punti di squadra, dove la vittoria valeva 3 punti nella fase a tempo lungo e 2 punti nella fase rapid.
L'Italia era rappresentata da Luca Moroni, Lorenzo Lodici, Desirée Di Benedetto, Edoardo Di Benedetto, Cesare Wang, Maria Palma, con Roberto Messa in veste di accompagnatore.
I nostri hanno concluso la fase a tempo lungo al primo posto, seppure solo grazie al maggior numero di punti individuali, dopo aver vinto con Svizzera e Francia e perso di misura con la Germania. Purtroppo domenica mattina, nelle partite rapid (15 min. a testa + 5 sec. di incremento) la squadra è stata prodiga di "cappelle" e di aperture sbagliate contro Francia e Germania, terminando cos al terzo posto nella classifica generale.
Tra le manifestazioni collaterali una conferenza sulla storia degli scacchi e una simultanea del GM svizzero Yannick Pelletier contro 26 giovani scacchisti locali (22 vittorie e 4 patte).
Organizzazione impeccabile e calorosa ospitalità , grazie soprattutto all’appassionato bibliofilo scacchista di Losanna Georges Bertola.
Il Museo Svizzero del Gioco, sede del torneo, ospita in uno storico edificio su tre piani, a pochi metri dal lago, pregevolissimi pezzi di archelogia, antiquariato e modernariato dagli scacchi al monopoli, attraversando millenni e continenti dall’Asia all’Africa.
Classifica Finale: Germania 11 (20½), Francia 9 (19½), Italia 8 (19), Svizzera 2 (13) |
|
| [24-04-2016] Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Civitanova Marche (MC) il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [18-04-2016] Cambio sede Campionati U20 e Femminile |
| Si comunica che, su richiesta dell’organizzatore, sentito il parere del Consiglio Federale FSI, il Presidente Pagnoncelli, con delibera d’urgenza, considerato anche che non vi erano altre proposte presentate alla scadenza delle candidature, ha autorizzato il cambio della sede di gioco del Campionato Italiano Under 20 e del Campionato Italiano Femminile da Tortoreto a Perugia nelle stesse date. |
|
| [18-04-2016] Chess Talent 2016 |
| Dal 22 al 24 aprile si svolgerà a Le Tour de Peilz, in Svizzera, un quadrangolare giovanile internazionale (Svizzera, Francia, Germania, Italia) con 1 squadra per ogni paese (ciascuna composta da tre U18 e tre U14, tra cui una ragazza U18 e una U14).
L'Italia è rappresentata da Luca Moroni, Lorenzo Lodici, Desirée Di Benedetto, Edoardo Di Benedetto, Cesare Wang, Maria Palma.
Accompagnatore Roberto Messa.
|
|
| [14-04-2016] L'Italia all'European Senior Team Championship |
| Comincia lunedì 18 aprile a Sithonia-Halkidiki, in Grecia, l'European Senior Team Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Carlos Garcia Palermo, Sergio Mariotti, Fabio Bruno, Fabrizio Bellia e Mario Lanzani.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [12-04-2016] Provvedimenti a favore dell'attività sportiva 2016 |
| |
|
| [11-04-2016] I nuovi campioni italiani di gioco rapido |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un ottimo successo di partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani:
Rapid 30 minuti (104 partecipanti): Sabino Brunello con 6.5 su 7, secondo Francesco Rambaldi anche lui con 6.5 e terzo Igor Efimov con 5.5
Semilampo 15 minuti (212 partecipanti): Francesco Rambaldi con 8 su 9, secondo Sabino Brunello (7.5) e terzo Michele Godena (7.5).
Lampo 3 minuti + 2s (165 partecipanti): Francesco Rambaldi con 10.5 su 11, secondo Sabino Brunello (9) e terzo Michele Godena (8.5).
Buona anche la partecipazione nei tornei Under 16 (12 nel Rapid e 15 nel Semilampo), Under 12 (13 nel Rapid e 26 nel Semilampo) e Under 10 (10 nel Rapid e 17 nel Semilampo).
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [05-04-2016] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 19 marzo 2016 |
| |
|
| [05-04-2016] Comunicato stampa Conferenza Comitati del 20.3.2016 |
| |
|
| [05-04-2016] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti è pronta al via!
Si svolgerà a Fano dall'8 al 10 aprile presso il Pala-J situato nel porto turistico.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento. |
|
| [03-04-2016] Norma di Maestro Internazionale per Nicolo' Napoli! |
| Con un'ottima prestazione (5.5 su 9) al
Grenke Chess Open, svoltosi a Karlsruhe (in Germania) dal 24 al 28 marzo 2016, il nostro Nicolo' Napoli conquista una norma di Maestro Internazionale!
A Nicolo' i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [31-03-2016] Nuovo Regolamento Organico Federale |
| Pubblichiamo la nuova versione del ROF (Regolamento Organico Federale) approvato dalla Giunta Nazionale del CONI del 22 marzo 2016, con delibera n. 108. |
|
| [29-03-2016] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2015 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato tutta la documentazione e i moduli da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2015.
Attenzione! Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare un massimo di due candidature. |
|
| [29-03-2016] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2015 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2015.
Attenzione! Le richieste di premio per le Società devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentare una e una sola candidatura. |
|
| [25-03-2016] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 26 al 28 marzo.
|
|
| [22-03-2016] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò invita le FSN, DSA, EPS a far osservare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive nazionali, che si svolgeranno da oggi fino a domenica, per onorare la memoria delle studentesse decedute in Spagna. |
|
| [16-03-2016] Progetto Europeo "Success" |
| Il progetto Success è un programma di formazione nel management dello sport riservato a donne che rivestono incarichi di responsabilità all'interno delle organizzazioni sportive.
Il progetto è funzionale all'obiettivo comunitario del raggiungimento della piena parità di genere nelle posizioni apicali delle organizzazioni sportive entro il 2020 e si inserisce nel filone tematico della buona governance nelle organizzazioni sportive e del loro rinnovamento interno in chiave di moderna efficienza ed efficacia.
Tutte le informazioni per la partecipazione si trovano nel documento allegato a questa notizia.
Si precisa che la candidatura online va presentata attraverso il seguente link.
|
|
| [14-03-2016] Comunicato per i partecipanti ai tornei |
| Dal giorno 1 aprile 2016 tutti i giocatori stranieri privi di FIN (FIDE Identity Number - ovvero dell’identificativo rilasciato dalla FIDE) non potranno più giocare nei tornei.
Pertanto gli interessati dovranno fare richiesta alla loro federazione *PRIMA* di iscriversi a un qualsiasi torneo (standard, rapid o blitz).
Con la richiesta della massima diffusione.
Grazie per la collaborazione. |
|
| [02-03-2016] Ennio Morricone vince l'Oscar |
| "Se non fossi un musicista vorrei essere uno scacchista. Ma un grande scacchista di quelli che la storia non dimentica.
Come Fischer, Karpov, Kasparov e tanti grandi maestri del passato. Ma è solo un sogno che arriva, puntuale, quando perdo una partita."
Sono parole di Ennio Morricone, celeberrimo compositore, musicista e direttore d'orchestra, autore di musiche per oltre 500 film e serie TV, nonchè appassionato scacchista, ospite d'onore nella finale CIA del 2012 e compositore dell'Inno delle Olimpiadi degli Scacchi di Torino 2006, che ha da pochi giorni ricevuto il prestigioso Premio Oscar per le musiche del film "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino.
A Ennio Morricone vanno i più sinceri complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, di tutto il Consiglio Federale e di tutti gli appassionati di scacchi.
|
|
| [08-01-2016] Norma GM per Basso e Norma IM per Lodici! |
| Ben due norme realizzate nel 1° Torneo FideAcademy, svoltosi a Spoleto dal 2 all'8 gennaio.
Pier Luigi Basso, vincitore del torneo, realizza la sua prima norma di Grande Maestro!
Lorenzo Lodici invece ottiene una norma di Maestro Internazionale!
A Pier Luigi e Lorenzo i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [30-12-2015] Norma GM per Andrea Stella! |
| Con un'ottima prestazione che gli vale il terzo posto assoluto nel
IV Torneo Internacional de Navidad Ciudad de Lorca, appena conclusosi a Lorca in Spagna, il nostro giovane Andrea Stella conquista la sua prima norma di Grande Maestro!
Ad Andrea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [23-12-2015] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste. |
|
| [21-12-2015] Pioggia di norme a Padova |
| Nel recente Festival di Padova, appena conclusosi, brillanti prestazioni per i nostri giovanissimi Lorenzo Lodici e Francesco Sonis (norme IM!) e per Daniela Movileanu (norma WIM!).
A Lorenzo, Francesco e Daniela i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [18-12-2015] Campionato Italiano Assoluto 2015 |
| Purtroppo sono corse voci incontrollate in merito a un "sospetto caso di cheating" nel Campionato Italiano assoluto 2015, conclusosi recentissimamente.
La F.S.I. smentisce ufficialmente tali voci, assolutamente prive di fondamento.
Il Campionato si è svolto regolarmente, sotto ogni profilo.
Tutti i giocatori, come sempre, hanno mantenuto una condotta impeccabile.
Gli arbitri hanno svolto il loro compito in modo ottimale, con piena soddisfazione di tutti.
La F.S.I. ha ritenuto opportuno inviare alla F.I.D.E. una lettera circostanziata in relazione alle voci infondate di cui sopra.
|
|
| [16-12-2015] Denis Rombaldoni campione italiano online 2015! |
| Il 14 dicembre si è svolta la finalissima del campionato italiano online blitz 2015. I finalisti si sono qualificati attraverso 8 tornei giocati da settembre a dicembre, con semifinale e finalissima. Con 746 partecipazioni totali, i migliori dodici in ordine di classifica finale sono risultati: 1°) MI Denis Rombaldoni Campione Italiano 2°) MF Lorenzo Pescatore vicecampione 3°) MF Nicolo' Napoli 4°) GM Roberto Mogranzini 5°) MI Nicola Altini 6°) MI Andrea Stella 7°) M Artem Gilevych 8°) MI Folco Castaldo 9°) M Francesco Sonis 10°) MF PierLuigi Basso 11°) CM Lorenzo Barca 12°) M Fabrizio Ranieri.
A Denis i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [11-12-2015] Danyyil Dvirnyy campione italiano 2015! |
| Danyyil Dvirnyy riconquista a Milano il titolo di Campione Italiano 2015, che era già stato suo a Roma 2013.
Secondo Alberto David e terzo il campione uscente Axel Rombaldoni.
Per decidere il campione è stato necessario ricorrere agli spareggi (tutti e tre erano arrivati ex-aequo con 7 su 11), arrivando fino all'Armageddon conclusivo tra Dvirnyy e David.
Pioggia di norme e titoli per Luca Moroni e Pier Luigi Basso! Luca ha ottenuto la terza norma IM e il titolo IM; ha poi anche conquistato la sua prima norma GM; Pier Luigi ha parimenti conquistato norma e titolo IM!
Classifiche, foto e altre informazioni sul sito ufficiale.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con Danyyil e con tutti i partecipanti di questa 75.a edizione del Campionato Italiano. |
|
| [05-12-2015] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 5 dicembre 2015 |
| |
|
| [25-11-2015] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 29 novembre a Milano la 75.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Ben sei i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Questi i partecipanti: FM Pier Luigi Basso, IM Fabrizio Bellia, IM Giulio Borgo, FM Alessandro Bove, GM Sabino Brunello, GM Alberto David, GM Danyyil Dvirnyy, GM Michele Godena, FM Luca Moroni, GM Axel Rombaldoni, IM Alessio Valsecchi, GM Daniele Vocaturo.
Quest'anno la manifestazione ha ottenuto i prestigiosi Patrocini del Comune di Milano e della Regione Lombardia.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [22-11-2015] Marina Brunello è Grande Maestro Femminile! |
| Marina Brunello, nel 20° European Team Chess Championship, ottiene la sua terza norma di Grande Maestro Femminile, conquistando così definitivamente il titolo di WGM!
Ottima anche la prova complessiva delle nostre squadre, con il 15° posto conquistato dai nostri ragazzi nel torneo Open e l'ottavo della squadra femminile.
A Marina e a tutti i nostri atleti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [14-11-2015] Parigi: un minuto di silenzio |
| Il Presidente G. Malagò invita le FSN DSA EPS ad effettuare un minuto di silenzio in commemorazione dei caduti di Parigi di ieri sera in tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno nel fine settimana.
|
|
| [12-11-2015] Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2015 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, domenica 6 dicembre a Milano, per discutere il seguente ordine del giorno ...
|
|
| [09-11-2015] Campionato Europeo a Squadre in Islanda |
| Inizia il 12 novembre e proseguirà sino al 22, a Reykjavik in Islanda, il 20° European Team Chess Championship.
La squadra italiana è composta da Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Danyyil Dvirnyy, Axel Rombaldoni e Michele Godena. Capitano Arthur Kogan.
La rappresentativa femminile è composta da Olga Zimina, Elena Sedina, Marina Brunello, Daniela Movileanu e Santeramo Alessia. Capitano Lexy Ortega.
Potrete seguire l'evolversi del torneo sul sito ufficiale.
|
|
| [05-11-2015] Mondiale Seniores ad Acqui Terme |
| Inizia il 9 settembre e proseguirà sino al 22 ad Acqui Terme il Campionato Mondiale Seniores.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [05-11-2015] Luca Moroni vice-campione del mondo Under 16! |
| Si sono conclusi oggi ad Halkidiki in Grecia i Campionati del Mondo Giovanili U8-U18.
Formidabile la prova del nostro Luca Moroni giunto alla fine secondo con 8,5 su 11, ma che è stato in lotta per la medaglia d'oro sino alla fine.
A Luca e a tutti gli altri nostri ragazzi e ragazze i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [05-11-2015] Progetto Scacchi a Scuola |
| La Federazione Scacchistica Italiana, con la collaborazione di CONI e MIUR,
lancia il progetto "Scacchi a Scuola" per favorire la diffusione del gioco degli scacchi nelle scuole.
E' stata creata un' apposita pagina cui rimandiamo per tutte le informazioni.
|
|
| [04-11-2015] Servizio di Caterpillar |
| Questa sera tra le 18 e le 19 vi sarà un collegamento da parte di Caterpillar (Radio 2) con i nostri ragazzi impegnati nel mondiale in Grecia. |
|
| [01-11-2015] CIS U16: vince la Società Scacchistica Torinese |
| Si è concluso da poco a Rivarolo Canavese il 12° campionato italiano a squadre under 16 di scacchi.
Alla finale hanno preso parte complessivamente 35 squadre e sono stati attribuiti tre scudetti: uno per le squadre Under 16, uno per le squadre Under 12, e uno riservato alle squadre Under 10.
Under 16: 1.a Società Scacchistica Torinese; 2.a Accademia Scacchi Milano; 3.a Circolo Scacchistico Bolognese.
Under 12: 1.a Società Scacchistica Torinese; 2.a Chess & Life Modena; 3.a Torre & Cavallo Brescia.
Under 10: 1.a Ostiascacchi; 2.a Società Scacchistica Torinese; 3.a Circolo Scacchistico Estense.
Ulteriori notizie sul sito ufficiale. |
|
| [29-10-2015] Franco Brunod |
| E' purtroppo venuto a mancare Franco Brunod, Arbitro Internazionale, cofondatore del Comitato Scacchistico Valdostano e coorganizzatore dei grandi eventi in Valle D'Aosta fino al 2004. Lascia la moglie Rita e la figlia Wallissa.
Funerali al cimitero di Aosta giovedi 29 ore 14,30.
Alla famiglia di Franco porgiamo le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, degli Arbitri, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [26-10-2015] A Rivarolo Canavese il CISU16 |
| Sta per iniziare l'edizione 2015 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà a Rivarolo Canavese dal 29 ottobre al 1° novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [23-10-2015] Rambaldi, Moroni e Rindone incontrano il sindaco di Milano |
| In vista dell'imminente partenza per il Campionato del Mondo U8/U18
che si svolgerà in Grecia, il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha
incontrato ieri tre nostri giovani rappresentanti lombardi:
Francesco Rambaldi, Luca Moroni e Rindone Andrea.
All'incontro hanno preso parte anche il Presidente FSI Gianpietro Pagnoncelli e
il responsabile dell'Ufficio Stampa Adolivio Capece.
In allegato alcune foto dell'evento.
|
|
| [20-10-2015] Campionato Mondiale Giovanile U8-U18 in Grecia |
| Dal 24 ottobre al 5 novembre si terrà a Halkidiki, in Grecia, il World Youth & Cadets Chess Championship U8-U18 2015.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete leggere la lista completa.
Tutti i risultati e altre informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale.
|
|
| [15-10-2015] Comunicato stampa sul CIS U16 |
| Si avvisa che le iscrizioni alla fase finale nazionale chiudono il 17 ottobre e che sono in esaurimento le camere nell’hotel della sede di gioco. Tutte le informazioni a questo indirizzo web. |
|
| [14-10-2015] European Club Cup a Skopye |
| Dal 18 al 25 ottobre si svolgerà a Skopye, nella Repubblica di Macedonia, l'edizione 2015 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia sono presenti la squadra "Obiettivo Risarcimento" di Padova, il "Worldtradinglab Club 64" di Modena e il "Circolo Palermitano Scacchi" di Palermo, oltre al "Fischer" di Chieti nella sezione femminile.
Risultati e informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [12-10-2015] Norma di Maestro Internazionale per Pier Luigi Basso! |
| Ottima prova del giovane Pier Luigi Basso nel PokerStars Isle of Man International Chess Tournament Masters svoltosi dal 3 all'11 ottobre 2015 a Douglas nell'isola di Man.
Pier Luigi chiude con 5 su 9 (31.o posto su 98 partecipanti) e ottiene la sua seconda norma di MI.
A Pier Luigi i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [08-10-2015] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 26 settembre 2015 |
| |
|
| [08-10-2015] Delibera d’urgenza del Presidente: Campionato Italiano a Squadre Under 16 2016 |
| Il Consiglio Federale è venuto a conoscenza del fatto che sulla candidatura del CISU16 2016 presentata dall’ASD Arrocco Scacchi Club vi è un errore relativamente all’avallo del Comitato Regionale Abruzzo alla manifestazione stessa.
Richieste delucidazioni all’organizzatore e appurato che si tratta di un errore di digitazione nella stesura della candidatura, pur non essendo tale parametro vincolante ai fini delle assegnazioni, il Presidente ha ritenuto opportuno sospendere la decisione di assegnazione del CISU16 2016 e rimandare al prossimo Consiglio Federale previsto per inizio dicembre la decisione sul da farsi.
Tutte le candidature presentate per il CISU16 2016 sono quindi da ritenersi ancora valide.
|
|
| [08-10-2015] Affiliazione e Tesseramento 2016 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2016.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2016 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2015.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
Novità !
Dal 2016 torneranno a essere stampate e spedite le tessere plastificate. Per questo motivo è stato ripristinato il contributo di 3 Euro, dovuto per ogni nuova lista di tessere aggiuntive (dopo quelle richieste con la riaffiliazione annuale).
Dal 2016 è necessario indicare per ogni persona, oltre ai consueti dati anagrafici, anche la cittadinanza.
|
|
| [30-09-2015] Campionato Italiano Online Blitz sull'Arena! |
| Parte giovedì 1 ottobre alle 21,00 il campionato italiano online Blitz 3+2.
La formula prevede 8 tornei di qualificazione, nei quali i primi 10
classificati di ogni torneo si qualificheranno alla semifinale, la quale
sarà aperta di diritto anche ai GM italiani. Si giocherà ogni giovedì.
Sono in palio i titoli di campione italiano, secondo e terzo assoluto e
quelli per le categorie Maestri, CM, 1a, 2a, 3a, Amatori, Femminile, Senior
e Junior.
La partecipazione è gratuita per tutti i tesserati online PremiumChess Italia.
Per giocare www.premiumchess.net. |
|
| [22-09-2015] I nuovi campioni italiani seniores |
| Concluso a Rio Marina (LI) il Campionato Italiano Seniores 2015.
Ha vinto il titolo 2015 Fabio Bruno, che si è imposto per spareggio tecnico su Giovanni Iudicello (campione over 65) e Antonio Martorelli (unico ad aver sconfitto il vincitore).
Titolo femminile a Maria Rosa Centofante.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A Fabio, Giovanni e Maria Rosa i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [18-09-2015] Progetto CONI Ragazzi |
| CONI Ragazzi è un progetto sociale, sportivo ed educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI. Un progetto ideato affinché lo sport diventi un diritto di tutti, ed esprima concretamente il suo ruolo di sviluppo sociale. Più di 30.000 bambini, dai 5 ai 13 anni, grazie alla rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio, avranno una possibilità unica: praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana, per 2 ore a settimana. Il progetto prevede, inoltre, un’importante campagna informativa sui sani e corretti stili di vita nella quale verranno coinvolte, insieme alle scuole, tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche partecipanti all’iniziativa.
E' possibile aderire al progetto entro il 23 settembre 2015.
Tutte le informazioni sul sito dedicato.
|
|
| [16-09-2015] Campionato Europeo Giovanile U8-U18 in Croazia |
| Dal 20 settembre al 1° ottobre si terrà a Porec, in Croazia, l'European Youth Chess Championship 2015.
Numerosissima la rappresentativa italiana, composta da ben 32 ragazzi.
Tutte le informazioni e i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [08-09-2015] Campionato Italiano Seniores |
| Comincia il prossimo 14 settembre e proseguirà sino al 21, a Rio Marina (LI), il Campionato Italiano Seniores 2015.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [08-09-2015] Campionati Mondiali Seniores |
| Comunicato stampa dell'Organizzazione.
Al 7 settembre sono già 191 i giocatori preiscritti all’evento mondiale che si organizza il prossimo novembre nel basso Piemonte ad Acqui Terme. Provengono da 43 Federazioni (record della manifestazione), e sono presenti ben 71 titolati.
Ricordiamo che la scadenza delle iscrizioni è fissata per il 15 ottobre, dopo tale data è possibile iscriversi previa accettazione e raddoppiamento della quota Fide. Inoltre secondo gli articoli 12 e 15 del regolamento generale per le competizioni della FIDE l’iscrizione deve essere contestuale alla prenotazione dell’albergo. Dettagli sul sito ufficiale.
Regolamento Generale per le Competizioni FIDE
Regolamento Seniores FIDE
Elenco preiscritti
|
|
| [01-09-2015] Norma di Maestro Internazionale per Miragha Aghayev! |
| Ottima prova del giovane Miragha Aghayev nella 33.a edizione del Festival di Castione della Presolana svoltosi dal 22 al 30 agosto 2015.
Miragha chiude con 6 su 9 (3.o assoluto, 1.o degli italiani, performance di 2450) e ottiene la sua seconda norma di MI (la prima era stata ottenuta a Cannes 2014).
A Miragha i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [31-08-2015] Mondiale Under 20 in Russia |
| Si svolgerà a Khanty-Mansiysk, in Russia, dall'1 al 16 settembre, l'edizione 2015 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Francesco Rambaldi e Daniela Movileanu, accompagnati dall'allenatore Michele Godena.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [23-08-2015] Francesco Rambaldi è Grande Maestro! |
| L'Italia ha un nuovo Grande Maestro! Si tratta del giovanissimo Francesco Rambaldi, 16 anni, che ottiene la sua terza e decisiva norma vincendo l'Open di Vienna, forte di oltre 450 partecipanti. Francesco ha giocato un torneo straordinario, finendo imbattuto con 7.5 punti su 9, performance 2662!
A Francesco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [20-08-2015] Alessandro Bonafede è Maestro Internazionale! |
| Ottima prova di Alessandro Bonafede nel 2° Open Poetto svoltosi a Cagliari dal 6 al 9 agosto.
Alessandro chiude con 5.5 su 7 (3° posto) e supera nel contempo quota 2400 punti Elo, fatto che, unitamente alle norme già conseguite, gli permette di ottenere il titolo di IM!
Ad Alessandro i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [08-08-2015] Norma di Maestro Internazionale per Lorenzo Lodici! |
| Ottima prova del giovanissimo Lorenzo Lodici nella prima edizione del Festival di Lignano Sabbiadoro svoltosi dall'1 all'8 agosto 2015.
Lorenzo chiude con 6.5 su 9 (3.o assoluto) e ottiene la sua prima norma di MI!
A Lorenzo i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [04-08-2015] Buone vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 6 al 28 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [29-07-2015] Medaglie di Bronzo al Valore Atletico! |
| Il CONI ha comunicato di aver conferito, nella Giunta Nazionale del 27 luglio scorso, la Medaglia di Bronzo al valore atletico riservata agli atleti ad Axel Rombaldoni e Alessia Santeramo.
Ad Axel e Alessia i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [27-07-2015] Delibere assunte dal Consiglio Federale dell'11 luglio 2015 |
| |
|
| [26-07-2015] Nuovi campioni! |
| Si sono conclusi a Giovinazzo (BA) il Campionato Italiano Femminile Assoluto e il Campionato Italiano Giovanile Under 20.
Nel giovanile Under 20 si è laureato campione italiano Pier Luigi Basso, che ha vinto il torneo con 7,5 su 9, superando per spareggio tecnico Nicola Altini. Terzo classificato Pietro Pisacane. Il campione italiano Under 18 è Andrea Favaloro.
La nuova campionessa italiana è Daniela Movileanu, con ben 8 punti su 9. seguita a mezzo punto da Marina Brunello. Terza classificata Alessia Santeramo (campionessa under 20). La campionessa Under 18 è Laura Gueci.
Classifiche e ulteriori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [21-07-2015] Gastone Golini |
| Comunichiamo che all'età di 95 anni è serenamente spirato Gastone Golini, storico Presidente dell’Unione Scacchistica Trentina, arbitro (anche se non più in attività da molti anni), uno degli ideatori del Campionato Italiano Seniores e Socio Onorario della FSI.
Da qualche anno, rimasto vedovo e senza altri familiari, era ricoverato in una casa di riposo in Trento.
A tutti quanti lo hanno conosciuto porgiamo le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [19-07-2015] Conclusi i Campionati d'Italia! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta dal giovanissimo Luca Moroni, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA.
Gli altri qualificati per la Finale sono, nell'ordine, Giulio Borgo, Alessio Valsecchi, Fabrizio Bellia e Alessandro Bove.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Andrea Manfroi (CM), Luca Rotolante (1N), Marianna Colasante (2N), Raffaele Dentale (3N) e Francesco Pio Marino (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Luca e a tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [15-07-2015] Antonio Zambon |
| E’ mancato il 14 luglio a Venezia, città in cui nacque il 9 ottobre 1950, il candidato maestro Antonio Zambon, socio del Circolo Scacchistico Esteban Canal. Docente nella scuola primaria, aveva lavorato come istruttore in diverse scuole primarie e secondarie di primo grado al Lido di Venezia, ma soprattutto era noto per i suoi saggi di pedagogia scacchistica sia usciti su ARCI Dama Scacchi e Contromossa, che usati come materiali nei corsi per istruttori federali del Veneto (nella foto la partita Santolini-Zambon al Canal nel 1977)
Alla famiglia di Antonio e al Circolo Esteban Canal porgiamo le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti. |
|
| [15-07-2015] Campionato Italiano Under 20 e Femminile |
| Dal 19 al 26 luglio si terranno a Giovinazzo (BA) il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [14-07-2015] Bando manifestazioni 2016 |
| Il Consiglio Federale dell'11 luglio 2015 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione delle manifestazioni istituzionali del 2016.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
Si raccomanda di leggere con estrema attenzione il bando allegato a questa notizia, poichè vi sono importanti novità .
|
|
| [14-07-2015] Stelle di Bronzo! |
| Tra le richieste di onorificenze richieste direttamente dalla FSI, il CONI ha comunicato
di aver conferito, nella Giunta Nazionale del 2 luglio scorso, la Stella di Bronzo riservata
ai Dirigenti a Yuri Garrett e Walter Ravagnati e la Stella di Bronzo riservata alla SocietÃ
alla ASD Scacchistica Cerianese.
Nella stessa riunione di Giunta Nazionale il CONI ha anche conferito, su richiesta di altri
enti, la Stella di Bronzo riservata ai Dirigenti ad Adolivio Capece e Massimo Varini.
A tutti i premiati i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [10-07-2015] Conclusi i Campionati Giovanili Under 16 |
| Domenica 5 luglio 2015 si è conclusa la 28.a edizione della Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Sede delle gare il Palacongressi di Montesilvano (PE), una immensa e poliedrica struttura adeguatamente climatizzata con una sala gioco di 2500 mq., a due passi dalle strutture alberghiere e dalle spiagge del mare antistante.
798 i ragazzi partecipanti (di cui 200 ragazze, 25%).
|
|
| [08-07-2015] Campionati d'Italia a Porto San Giorgio |
| Cominciano sabato 11 Luglio a Porto San Giorgio (FM) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [08-07-2015] L'Italia all'European Senior Team Championship |
| Comincia domenica 12 luglio a Vienna, in Austria, l'European Senior Team Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Carlos Garcia Palermo, Sergio Mariotti, Antonio Martorelli, Carlo Micheli e Marco Albano.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [01-07-2015] Iniziati i giovanili |
| Lunedì 29 giugno 2015 alle 15:30 è iniziata la 28.a Edizione della Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile individuale Under 16 organizzata da "Quadrifoglio Arte" presso il Palacongressi a Montesilvano (PE), Abruzzo. Una spettacolare struttura con molte grandi sale adiacenti, un ampio parcheggio esterno e una sala gioco di 2500mq!
|
|
| [30-06-2015] Lutto |
| E' improvvisamente venuto a mancare il papà di Luigi Forlano (Arbitro FIDE e attualmente membro della CAF, Commissione Arbitrale Federale).
A Luigi e alla sua famiglia porgiamo le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [25-06-2015] Caruana agli USA |
| Comunichiamo che la FSI ha acconsentito quest’oggi al passaggio del GM Fabiano Caruana alla federazione statunitense. |
|
| [24-06-2015] Giovanili pronti al via! |
| Comincia domenica 28 giugno a Montesilvano (PE) il Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [22-06-2015] L'Italia femminile seconda alla Mitropa Cup! |
| L'Italia in rosa conquista la medaglia d'argento alla Mitropa Cup.
La manifestazione si è svolta a Mayrhofen in Austria dal 13 al 22 giugno; le azzurre Olga Zimina, Elena Sedina e Brunello Marina hanno chiuso con 14 punti squadra, senza perdere nemmeno un incontro, dietro la vincitrice Ungheria.
Ottimo quarto posto per gli uomini nella competizione open, che hanno schierato gli esperti David e Godena, oltre ai giovanissimi Moroni, Basso e Lodici.
Entrambe le nostre formazioni erano capitanate da Carlos Garcia Palermo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nostri atleti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [19-06-2015] CIG U16 - Annullo Filatelico |
| Il 30 giugno a partire dalle ore 16,00, presso il Palacongressi di Montesilvano, si effettuerà un annullo filatelico speciale dedicato al 28° Campionato Italiano Giovanile di Scacchi.
|
|
| [19-06-2015] Tea Gueci in Semifinale del Mondiale Femminile Blitz Online! |
| La nostra giovane WFM Tea Gueci, grazie al 6° posto (7 su 9) ottenuto al primo Campionato Mondiale Femminile Online Blitz (cadenza 3 min + 2 sec a mossa), ottiene l'accesso alla Semifinale con 64 giocatori.
A Tea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [13-06-2015] Norma GM per Marco Codenotti! |
| Al torneo di Porto Mannu prima norma di Grande Maestro per Marco Codenotti!
Marco chiude il torneo al quarto posto assoluto, con 6 su 9 e una performance di 2598.
A Marco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [11-06-2015] La carica dei 101 |
|
Si avvicina sempre di più il momento in cui il CIG 2015 avrà inizio e si va, sempre di più, delineando il programma delle iniziative collaterali.
Uno dei momenti più attesi e sicuramente spettacolari è "La Carica dei 101", simultanea che si svolgerà il giorno 1 luglio dalle ore 21,00 negli spazi antistanti al Palacongressi di Montesilvano. L'iniziativa è riservata a 101 giovani scacchisti di tutte le regioni d'Italia
( Regolamento)
selezionati dai vari responsabili regionali.
I 101 giovani scacchisti sfideranno 5 dei più interessanti talenti del panorama scacchistico italiano: Nicolò Orfini, Lorenzo Pescatore, Luca Moroni, Alessio Valsecchi e Tea Gueci.
Scheda di presentazione.
|
|
| [09-06-2015] Mitropa Cup 2015 |
| Inizia il 13 giugno a Mayrhofen (Austria) la Mitropa Cup 2015.
La rappresentativa italiana è composta da Alberto David, Michele Godena, Luca Moroni, Pier Luigi Basso e Lorenzo Lodici.
La squadra femminile è invece composta da Olga Zimina, Elena Sedina e Marina Brunello.
Capitano non giocatore Carlos Garcia Palermo.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [05-06-2015] Conferenza Istruttori 2015 |
| La Conferenza degli Istruttori FSI è indetta per venerdì 3 luglio 2015 alle ore 9.00 presso la Sala Convegni del Pala-Congressi di Montesilvano (PE). |
|
| [03-06-2015] CIG U16 - Conferenza Stampa |
| Si è tenuta nella mattinata di venerdì 29 maggio la Conferenza Stampa di presentazione del 28° Campionato Italiano Giovanile di Scacchi in programma a Montesilvano (PE) dal 28 giugno al 5 luglio prossimi.
La Conferenza si è svolta presso l’aula consiliare del Comune nel Palazzo di Città .
Disponibile anche un video andato in onda su SKY858 e TRSP. |
|
| [03-06-2015] CIG U16 - Convenzioni alberghiere |
| L'associazione degli hotel di Montesilvano "AlberghiAmo" ha adottato una importante iniziativa volta ad agevolare le prenotazioni dei partecipanti al CIG U16 anche negli hotel più distanti dalla sede di gioco. Son stati quindi ribassati i costi di questa tipologia di Hotel, già presenti in convenzione, distanti da 1,5 a 5 chilometri dalla sede di gioco.
Tutti gli hotel sono comunque collegati con il Palacongressi da un ottimo servizio pubblico (Linea 2/) con corse ogni 20'.
Sul sito ufficiale della manifestazione www.montesilvanoscacchi.it tutti i dettagli di questa nuova possibilità e le modalità per prenotare. |
|
| [28-05-2015] Ernesto Paiano |
| E' improvvisamente venuto a mancare Ernesto Paiano.
Attualmente delegato provinciale per la provincia di Matera, in passato è stato anche Delegato Regionale per la Basilicata.
I funerali si svolgeranno il 29 maggio, alle ore 11 (Chiesa del Buon Pastore, Piazza Antonio Segni, Policoro)
Alla famiglia di Ernesto porgiamo le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [26-05-2015] CGS - Il messaggio di Gabriele Toccafondi |
| Il Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Gabriele Toccafondi, ha inviato il presente messaggio, non essendo potuto intervenire di persona alla cerimonia di premiazione.
|
|
| [25-05-2015] CGS - Finale Nazionale Assisi 2015 |
| Venerdì 22 maggio 2015 si è conclusa la 22.a edizione della Finale Nazionale dei CGS.
L’ottima sede di gioco, il Palaeventi, inserita nel complesso edilizio del Teatro Lyrick in località Santa Maria degli Angeli, a due passi dalla celebre cittadina di Assisi, in pieno centro Italia, ha ospitato e realizzato una delle più belle edizioni di questa manifestazione, che per altro si rivela sempre più una grande vetrina di riferimento per i giovani scacchisti di tutte le istituzioni scolastiche d’Italia. Tanto più per le altre componenti coinvolte: dirigenti scolastici, docenti, istruttori, genitori, organizzatori, strutture ed enti territoriali. |
|
| [25-05-2015] CIG U16 - Conferenza Stampa |
| Venerdì 29 maggio alle ore 10.00, presso l'aula consiliare del Comune di Montesilvano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 28.a edizione dei Campionati Italiani Giovanili, in programma proprio a Montesilvano (PE) dal 28 giugno al 5 luglio 2015.
Saranno presenti le maggiori autorità cittadine, a partire dal Sindaco dott. Francesco Maragno. Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle varie associazioni territoriali che stanno concretamente collaborando per la migliore riuscita dell'evento.
Contemporaneamente nella piazza antistante la sede del Comune si terrà una simultanea di scacchi che coinvolgerà molti giovani scacchisti di Montesilvano e Pescara; verrà inoltre installata, sempre in piazza, una scacchiera gigante a disposizione dei cittadini per cimentarsi nel gioco degli scacchi.
|
|
| [22-05-2015] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare, in occasione degli eventi sportivi che si disputeranno nella giornata di domenica 24 maggio p.v., un minuto di silenzio in memoria dei caduti della Grande Guerra 1915-1918.
|
|
| [18-05-2015] Campionati d’Italia su 8 giorni |
| Per favorire lo svolgimento del Campionato U20 e Femminile che si svolgerà a Giovinazzo dal 19 al 26 luglio, su proposta dell’organizzatore dei Campionati d’Italia Ezio Montalbini, il Presidente Pagnoncelli ha autorizzato la riduzione di un giorno di gioco dei Campionati d’Italia 2015 di Porto S.Giorgio, che si svolgeranno quindi dall’11 al 18 luglio 2015. |
|
| [15-05-2015] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 18 maggio a Chakvi (Georgia) l'edizione 2015 del Campionato Europeo Femminile Individuale.
Per l'Italia sono in gara Olga Zimina, Elena Sedina e Alessia Santeramo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [15-05-2015] Campionati Giovanili Studenteschi ad Assisi |
| Tutto pronto ad Assisi, dove dal 19 al 22 maggio avranno luogo, presso il PalaEventi di S. Maria degli Angeli, i Campionati Giovanili Studenteschi, con l'organizzazione dell'Accademia Internazionale di scacchi.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [07-05-2015] Fiammetta Panella Maestro FIDE Femminile! |
| Con il primo/secondo posto ex-aequo ottenuto nel Campionato Provinciale di Roma, svoltosi dall'1 al 3 maggio, Fiammetta Panella ottiene il titolo di Maestro FIDE Femminile.
A Fiammetta i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [03-05-2015] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile - I vincitori! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Civitanova Marche (MC).
Lo scudetto è andato a Obiettivo Risarcimento di Padova, per la quarta volta consecutiva.
Secondo posto per il WorldTradingLab Club 64 di Modena, mentre al terzo posto si è classificata l'A.S.D. Circolo Scacchi R. Fischer di Chieti.
Nel Femminile vittoria per il Fischer Chieti (sesto successo consecutivo), seguono Cielo D'Alcamo di Trapani e Lazio Scacchi di Roma.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [27-04-2015] Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Civitanova Marche (MC) il 29 aprile e termineranno il 3 maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [14-04-2015] I nuovi campioni italiani del gioco veloce |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un ottimo successo di partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani:
Rapid 30 minuti (105 partecipanti): Sabino Brunello con 6.5 su 7, secondo Denis Rombaldoni e terzo Axel Rombaldoni.
Semilampo 15 minuti (209 partecipanti): Axel Rombaldoni, con 8 su 9; secondo Michele Godena e terzo Carlo Stromboli.
Lampo 3 minuti + 2s (155 partecipanti): Michele Godena con 9.5 su 11, secondo Sabino Brunello e terzo Luca Moroni.
Buona anche la partecipazione nei tornei Under 16 (15 nel Rapid, 9 nel Lampo e 16 nel Semilampo) e Under 12 (18 nel Rapid, 12 nel Lampo e 33 nel Semilampo).
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-04-2015] Desiree Di Benedetto Maestro FIDE Femminile! |
| Con il settimo posto assoluto ottenuto nell' Open di Lugano, svoltosi dal 3 al 6 aprile, Desiree Di Benedetto ottiene il titolo di Maestro FIDE Femminile.
A Desiree i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-04-2015] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti è pronta al via!
Si svolgerà a Fano dall'10 al 12 aprile presso il Pala-J situato nel porto turistico.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
|
|
| [07-04-2015] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 28 marzo 2015 |
| |
|
| [07-04-2015] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2014 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentarne un massimo di due.
In allegato tutta la documentazione e i moduli da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2015. |
|
| [07-04-2015] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2014 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2015.
|
|
| [07-04-2015] Provvedimenti a favore dell'attività sportiva per l'anno 2015 |
| |
|
| [03-04-2015] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 4 al 6 aprile.
|
|
| [02-04-2015] Posta Elettronica Certificata |
| Comunichiamo che la FSI da oggi ha anche una casella PEC (Posta Elettronica Certificata).
La nostra casella di Posta Elettronica Certificata (federscacchi@pec.it) è riservata alla comunicazioni da/per gli Organi di Giustizia o per documenti che richiedono l'apposito utilizzo di tale strumento.
Email inviate al nostro indirizzo PEC da caselle non certificate verranno automaticamente respinte.
|
|
| [31-03-2015] Consiglio Direttivo del 28.03.15 |
| Si è svolta a Milano nella giornata di sabato 28 marzo la riunione del Consiglio Direttivo della FSI.
Molti i punti all’ordine del giorno, dalla nomina dei nuovi Organi di Giustizia alla ratifica delle nuove Scuole di Scacchi, da alcune puntualizzazioni sui Corsi per Istruttori a quelle sul ROF.
Positive sia la relazione dei Revisori dei Conti sia la relazione del Presidente Pagnoncelli sui rapporti con il CONI.
In attesa della pubblicazione del Verbale, anticipiamo le notizie di interesse generale.
Una delle decisioni principali riguarda la Mitropa Cup, la manifestazione che vede al via 10 squadre nazionali delle nazioni dell’Europa Centrale, e che si svolgerà quest’anno a metà giugno in Austria. La Federazione ha deciso che nella sezione femminile si cercherà di puntare ancora una volta alla vittoria schierando la formazione sulla carta più forte (i nomi delle convocate saranno comunicati a breve dal CT Ortega), mentre nel settore maschile si è scelto di aprire ad alcuni giovani emergenti, che giocheranno insieme ad un paio di giocatori di provata esperienza.
Così il Commissario Tecnico della nazionale maschile ha selezionato i GM David e Godena ed i giovani Pierluigi Basso, Lorenzo Lodici e Luca Moroni. Il capitano non giocatore sarà il GM Carlos Garcia Palermo.
A proposito di impegni delle Nazionali, uno stage di preparazione in vista del Campionato Europeo a squadre sarà organizzato in maggio dall’8 al 13.
Il CD ha deliberato la nomina a Maestro honoris causa per la spezzina Rita Gramignani, tra l’altro vincitrice per nove volte del campionato Italiano femminile tra il 1973 e il 1992. La ratifica definitiva dovrà avvenire in Assemblea Elettiva, come da regolamenti.
Tra le decisioni di carattere più tecnico da segnalare che per la finale del Campionato Italiano Assoluto è stato deciso che in caso di spareggi il tempo di riflessione della prima tornata di partite venga ridotto a 12 minuti più 3 secondi a mossa. |
|
| [17-03-2015] Norma GM per Francesco Rambaldi! |
| Grande prova di Francesco Rambaldi in un torneo valido per il Campionato Francese a squadre, dove, con 6,5 su 9 ottiene la sua seconda norma di GM, superando anche la soglia dei 2500 punti!
A Francesco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [04-03-2015] Documento MIUR |
| Nella pagina dedicata ai Campionati Giovanili Studenteschi abbiamo pubblicato la risposta del MIUR alla richiesta di deroga per gli alunni della classe prima della scuola secondaria di primo grado.
|
|
| [03-03-2015] Norma di Maestro Internazionale per Luca Moroni! |
| Ottima prova del giovanissimo Luca Moroni nel Festival International des Jeux svoltosi a Cannes (FRA) dal 22 febbraio al 1° marzo 2015.
Luca chiude con 6.5 su 9 e ottiene la sua seconda norma di MI!
A Luca i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [19-02-2015] Scacchi a scuola sui media |
| |
|
| [19-02-2015] European Individual Chess Championship |
| Comincia il 24 febbraio a Gerusalemme in Israele il Campionato Europeo Individuale, al quale partecipano i nostri Marco Codenotti, Danyyil Dvirnyy, Michele Godena, Axel Rombaldoni e Daniele Vocaturo.
|
|
| [12-02-2015] Norma di Maestro Internazionale per Pier Luigi Basso! |
| Ottima prova di Pier Luigi Basso nel chiuso VI Ciutat de Manacor (WinterChess GM) svoltosi a Palma de Maiorca dal 1° al 7 febbraio.
Pier Luigi chiude con 5.5 su 9 e ottiene la sua prima norma di MI!
A Pier Luigi i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [05-02-2015] Nominati i due CT |
| Il presidente Gianpietro Pagnoncelli ha nominato i due Commissari Tecnici per il biennio 2015/2016.
Il GM Arthur Kogan seguirà la Nazionale A, mentre il GM Lexy Ortega seguirà la Nazionale Femminile. |
|
| [27-01-2015] Corso Management Sportivo Coni-Luiss |
| La nuova edizione del Corso Management Sportivo vuole fornire le conoscenze e le abilità necessarie per agire con una nuova consapevolezza nel mondo sportivo del terzo millennio. Le associazioni sportive, basate sul volontariato, e le grandi società che operano nel business sportivo, hanno in comune la necessità di saper cogliere le opportunità di sviluppo legate alla continua evoluzione del contesto di riferimento. Costruirsi un curriculum adeguato, è fondamentale, ed è altrettanto necessario operare con professionalità per contribuire alla creazione del valore condiviso.
Questo corso vuole fornire risposte concrete a chi crede nella formazione come momento di crescita personale e dell’intero sistema sportivo con particolare attenzione agli aspetti giuridici, gestionali e amministrativi.
Il corso si rivolge a Manager sportivi, Dirigenti, Tecnici, Atleti, Consulenti sportivi, Assessori e Funzionari allo Sport.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [19-01-2015] Nuovo Statuto e nuovi regolamenti. |
| Nella pagina dei regolamenti sono stati pubblicati tutti i regolamenti nuovi e modificati nella riunione del Consiglio Federale del 29 novembre 2014 (tali regolamenti sono segnalati in rosso).
In particolare si fa notare che i nuovi Regolamenti del Settore Arbitrale entreranno in vigore il 1° marzo 2015; inoltre è stata creata la nuova sezione "Impianti e Strutture", contenente i propri regolamenti con particolare attenzione per gli eventi giovanili.
Lo Statuto e il nuovo Regolamento di Giustizia e Disciplina sono stati approvati il 16 gennaio 2015 dal Commissario ad acta prof. avv. Massimo Proto, nominato dal CONI e sono già in vigore. |
|
| [12-01-2015] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 29 novembre 2014 |
| |
|
| [12-01-2015] Luigi Troso Stella di Bronzo al merito sportivo! |
| Il 12 dicembre 2014, presso il Palamazzola di Taranto, si è svolta la cerimonia di premiazione Bravo Coni riservata agli atleti, dirigenti e tecnici che nel 2014 si sono distinti per i loro meriti sportivi.
Luigi Troso ha ricevuto la prestigiosa Stella di Bronzo al merito sportivo, per i numerosi anni di Dirigenza FSI, dal Capitano di Vascello Pavia.
La serata è stata presieduta dallo staff della delegazione CONI di Taranto e dal Presidente del CONI Puglia Elio Sannicandro.
|
|
| [08-01-2015] Nicola Altini è Maestro Internazionale! |
| Ottima prova di Nicola Altini nel festival Mare d'Inverno De Luxe 2015 svoltosi a Gabicce Mare (PU) dal 2 al 6 gennaio.
Nicola chiude con 5.5 su 7 (8° posto) e ottiene la sua terza norma di IM conquistando così il titolo!
A Nicola i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federal |
|
| [08-01-2015] Esito 1° Corso per Tutor SNaQ |
| Enorme interesse ha suscitato il 1° corso di formazione per Tutor SNaQ FSI che si è tenuto a
Roma presso la Scuola dello Sport del CONI dal 19 al 21 dicembre 2014 [...] |
|
| [23-12-2014] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria FSI rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste. |
|
| [23-12-2014] Numero natalizio di Scacchitalia |
| E' uscito il nuovo numero di Scacchitalia, 52 pagine a colori con vari servizi e un completo reportage sul recente Campionato Italiano Assoluto, vinto da Axel Rombaldoni.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall' apposita pagina. |
|
| [18-12-2014] Corso SNaQ |
| Si comunica il Programma ed i nominativi degli ammessi a frequentare il 1° corso di formazione per Tutor FSI che si terrà a Roma - Scuola dello Sport del CONI dal 19 al 21 dicembre 2014.
|
|
| [16-12-2014] Intervista a Fabiano Caruana |
| Mercoledì 17 oppure giovedì 18 dicembre andrà in onda a TG1 Mattina delle 8 un'intervista al nostro GM Fabiano Caruana, a cura del corrispondente a Londra per la RAI Marco Varvello.
|
|
| [05-12-2014] Axel Rombaldoni è il nuovo campione italiano! |
| Con 8 su 11 Axel Rombaldoni conquista a Boscotrecase il titolo di Campione Italiano 2014!
Secondo il campione uscente Danyyil Dvirnyy, mentre terzo si è classifico Alberto David, che ha dovuto superare negli spereggi rapid Sabino Brunello e Denis Rombaldoni.
Segnaliamo anche due norme IM! La prima per Artem Gilevych e la seconda per Nicola Altini!
Classifiche, foto e altre informazioni sul sito ufficiale.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con Axel e con tutti i partecipanti di questa 74.a edizione del Campionato Italiano. |
|
| [03-12-2014] Finali Campionati Italiani Online |
| Dal 7 al 16 dicembre si svolgeranno le finali assolute e di categoria dei Campionati Italiani Online FSIArena.it, nelle categorie Bullet 1 minuto, Blitz 5 minuti e Rapid 15 minuti.
Tutte le notizie sul sito FSI Arena. |
|
| [24-11-2014] Malagò e Fabbricini incontrano il Grande Maestro degli scacchi Fabiano Caruana |
|
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha ricevuto questa mattina - al Foro Italico - Fabiano Caruana, Grande Maestro di scacchi, attuale numero 2 del ranking mondiale. All’incontro ha partecipato il Segretario Generale Roberto Fabbricini, oltre al Presidente della Federazione Scacchistica Italiana, Giampietro Pagnoncelli, e ai genitori del campione, Luigi e Santina.
Malagò si è complimentato con Caruana per i brillanti risultati ottenuti e per la recente, eccezionale striscia di vittorie consecutive (ben 7) collezionata alla Sinquefield Cup di Saint Louis, che ha certificato la crescita esponenziale dell’azzurro nel firmamento internazionale.
Il giovane fenomeno degli scacchi, Grande Maestro dal 2007, è rimasto affascinato dalle bellezze architettoniche del Parco del Foro Italico e ha ricevuto in dono il libro del Centenario del CONI. In questi mesi è impegnato nelle sfide che qualificano per il Torneo dei Candidati, chiamato a designare il prossimo sfidante al titolo Mondiale. |
|
| [22-11-2014] Finale CIA: commenti in diretta! |
| Grande novità quest'anno per la Finale CIA: tutte le partite potranno essere seguite con i commenti tecnici in diretta dei Maestri dell'Accademia Internazionale di Scacchi, sui siti FSI Arena e Scacchisti.it
|
|
| [19-11-2014] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 22 novembre a Boscotrecase (NA) la 74.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Cinque i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Questi i partecipanti: FM Nicola Altini, IM Fabrizio Bellia, GM Sabino Brunello, IM Fabio Bruno, IM Daniel Contin, GM Alberto David, GM Danyyil Dvirnyy, IM Daniele Genocchio, FM Artem Gilevych, GM Michele Godena, GM Axel Rombaldoni, IM Denis Rombaldoni.
Quest'anno la manifestazione ha ottenuto il prestigioso Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [14-11-2014] Ottimo Serloni agli Europei Giovanili Rapid |
| Ancora una buona notizia dagli scacchi giovanili e ancora una brillante prova del piccolo Ludovico Serloni, marchigiano di Osimo (An), che al 14th European Championship - Rapid (13/14 novembre a Tallin, Estonia), ha conquistato un eccellente 6° posto nella categoria U 8. Ludovico, 9° a Kavala negli European School Blitz Championship lo scorso giugno, adesso è atteso dalla prova nel torneo Blitz che si svolgerà il prossimo 16 novembre.
A Ludovico i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [14-11-2014] Fabio Bruno quarto nel mondiale seniores! |
| |
|
| [05-11-2014] Campionati Giovanili Studenteschi |
| |
|
| [05-11-2014] I complimenti del CONI per Claudio Paduano |
| Il CONI si complimenta con il piccolo Claudio Paduano e con tutta la Federazione Scacchistica Italiana per il brillante risultato conseguito. |
|
| [04-11-2014] CIS U16: vince l'Arrocco Chess Club |
| Si è conclusa a Grosseto l'edizione 2014 del CIS U16. La vittoria è andata all'Arrocco Chess Club di Montesilvano (PE); piazza d'onore per l'Accademia Scacchi di Milano e medaglia di bronzo per la Scacchistica Torinese.
Ulteriori informazioni e tutte le classifiche finali sul sito ufficiale.
A tutti i vincitori i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [02-11-2014] Francesco Rambaldi è Maestro Internazionale! |
| Grande prova di Francesco Rambaldi nel 18° Open di Bad Wiessee in Germania, svoltosi dal 25 ottobre al 2 novembre.
Francesco chiude con 7 su 9, 5° posto (su un totale di 480 giocatori), ottiene la sua terza norma di IM e conquista così il titolo!
Come se non bastasse, Francesco ottiene anche la sua prima norma GM!
A Francesco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [31-10-2014] Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2014 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, sabato 29 novembre a Boscotrecase (NA), per discutere il seguente ordine del giorno ...
|
|
| [29-10-2014] Claudio Paduano vice-campione europeo Under 8! |
| Il piccolo Claudio Paduano, nato nel 2006, si è laureato vice-campione europeo Under 8!
I campionati giovanili europei si sono appena conclusi a Batumi in Georgia; ottima la prova anche di tutti gli altri nostri azzurrini, alcuni dei quali sono stati in corsa per il podio sino all'ultimo turno.
A Claudio e a tutti i nostri ragazzi i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [29-10-2014] Medaglie per Dvirnyy e De Rosa! |
| La Giunta Nazionale del CONI, in data 28 ottobre 2014, ha assegnato due Medaglie di Bronzo al Valore Atletico ai nostri atleti:
Danyyil Dvirnyy, Campione Italiano 2013
Mariagrazia De Rosa, Campionessa Italiana 2013
A Danyyil e Mariagrazia i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [27-10-2014] A Grosseto il CISU16 |
| Sta per iniziare l'edizione 2014 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà a Grosseto dal 30 ottobre al 2 novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [15-10-2014] Campionato Europeo Giovanile U8-U18 |
| Dal 18 al 29 ottobre si terrà a Batumi, in Georgia, l'European Youth Chess Championship 2014.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete seguire i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [14-10-2014] Caruana vince anche a Baku! |
| Il nostro giovane GM Fabiano Caruana ha vinto (ex-aequo con Gelfand, ma primo per spareggio tecnico) la tappa del FIDE Grand Prix che si è appena conclusa a Baku nell'Azerbaijan, primo appuntamento della manifestazione che assegna due posti per il Torneo dei Candidati che si terrà nel 2016 e dal quale uscirà lo sfidante al Campione del Mondo.
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [07-10-2014] Concluso il Campionato Mondiale Giovanile U8-U18 |
| Si sono conclusi a Durban in Sudafrica i Campionati Mondiali Giovanili U8-18, con una generale buona prova di tutti i nostri ragazzi.
In particolare segnaliamo l'ottima prova di Francesco Rambaldi, in corsa per l'oro sino alla fine nell'Under 16, che ha concluso il torneo con un prestigioso 2°/4° posto ex-aequo.
Tutti i dettagli del torneo sul sito ufficiale.
A Francesco e a tutti i nostri ragazzi i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-10-2014] Affiliazione e Tesseramento 2015 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2015.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2015 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2014.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
Attenzione!
Per il 2015, a titolo sperimentale, il Consiglio Federale FSI ha deliberato di NON stampare alcuna tessera plastificata, di nessun tipo (giocatore, arbitro, istruttore, dirigente). Le uniche tessere plastificate che verranno stampate e spedite saranno le "Carte Scolastiche".
Il controllo del tesseramento, come da vari anni a questa parte, può essere effettuato consultando il nostro sito.
Si ricorda che, utilizzando TEMA, è possibile per ogni circolo ottenere tessere e badge in formato pdf, anche corredate di fotografia.
Le tessere e i badge che vengono prodotti possono poi essere stampati (meglio se su cartoncino) e poi utilizzati in vario modo, per esempio inserite in appositi porta-badge presenti in commercio, normalmente di plastica trasparente, o semplicemente conservati nel portafoglio.
|
|
| [07-10-2014] Parte il nuovo Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ) |
| E' stato pubblicato, pienamente operativo, il Nuovo Regolamento Istruttori e Scuola, approvato dal Consiglio Federale FSI e dal CONI.
Il Nuovo regolamento è stato redatto secondo i dettami del CONI e della Normativa europea nel settore Formazione, che prevedono un sistema dinamico a crediti e un aggiornamento continuo.
Si invitano tutti i tesserati a prenderne visione.
Il passaggio dal vecchio format al nuovo prevede una fase transitoria che consentirà la sanatoria delle qualifiche già possedute previa partecipazione a Corsi di aggiornamento, che potranno essere organizzati anche dai Comitati Regionali previa autorizzazione della Commissione Formazione/SNAQ.
Pertanto i Corsi secondo il vecchio format potranno svolgersi soltanto entro il 31.12.2014.
Formatori e Istruttori presenti attualmente nell’Albo avranno 2 anni di tempo a partire dalla data odierna per transitare nelle nuove qualifiche corrispondenti.
In allegato tutta la documentazione per il primo Corso di formazione per Tutor/Formatori che si terrà a Roma presso la Scuola dello Sport del CONI all'Acquacetosa nei giorni 19-20-21 dicembre 2014 (previsto l'arrivo il 18 per coloro che vengono da lontano), per un totale di 25 partecipanti.
Questo corso è riservato agli attuali Formatori FSI tesserati, e, fino a copertura dei posti disponibili, a Istruttori Giovanili tesserati da almeno tre anni consecutivi e con attività di docenza, per quelle regioni non coperte dai Formatori.
Gli interessati sono pregati di leggere tutta la documentazione e inviare il modulo di iscrizione tassativamente entro e non oltre il 10 novembre 2014.
|
|
| [06-10-2014] Conferenza Istruttori 2014 |
| La Conferenza degli Istruttori FSI è indetta per sabato 1 Novembre 2014 alle ore 15.00 presso il Centro Congressi "La Principina" in via dei Girasoli 1 a Grosseto, per discutere sul seguente ordine del giorno ... |
|
| [06-10-2014] Bilanci FSI |
| Informiamo che è stata creata sotto il menu' "Documenti" un'apposita pagina riservata ai Bilanci FSI. |
|
| [06-10-2014] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 27 settembre 2014 |
| |
|
| [01-10-2014] Mondiale Under 20 in India |
| Si svolgerà a Pune, in India, dal 5 al 20 ottobre, l'edizione 2014 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Marco Codenotti, Marina Brunello e Tea Gueci, accompagnati dall'allenatore Michele Godena.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [30-09-2014] Tutto il mondo di Caruana! |
| Sulla Gazzetta dello Sport di oggi un'intera pagina dedicata al nostro Fabiano, con un'ampia intervista
a cura di Simone Battaggia.
Segnaliamo anche un'intervista al nostro presidente Gianpietro Pagnoncelli, pubblicata da
Chessdom.
|
|
| [22-09-2014] CONI - Circolare Provvedimenti Normativi - Settembre 2014 |
| |
|
| [17-09-2014] Novità regolamentari dalla FIDE |
| La FIDE ha emesso un'importante modifica all'art. 11.3.b del Regolamento del Gioco degli Scacchi.
Allegato a questa notizia il comunicato originale della FIDE e la sua traduzione in italiano. |
|
| [15-09-2014] Al via il Campionato Mondiale Giovanile U8-U18 |
| Dal 19 al 30 settembre si terrà a Durban, in Sudafrica, il World Youth Chess Championship U8-U18 2014.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete leggere la lista completa.
Tutti i risultati e altre informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale. |
|
| [10-09-2014] European Club Cup a Bilbao |
| Dal 13 al 21 settembre si svolgerà a Bilbao, in Spagna, l'edizione 2014 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia è presente la squadra "Obiettivo Risarcimento" di Padova.
Risultati e informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [07-09-2014] Fabiano ci ha regalato un'emozione infinita |
| E' finita ieri la Sinquefield Cup 2014, il torneo più forte di ogni tempo, con sei dei dieci migliori GM esistenti, campione del mondo compreso.
Il torneo è stato dominato dal nostro Fabiano Caruana, che ha compiuto un'impresa assolutamente storica: dopo una spettacolare striscia iniziale di sette vittorie su sette partite, ha chiuso con tre pareggi, vincendo così il torneo con 8.5 su 10, staccando il secondo classificato di 3 punti! La sua performance è stata di 3098 punti, e questa prestazione ora lo eleva al secondo posto assoluto nella lista FIDE: nel mirino la prima posizione ancora detenuta da Magnus Carlsen, che il nostro Fabiano ha surclassato con 1.5 su 2.
Fabiano ha suscitato un enorme interesse anche tra i media generalisti, con numerosi articoli su varie testate, in primis la Gazzetta che ne ha seguito i risultati giorno per giorno e con due corposi articoli dedicati.
Si è mossa anche Sky che con Sky Sport 24 ha seguito le ultime tre partite in diretta dalle nove di sera in avanti, con commenti live.
A Fabiano vanno i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale, ma naturalmente tutti gli scacchisti sono grati a Fabiano per queste ultime settimane che ci hanno lasciato senza parole, grazie al suo torneo che resterà nella storia degli scacchi.
|
|
| [06-09-2014] Fabiano fa il "triplete" su Sky Sport 24! |
| Oggi, sabato 6 settembre, alle ore 21.00 sarà possibile seguire su Sky Sport 24 ancora una volta Caruana impegnato nell'ultimo turno della Sinquefield Cup. La partita in programma è la Aronian-Caruana. In studio per i commenti tecnici e non ancora Filippo Nicolò.
Si completa così un trittico di serate dedicate agli scacchi da parte di Sky Sport 24. |
|
| [05-09-2014] Fabiano anche stasera su Sky Sport 24! |
| Oggi, venerdì 5 settembre, alle ore 21.00 sarà possibile seguire su Sky Sport 24 ancora una volta Caruana impegnato nel penultimo turno della Sinquefield Cup. La partita in programma è la Caruana-Nakamura. In studio per i commenti tecnici e non ancora Filippo Nicolò. |
|
| [04-09-2014] Daniela Movileanu è Maestro FIDE Femminile! |
| La FIDE ha ratificato il titolo di Maestro FIDE Femminile a Daniela Movileanu, grazie al risultato ottenuto nel recente torneo di Acqui Terme.
A Daniela i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [03-09-2014] Caruana-Carlsen commentata live su FSI Arena |
| E' in corso di svolgimento a Saint Louis (Missouri, USA) la Sinquefield Cup 2014, probabilmente il torneo più forte di sempre, con la partecipazione di 6 top-GM (tutti appartenenti alla top-ten mondiale) che si affrontano in un doppio girone all'italiana.
Tra di essi il nostro Fabiano Caruana, che al momento in cui scriviamo sta dominando il torneo (6 vittorie su 6 partite, secondo al mondo nel live rating!)
Gli appassionati avranno la possibilità , domani giovedì 4 settembre alle ore 21.00, di seguire come meglio non si può la partita Caruana-Carlsen, commentata live in italiano dal GM Roberto Mogranzini e dal M Augusto Caruso.
Per seguire l'evento è sufficiente collegarsi con la piattaforma FSI Arena.
Sempre nella serata di giovedì 4 settembre ci sarà un servizio su SkySport24 con collegamento in diretta ed esperti in studio.
La straordinaria prestazione di Caruana sta avendo vasta eco anche sui media generalisti, con servizi televisivi e numerosi articoli di giornale. Segnaliamo alcuni link:
Corriere della Sera 31 agosto
Gazzetta dello Sport 1 settembre
Gazzetta dello Sport 3 settembre
Servizio Televisivo RaiNews
Ice bucket! |
|
| [03-09-2014] Alessia Santeramo è Maestro FIDE Femminile! |
| Con l'aggiornamento del punteggio Elo FIDE di settembre la FIDE ha ratificato il titolo Maestro FIDE Femminile per Alessia Santeramo!
Ad Alessia i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale
|
|
| [01-09-2014] Regolamento Tecnico Federale: novità |
| Presentiamo un documento riepilogativo con le principale novità introdotte nel nuovo RTF (Regolamento Tecnico Federale).
Allo stesso tempo alcuni articoli sono stati "sospesi", in attesa di una revisione da parte del Consiglio Federale. Per questo nella pagina dei regolamenti è stato ripubblicato l'RTF.
|
|
| [06-08-2014] Buone vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 al 29 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [06-08-2014] Numero olimpico di Scacchitalia |
| E' uscito il nuovo numero di Scacchitalia, 58 pagine a colori con vari servizi e un completo reportage sulle Olimpiadi attualmente in svolgimento a Tromso in Norvegia, con presentazione di tutti i nostri atleti.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall'apposita pagina.
|
|
| [04-08-2014] Management Olimpico: Corso di Alta Specializzazione |
| In questo momento di forte cambiamento della società , delle abitudini di vita e di consumo verso il tempo libero, la salute e, conseguentemente, lo Sport, il Coni ha deciso di istituire un corso di formazione specializzato chiamato Management Olimpico per creare i suoi futuri quadri e quelli dello Sport. Il Corso è organizzato e diretto dalla Scuola dello Sport e si rivolge a persone già formate (laureati) col compito di prepararle a un immediato ingresso nel mondo del lavoro necessario all’organizzazione sportiva.
Ulteriori informazioni sul sito della Scuola dello Sport del CONI.
|
|
| [03-08-2014] Nuovi campioni! |
| Si sono conclusi a Fano (PU) il Campionato Italiano Femminile Assoluto e il Campionato Italiano Giovanile Under 20.
Nel giovanile Under 20 si è laureato campione italiano Nicola Altini, che ha vinto il torneo con 7 su 8, superando Federico Boscolo, che si consola con il titolo di campione italiano Under 18. Terzo classificato Domenico Santeramo.
La nuova campionessa italiana è Alessia Santeramo, con 6 su 9. Campionessa Under 20 è Laura Gueci, mentre la campionessa Under 18 è Virginia Colantuono.
Classifiche e ulteriori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [29-07-2014] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 19 luglio 2014 |
| |
|
| [28-07-2014] L'Italia in partenza per le Olimpiadi di Scacchi in Norvegia |
| L'Italia in partenza per le Olimpiadi di Scacchi in Norvegia, top-player azzurro il talento dell'Obiettivo Risarcimento Padova Fabiano Caruana
Il Presidente FSI Pagnoncelli: "Mai avuta una squadra cosi forte"; match dal primo di Agosto fino al 14 a Tromsø;
L'italoamericano Caruana milita nel Padova, già Campione d'Italia: resa dei conti con l'altra superstar della scacchiera, il norvegese Magnus Carlsen, e con il compagno di squadra in Italia Hkaru Nakamura (USA);
L'Italia si prepara a scendere in campo alle Olimpiadi di Scacchi: evento biennale, che vede sfidarsi i più grandi campioni del mondo, che quest'anno è ospitato a Tromsø in Norvegia. Si tratta della 41esima edizione dove gli azzurri puntano a cogliere il miglior risultato di sempre. Le squadre da cui gli azzurri dovranno guardarsi oggi sono l'Armenia, che difende il titolo conquistato nel 2012, e che schiera il player numero due al mondo Levon Aronian; seguono l'Ucraina e la Russia. Tra i temibili anche gli USA che vantano in rosa Hikaru Nakamura, giapponese, naturalizzato statunitense, che è il numero cinque al mondo. Curiosamente quest'ultimo conosce bene il nostro Paese, essendo in forze nell'Obiettivo Risarcimento Padova, che milita nel campionato nazionale italiano, detentore del titolo tricolore. Stessa militanza veneta per quello che è senza dubbio il top player del team azzurro, il 22enne Fabiano Caruana, numero tre al mondo; nato a Miami (Florida) da genitori italiani vanta la doppia cittadinanza ed è il più giovane scacchista italiano ad essersi guadagnato l'appellativo di Gran Maestro a soli 14 anni.
In partenza per la Norvegia il Presidente della FSI, la Federazione Scacchistica Italiana, Gianpietro Pagnoncelli: "per queste Olimpiadi - dice - abbiamo una squadra forte come mai. Per la prima volta il team maschile è composto esclusivamente da Grandi Maestri. E anche il team femminile schiera due Grandi Maestri. Sono particolarmente fiducioso: porteremo a casa un buon risultato. D'altronde l'Italia degli scacchi sta crescendo di anno in anno: abbiamo 363 società ' affiliate con oltre 13mila tesserati, per non parlare degli appassionati che sono tantissimi. Per la prima volta, ed e' una buona notizia, un presidente della FSI siede nel Consiglio Nazionale del Coni. E c'è anche chi decide di investire sul nostro sport. In Italia c'e' interesse per questa disciplina anche grazie all'impegno dell'Europa che da due anni a questa parte promuove la diffusione degli scacchi nelle scuole dell'Unione e molti insegnanti e presidi stanno prendendo molto seriamente questo impegno. Stiamo lavorando anche con il MIUR affinché vi possa essere un coordinamento centrale. E il risultato norvegese per noi sarà ' strategico anche per la ricaduta a livello nazionale".
"Dopo tante soddisfazioni con la nostra squadra veneta non potevamo esimerci, quando ce ne è stata data l'opportunità , di sostenere concretamente questa sfida Olimpica con la Federazione Scacchistica Italiana; possibilità di fare bene? E' presto detto: oggi - dicono Paolo e Roberto Simioni, Presidente e Amministratore Delegato, di Obiettivo Risarcimento - esiste un buon divario di punteggio a livello di ranking mondiale tra l’attuale numero 1 Mangus Carlsen e il numero 2 Levon Aronian ma il distacco, in termini di punti, tra le successive posizioni, fino alla settima, è proprio ridotto ai minimi termini e quindi tanto Caruana (numero tre) che Nakamura (numero cinque) potrebbero ambire ad insidiare la leadership di Carlsen scalzando Aronian. Di certo ci possiamo augurare che l'Italia degli scacchi possa portare a casa più soddisfazioni rispetto all'Italia del calcio".
Insomma una olimpiade interessante che servirà come importante test per capire lo stato di forma dei grandi big: "gli scacchi - continuano i Simioni - sono uno sport pulito dove passione, pratica, dedizione e talento la fanno da padrona. E' questo lo sport che ci è sempre piaciuto ed è questo lo sport che riteniamo di dover promuovere: un talento come Caruana ne è il miglior rappresentante, indubbiamente, assieme a questa squadra azzurra eccellente da cui ci aspettiamo molto".
I convocati del team maschile sono: Fabiano Caruana, Sabino Brunello, Daniele Vocaturo, Alberto David, Danyyil Dvirnyy sotto la guida del Capitano Arthur Khogan. Le convocate del team femminile sono: Olga Zimina, Marina Brunello, Elena Sedina, Tea Gueci, Roberta Messina sotto la guida del Capitano Lexy Ortega.
Undici le partite sul tavolo della nazionale: tra queste si potrebbe materializzare una super sfida tra il nostro Caruana e il Campione del Mondo norvegese Magnus Carlsen.
Appuntamento a Tromsø dall'1 Agosto 2014 fino al 14 per due settimane olimpiche dove non mancheranno i colpi di scena.
Su questa pagina abbiamo inserito la presentazione delle squadre italiane, nonchè la rassegna stampa.
|
|
| [27-07-2014] Conclusi i Campionati d'Italia |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta da Fabio Bruno, con 6.5 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA.
Gli altri qualificati per la Finale sono, nell'ordine, Daniel Contin, Daniele Genocchio, Fabrizio Bellia e Artem Gilevych.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Alberto Barp (CM), Giovanni Cipollaro (1N), Stefano Sicilia (2N), Adriano Cecconi (3N) e Gabriele Di Marcantonio (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Fabio e a tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [24-07-2014] Campionato Under 20 e Femminile |
| Dal 28 luglio al 3 agosto si terranno a Fano (PU) il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [21-07-2014] Bando per le manifestazioni 2015 |
| Il Consiglio Federale ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di alcune manifestazioni istituzionali del 2015.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [20-07-2014] ACP Golden Classic: comunicato 20 luglio |
| Il torneo è stato vinto dal filippino Wesley So, 20 anni. |
|
| [20-07-2014] Caruana senza rivali a Dortmund |
| Splendido primo posto del nostro Fabiano Caruana allo Sparkassen Chess-Meeting, conclusosi oggi a Dortmund.
Il torneo, un girone all'italiana semplice tra 8 GM tra i migliori al mondo, ha visto dominare Fabiano, imbattuto con 5,5 su 7, che ha relegato il secondo classificato a ben 1,5 punti di distanza.
Una fantastica performance di Fabiano che lo porta a superare la fatidica soglia dei 2800 punti e a conquistare la terza posizione assoluta nel rating FIDE. Per usare le sue stesse parole "All in all, not a bad week!".
A Fabiano i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [18-07-2014] ACP Golden Classic: comunicato 18 luglio |
| Cerimonieri d'eccezione del turno di oggi sono stati il rettore e il prorettore dell'Università di Bergamo, Stefano Paleari e Gianpietro Elvio Cossali, l'assessore allo Sport del Comune di Bergamo Loredana Poli, il presidente del Coni provinciale Giuseppe Pezzoli e la titolare del ristorante Balicco.
|
|
| [17-07-2014] ACP Golden Classic: comunicato 16 luglio |
| Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha premiato l'evento con una medaglia di rappresentanza. Cerimoniere d'eccezione del quarto turno è stato il mito del motomondiale Giacomo Agostini.
|
|
| [17-07-2014] ACP Golden Classic: comunicato 17 luglio |
| Cerimoniere d'eccezione del turno di oggi è stato il brasiliano Carlos Bernardes, arbitro di cinque finali del Grande Slam di tennis, omaggiato di un lingotto d'argento commemorativo dell'evento dallo sponsor "Mario Villa".
|
|
| [16-07-2014] Campionato Italiano Online 2014 |
| Al via il 17 luglio alle ore 21:05 su www.FSIarena.it la più prestigiosa competizione nazionale di scacchi online che vede Sabino Brunello e il MF Marcello Malloni quali detentori dei titoli assoluti.
Quest'anno vengono introdotti i 15 min rapid in seguito alla regolamentazione che anche la FIDE sta dando al gioco online.
In palio vi sono dunque i titoli nazionali assoluti e di categoria nelle cadenze Bullet 1 minuto, Blitz 5 minuti e Rapid 15 minuti!
Il Campionato Italiano online è open e gratuito per tutti i possessori di una tessera online.
Il primo torneo di qualificazione per la specialità 5 min si giocherà Giovedì 17 Luglio alle ore 21:05. E' il primo dei 24 tornei open di qualificazione in programma tra luglio e dicembre 2014, otto per ciascuna delle tre cadenze di gioco: 1-5-15 minuti.
Potete misurarvi nella specialità che vi piace di più oppure provare in tutte e tre a qualificarvi per la finale a 100 giocatori.
In palio 3 titoli assoluti e 21 nelle varie categorie.
Maggiori informazioni: http://www.fsiarena.it/calendario/campionati-nazionali-2014.aspx
|
|
| [15-07-2014] ACP Golden Classic: comunicato 15 luglio |
| |
|
| [15-07-2014] Campionati d'Italia a Civitanova Marche |
| Cominciano sabato 19 Luglio a Civitanova Marche (MC) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [15-07-2014] Tea Gueci è Maestro FIDE Femminile! |
| Durante il torneo di Forni di Sopra dello scorso mese, Tea Gueci ha superato la soglia dei 2100 punti di Elo, e la FIDE le ha oggi ratificato il titolo di Maestro FIDE Femminile!
A Tea i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale
|
|
| [14-07-2014] ACP Golden Classic: Comunicato 12 luglio |
| |
|
| [14-07-2014] ACP Golden Classic: Comunicato prima mossa |
| |
|
| [14-07-2014] ACP Golden Classic: prima mossa terzo turno |
| La bergamasca Daniela Masseroni, pluricampionessa mondiale ed europea di ginnastica ritmica, inaugura il terzo turno, effettuando simbolicamente la prima mossa della partita fra il georgiano Baadur Jobava e il russo Ian Nepomniachtchi, che proprio oggi compie 24 anni. |
|
| [10-07-2014] ACP Golden Classic pronto al via! |
| Il torneo internazionale di scacchi ACP Golden Classic sarà inaugurato domani sera alle 19 all'Hotel San Marco di Bergamo e vedrà ai nastri di partenza sette big in rappresentanza di sei nazioni. Le partite saranno trasmesse in diretta live, con commenti da parte di esperti italiani e campioni stranieri e possibilità di interazione da parte del pubblico.
|
|
| [07-07-2014] Conclusi i giovanili a Tarvisio |
| Sabato 5 luglio 2014 a Tarvisio (UD), Friuli Venezia Giulia, a pochi chilometri dall’Austria e dalla Slovenia tra le Alpi Carniche e le Alpi Giulie, si è conclusa la 27.a Finale del Campionato Italiano Giovanile Under 16 ... |
|
| [07-07-2014] ACP Golden Classic a Bergamo |
| Dal 12 al 20 luglio prossimi l’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo ospiterà l’evento clou del prestigioso calendario ACP (Association of Chess Professional), l'ACP Golden Classic.
Il torneo, organizzato dalla Asd Caissa Italia in collaborazione con la Società Scacchistica Bergamo, con il patrocinio e il supporto del Comune di Bergamo, vedrà sette tra i migliori giocatori del pianeta confrontarsi in sfide aperte al pubblico.
|
|
| [01-07-2014] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 5 luglio a Plovdiv (Bulgaria) l'edizione 2014 del Campionato Europeo Femminile Individuale.
Per l'Italia sono in gara Olga Zimina, Elena Sedina, Marina Brunello e Maria Grazia De Rosa.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [30-06-2014] Partiti i Campionati Giovanili a Tarvisio |
| E’ partita la 27.a edizione della Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile Individuale Under 16 presso il Palazzetto dello Sport di Tarvisio (UD), Friuli Venezia Giulia, organizzata dall’Accademia Internazionale di Scacchi. |
|
| [24-06-2014] Campionati Giovanili a Tarvisio |
| Comincia sabato 28 giugno a Tarvisio (UD) il Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [16-06-2014] Lutto |
| Comunichiamo che è improvvisamente venuta a mancare la figlia di Tino Testolina, Presidente del Comitato Regionale Veneto.
A Tino e a tutta la sua famiglia vadano le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti.
|
|
| [16-06-2014] Gli scacchi ai 100 anni del CONI |
| Non potevano mancare gli Scacchi tra le manifestazioni che hanno caratterizzato la giornata delle celebrazioni dei 100 anni del CONI, domenica 8 giugno. Del resto la Federazione Scacchistica Italiana è disciplina sportiva del CONI dal 1988 e oggi è una delle leader tra le Discipline Associate del nostro massimo ente sportivo.
Da ricordare che il giorno precedente c’era stato un altro importante momento per lo Sport italiano, con l’incontro delle Federazioni, degli Atleti e dei Dirigenti con Sua Santità Papa Francesco.
Nella giornata delle celebrazioni dei 100 anni del CONI gli Scacchi sono stati protagonisti con uno spazio appositamente allestito all’interno dello Stadio Olimpico, presso la tribuna d’onore centrale, che ha richiamato l’attenzione e la curiosità di centinaia di persone.
Molto seguite in particolare, per la loro spettacolarità , le due esibizioni in simultanea, tenute rispettivamente dal Commissario Tecnico della Federazione, Lexy Ortega, e dal MF Massimiliano Lucaroni. Presente anche il presidente del Comitato Regionale Lazio, Luigi Maggi.
Ha fatto gli onori di casa il Presidente della Federscacchi, Gianpietro Pagnoncelli, dando il benvenuto alle Autorità ed ai personaggi del mondo dello sport che hanno fatto visita allo "Spazio Scacchi" e partecipando ad alcuni eventi programmati dalle altre Federazioni.
Pagnoncelli ha poi rappresentato la Federscacchi nella serata spettacolo conclusiva, trasmessa in diretta da Rai 1 e condotta da Paolo Bonolis, ed agli eventi organizzati dal CONI nelle due giornate precedenti.
Tutte le informazioni sull'evento sul sito ufficiale. |
|
| [04-06-2014] I 100 anni del Coni. Un giorno di Sport: GAME OPEN al Parco del Foro Italico. |
| In occasione dei 100 anni del CONI, al Parco del Foro Italico a Roma, domenica 8 giugno 2014 dalle ore 10,00 alle 20,00, si terrà una giornata di sport dove saranno presenti gli Scacchi insieme a tutti gli altri sport.
Gli Scacchi hanno un loro spazio espositivo all’interno dello Stadio Olimpico presso la tribuna d’onore centrale, dove saranno tenute dimostrazioni, insegnamento e due simultanee rispettivamente condotte dal GM e Commissario Tecnico Lexy Ortega e dal MF Massimiliano Lucaroni (ore 12,00 e ore 16,00).
Ingressi: Viale delle Olimpiadi/Via Canevaro. L’ingresso è libero.
Tutte le informazioni sulla manifestazione sul sito ufficiale. |
|
| [02-06-2014] L'Italia Femminile vince la Mitropa Cup 2014! |
| L'Italia in rosa conquista per la quarta volta (dopo le affermazioni nel 2008, 2010 e 2011) la Mitropa Cup.
La manifestazione si è svolta a Ruzomberok in Slovacchia dal 22 al 31 maggio; le azzurre Olga Zimina, Elena Sedina e Brunello Marina hanno terminato ex-aequo con la Germania, ma con un miglior punteggio di scacchiera.
Quinto posto per gli uomini nella competizione open, che ha visto prevalere l'Ungheria.
Entrambe le nostre formazioni erano capitanate da Carlos Garcia Palermo.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nostri atleti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [26-05-2014] Nuovo logo CONI |
| Presentiamo il nuovo logo CONI e le modalità di utilizzo. |
|
| [26-05-2014] Conclusi i Campionati Giovanili Studenteschi |
| Si è conclusa la finale nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi. La manifestazione, svolta a Terrasini dal 22 al 24 maggio presso le strutture di Città del Mare, è stata organizzata dall'Accademia Scacchistica Monrealese.
Ottimo il risultato partecipativo: 842 giocatori per 187 scuole, in rappresentanza di 17 regioni. Eccellente la struttura ospitante, l'organizzazione e la direzione arbitrale.
Il testimonial dell'evento, l'ex magistrato Antonio Ingroia, ha presenziato alla premiazione, insieme ai consiglieri nazionali FSI Giuliano D'Eredità e Lorenzo Antonelli, al Direttore Nazionale dei CGS, Rosi De Luca, ed al presidente del Comitato Sicilia Riccardo Merendino.
Ecco gli istituti vincitori:
Scuola Primaria I.C. Leonardo da Vinci (Roma);
Scuola Primaria Femminile SPS Infanzia Lieta (Cagliari);
Scuola Secondaria di I grado SMS Alessandro Manzoni (Barletta);
Scuola Secondaria di I grado Femminile ITC Tasso (Sorrento);
Scuola Secondaria di II grado Allievi Liceo Scientifico Ruggieri (Marsala);
Scuola Secondaria di II grado Femminile Allievi Liceo Classico Casardi (Barletta);
Scuola Secondaria di II grado Juniores Liceo Scientifico Cafiero (Barletta);
Scuola Secondaria di II grado Femminile Juniores Liceo Scientifico Einstein (Teramo).
Nella speciale classifica delle Regioni si è imposto il Veneto, su Puglia, Lazio, Lombardia e Sicilia.
Altre informazioni e classifiche complete sul sito ufficiale.
A tutte le squadre campioni vanno i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale FSI.
|
|
| [21-05-2014] CGS pronti al via! |
| Tutto pronto a Terrasini dove domani alle 16, nei saloni dell’Hotel Village “Città del Mareâ€, sarà dato il “bianco in moto†della fase finale dei “Campionati Studenteschi Giovanili di scacchi 2014â€.
Alla manifestazione, organizzata in poco più di due mesi dall’Associazione Scacchistica Monrealese prenderanno
parte 979 studenti in rappresentanza di 189 scuole di tutt’Italia così suddivise: elementari 275 giocatori, medie 244, Allievi 225, Juniores 235. |
|
| [19-05-2014] L'Italia alla Mitropa Cup 2014 |
| Inizia il 22 maggio a Ruzomberock (Slovacchia) la Mitropa Cup 2014.
La rappresentativa italiana è composta da Sabino Brunello, Axel Rombaldoni, Danyyil Dvirnyy, Michele Godena e Denis Rombaldoni.
La squadra femminile è invece composta da Olga Zimina, Elena Sedina e Marina Brunello.
Capitano non giocatore Carlos Garcia Palermo.
Tutte le notizie sul sito ufficiale.
|
|
| [18-05-2014] Antonio Ingroia Testimonial dei Campionati Giovanili Studenteschi |
| Si è svolta a Palermo il 16 maggio, presso i locali del Coni Sicilia, la Conferenza Stampa di presentazione della Finale Nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi che si terranno a Città del Mare dal 22 al 24 maggio p.v. Presenti il delegato Provinciale CONI Bevilacqua, il Consigliere Nazionale Giuliano D'Eredità , il Presidente del Comitato Sicilia, Riccardo Merendino, il responsabile degli Uffici Scolastici Regionali, Giovanni Caramazza, il presidente della Croce Rossa di Palermo, Fabio D'Agostino e gli organizzatori Antonio Maestri e Francesco Lupo.
L'ex magistrato Antonia Ingroia, testimonial d'eccezione, ha avviato la conferenza sottolineando la sua passione per il gioco degli scacchi e la grande soddisfazione nel vedere importanti eventi nazionali, destinati ai più giovani, organizzati in Sicilia.
Nel corso della conferenza, il presidente della A. Monrealese Antonio Maestri, ha comunicato i dati definitivi di partecipazione: 189 squadre , con 979 giocatori tra titolari e riserve con, naturalmente, il tutto esaurito per la struttura ospitante.
|
|
| [15-05-2014] 7 giugno: sportivi da Papa Francesco! |
| Per le società sportive di tutta Italia l’appuntamento storico è fissato nel pomeriggio di sabato 7 giugno 2014 in piazza San Pietro per l’incontro con Papa Francesco.
In occasione dei 70 anni dalla fondazione del Centro Sportivo Italiano sarà questa l’occasione per fare festa colorando, con tute, striscioni e vessilli, come fosse un grande stadio, la splendida piazza racchiusa dal colonnato del Bernini.
Protagonisti saranno tutti gli sportivi: gli atleti, gli allenatori, gli animatori, gli arbitri, i dirigenti e le famiglie per testimoniare, assieme al Santo Padre, la bellezza e la ricchezza dei valori dello sport.
Tutte le informazioni qui. |
|
| [12-05-2014] Conferenza Stampa di presentazione dei CGS 2014 |
| Venerdì 16 maggio, alle ore 10,00, presso la sala conferenza del Coni Sicilia, in via Pietro Nenni, 24 Palermo, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione della Finale Nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi del 22/24 maggio p.v. organizzati dall’Accademia Scacchistica Monrealese.
|
|
| [06-05-2014] Luca Moroni è Maestro FIDE! |
| L'Italia ha un nuovo MF! Si tratta del giovanissimo Luca Moroni, 13 anni, che ha recentemente vinto il torneo di Lugano e ha superato quota 2300 nel rating FIDE.
A Luca i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [05-05-2014] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile - I vincitori! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Condino (TN).
Lo scudetto è andato a "Obiettivo Risarcimento" di Padova, per la terza volta consecutiva.
Secondo posto per il Fischer Chieti, mentre al terzo posto si è classificata la Libertas Nereto.
Nel Femminile vittoria per il Fischer Chieti (quinto successo consecutivo), seguono Scacchisti.it e l'Accademia Scacchi di Milano.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [01-05-2014] Caruana secondo al Memorial Gashimov! |
| Splendido secondo posto del nostro Fabiano Caruana allo Shamkir Chess 2014 - Memorial Gashimov, svoltosi a Shamkir in Azerbajan.
Il torneo, un doppio girone all'italiana tra 6 GM tra i migliori al mondo, ha visto prevalere il campione del mondo Magnus Carlsen, grazie alla vittoria nell'ultimo turno proprio con Fabiano, che gli ha conteso il primo posto fino all'ultimo avendolo anche battuto nel girone di andata.
A Fabiano i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [30-04-2014] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI.
E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi.
Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile.
Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille".
Tutti i dettagli su questa pagina.
|
|
| [27-04-2014] Campionati Italiani a Squadre Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Condino (TN) il 30 aprile e termineranno il 4 maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [24-04-2014] 25 aprile e 1° maggio |
| Nell'augurare un buon 25 aprile e 1° maggio, la FSI informa che gli uffici rimarranno chiusi dal 28 aprile al 2 maggio.
|
|
| [23-04-2014] Fabio Bruno nuovo campione seniores |
| Concluso a Fano il Campionato Italiano Seniores che ha visto in gara 34 giocatori.
Ha vinto il titolo 2014 l'IM Fabio Bruno, che ha concluso il torneo imbattuto con punti 8.5 su 9.
Titolo femminile a Maria Rosa Centofante di Varese.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A Fabio e Maria Rosa i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [22-04-2014] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI.
E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi.
Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile.
Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille".
Tutti i dettagli su questa pagina.
|
|
| [18-04-2014] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 19 al 21 aprile. |
|
| [14-04-2014] I nuovi campioni italiani del gioco veloce |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un notevole successo di partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani:
Rapid 30 minuti (91 partecipanti): Guido Caprio con 6.5 su 7, secondo Brunello e terzo Lagumina.
Semilampo 15 minuti (186 partecipanti): Sabino Brunello, con 8 su 9; secondo Caprio e terzo Djuric.
Lampo 3 minuti + 2s (161 partecipanti): Sabino Brunello con 9.5 su 11, secondo Djuric e terzo Godena.
Ottima anche la partecipazione nei tornei Under 16: 59 nel Rapid, 47 nel Lampo e 43 nel Semilampo.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-04-2014] Campionato Italiano Seniores |
| Comincia il prossimo 14 aprile e proseguirà sino al 22, a Fano (PU), il Campionato Italiano Seniores 2014.
Tutti i dettagli sul >sito ufficiale.
|
|
| [09-04-2014] Comunicato Stampa sul Consiglio Federale del 29 marzo 2014 |
| |
|
| [09-04-2014] Iniziative a favore degli Atleti |
| |
|
| [08-04-2014] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 29 marzo 2014 |
| |
|
| [08-04-2014] Bando per le manifestazioni 2015 |
| Il Consiglio Federale ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione delle manifestazioni istituzionali del 2015.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [07-04-2014] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti è pronta al via!
Si svolgerà a Fano dall'11 al 13 aprile presso il Pala-J situato nel porto turistico.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
|
|
| [04-04-2014] Dvirnyy Grande Maestro! |
| La FIDE ha ratificato definitivamente il titolo di Grande Maestro a Danyyil Dvirnyy!
A Danyyil i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [04-04-2014] Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia |
| In riferimento a quanto in oggetto pubblichiamo questa notizia apparsa sul sito del CONI.
In riferimento alla concreta attuazione del decreto legislativo n. 39/2014 e, in particolare, all’obbligo di presentazione del certificato penale da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, a seguito dei chiarimenti in proposito forniti dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (vedi note allegate), si rappresenta quanto segue:
con la prima nota si chiarisce che l’obbligo di presentazione del certificato penale trova applicazione solo ed esclusivamente con riferimento ai rapporti di lavoro definiti, in relazione ai quali, cioè, il soggetto che si avvale dell’opera di terzi assume a tutti gli effetti la qualità di "datore di lavoro".
In questo caso, l’obbligo sussiste a partire dal 7 aprile 2014 per i datori di lavoro che intendano impiegare una persona per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.
Ciò premesso, non rientrano nell’obbligo della certificazione del casellario giudiziale tutti i soggetti che prestano la propria opera presso le società e associazioni sportive dilettantistiche (istruttori e tecnici compresi) con i quali non si sia configurato un rapporto di lavoro autonomo o subordinato.
Pertanto nulla dovrà essere richiesto ai soggetti che svolgono attività di mero volontariato presso società e associazioni sportive dilettantistiche né a coloro i quali percepiscono i compensi di cui all’art. 67, comma 1, lett. m), del TUIR (cosiddetti collaboratori sportivi ex "legge Pescante").
Fermo restando quanto rappresentato in precedenza, con la seconda nota l’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia chiarisce che, nei casi in cui la certificazione sia obbligatoria, nelle more del rilascio del certificato regolarmente richiesto da parte del Casellario, si potrà procedere all’utilizzo dei lavoratori addetti ai minori previa acquisizione di atto di notorietà avente il medesimo contenuto della dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile consultare il sito del Ministero della Giustizia ovvero contattare il servizio di help desk del Ministero della Giustizia, al numero telefonico 06-97996200.
In allegato a questa notizia vi sono le due note di chiarimento del Ministero di Giustizia.
|
|
| [04-04-2014] CONI - Provvedimenti interessanti l'organizzazione Sportiva - Aprile 2014 |
| |
|
| [03-04-2014] Nuovi adempimenti: il certificato penale del casellario giudiziale |
| Si rende nota l'esistenza del Decreto Legislativo n. 39 del 4 marzo 2014 che ha aggiunto l'art. 25-bis al D.P.R. n. 313 del 2002.
Tale articolo è intitolato "Certificato penale del casellario giudiziale richiesto dal datore di lavoro", particolarmente importante per il mondo sportivo.
Ulteriori informazioni in questo articolo di Fiscosport.
|
|
| [01-04-2014] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI.
E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi.
Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile.
Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille".
Tutti i dettagli su questa pagina.
|
|
| [31-03-2014] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2013 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2014.
|
|
| [31-03-2014] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2013 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentarne un massimo di due.
In allegato tutta la documentazione e i moduli da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2013. |
|
| [28-03-2014] L'Italia all'European Senior Teams Championship |
| Comincia lunedì 31 marzo a Sibenik, in Croazia, l'European Senior Teams Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Carlos Garcia Palermo, Fabio Bruno, Fabrizio Bellia e Carlo Micheli.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [25-03-2014] Campionati Giovanili Studenteschi a Terrasini |
| Dopo la firma della scrittura privata, comunichiamo che i CGS (Campionati Giovanili Studenteschi) si svolgeranno quindi a Terrasini (PA), dal 22 al 24 maggio 2014.
E' già pronto il sito ufficiale dell'evento.
|
|
| [23-03-2014] Provvedimenti Legislativi Marzo 2014 |
| |
|
| [18-03-2014] Campionato Italiano Seniores |
| Con decisione d'urgenza del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, sentito il parere del Consiglio Federale, è stato modificato il regolamento del Campionato Italiano Seniores per adeguarlo alle nuove normative FIDE.
Al prossimo campionato seniores che si svolgerà a Fano dal 14 al 22 aprile sarà quindi possibile l'iscrizione di tutti i giocatori (sia uomini che donne) che siano nati il o prima del 1° gennaio 1964.
|
|
| [03-03-2014] Campionati Giovanili Studenteschi a Terrasini |
| Con decisione d'urgenza il Presidente Gianpietro Pagnoncelli, sentito il parere del Consiglio Federale, ha assegnato l'organizzazione della Finale dei CGS (Campionati Giovanili Studenteschi) alla ASD Accademia Scacchistica Monreale.
I Campionati si svolgeranno dal 22 al 24 maggio prossimi a Terrasini (PA).
Si rammenta che l'assegnazione diventerà definitiva solo con la firma della scrittura privata preparata dal legale FSI ed il versamento contestuale della prevista cauzione con assegno circolare.
|
|
| [27-02-2014] Importante: Campionati Giovanili Studenteschi |
| Si comunica che la Chess Projects ha rinunciato all'organizzazione dei Campionati Giovanili Studenteschi a Salsomaggiore, per motivi organizzativi.
Appena possibile verranno fornite ulteriori informazioni.
|
|
| [26-02-2014] European Individual Chess Championship |
| Comincia il 3 marzo a Yerevan in Armenia il Campionato Europeo Individuale, al quale partecipano i nostri Sabino Brunello, Danyyil Dvirnyy e Marco Codenotti.
|
|
| [25-02-2014] Bando di concorso per assegnazione CIS U16 2014 |
| Il Consiglio Federale ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione del Campionato Italiano a Squadre Under 16.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [21-02-2014] Genitori a bordo campo |
| Genitori a bordo campo: passione educativa istruzioni per l’uso.
ore 21.00, 24 e 28 febbraio 2014, Carugate (Mi) - ingresso libero.
Intervengono: Roberto Mauri, Giuseppe Sgrò e Bruno Pizzul.
- Lunedì 24 febbraio 2014 ore 21.00
presso Auditorium Atrion, via S. Francesco d’Assisi, 2
L'ha detto il mister: Come un allenatore può gestire il rapporto con le famiglie dei suoi atleti? Come stringere un’alleanza con i genitori? Quale strategie comunicative utilizzare?
Incontro rivolto ad allenatori, dirigenti ed accompagnatori delle società sportive
- Venerdì 28 febbraio 2014 ore 21.00
presso Auditorium Scuola Media, ingresso da Via Fidelina
Genitori a bordo campo: quali possibili alleanze? Come accompagnare i figli nella pratica sportiva? Che atteggiamento avere durante le competizioni? Come comunicare con l’allenatore?
Incontro rivolto ai genitori dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado che praticano attività sportiva.
|
|
| [20-02-2014] Incontro online tra rappresentativa scolastica italiana (Grosseto) e brasiliana (Vitoria) |
| Gli appassionati potranno seguire lo svolgersi degli incontri "in diretta" collegandosi con il sito
www.FSIarena.it
L'incontro è organizzato nell’ambito di un evento rivolto ai ragazzi emarginati patrocinato da "Governador and Secretary of Education and Secretary of Technology" dello stato brasiliano dello Espirito Santo.
Il problema dei ragazzi emarginati è molto sentito in Brasile e dato che è dimostrato che gli scacchi possono aiutare molto i ragazzi si è pensato ad un abbinamento con le moderne tecnologie.
Un ottimo strumento per far coincidere le due passioni è stato trovato nel gioco "on line" che in Brasile si svolge grazie alla "piattaforma web" della Federazione Scacchistica Brasiliana denominata "CBX arena online"
Tale piattaforma trova in Italia un gemello nella "FSI arena online".
Da qui l’idea di una sfida intercontinentale che si terrà il 24 febbraio e vedrà coinvolti per l’Italia 4 ragazzi di Grosseto e per il Brasile una "seleçao" di 4 ragazzi della città di Vitoria, capitale dello stato di Espirito Santo.
Le squadre saranno composte da quattro ragazzi Under 16, in rappresentanza di varie scuole delle due città , che si sfideranno in partite "blitz"; ogni giocatore incontrerà i tre avversari dell’altra squadra a rotazione una sola volta.
Le partite si terranno il 24 febbraio, con inizio alle ore 14,30; i ragazzi italiani giocheranno collegati dalla Sala consigliare del Comune di Grosseto.
I ragazzi di Grosseto prescelti per la sfida sono; Jacopo Lussetti (Scuola Media Pascoli - I.C.GR2), Luis Arian Vivas Vegas (Scuola Media Galileo Galilei -I.C.GR6), Giacomo Manfucci (Scuola Primaria di via Scansanese - I.C.GR1), Simone Luciani (Scuola Primaria di via Corelli - I.C.GR1)
I ragazzi fanno tutti parte della "Scuola di Scacchi" di Grosseto coordinata dal Maestro Maurizio Caposciutti.
Per quel che riguarda il Brasile, a seguito di questo evento il Segretario dell'educazione dello Stato dello Espirito Santo aprirà a 900 ragazzi il tesseramento con la "CBX arena" e la possibilità di giocare le competizioni ufficiali online sia giovanili che assolute.
|
|
| [12-02-2014] Campionati Giovanili Studenteschi a Salsomaggiore |
| Con decisione d'urgenza il Presidente Gianpietro Pagnoncelli, sentito il parere del Consiglio Federale, ha assegnato l'organizzazione della Finale dei CGS (Campionati Giovanili Studenteschi) alla Chess Projects.
I Campionati si svolgeranno dal 15 al 18 maggio prossimi a Salsomaggiore Terme (PR).
Si rammenta che l'assegnazione diventerà definitiva solo con la firma della scrittura privata preparata dal legale FSI ed il versamento contestuale della prevista cauzione con assegno circolare.
|
|
| [12-02-2014] Progetto "Dalla Scuola al Circolo Scacchistico" |
| Uno dei fiori all’occhiello della Federazione Scacchistica Italiana è da
vari anni quella che è conosciuta come "Azione Scacchi a Scuola". Il numero
degli istituti che vi hanno aderito e che vi aderiscono anno dopo anno su
tutto il territorio nazionale è in continuo aumento e sempre più ragazzi e
ragazze, in particolare delle scuole elementari e medie, hanno avuto la
possibilità di apprendere almeno le regole base del gioco.
Oggi alle iniziative in tal senso della Federscacchi si affianca l' MSP
Italia (Movimento Sportivo Popolare) che ha allo scopo costituito un Settore
Scacchi. Particolarmente sensibile alle iniziative a favore dei giovani, l’MSP
si propone come partner attivo della Federazione, sponsorizzando una
interessante iniziativa allo scopo di diffondere ulteriormente l’insegnamento
degli scacchi nella scuola, puntando in particolare a quegli istituti che
ancora non hanno aderito alla "Azione Scacchi a Scuola".
L’iniziativa dell’MSP, esplicitata nei dettagli nel documento allegato, si
propone con doppia valenza, sia divulgativa sia agonistica e trova il pieno
appoggio della Federscacchi, che invita i propri responsabili regionali e
provinciali, i dirigenti delle Società e gli Istruttori a divulgarla e a
darne la più ampia diffusione.
L’importanza che il progetto "Scacchi a scuola" sta assumendo non solo in
Italia ma anche nel mondo è testimoniata dal fatto che di recente anche l’attuale
campione del mondo, il norvegese Magnus Carlsen, ne è stato coinvolto ed è
diventato presidente onorario dell’iniziativa denominata "First move"
lanciata negli Stati Uniti dalla America’s Foundation for Chess e sostenuta
da un nutrito gruppo di sponsor, che hanno già garantito un fondo di un
milione di dollari (l’obiettivo è arrivare a 5 milioni). Lo scopo è
insegnare scacchi almeno a mezzo milione di studenti americani per farne
emergere le capacità cognitive e intellettive, ovviamente coinvolgendo
insegnanti e professori.
Dal punto di vista "storico" può essere interessante notare che il programma
"Scacchi a scuola", oggi uno dei più importanti per molte Federazioni
nazionali e per la FIDE (la Federazione mondiale), è stato proposto a livello
internazionale proprio dalla Federazione Italiana, nella persona dell’allora
presidente Nicola Palladino, che già lo espose nel Congresso FIDE di Skopje
nel 1972 (!).
Ed è utile ricordare ancora una volta che il 15 marzo 2012 il Parlamento
Europeo ha approvato la “Dichiarazione Scritta 50/2011†nella quale si
invitano formalmente le Nazioni che fanno parte dell’Unione Europea ad
inserire gli Scacchi tra le materie curriculari della Scuola. Il Parlamento
Europeo ha quindi riconosciuto gli aspetti profondamente culturali degli
Scacchi, che ne fanno, al di là del lato agonistico e tecnico, qualcosa di
più di un semplice gioco e di uno sport, grazie anche e soprattutto ai
molteplici legami con la letteratura, la pittura, il teatro, il cinema, l’informatica,
la musica, e molte altre materie e discipline. Inoltre, come hanno
ampiamente dimostrato numerosi studi scientifici, gli Scacchi sono ricchi di
elementi educativi, formativi e riabilitativi che favoriscono la crescita
dei giovani e si sono rivelati utili per risolvere situazioni di disagio
scolastico, bullismo, deficit cognitivi e favorire l’inserimento in un
gruppo dei portatori di handicap.
|
|
| [05-02-2014] Secondo posto per Caruana a Zurigo! |
| Secondo posto per il nostro giovane GM Fabiano Caruana a Zurigo, ex-aequo con Aronian, nello Zurich Chess Challenge 2014, un formidale torneo a girone doppio all'italiana con il campione del mondo Carlsen (vincitore), Aronian, Nakamura, Anand e Gelfand.
Fabiano è arivato terzo nella parte "classica" (girone di andata) e poi ha vinto la parte "rapid" (girone di ritorno),
nella quale ha battuto anche il campione del mondo!
A Fabiano i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [05-02-2014] Incontro tra FSI e FISP |
| Nel pomeriggio del 3 febbraio a Milano, presso la sede della Federazione Scacchistica Italiana, si è svolto un incontro tra i signori Gianpietro Pagnoncelli e Volfango Rizzi, rispettivamente presidenti della FSI e della Federazione Italiana ScacchiPugilato. Presenti all’incontro erano anche il Segretario Generale FSI Mauro Fiori e un secondo rappresentante FISP.
Il colloquio é avvenuto nell’ottica di instaurare e preservare ottimi rapporti tra i due sodalizi e, anche, per discutere di possibili sinergie e collaborazioni.
Notizie più dettagliate sul sito FISP.
|
|
| [03-02-2014] La campionessa del mondo Hou Yifan in Italia |
| La giovane cinese Hou Yifan, campionessa del mondo, è in Italia per una vacanza di una settimana con la famiglia; è giunta ieri, domenica, a Firenze, ospite della Associazione "Il Delta della Luna"; organizzatore del viaggio e dell’evento Lorenzo Barsi.
Gli appuntamenti scacchistici prevedono un incontro con gli appassionati mercoledì 5 febbraio a Genova, presso il Circolo ‘Centurini’, dalle ore 17 alle ore 18. Poi sabato 8 e domenica 9 a Firenze una sfida amichevole su 2 partite (una al giorno) con Simone De Filomeno, presso la sede della Associazione "Il Delta della Luna", viale De Amicis 99 (ore 15). Tutti i dettagli sul sito
www.ildeltadellaluna.net
Hou Yifan è nata il 27 febbraio 1994. A 14 anni ha ottenuto il titolo Grande Maestro (assoluto) ed è giunta per la prima volta alla finale del Mondiale Femminile, ma è stata sconfitta dalla russa Alexandra Kosteniuk. Ha poi conquistato il titolo a 16 anni; nel successivo campionato non è riuscita a confermarsi (titolo vinto da Anna Ushenina, Russia). Nel 2013 si è qualificata per la sfida mondiale con la Ushenina che ha battuto nettamente, riconquistando il titolo iridato.
Attualmente studia Relazioni Internazionali all’Università di Pechino.
|
|
| [27-01-2014] Importante riconoscimento per l'Ufficio Stampa della FSI! |
| Da due anni la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) e l’Ordine dei Giornalisti hanno istituito il riconoscimento di "Ufficio Stampa di Eccellenza" per gli Uffici Stampa di enti, aziende, associazioni e federazioni la cui documentata attività risulti consona alle direttive della legge in vigore dal 2011, che prevede tra l’altro che il responsabile di un Ufficio Stampa debba essere un giornalista iscritto all’Albo.
Questo riconoscimento, che ha il patrocinio dell’Unione Europea e della Regione Lombardia, e rientra nelle iniziative di Expo2015, è stato assegnato quest’anno per la seconda volta.
Tra coloro che hanno ricevuto l’attestato di "Ufficio Stampa di Eccellenza" anche la Federazione Scacchistica Italiana, il cui ufficio stampa, come noto, è gestito dal M° Adolivio Capece.
Alla cerimonia di consegna tenuta al Circolo della Stampa di Milano nella serata di sabato 25 gennaio, presente il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Gabriele Dossena, è intervenuto anche il Presidente FSI Gianpietro Pagnoncelli.
|
|
| [22-01-2014] Paolo Marson |
| E' purtroppo prematuramente scomparso Paolo Marson, Arbitro Nazionale.
Marson è stato co-autore, assieme a Fortunato Valente, del programma GTS (Gestione Tornei Scacchi) utilizzato una dozzina di anni fa; fu componente della CAF nel 2007 e 2008.
Non conosciamo data e luogo dei funerali.
Alla famiglia di Paolo vanno le più sincere condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti italiani.
|
|
| [20-01-2014] Rolly Martinez |
| E' improvvisamente venuto a mancare Rolly Martinez, a soli 43 anni, MI molto noto nell'ambiente scacchistico italiano, soprattutto lombardo.
Oggi 20 gennaio verrà celebrato il funerale, alle ore 11:00 in Piazza Frattini a Milano presso la chiesa della Immacolata Concezione. Poi Rolly tornerà nelle sue Filippine.
Alla famiglia vadano le più sincere condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, di tutto il Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti italiani.
|
|
| [17-01-2014] Provvedimenti Legislativi Gennaio 2014 |
| |
|
| [16-01-2014] Bando di concorso per assegnazione CIU20 e CIF 2014 |
| Il Consiglio Federale ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione del Campionato Italiano Under 20 e del Campionato Italiano Femminile.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto. |
|
| [06-01-2014] Scacchi su Radio Popolare |
| Mercoledì 8 gennaio dalle ore 13 si parlerà di scacchi su Radio Popolare nella trasmissione "Big Fish" condotta da Disma Pestalozza.
Circa venti minuti, in diretta, con Mario Leoncini.
Si farà riferimento allo sviluppo degli scacchi con il regime sovietico e durante la guerra fredda, e naturalmente si parlerà anche di Bobby Fischer.
|
|
| [06-01-2014] Norma di Maestro Internazionale per Nicola Altini! |
| Al 2.o Festival Internazionale di Gabicce Mare 2014, svoltosi dal 2 al 6 gennaio 2014 ed organizzato dal Circolo Scacchi Fano 1988, il nostro giovane FM Nicola Altini ha ottenuto 6 punti su 9, conquistando così una norma di Maestro Internazionale! Risultati su www.fano2013.com
A Nicola i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [31-12-2013] Sabino Brunello e Marcello Malloni campioni italiani online! |
| Si sono conclusi il 30 dicembre i campionati online della FSI arena.
E' Sabino Brunello con due titoli conquistati il re dell'online 2013 italiano. Ha vinto sia il bullet a 1 min che il blitz a 5 min. Il titolo a 3 min è andato ad un sorprendente Marcello Malloni che ha preceduto Daniyyl Dvirnyy.
Assegnati anche tutti i titoli di categoria da Maestro a Non classificato nelle tre specialità 1 / 3 / 5 min..
Tutte le classifiche complete sul
sito ufficiale.
Sul sito di gioco www.fsiarena.it sono inoltre disponibili tutte le partite delle finali da vedere (è sufficiente fare la registrazione gratuita).
A tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [19-12-2013] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria F.S.I. rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste.
Attenzione: il nostro Fax non sarà operativo sino all'8 gennaio 2014. |
|
| [19-12-2013] Norma IM a Londra per Giampaolo Buchicchio |
| Al torneo 5th London Chess Classic FIDE Open, conclusosi a Londra lo scorso 15 dicembre, il nostro FM Giampaolo Buchicchio ha ottenuto 6 punti su 9, conquistando così una norma di Maestro Internazionale!
A Giampaolo i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [18-12-2013] Giuseppe Vianello |
| E' venuto a mancare all'età di 96 anni Giuseppe Vianello, fondatore, tra l'altro, con alcuni amici del Circolo Scacchi Portogruaro (nel 1935) ma anche ideatore del festival scacchistico di Caorle. Questo festival, aiutato dal suo grande amico Arch. Giudo Impallomeni, era diventato in pochi anni negli anni 70-80 una grande manifestazione a livello internazionale e dove moltissimi futuri GM ed MI si sono fatti le ossa.
A tutta la famiglia vadano le più sentite condoglianze del Presidente, del Consiglio Federale, del personale di Segreteria e di tutti gli scacchisti italiani.
|
|
| [18-12-2013] Campionati Italiani Online! |
| Sono in corso le finali di categoria del Campionato Italiano Online nelle cadenza 1, 3, 5 minuti a cui seguiranno quelle assolute dopo Natale, sul sito www.fsiarena.it.
Si è già svolta la finale online da 3 minuti che ha laureato Campione italiano dei Maestri Antonio Lapenna, dei CM Gianluca Corsino, 1N Laura Gueci, 2N Benito Falbo, 3N Lorenzo Piccioli, NC Lorenzo Ciccioni, Amatori Arian Zeneli. Qui la classifica completa.
Il 19 dicembre le finali di categoria bullet a 1 minuto e il 20 dicembre a 5 minuti blitz. |
|
| [17-12-2013] Gli scacchi nelle Olimpiadi Siciliane |
| La 43.a edizione del Trofeo Sicilia, olimpiadi giovanili disputate dalle province siciliane, ha visto quest’anno al via il Calcio a 5, il Tennis, il Wirling, i Pesi, il Badminton e gli Scacchi.
L’evento organizzato dal Coni Sicilia, insieme all’Ass.to Turismo della Regione Siciliana, si è svolto dal 13 al 15 dicembre 2013, presso le ampie strutture di Città del Mare. Oltre 500 i ragazzi partecipanti a dimostrazione della importanza dell’iniziativa, vero e proprio trampolino di lancio dello Sport giovanile siciliano.
Negli Scacchi si è avuta la partecipazione di sette province, con team composti da quattro giocatori (due U16, un U12 ed U16F), con vittoria finale per il team di Messina che ha preceduto, seppur per spareggio, le province di Catania e Palermo.
Il Trofeo Sicilia, sommando tutti i punti delle varie discipline, è andato invece alla Provincia di Palermo, premiata dal Presidente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza.
Grande la copertura mediatica dell’evento, con una grande ricaduta di immagine anche per il nostro sport, attraverso articoli sui quotidiani La repubblica, il Giornale di Sicilia e servizi su alcune TV locali.
|
|
| [16-12-2013] Seminario per FIDE Trainers a San Marino |
| La Federazione Sammarinese degli Scacchi, in collaborazione con WOM e Accademia Internazionale di Scacchi,
con l’autorizzazione della Fédération Internationale des Échecs e della FIDE Trainers Commission (TRG),
organizza il primo Seminario in San Marino per il conseguimento del titolo di "FIDE Trainers" che si terrà a San Marino dal 10 al 12 gennaio 2014.
Alleghiamo il bando completo.
|
|
| [15-12-2013] Al via il Campionato Mondiale Giovanile U8-U18 |
| Dal 17 al 29 dicembre si terrà a Al-Ain, negli Emirati Arabi Uniti, il World Youth Chess Championship U8-U18 2013.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete leggere la lista completa.
Tutti i risultati e altre informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale.
|
|
| [11-12-2013] Stage della Commission for Women's Chess |
| E' in corso a Spoleto uno Stage organizzato dalla FIDE WOM - Commission for Women's Chess, tenuto dalla grande campionessa Susan Polgar e patrocinato dalla FSI.
Partecipano allo stage Filli Balzano, Giulia Giordano, Laura Gueci, Tea Gueci, Silvia Guerini, Roberta Messina, Silvia Scarpa e Giulia Tonel,
|
|
| [09-12-2013] Assemblea Straordinaria CAF Annullata! |
| Informiamo che a causa del ritiro delle candidature di Marco Biagioli, Christian De Vivo e Luigi Forlano, l'Assemblea Straordinaria CAF del 22 dicembre a Firenze è ANNULLATA.
Seguiranno altre comunicazioni appena possibile.
|
|
| [09-12-2013] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 30 novembre 2013 |
| |
|
| [09-12-2013] Ringraziamento |
| Il Presidente FSI Gianpietro Pagnoncelli ringrazia coloro che gli hanno espresso la loro vicinanza in questo momento di dolore. |
|
| [06-12-2013] Comunicati sui GSS |
| Nella pagina dei CGS/GSS abbiamo inserito una serie di importanti comunicati della FSI e del MIUR sull'Attività di Avviamento alla Pratica Sportiva e ai Campionati Studenteschi relativi all'anno scolastico 2013/2014. |
|
| [04-12-2013] Lutto |
| Comunichiamo che è purtroppo venuta a mancare la mamma del nostro Presidente, Gianpietro Pagnoncelli.
I funerali sono già stati effettuati.
A Gianpietro e a tutta la famiglia vadano le più sincere condoglianze di tutto il Consiglio Federale, del personale di segreteria e di tutti gli scacchisti italiani.
|
|
| [02-12-2013] Dvirnyy è il nuovo campione italiano! |
| Con 8 su 11 Danyyil Dvirnyy conquista a Roma il titolo di Campione Italiano 2013!
Secondi ex-aequo, con 7 punti, il campione uscente Alberto David e Sabino Brunello.
Classifiche e altre informazioni sul sito ufficiale.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con Danyyil e con tutti i partecipanti di questa 73.a edizione del Campionato Italiano.
Segnaliamo inoltre con piacere che dopo circa un’ora dall’inizio dell’ultimo turno del CIA, il presidente del CONI Giovanni Malagò ha visitato la sede di gioco ed è riuscito a scambiare persino qualche simpatica battuta con il MI Fabio Bruno impegnato in una combattuta partita. Ad accoglierlo il presidente del CR del Lazio Maggi, il vice presidente Lucaroni e molti dirigenti sportivi presenti alla finale.
|
|
| [29-11-2013] Frascati Scacchi a Ludica e Ludica Bimbi |
| Frascati Scacchi sarà presente con un proprio stand e diffonderà il gioco degli scacchi all'evento "Ludica" e "Ludica Bimbi", che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 29 novembre al 1° dicembre 2013.
Previsti tornei di scacchi, cruciverba e scaccoku.
Sarà presentato il libro "Laboratorio scacchistico" dagli autori Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese. |
|
| [22-11-2013] Circolare del 20 novembre inerente provvedimenti statali per l'attività sportiva |
| Presentiamo la circolare in oggetto. |
|
| [21-11-2013] Un minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione in Sardegna |
| Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, interpretando il profondo sentimento di cordoglio e commozione del Paese e dell’intero mondo sportivo italiano, ha comunicato alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva di osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia durante il fine settimana, in ricordo delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Sardegna. |
|
| [19-11-2013] Scacchi su Rai Sport 1! |
| Gli scacchi saranno protagonisti oggi (19 novembre) in televisione su Rai Sport 1, canale 57.
La trasmissione dovrebbe iniziare intorno alle 18.30 e si parlerà di Campionato del Mondo e di Campionato Italiano. |
|
| [16-11-2013] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha disposto che sabato e domenica in tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in Italia sia osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di uno dei più grandi campioni della storia dello sport italiano, Raimondo D'Inzeo, scomparso ieri. |
|
| [15-11-2013] Medaglie al Valore Atletico per Messina, David e Gueci! |
| La Giunta Nazionale del CONI, in data 12 novembre 2013, ha assegnato tre Medaglie di Bronzo al Valore Atletico ai nostri atleti:
Roberta Messina, Campionessa Italiana 2011
Alberto David, Campione Italiano 2012
Tea Gueci, Campionessa Italiana 2012.
A Roberta, Alberto e Tea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [12-11-2013] Il Campionato del Mondo in diretta con analisi di Mogranzini |
| E' in corso di svolgimento a Chennai in India il Campionato del Mondo tra il detentore Anand e lo sfidante Carlsen.
Il Corriere della Sera online dedica ogni mattina, a partire dalle ore 10.30, uno spazio apposito con le analisi in diretta del nostro GM Roberto Mogranzini e dei maestri dell'Accademia Internazionale di Scacchi, stimolate da Paolo Maurensing. |
|
| [11-11-2013] Corsi di scacchi del GM Sergio Mariotti |
| Il GM Sergio Mariotti, su grande richiesta, ha deciso di dare lezioni di scacchi via internet con un suo speciale programma.
I corsi saranno così suddivisi:
a) ragazzi e inclassificati; b) terze e seconde nazionali; c) prime nazionali e candidati maestri.
Chi è interessato a conoscere i programmi dettagliati può scrivere alla mail di Mariotti oppure telefonare al 339/4340206.
|
|
| [07-11-2013] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 20 novembre a Roma la 73.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Cinque i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Questi i partecipanti: GM Sabino Brunello, IM Fabio Bruno, IM Guido Caprio, FM Andrea Cocchi, GM Alberto David, FM Simone De Filomeno, IM Danyyil Dvirnyy, GM Carlos Garcia Palermo, GM Michele Godena, GM Axel Rombaldoni, IM Denis Rombaldoni, IM Andrea Stella.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Il torneo è arricchito da una nutrita serie di attività collaterali, organizzate dal Comitato Regionale Lazio.
Il 19 novembre alle ore 12.30 si svolgerà una conferenza stampa di presentazione presso la Sala Piccola Protomoteca del Palazzo Senatorio in Campidoglio, alla presenza di autorità e personalità del mondo dello sport.
|
|
| [05-11-2013] Il Presidente del CONI in visita alla FSI |
| "La visita del presidente Malagò è stata un grande onore per la Federazione Scacchistica Italiana e per tutti i tesserati e non posso che ringraziarlo di cuore per il tempo che ci ha voluto dedicare."
Così Gianpietro Pagnoncelli, presidente della Federazione Scacchistica Italiana, al termine della visita alla sede della Federscacchi a Milano da parte del presidente del CONI, Giovanni Malagò.
Giovanni Malagò lo aveva promesso a Pagnoncelli durante uno dei loro incontri a Roma: "La prima volta che verrò a Milano farò visita alla sede della Federscacchi".
E lunedì 4 novembre Malagò era a Milano per presiedere alla consegna del premio intitolato alla memoria dell’indimenticato calciatore Giacinto Facchetti. Poi, conclusi gli impegni per così dire ufficiali, Malagò ha mantenuto la promessa. Accompagnato da Pier Luigi Marzorati, presidente del CONI Regionale Lombardia, ha raggiunto la sede della Federscacchi, dove è stato accolto da Pagnoncelli e dal Segretario Generale, Mauro Fiori.
Dopo un rapido giro dei locali ("un’ottima sede, molto funzionale" ha affermato Malagò) i tre presidenti hanno avuto un cordiale colloquio. Malagò si è informato in particolare su Caruana e sulla sua posizione nella graduatoria mondiale, quindi ha voluto qualche notizia sulla storia della Federazione e sullo sviluppo del settore femminile. Poi, dato che nell’ufficio di Pagnoncelli faceva bella mostra di sé una scacchiera, ha sfidato Marzorati: "Giochiamo!"
E così, grazie anche alla grande comunicatività e simpatia di Malagò, l’atmosfera si faceva particolarmente amichevole e informale, e anche il presidente del CONI riusciva per qualche minuto a rilassarsi, nonostante il suo telefonino (suoneria con l’inno di Mameli) squillasse in continuazione.
Nella nostra galleria fotografica abbiamo inserito alcune foto della visita.
|
|
| [04-11-2013] CIS U16: vince la Scacchistica Torinese |
| Si è conclusa a Cesenatico (FC) l'edizione 2013 del CIS U16. La vittoria è andata alla Scacchistica Torinese; piazza d'onore per il Club 64 di Modena e medaglia di bronzo per il Circolo Scacchi Vitinia (Roma).
Ulteriori informazioni e tutte le classifiche finali sul sito ufficiale.
A tutti i vincitori i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [04-11-2013] Campionato Europeo a Squadre in Polonia |
| Inizia l'8 novembre e proseguirà sino al 17, a Varsavia in Polonia, il 19° European Team Chess Championship.
La squadra italiana è composta da Fabiano Caruana, Sabino Brunello, Daniele Vocaturo, Axel Rombaldoni e Michele Godena. Capitano Arthur Kogan.
La rappresentativa femminile è composta da Elena Sedina, Olga Zimina, Marina Brunello, Roberta Messina e Tea Gueci. Capitano Lexy Ortega.
Potrete seguire l'evolversi del torneo sul sito ufficiale. |
|
| [28-10-2013] CIS U16 pronto al via! |
| Sta per iniziare l'edizione 2013 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà a Cesenatico (FC) dal 31 ottobre al 3 novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [17-10-2013] Nuovi successi per Caruana! |
| Dopo aver vinto l'appuntamento parigino del Grand Prix della FIDE il nostro giovane GM Fabiano Caruana non si ferma e va a vincere da dominatore (solitario, 5 su 8) anche il Kings Tournament a Bucarest in Romania!
Grazie a questi nuovi successi Fabiano, oltre che meritarsi i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale, torna di prepotenza tra i Top 5 nel live rating mondiale.
|
|
| [16-10-2013] Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2013 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, mercoledì 27 novembre 2013 a Roma, per discutere il seguente ordine del giorno ... |
|
| [16-10-2013] European Club Cup in Grecia |
| Dal 19 al 27 ottobre si svolgerà a Rodi, in Grecia, l'edizione 2013 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia sono presenti le squadre "Obiettivo Risarcimento" di Padova e l'"Accademia Scacchistica Italiana" di Bologna nella competizione Open, mentre nella sezione Femminile siamo rappresentati dal "Circolo Scacchi Fischer" di Chieti.
Risultati e informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [15-10-2013] Scacchi su Rai Sport 1! |
| Gli scacchi saranno protagonisti oggi (15 ottobre) in televisione su Rai Sport 1, canale 57.
La trasmissione dovrebbe iniziare intorno alle 18.15/18.30 e in studio sarà presente la nostra giovane atleta Fiammetta Panella. |
|
| [10-10-2013] Stelle di Bronzo! |
| Il CONI ha comunicato di aver conferito la Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Luigi Troso (Vice Presidente FSI), a Banki-Horvath Brigitta, a Fausto Paolini, al Circolo Scacchi Fano 1988 e alla Società Scacchistica Triestina 1904. A tutti i premiati i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [08-10-2013] Documenti per Affiliazione 2014 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2014.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2014 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2013.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti. |
|
| [08-10-2013] Circolare Provvedimenti Legislativi Settembre 2013 |
| Presentiamo la circolare in oggetto. |
|
| [08-10-2013] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 28 settembre 2013 |
| |
|
| [08-10-2013] Comunicato Stampa |
| Domenica 29 settembre si è svolta a Milano la riunione dei Presidenti dei Comitati Regionali della Federazione Scacchistica Italiana che ha visto la partecipazione di tutti i responsabili delle regioni italiane. La proficua discussione e il confronto tra le varie realtà locali ha permesso di evidenziare punti in comune e differenze in uno spirito di ampia collaborazione.
Il presidente della Federscacchi, Gianpietro Pagnoncelli, ha fatto il punto della situazione sottolineando come, nonostante il difficile periodo congiunturale e la necessità di ridurre le spese, la Federazione - in base a quelle che sono le principali direttive guida del CONI, di cui la Federscacchi fa parte a tutti gli effetti come Disciplina Sportiva Associata - riesca a confermare gli impegni in particolare per la diffusione del gioco, lo sviluppo del Settore Giovanile e della valorizzazione degli atleti di interesse nazionale. Il lavoro della Federazione è stato premiato dai risultati, in particolare di Fabiano Caruana, 20 anni, attualmente tra i primi 5 giocatori al mondo, e dei numerosi Under 24 giunti nei mesi scorsi a conquistare il massimo titolo internazionale, quello di Grande Maestro.>BR>
Con l’occasione sono stati assegnati i premi per le migliori Società dell’anno alla ‘Scacchistica Partenopea’ di Napoli, al ‘Grifone’ di Grosseto e alla ‘Scacchistica Torinese’.
Sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti per gli Istruttori che più si sono distinti nell’anno, assegnati a Giuseppe Orto di Sorrento, Brigitta Banki di Pesaro, Andrea Bracci di Mlano, Marco Schiraldi di Verona e Marco Corvi di Roma.
Il giorno precedente, sabato 28 settembre, si era svolta la riunione del Consiglio Direttivo della Federazione.
Anticipiamo alcune delle decisioni del Consiglio Direttivo, mentre per le informazioni più strettamente tecniche e il verbale della riunione vi rimandiamo all'apposito documento presentato sul sito FSI.
Tra le tante delibere del Consiglio Direttivo molte sono state inerenti alla attività giovanile, in costante crescita, in particolare dopo l’invito del Parlamento Europeo ad inserire gli scacchi tra le materie curriculari di insegnamento nella scuola, direttiva già fatta propria da molte Nazioni del Vecchio Continente.
In particolare è stata scelta la città di Tarvisio (Udine) per la disputa dell’edizione 2014 del Campionato Italiano individuale maschile e femminile Under 16. Per favorire la partecipazione dei ragazzi che frequentano le scuole italiane senza ancora avere la nazionalità è stato ridotto da due ad un anno l’obbligo del tesseramento alla Federazione. E’ stato stilato il nuovo Regolamento relativo ai docenti e agli istruttori che dovranno operare nella scuola e che entrerà in vigore subito dopo la approvazione formale da parte del CONI.
Il Direttivo ha inoltre adeguato il Regolamento relativo al Settore Arbitrale, che ora dovrà a sua volta essere sottoposto alla approvazione del CONI.
|
|
| [07-10-2013] Laboratorio Scacchistico |
| Alla Città della Scienza di Napoli, mercoledì 9 ottobre 2013, gli istruttori FSI e FIDE Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese presenteranno le esperienze e il libro LABORATORIO SCACCHISTICO in occasione della Smart Education & Technology Days - 3 giorni per la scuola. Il format della XI Convention Nazionale per la Scuola prevede: conferenze, convegni, seminari scientifici e metodologici, workshop e laboratori di innovazione per la scuola del terzo millennio. La Convention rientra nelle attività di sostegno alla diffusione del sapere scientifico, definite dal Protocollo d’Intesa sottoscritto dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’evento unico mette al centro le esigenze e gli obiettivi dei giovani studenti e le possibilità formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le tendenze per la Scuola del Futuro.
Gli istruttori proporranno il Laboratorio Scacchistico come innovazione a sostegno e supporto della didattica per testimoniare che gli scacchi sono un ausilio per potenziare le abilità dei bambini dall’italiano alla matematica, al problem solving e alla logica ponderata.
In questo modo gli scacchi diventano interdisciplinari ed i giochi creativi e divertenti proposti nel libro aiutano ad apprezzare sempre più quello che è considerato il Re dei giochi: gli Scacchi.
Per i docenti che parteciperanno è previsto l’esonero dall’obbligo di servizio concesso dal Miur - Dipartimento per l’Istruzione - Prot 958 UO318 del 01 08 2013.
Info: Programma della manifestazione |
|
| [04-10-2013] Un minuto di silenzio per le vittime di Lampedusa |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, in base alle disposizioni del Consiglio dei Ministri che ha proclamato per oggi, venerdì 4 ottobre, il lutto nazionale, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno oggi in Italia, in ricordo delle vittime della tragedia avvenuta in mare al largo di Lampedusa. |
|
| [29-09-2013] Bando di Concorso per Manifestazioni 2014 (CGS) |
| Il Consiglio Federale del 28 settembre 2013 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione dell'edizione 2014 della finale CGS.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto. |
|
| [29-09-2013] Bando di Concorso per Manifestazioni 2014 (CIS/CISF) |
| Il Consiglio Federale del 28 settembre 2013 ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione dell'edizione 2014 della finale CIS/CISF.
Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto.
|
|
| [25-09-2013] Campionato Europeo Giovanile in Montenegro |
| Dal 28 settembre al 9 ottobre si terrà a Budva, in Montenegro, l'European Youth Chess Championship 2018.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete seguire i risultati sul sito ufficiale.
|
|
| [23-09-2013] Dvirnyy Grande Maestro! |
| Partecipando al Campionato Croato a Squadre il nostro giovane Danyyil Dvirnyy (6 su 9 in prima scacchiera nella squadra di Dubrovnik) ha ottenuto la sua terza norma GM, conquistando così definitivamente il titolo!
A Danyyil i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [23-09-2013] FIDE Scacchi a Scuola |
| La FIDE ha inaugurato la sezione in lingua italiana del sito http://sm.fide.com/ (Student Mambership) che è dedicato ai ragazzi e a "Scacchi a Scuola".
E’ un sito che contiene molto materiale didattico, notizie e curiosità . Può essere interessante sia per avvicinare i principianti agli scacchi che per aumentare le capacità dei più appassionati.
Con l’iscrizione, che è gratuita tramite registrazione on line, viene fornita anche una newsletter mensile via mail (alleghiamo un numero di esempio). |
|
| [23-09-2013] Laboratorio Scacchistico |
| E' stato presentato a Courmayeur, durante i campionati italiani giovanili, il libro degli istruttori Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese.
Il libro ha trovato un grande interesse da parte degli istruttori e degli insegnanti vista la unicità dei quiz e degli esercizi presentati. Il libro è adatto per ragazzi dai 7 anni in su.
|
|
| [23-09-2013] Premio Mangiarotti |
| Presentiamo il bando del Premio Mangiarotti, cui possono partecipare i giovani che alla data del 30 settembre 2013 abbiano compiuto i 18 anni ma non superato i 30 anni di età .
Le candidature vanno inviate entro il 30 settembre 2013 (vedere il bando per tutte le istruzioni relative).
Il premio ha lo scopo di offrire riconoscimento e risonanza ai giovani impegnati in ambito sportivo. |
|
| [18-09-2013] Stella d'Oro al Presidente Gianpietro Pagnoncelli! |
| Informiamo che durante l'odierna riunione del Consiglio Nazionale del CONI verrà assegnata la Stella d'Oro al Merito Sportivo al Presidente della FSI Gianpietro Pagnoncelli.
|
|
| [16-09-2013] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia da oggi a domenica, in memoria del pilota di motonautica, Paolo Zantelli, tragicamente scomparso domenica sul circuito dell’Idroscalo di Milano durante la gara del Campionato europeo Formala 2. |
|
| [12-09-2013] In partenza il Mondiale Under 20 in Turchia |
| Si svolgerà a Kocaeli, in Turchia, dal 13 al 26 settembre, l'edizione 2013 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Simone De Filomeno e Laura Gueci, accompagnati dall'allenatore Michele Godena.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [09-09-2013] Terza norma MI per Simone De Filomeno |
| All'XI Festival di Amantea (CS) svoltosi dal 1° all'8 settembre 2013, Simone De Filomeno (6 punti su 9, 5°/11° su 66) ha ottenuto la sua terza di Maestro Internazionale, conquistando così il titolo.
A Simone i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [01-09-2013] Nuovi campioni e nuove norme GM e MI! |
| Si sono conclusi a Porto San Giorgio (FM) il Campionato Italiano Femminile Assoluto e il Campionato Italiano Giovanile Under 20.
Nel giovanile Under 20 si è laureato campione italiano Marco Codenotti che ha vinto il torneo con 7,5 su 9, superando Altini Nicola, che si consola con il titolo di campione italiano Under 18. Terzo classificato Simone De Filomeno.
La nuova campionessa italiana è Maria De Rosa, che con 6.5 su 9 conquista il titolo per la terza volta. Campionessa Under 20 è Tea Gueci, mentre la campionessa Under 18 è Elisa Chiarion.
Classifiche e ulteriori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale.
Parallelamente ai due campionati si è svolto il tradizionale Festival di Porto San Giorgio con ottimi risultati per i colori italiani: Danyyil Dvirnyy ha ottenuto la sua seconda norma di Grande Maestro e Nicholas Paltrinieri quella di Maestro Internazionale.
Buone notizie anche dai tornei esteri: a Barcellona (Spagna) Dario Pedini conquista la sua prima norma di MI!
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [19-08-2013] Al via i Campionati Under 20 e Femminile |
| Dal 21 al 29 agosto si terranno a Porto San Giorgio (FM) il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [02-08-2013] Buone vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 5 al 30 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati. |
|
| [29-07-2013] Conclusi i Campionati d'Italia! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta da Fabio Bruno, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA. Gli altri qualificati per la Finale sono, nell'ordine, Axel Rombaldoni, Andrea Stella, Andrea Cocchi e Simone De Filomeno.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Michele Sagripanti (CM), Vincenzo Lombardi (1N), Desiree Di Benedetto (2N), Alessandro Risso (3N) e Adriano Cecconi (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
A Fabio e a tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [28-07-2013] Ottimo quinto posto dell'Italia all'European Senior Teams Championship |
| L'Italia conclude con un brillante quinto posto la sua avventura all'European Senior Teams Championship, appena conclusosi a Dresda in Germania.
La rappresentativa italiana era composta da Sergio Mariotti, Stefano Tatai, Carlo Micheli, Giuseppe Valenti e Marco Albano. Capitano non giocatore Antonio Rosino.
A tutti i nostri atleti i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [24-07-2013] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno nel fine settimana in Italia, in memoria del pilota della categoria Supersport Andrea Antonelli, tragicamente scomparso domenica sul circuito di Mosca. |
|
| [23-07-2013] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 13 luglio 2013 |
| |
|
| [21-07-2013] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 22 luglio a Belgrado (Serbia) l'edizione 2013 del Campionato Europeo Femminile Individuale, al quale partecipano le nostre atlete Elena Sedina e Tea Gueci.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [17-07-2013] L'Italia all'European Senior Teams Championship |
| Comincia sabato 20 luglio a Dresda, in Germania, l'European Senior Teams Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Sergio Mariotti, Stefano Tatai, Carlo Micheli, Giuseppe Valenti e Marco Albano. Capitano non giocatore Antonio Rosino.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [17-07-2013] Al via i Campionati d'Italia! |
| Cominciano sabato 20 Luglio a Civitanova Marche (MC) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [01-07-2013] Campionati Giovanili 2013 iniziati! |
| Il 30 giugno 2013 alle 15.30 è partita la fase Finale del 26° Campionato Italiano Giovanile U16, presso il Forum Center di Courmayeur (AO).
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [01-07-2013] Ruben Bernardi quarto al Mondiale IPCA! |
| Nel 13° Campionato del Mondo IPCA, svoltosi nella Repubblica Ceca, il nostro Ruben Bernardi ha conseguito un brillante 4° posto assoluto e il 1° posto nella classifica riservata a persone su sedia a rotelle.
A Ruben i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [27-06-2013] Campionati Giovanili 2013 al via! |
| Comincia domenica 30 giugno a Courmayeur (AO), presso il Forum Sport Center, il Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [24-06-2013] Successo di Fabiano a Mosca! |
| Il nostro GM Fabiano Caruana, con 5 su 9 e una performance di 2816, conquista il terzo posto ex-aequo nel Memorial Tal svoltosi a Mosca dal 12 al 24 giugno.
Questa prestazione vale a Fabiano un nuovo record nel live rating (2796) e il 3° posto assoluto nella classifica FIDE (dietro soltanto a Carlsen e Aronian)!
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [24-06-2013] Norme e Titoli a Forni di Sopra |
| Al Torneo Internazionale di Forni di Sopra (UD) svoltosi dal 15 al 22 giugno, Federico Boscolo ha ottenuto la sua seconda norma di Maestro Internazionale, mentre Roberta Messina ha superato i 2100 punti, conquistando il titolo di Maestro Fide Femminile.
A Federico e Roberta i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [20-06-2013] Conferenza Istruttori 2013 |
| La Conferenza degli Istruttori F.S.I. è indetta per venerdì 5 luglio 2013 alle ore 10.00 presso il Forum Sport Center (via Trento 2, Courmayeur) nella sala conferenze del ristorante "The Sunny Side", per discutere sul seguente ordine del giorno ... |
|
| [19-06-2013] Norma IM per Simone De Filomeno! |
| Al forte Open di Pola (8-15 giugno) il giovane MF Simone De Filomeno ha voluto festeggiare il suo 18° compleanno con la sua seconda norma di Maestro Internazionale, classificandosi 10° assoluto e primo degli italiani.
A Simone i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [18-06-2013] Norma IM per Alessandro Bonafede! |
| Al torneo Grand Europe Golden Sands svoltosi in Bulgaria, il giovane Alessandro Bonafede (6 su 9) ha ottenuto la sua terza norma di Maestro Internazionale. Per ottenere il titolo di IM ora Alessandro deve raggiungere i 2400 punti.
Ad Alessandro i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [16-06-2013] Campionati Nazionali Scacchi Online FSI 2013 |
| Sono iniziati i tornei satellite di qualificazione alle finali previste a Dicembre per l'assegnazione dei titoli nazionali assoluti e di categoria (Maestri, CM, 1N, 2N, 3N, NC e amatori) in ognuna delle tre cadenze 1-3-5 minuti.
Per concorrere è sufficiente la semplice iscrizione alla piattaforma ufficiale di gioco "FSI Arena Online" con tessera agonistica fsiarena (ricordiamo che per chi si iscrive la prima volta il costo è di 19 euro) e partecipare, senza altre spese o formalità , a uno o più tornei di qualificazione. Ne sono previsti 8 per ciascuna cadenza.
Il primo si è tenuto Giovedì 13 Giugno sulla cadenza blitz 5min e ha già visto qualificarsi per la finale degli assoluti a Dicembre il MF Diego Sebastianelli e il MI Olga Zimina. I partecipanti sono stati ben 256, tra cui molti nomi noti di rilievo nazionale e internazionale, con diversi tra GM e MI.
I restanti 23 tornei satellite si terranno al ritmo di uno alla settimana e qualificheranno gli altri finalisti. Il prossimo è in programma Giovedì 20 Giugno alle 21 e si terrà sulla cadenza bullet 1min.
Sul sito ufficiale fsiarena.it sono pubblicati il regolamento dei campionati, il calendario dei tornei di qualificazione e le classifiche provvisorie di categoria, che saranno aggiornate dopo ogni singolo turno di qualifica e i relativi controlli anti-cheating. Nella lobby di gioco fsiarena possono inoltre essere visionate tutte le partite giocate. |
|
| [16-06-2013] Giovani italiani in Corsica |
| Bastia, 6/8 giugno, 2° Torneo Europeo di Giovani
La FSI, invitata dal presidente della Lega Corsa Leo Battesti al torneo, ha inviato come delegazione i nostri giovani, dai 10 ai 20 anni, insieme al presidente FSI Giampietro Pagnoncelli, all’istruttore Carla Mircoli e agli accompagnatori Marta Consalvi e Ekaterina Kniazeva.
In un clima di amicizia si sono giocati anche il torneo delle scuole dell’Alta Corsica con 3.000 partecipanti e il torneo lampo con 120 giocatori.
L’Italia composta da Stefan Movileanu 9 anni, Edoardo Di Benedetto 11 anni, Dèsirèe Di Benedetto 13 anni, Silvia Guerini 16 anni, Sara Guerini 18 anni e Marco Cattaneo 19 anni si è ben comportata.
L’ottima organizzazione logistica e scacchistica, gli amici incontrati, la diffusione degli scacchi in un clima allegro e divertente sono un eccellente esempio.
Risultati e foto su http://www.corse-echecs.com/ |
|
| [10-06-2013] Terzo posto per le ragazze alla Mitropa Cup |
| Si è conclusa a Meissen (Germania) l'edizione 2013 della Mitropa Cup.
Medaglia di bronzo per l'Italia Femminile, mentre la squadra maschile si è dovuta accontentare del settimo posto.
A tutti i nostri atleti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [08-06-2013] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia nel fine settimana, in memoria del militare italiano ucciso in Afghanistan. |
|
| [08-06-2013] L'Italia ha un nuovo GM, Axel Rombaldoni! e un nuovo IM, Alexander Bertagnolli! |
| Decisamente un buon fine settimana per i colori italiani!
Con 7,5 su 9 e una performance di 2665 punti, il nostro giovane Axel Rombaldoni vince il 5° Festival Internazionale Capo d'Orso svoltosi a Porto Mannu e ottiene la sua terza norma di Grande Maestro (con un turno di anticipo!), conquistando cosi definitivamente il titolo!
Situazione (quasi) in fotocopia al Festival di Ortisei, dove il giovane Alexander Bertagnolli ottiene, anche lui con un turno di anticipo, la sua terza norma di Maestro Internazionale, che gli vale la conquista definitiva del titolo.
Ad Axel e Alexander i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [05-06-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [04-06-2013] Grande Fabiano a Salonicco! |
| Il nostro GM Fabiano Caruana, con 7,5 su 11 e una straordinaria performance di 2883, conquista il secondo posto ex-aequo nel torneo di Salonicco (Grecia), quarta tappa del FIDE Grand Prix, svoltasi dal 21 maggio al 4 giugno.
Con questo successo Fabiano non si porta soltanto al secondo posto nella classifica generale del Grand Prix, ma ottiene anche il suo record personale nel live rating (2790) e si insedia al 4° posto assoluto nella classifica della FIDE!
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [29-05-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [28-05-2013] L'Italia alla Mitropa Cup 2013 |
| Sabato 1° giugno inizia a Meissen (Germania) la Mitropa Cup 2013.
La rappresentativa italiana è composta da Sabino Brunello, Michele Godena, Daniyyl Dvirnyy, Roberto Mogranzini e Guido Caprio
La squadra femminile è invece composta da Elena Sedina, Olga Zimina e Marina Brunello.
Capitano non giocatore Giulio Borgo.
Tutte le notizie sul sito ufficiale
La FSI ha inoltre predisposto un sito apposito nel quale i nostri giocatori e il capitano cercheranno di trasmettere agli appassionati qualche piccola emozione e informazione "dal campo", ad integrare la semplice presa visione dei risultati e della classifica consultabile sul sito ufficiale. |
|
| [27-05-2013] Successo dei Campionati Giovanili Studenteschi |
| Da giovedì 16 a domenica 19 maggio Montecatini Terme ha ospitato la finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi degli scacchi, manifestazione a squadre per istituti scolastici patrocinata da CONI e MIUR (sito www.scaccomattissimo.it) che ha registrato la partecipazione di ben 276 squadre (69 primarie, 74 medie, 68 allievi e 65 juniores) e oltre 1300 tra ragazzi e ragazze, per la prima volta nella storia del torneo (alla 20a edizione) in rappresentanza di tutte le regioni italiane.
Sono on line sul sito tutti i risultati sia delle squadre sia dei singoli giocatori.
Le scuole campioni maschili e femminili (curiosità : tutti di Regioni diverse - Piemonte, Abruzzo, Veneto, Sardegna, Puglia, Lombardia, Sicilia, Marche, nessuna Regione ha vinto più di un titolo): Maria Immacolata di Milano, Infanzia Lieta di Cagliari (elementari), Montebelluna, Guardiagrele (medie), Ruggieri di Marsala, Savoia Benincasa di Ancona (Allievi), Avogadro di Biella, Cafiero di Barletta (Juniores).
Premiazione nobilitata dalla presenza del Presidente della Federscacchi, Gianpietro Pagnoncelli.
La manifestazione ha ricevuto commenti positivi da parte di tutti, sia per l’organizzazione, curata da Michele Cordara, sia per la supervisione dell’evento, a cura di Rosi De Luca, sia per la direzione di gara affidata ad uno staff di ben 21 arbitri. |
|
| [23-05-2013] Giochi in Strada a Mantova |
| Si svolgerà a Mantova il prossimo 26 maggio la manifestazione Giochi in Strada, con tornei giovanili, giochi su scacchiera gigante e una conferenza con l'intervento del Dr. Giuseppe Sgrò. |
|
| [23-05-2013] Conferenza Stampa del CR Lazio |
| Presentiamo un Comunicato sulla Conferenza Stampa tenutasi oggi. |
|
| [22-05-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [21-05-2013] Conferenza Stampa del CR Lazio |
| Giovedì 23 maggio 2013, alle ore 11.30, si terrà la conferenza-stampa di presentazione del Campionato Regionale Assoluto di Scacchi della regione Lazio, presso la Sala Arazzo del Palazzo Senatorio in Campidoglio a Roma.
Parteciperanno importanti esponenti del mondo laziale e degli Scacchi.
|
|
| [21-05-2013] Comunicato FIDE su vecchie norme per i Titoli Internazionali |
| La FIDE ha comunicato che le norme di titoli internazionali (IM/GM/WIM/WGM) ottenute prima del 1° luglio 2005 scadranno se non saranno registrate entro il 1° luglio 2013. Ulteriori informazioni sul comunicato ufficiale della FIDE. Tutti coloro che si trovassero quindi nelle condizioni previste dal comunicato della FIDE sono invitati a segnalare la loro condizione a questo indirizzo per i necessari adempimenti. |
|
| [17-05-2013] Sabino Brunello si qualifica per la World Cup! |
| Con 7,5 punti su 11 e una performance prossima ai 2700 punti, il nostro giovane GM Sabino Brunello è giunto 21° al Campionato Europeo, svoltosi in questi giorni a Legnica in Polonia.
Questo splendido risultato vale per Sabino la qualificazione per la prossima World Cup!
A Sabino i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [15-05-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [13-05-2013] Pronti al via i Campionati Giovanili Studenteschi |
| L'edizione 2013 dei CGS - Campionati Giovanili Studenteschi partirà giovedì 16 maggio a Montecatini Terme.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [10-05-2013] Comunicato CONI/MIUR per i GSS |
| Pubblichiamo un comunicato CONI/MIUR per le fasi finali dei GSS. |
|
| [08-05-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [08-05-2013] Successo del primo Seminario per Tecnici ed Educatori di Scacchi della FIDE |
| Dal 3 al 5 maggio 2013 si è tenuto a Roma il Seminario promosso dalla FIDE in collaborazione con la Federazione Scacchistica italiana ed organizzato dalla ASD SS Lazio Scacchi nel proprio Centro di Educazione Scacchistica e Sportiva.
Si è trattato del primo Seminario del genere mai tenutosi in Italia, al termine del quale la FIDE rilascia gli attestati validi a livello internazionale.
Ben 34 istruttori italiani otterranno il riconoscimento dopo la verifica delle prove d’esame svoltesi a fine Seminario. Le lezioni, a numero chiuso, hanno visto la partecipazione di educatori e tecnici provenienti da 13 regioni italiane, dal Trentino alla Sicilia, dalla Sardegna all’Abruzzo, con presenze di GM, MI e MF.
Il Seminario è stato inaugurato da Paolo Lenzi, Presidente di Lazio Scacchi, ed è stato condotto dal formatore Fide e Grande Maestro Reinaldo Vera.
I tre giorni di Seminario hanno visto un grande coinvolgimento di tutti i partecipanti, il nascere e rinsaldarsi di nuove e antiche amicizie e tante attestazioni di gratitudine per l’iniziativa.
Hanno chiuso i lavori il Consigliere di Lazio Scacchi Patrizio Missimi e il Presidente della FSI Gianpietro Pagnoncelli che ha colto l’occasione per consegnare al GM Lexy Ortega la Medaglia di bronzo al merito sportivo del Coni. Il Presidente del Comitato Regionale Lazio, Luigi Maggi, al termine del Seminario ha ringraziato di cuore la Lazio Scacchi per la perfetta organizzazione logistica e il GM Ortega che ha fortemente voluto questa iniziativa per migliorare sempre più il livello degli istruttori italiani.
|
|
| [06-05-2013] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da oggi e per tutta la settimana, in memoria del senatore a vita Giulio Andreotti, Presidente del Comitato Organizzatore di Roma 1960. |
|
| [03-05-2013] Commissione Giustizia e Disciplina d'Appello |
| Pubblichiamo la sentenza della Commissione Giustizia e Disciplina d'Appello relativa al caso Loris Cereda, depositata presso la Federazione Scacchistica Italiana in data 2 maggio 2013. |
|
| [01-05-2013] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile - I vincitori! |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile si sono concluse a Bratto (BG). Lo scudetto è andato a "Obiettivo Risarcimento" di Padova. Secondo posto per l'Accademia Scacchistica Italiana di Bologna, mentre al terzo/quinto posto ex aequo si sono classificate il Portlab Club 64 di Modena, l'ASD Latina e la Società Scacchistica Milanese. Nel Femminile vittoria per il Fischer Chieti, seguono Scacchisti.it e l'Arrocco di Roma. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. Disponibile anche una pagina con numerose interviste video ai protagonisti. |
|
| [01-05-2013] European Individual Chess Championship |
| Comincia il 4 maggio a Legnica in Polonia il Campionato Europeo Individuale, al quale partecipano i nostri Sabino Brunello, Guido Caprio, Daniyyl Dvirnyy e Michele Godena.
|
|
| [01-05-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [23-04-2013] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Bratto (BG) il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
Disponibile anche una diretta video in streaming, con commenti dell'IM Mario Lanzani e altri. |
|
| [21-04-2013] Marco Albano è il nuovo campione italiano seniores |
| Concluso ad Arco di Trento il Campionato Italiano Seniores che ha visto in gara 49 giocatori. Ha vinto il titolo 2013 Marco Albano, che ha concluso il torneo imbattuto con punti 7.5 su 9. Secondo posto per Carlo Micheli, staccato di mezza lunghezza, che supera per spareggio tecnico il terzo arrivato Giuseppe Valenti. Titolo femminile a Maria Rosa Centofante di Varese. A Marco e Maria Rosa i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [18-04-2013] Commissione Giustizia e Disciplina d'Appello |
| Pubblichiamo il Dispositivo emesso dalla Commissione Giustizia e Disciplina d'Appello relativo al caso Loris Cereda. |
|
| [17-04-2013] Stage ad Acqui Terme |
| Dal 19 al 25 maggio si svolgerà ad Acqui Terme uno stage di preparazione per i nostri atleti. Atleti convocati dal DA Lexy Ortega per lo stage con il GM Arthur Kogan: Sabino Brunello, Guido Caprio, Alberto David, Daniyyl Dvirnyy, Michele Godena, Roberto Mogranzini. Atlete convocate per lo stage con il GM Oleg Korneev: Marina Brunello, Elena Sedina, Olga Zimina. Atlete convocate per lo stage con la WGM Martha Fierro: Marianna Chierici, Roberta Messina, Daniela Movileanu, Laura Gueci, Tea Gueci, Alessia Santeramo. |
|
| [15-04-2013] I Campioni 2013 del gioco veloce |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un notevole successo di partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani: Lampo 3 minuti + 2s (200 partecipanti): Danyyil Dvirnyy con 9 su 11, secondo Godena e terzo Brunello. Rapid 15 minuti (229 partecipanti): Sabino Brunello, con 8 su 9; secondo David e terzo Dvirnyy. Rapid 30 minuti (116 partecipanti): Daniele Vocaturo con 6.5 su 7, secondo Brunello e terzo Bruno. Buon successo anche dei campionati giovanili U16: 24 ragazzi nel lampo, 42 nel rapid 15' e 70 nel rapid 30'.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento. Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-04-2013] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 23 marzo 2013 |
| |
|
| [10-04-2013] Regolamenti in vigore che disciplinano l'attività del Settore Arbitrale |
| Documento riassuntivo delle principali norme contenute nei regolamenti che disciplinano l'attività del Settore Arbitrale. |
|
| [09-04-2013] 35° Campionato Italiano Seniores |
| Comincia il prossimo 12 aprile e proseguirà sino al 20, ad Arco di Trento, il Campionato Italiano Seniores 2013.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [09-04-2013] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti si svolgerà a Fano dal 12 al 14 aprile presso il Pala-J situato nel porto turistico.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento. |
|
| [05-04-2013] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [04-04-2013] Bando di Concorso per Manifestazioni 2014 |
| Il Consiglio Federale del 23 marzo 2013 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di Manifestazioni 2014 ... Per l'invio delle candidature è necessario utilizzare il software appositamente predisposto. |
|
| [02-04-2013] Iniziative a favore degli atleti |
| |
|
| [29-03-2013] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 30 marzo all'1 aprile.
|
|
| [27-03-2013] Bando per Software per Gestione Giovanili |
| Il Consiglio Federale del 23 marzo 2013 ha deliberato di aprire i termini per un bando di concorso per la fornitura di un software finalizzato alla gestione completa delle manifestazioni giovanili ...
|
|
| [27-03-2013] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2012 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2013.
|
|
| [27-03-2013] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2012 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentarne un massimo di due.
In allegato tutta la documentazione e i moduli da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2013. |
|
| [26-03-2013] Antonio Sanchirico |
| Si informa che i funerali si svolgeranno venerdì 29 marzo alle ore 11.00 a Perugia, presso la chiesetta del cimitero di Monteluce. --- E' improvvisamente e prematuramente venuto a mancare Antonio Sanchirico. Fiduciario regionale degli arbitri dell'Umbria, era uno dei più apprezzati Arbitri Internazionali della nostra federazione. Alla famiglia vadano il cordoglio e le condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, di tutto il Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti italiani. |
|
| [26-03-2013] Seminario Fide per Organizzatori Internazionali |
| Si terrà a Gallipoli (Lecce) dal 24 al 26 maggio 2013 il primo "Fide Seminar For International Organizers", organizzato dalla Chess Projects. In allegato a questa notizia tutte le informazioni utili. |
|
| [23-03-2013] Seminario per Fide Trainers a Roma |
| Si terrà a Roma dal 3 al 5 maggio 2013 il primo Seminario in Italia valido per il conseguimento del titolo di "FIDE Trainers", a cui saranno ammessi non più di 30 partecipanti. Il Seminario si pone l’obiettivo di formare educatori di scacchi e di rilasciare la certificazione valida a livello internazionale, attraverso l’ottenimento di titoli riconosciuti dalla FIDE. I titoli rilasciati saranno quattro: FIDE Trainer (FT), FIDE Instructor (FI), National Instructor (NI), Developmental Instructor (DI). Sul sito www.federscacchilazio.com è possibile reperire il bando completo e il modulo d’iscrizione. |
|
| [21-03-2013] Sport italiano in lutto: minuto di silenzio per Pietro Mennea |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia da oggi e per tutto il fine settimana, in memoria dell'olimpionico Pietro Mennea, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 sui 200 metri, scomparso oggi dopo una lunga malattia. |
|
| [17-03-2013] Norma GM per Dvirnyy! |
| Daniyyl Dvirnyy conclude con 6.5 su 9 il Karpos Open, svoltosi dal 9 al 16 marzo a Skopje, in Macedonia.
Con questo prestigioso risultato Dvirnyy conquista la sua prima norma di Grande Maestro!
A Daniyyl i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [11-03-2013] Pronto il sito dei Campionati Giovanili Studenteschi |
| L'edizione 2013 dei CGS Campionati Giovanili Studenteschi avrà luogo a Montecatini Terme, dal 16 al 19 maggio.
Pronto il sito ufficiale con il bando e tutte le informazioni logistiche.
|
|
| [01-03-2013] Accordo FIDE - Aces Europe |
| L’accordo tra FIDE e ACES EUROPE per la diffusione degli scacchi nelle scuole Europee è stato siglato a Valencia, in una sala del prestigioso Hotel Las Arenas, con le Firme dei Presidenti e Vice Presidenti di entrambe le Federazioni Internazionali (Ilyumzhinov + Yazici e Gian Francesco Lupattelli + John Swanson). Alla presenza delle Autorità locali, del Presidente della Federazione scacchistica spagnola Xavier Ochoa, di quella Valenciana Mr. Cuevas, della delegazione Italiana composta dal nostro Presidente Pagnoncelli, il consigliere Paulesu, Lexy Ortega e Alessandro Dominici, organizzatore dell’incontro. E’ un accordo che prevede la creazione delle città europee CIS (Chess In Schools), nell’ambito dell’European Towns of sport Award - progetto ACES EUROPE che è già stato riconosciuto dalla UE 10 anni fa e da essa sostenuto. Dopo la firma dell’Agreement è seguita la cena, durante la quale il vero spirito di accordo e collaborazione si è reso evidente con soddisfazione per tutti: il Presidente Lupattelli ha consegnato ufficialmente l‘invito alla FIDE per il prossimo evento ACES EUROPE del 6 novembre 2013 che si terrà al Parlamento Europeo, al quale il Presidente Ilyumzhinov ha risposto invitandolo a visitare Mosca per incontrare la municipalità e il settore sportivo della città . Alcune foto dell'evento sono state inserite nella nostra galleria fotografica. |
|
| [01-03-2013] Un'altra splendida vittoria di Caruana! |
| Il nostro GM Fabiano Caruana inserisce il suo nome nell'albo d'oro del "Zurich Chess Challenge", un quadrangolare a doppio girone all'italiana che schierava ai nastri di partenza il campione del mondo Anand, Kramnik e Gelfand. Con una prestazione fantastica Fabiano ha vinto imbattuto il torneo, battendo anche Anand! Performance di 2900 punti. A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [22-02-2013] Nuovi Regolamenti CGS |
| Pubblichiamo la nuova versione del Regolamento Attuativo dei CGS 2013 e un documento che illustra le principali novità . |
|
| [22-02-2013] Giovanni Malagò è il nuovo presidente del CONI |
| Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli, tutto il Consiglio Federale e gli scacchisti italiani rivolgono a Giovanni Malagò (imprenditore, dirigente sportivo ed ex calciatore di calcio a 5), neo eletto presidente del CONI, le più vive felicitazioni e congratulazioni per la sua elezione alla presidenza del massimo organismo sportivo italiano, augurando nel contempo a lui e a tutta la sua squadra buon lavoro per gli impegni che lo attendono nel quadrienno olimpico. Un sentito ringraziamento a Raffaele Pagnozzi per il lavoro svolto in questi anni a favore di tutto lo sport. |
|
| [19-02-2013] Marco Codenotti Maestro Internazionale! |
| Vincendo a punteggio pieno il torneo di Pisa lo scorso week-end (15-17 febbraio) Marco Codenotti ha superato la soglia di 2400 punti, conquistando così il titolo di Maestro Internazionale, essendo già in possesso di tutte le norme richieste. A Marco i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [06-02-2013] CONI: Mancino (Biliardo), Rossi e Pagnoncelli (Scacchi) eletti in Consiglio Nazionale per le DSA |
| L’Assemblea Elettiva per i rappresentanti delle Discipline Sportive Associate in Consiglio Nazionale, che si è tenuta oggi presso la sede del CONI al Foro Italico, ha eletto i seguenti tre candidati: Andrea Mancino (Presidente Federazione Italiana Biliardo Sportivo) 6 voti, Sandro Rossi (5 voti), Gianpietro Pagnoncelli (Presidente Federazione Scacchistica Italiana) 4 voti. |
|
| [28-01-2013] Commissione Verifica Strutture dei Campionati Giovanili |
| Si rende noto che con delibera d’urgenza, sentito il Consiglio Fedeale, il Presidente FSI ha istituito la Commissione per la verifica delle strutture dei Campionati Giovanili, composta da:
- Emilio Bellatalla (in rappresentanza degli istruttori – coordinatore)
- Renzo Renier (in rappresentanza degli arbitri)
- Architetto Marta Consalvi (in rappresentanza dei genitori)
La commissione ha durata biennale e ha lo scopo di monitorare le strutture che ospiteranno le finali dei Campionati Giovanili e di relazionare al Consiglio Federale.
|
|
| [27-01-2013] Brunello trionfa in Olanda! |
| Spettacolare vittoria del nostro giovane GM Sabino Brunello al Tata Steel Tournament, gruppo C, disputatosi dal 12 al 27 gennaio 2013 a Wijk aan Zee in Olanda. Sabino ha concluso primo in solitaria, imbattuto, con 11 punti su 13, 9 vittorie e 4 patte, performance di 2764.
A Sabino i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [22-01-2013] Commissione Giustizia e Disciplina |
| Si informano i tesserati e gli arbitri che la Commissione Giustizia e Disciplina della Federazione Scacchistica Italiana, con decisione del 15 gennaio 2013, ha emesso un provvedimento di radiazione a carico del tesserato Loris Cereda, comunicato all'interessato il 17 gennaio 2013. Ai sensi dell’art. 26 del Regolamento di Giustizia e Disciplina, le sanzioni di carattere disciplinare sono esecutive dal giorno della comunicazione, nonostante gravame. |
|
| [14-01-2013] Presidenti regionali FSI nei Consigli Regionali CONI |
| Segnaliamo che Pietro Barrera (Lombardia), Alessandro Cocciaretto (Abruzzo), Stefano De Giorgi (Puglia), Roberta De Nisi (Trentino), Riccardo Merendino (Sicilia) e Massimo Varini (Friuli Venezia Giulia) sono stati eletti come rappresentanti DSA nei rispettivi CONI Regionali. A tutti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [23-12-2012] Roberto Mogranzini conquista il titolo di Grande Maestro e Marco Codenotti Norma di IM |
| Roberto Mogranzini realizza la sua terza norma e il titolo di Grande Maestro al 15° Open Città di Padova.
Il giovane Marco Codenotti ha realizzato una norma di Maestro Internazionale.
Ad entrambi i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [21-12-2012] CIGU16 2013 a Courmayeur |
| Si informa che la finale del Campionato Italiano Giovanile U16, in programma all'inizio di luglio 2013, si giocherà a Courmayeur (AO). La decisione è stata presa con delibera del Presidente, sentito il Consiglio Federale, su motivata richiesta dell'organizzatore. Il bando con tutti i dettagli verrà reso disponibile dopo la metà di gennaio 2013. |
|
| [20-12-2012] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria F.S.I. rimarrà chiusa per le feste natalizie dal 24 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste. |
|
| [19-12-2012] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 9 dicembre 2012 |
| |
|
| [17-12-2012] Fabio Finocchiaro è Campione del Mondo per Corrispondenza! |
| E' italiano il nuovo Campione mondiale di scacchi per corrispondenza: Fabio Finocchiaro, classe 1939, Grande Maestro della specialità , ha vinto la 25.a edizione del torneo iridato concludendo la finalissima con 10 punti su 15, imbattuto. Consultate il tabellone del torneo.
Il girone, formalmente, non è ancora concluso, ma l'azzurro non può più essere raggiunto dagli inseguitori diretti. Nel gioco per corrispondenza i contendenti si scambiano le mosse su cartoline postali o per email. Le partite, in questo modo, durano parecchi anni (la competizione vinta da Finocchiaro era cominciata nel 2009) e, grazie alla possibilità di esaminare con calma le posizioni, sono di altissimo livello tecnico.
A Fabio i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [11-12-2012] Video della Finale CIA |
| A completamento della documentazione prodotta sulla Finale del Campionato Italiano Assoluto, comunichiamo che sono disponibili 18 video interviste realizzate dalla Società Scacchistica Torinese durante il Campionato Stesso.
Si tratta delle interviste ad Ennio Morricone in occasione della sua gradita visita al Campionato, al Presidente della nostra federazione Gianpietro Pagnoncelli, a tutti i giocatori protagonisti e all'arbitro principale Marco Santandrea.
Sono infine disponibili i video relativi alla cerimonia di premiazione al termine del torneo, alla cerimonia di consegna del premio Alvise Zichichi riservato ai giornalisti, e allo spettacolo "Mosse in musica" prosa e "Mosse in musica" poesia, che ha accompagnato le premiazioni.
|
|
| [10-12-2012] Assemblea FSI |
| Domenica 9 dicembre 2012 si è svolta l'Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva. Gianpietro Pagnoncelli è stato confermato Presidente della FSI. Sono stati eletti nel Consiglio Federale: Edoardo Bonazzi, Giuliano D'Eredità , Sergio Pagano, Sebastiano Paulesu, Marcello Perrone, Proietti Tocca Tosca, Gaetano Quaranta, Fabrizio Ranieri, Marco Sbarra e Luigi Troso. Giovanni Trifoglio è stato eletto Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. |
|
| [10-12-2012] Modifiche alla Normativa Antidoping |
| La Giunta Nazionale del CONI ha approvato la nuova stesura delle Norme Sportive Antidoping (NSA) che entreranno in vigore il 1° gennaio 2013. La modifica sostanziale apportata alle NSA riguarda l'abolizione della Notifica di Intervento Terapeutico (NIT), quale procedura alternativa alla TUE riservata agli atleti non professionisti ovvero non inseriti dal CONI-NADO nel Registered Testing Pool. Dal 1° gennaio 2013, infatti, indistintamente tutti gli atleti che si trovino nelle condizioni di salute che richiedano l'uso di sostanze o metodi proibiti di cui alla lista WADA, dovranno attivare la procedura di Esenzione a Fini Terapeutici (TUE). Informazioni più dettagliate nell'allegato a questa notizia. |
|
| [07-12-2012] Stella di bronzo siciliana |
| Il CONI ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Filippo Sileci, in riconoscimento delle benemerenze acquisite nel corso della sua attività dirigenziale.
|
|
| [06-12-2012] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 novembre 2012 |
| |
|
| [03-12-2012] FSI Arena Online! |
| La Federazione Scacchistica Italiana è orgogliosa di annunciare a tutti i propri iscritti una novità entusiasmante, destinata a rivoluzionare il mondo degli scacchi online in Italia:
il riconoscimento ufficiale dell'Elo Online della Federazione Scacchistica Italiana!
attraverso un accordo esclusivo con la nuova piattaforma FSI Arena Online, equipaggiata con le più avanzate e moderne tecnologie, che utilizza l'innovativo sistema anticheating ACE-Guard(tm), in grado di scoprire e individuare chi non gioca in modo lecito.
Da Lunedì 3 Dicembre ore 12:00 ogni giocatore avrà la possibilità di conoscere tutti i dettagli e di sperimentare in modo assolutamente gratuito la nuova piattaforma di gioco FSI arena online.
I tesserati agonistici della FSI arena online potranno così vedersi riconosciuti a livello federale i propri punteggi Elo online, partecipare ai Campionati nazionali ufficiali online per l'assegnazioni dei titoli sia assoluti che di categoria, partecipare a tornei amichevoli ed ufficiali, ai concorsi a premi e la possibilità di sfruttare tutti i servizi e le innumerevoli occasioni di gioco online che verranno proposte nel corso dell'anno.
FSI arena online è il gioco degli scacchi online che si evolve!
Inaugurazione Lunedì 3 dicembre ore 12:00
ACE-Guard(tm) il guardiano dei giocatori onesti
La FSI arena online adotta per i suoi server ACE-Guard(tm), il più sicuro sistema di sorveglianza anti-cheating in real-time per il gioco degli scacchi online, che costituisce insieme il vanto e la peculiarità esclusiva di questa piattaforma di gioco. Basato su un'avanzata analisi comportamentale dei processi di gioco e delle attività dei giocatori, il sistema è in grado di individuare qualsiasi deviazione dalle procedure corrette di gioco:
- rileva in tempo reale eventuali comportamenti scorretti in atto durante una partita;
- rileva eventuali aiuti ottenuti da motori scacchistici o altri software esterni;
- analizza comportamenti e stili di gioco definendo con precisione il profilo di ogni giocatore;
- analizza la partita in corso comparandola alla reale forza potenziale del giocatore;
- verifica il collegamento di ciascun giocatore attraverso l'IP address del computer;
- personalizza le strategie di sorveglianza adattandole ai comportamenti dei singoli utenti;
- protegge il giocatore onesto da qualsiasi tentativo di abuso da parte degli avversari.
FSI Arena Online
Il mondo virtuale sempre più reale.
|
|
| [30-11-2012] Stelle di Bronzo abruzzesi. |
| Il CONI ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo al Prof. Roberto Colangeli e al Dr. Angelo Spada, dell'AD Scacchi Vestina "D. Aliprandi" di Penne (PE). La cerimonia di consegna è prevista per il 30 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara in occasione del Gran Galà dello Sport. |
|
| [27-11-2012] Stella di Bronzo al merito sportivo del CONI all'A.S.D. Scacchi Pesaro |
| In seguito alla domanda presentata, dal Delegato Provinciale Federscacchi Pesaro Urbino, Dr. Giulio Francalancia, il CONI ha deciso di assegnare la stella di Bronzo al merito sportivo all'A.S.D.Scacchi Pesaro. La stella sarà consegnata dal Presidente del C.O.N.I. Provinciale il 6 dicembre alle ore 18 presso la Sala Consiliare della Provincia. L'A.S.D. Scacchi Pesaro si aggiunge alla S.D. Scacchistica Milanese recentemente insignita della Stella al Merito d'Argento. |
|
| [20-11-2012] Assemblea Ordinaria Elettiva Quadriennio 2013-2016: Avviso importante |
| Si ricorda che in base a quanto disposto dall'art. 14.8 dello Statuto, sentito anche l'ufficio competente del CONI, ad ogni rappresentante di Società , ad ogni Delegato dei Giocatori e ad ogni Delegato degli Istruttori è riconosciuto esclusivamente il diritto di voto per una soltanto delle categorie da loro rappresentate.
Pertanto, coloro che possono rappresentare più categorie di votanti, cioè una Società (Presidente di Società o un suo delegato) e/o siano nel contempo Delegati dei Giocatori e/o Delegati degli Istruttori, dovranno, in fase di accreditamento, effettuare una scelta: o votano in quanto rappresentanti di Società , oppure in quanto Delegati dei Giocatori, oppure in quanto Delegati degli Istruttori. |
|
| [20-11-2012] Assemblea Ordinaria Elettiva Quadriennio 2013-2016: Elenco Candidature |
| |
|
| [10-11-2012] Alberto David è il nuovo Campione Italiano! |
| Con 8,5 su 11, imbattuto, il GM Alberto David conquista a Torino il titolo di Campione Italiano 2012, alla sua prima partecipazione. Secondi ex-aequo, con 7 punti, i due giovani IM Guido Caprio e Daniyyl Dvirnyy. Classifiche e altre informazioni sul sito ufficiale. Sul sito della Scacchistica Torinese numerose altre foto e interviste video ai protagonisti. Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e tutto il Consiglio Federale si complimentano con Alberto e con tutti i partecipanti di questa 72.a edizione del Campionato Italiano. |
|
| [05-11-2012] CIS U16: vince l'Accademia di Milano |
| Si è conclusa ad Arvier (AO) l'edizione 2012 del CIS U16. La vittoria è andata all'Accademia Scacchi di Milano; piazza d'onore per l'Arrocco Chess Club di Roma (seconda solo per spareggio tecnico) e medaglia di bronzo per la Scacchistica Lilybetana di Marsala (TP). Ulteriori informazioni e tutte le classifiche finali sul sito ufficiale. A tutti i vincitori i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [05-11-2012] Al via il Campionato Mondiale Giovanile U8-U18 |
| Dal 7 al 19 novembre si terrà a Maribor in Slovenia il World Youth Chess Championship U8-U18 2012.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete seguire i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [29-10-2012] CISU16 2012 in partenza |
| Sta per iniziare l'edizione 2012 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà ad Arvier (AO) dal 1° al 4 novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [26-10-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia nel fine settimana, in memoria del militare italiano ucciso in Afghanistan. |
|
| [25-10-2012] Assemblea Ordinaria Elettiva Quadriennio 2013-2016: Convocazione |
| Presentiamo la convocazione dell'Assemblea Elettiva del 9 dicembre 2012, con tutti gli allegati relativi.
Il tutto è anche scaricabile da questa pagina. |
|
| [22-10-2012] Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2012 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, lunedì 5 novembre 2012 a Torino, per discutere il seguente ordine del giorno ... |
|
| [22-10-2012] Sportsdays 2012 |
| Dal 26 al 28 ottobre si terrà a Rimini l'edizione 2012 di SportsDays, l'unica fiera in Italia che riunisce in un´unica sede l´intero movimento sportivo, con l´obiettivo di creare nuove opportunità di promozione e comunicazione sul grande pubblico, presentare attività e calendari degli Organismi Sportivi, offrire corsi per la formazione e l´informazione degli operatori del settore, fornire nuove occasioni di comunicazione alle aziende che investono nello sport. La Federazione Scacchistica Italiana sarà presente con un proprio spazio espositivo, nel quale si svolgeranno attività ludiche e promozionali sugli scacchi. Si terrà inoltre un convegno dal titolo "Le Discipline Sportive Associate: un mondo in continua crescita", nel corso del quale saranno presentati dati e video su tutte le Discipline. |
|
| [19-10-2012] Premio Zichichi |
| Si svolgerà a Torino l’edizione 2012 del Premio Zichichi. L’appuntamento è per sabato 10 novembre alle ore 18 nei locali della premiazione del Campionato Italiano Assoluto. Saranno premiati i giornalisti Giuseppe Sabbadini della Voce di Mantova per la sezione “Quotidiani†e Guido Iazzetta della Settimana Enigmistica per quella “Periodiciâ€. Interverrà l’editore Roberto Messa di Messaggerie Scacchistiche.
|
|
| [18-10-2012] Assemblea Ordinaria Elettiva Quadriennio 2013-2016: Elenco Società |
| Presentiamo l'elenco delle Società (aventi diritto al voto e non) per l'Assemblea Generale Ordinaria Elettiva FSI del 9 dicembre 2012. L'elenco è anche disponibile su questa pagina. |
|
| [18-10-2012] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 30 ottobre a Torino la 72.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
Quattro i Grandi Maestri al via, quindi, come ormai da vari anni, il torneo è valido per le norme GM.
Questi i partecipanti: FM Nicola Altini, IM Fabio Bellini, GM Sabino Brunello, IM Guido Caprio, GM Alberto David, FM Simone De Filomeno, IM Danyyil Dvirnyy, GM Carlos Garcia Palermo, MI Daniele Genocchio, GM Michele Godena, IM Axel Rombaldoni, IM Denis Rombaldoni.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [16-10-2012] L'Italia ha un vice campione del mondo! |
| |
|
| [14-10-2012] Un'altra grande prova di Caruana! |
| Fabiano Caruana è arrivato 1°/2° ex-aequo con il GM Carlsen (che ha poi vinto nello spareggio blitz) nel "Grande Slam", un fenomenale evento a doppio girone all'italiana che si è svolto a San Paolo in Brasile (andata) e poi a Bilbao in Spagna (ritorno). Il torneo vedeva ai nostri di partenza il n. 1 e 2 al mondo (Carlsen e Aronian), il campione del mondo in carica (Anand), oltre a Karjakin e Vallejo. Alla fine Fabiano ha totalizzato 17 punti su 30 (si giocava con lo schema di punteggio 3-1-0); Fabiano ha vinto anche con Carlsen e Aronian, oltre ad aver giocato contro Karjakin una partita da antologia. A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-10-2012] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 29 settembre 2012 |
| |
|
| [10-10-2012] Documenti per Affiliazione 2013 |
| Nell'apposita pagina abbiamo inserito la modulistica per l'affiliazione e il tesseramento 2013.
Ricordiamo che l'affiliazione per il 2013 può essere perfezionata già dal 1° dicembre 2012.
Tutta la modulistica è anche in fase di spedizione a tutte le Società che non utilizzano TEMA.
Ricordiamo infatti che per le pratiche di affiliazione e tesseramento può essere utilizzato il nostro servizio TEMA - Tesseramento Online, che rende tutto il processo molto più semplice e veloce per tutti.
|
|
| [10-10-2012] Bando per manifestazioni 2013 |
| Il Consiglio Federale del 29 settembre 2012 ha deliberato di riaprire i termini per un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni del 2013 ... |
|
| [07-10-2012] European Club Cup in Israele |
| Dall'11 al 17 ottobre si svolgerà a Eilat, in Israele, l'edizione 2012 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia è presente la squadra "Obiettivo Risarcimento" di Padova.
Risultati e informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [03-10-2012] Oscar Bonivento |
| Il 1° ottobre, presso l'ospedale di Bologna nel quale era ricoverato dal 22 agosto per problemi polmonari, si è spento il decano dei problemisti italiani Oscar Bonivento, che avrebbe compito 98 anni il 27 novembre. Insegnante di liceo, ha lavorato tutta la vita per i problemi di scacchi. Autore di circa 300 problemi e di 13 libri sui compositori italiani, dal 1965 curava l'apposita rubrica dell'Italia Scacchistica.
Si è spento serenamente continuando, fino all'ultimo, a fare progetti. Alla famiglia le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti italiani. |
|
| [30-09-2012] Clericus Chess 2012 |
| Nei giorni 5-6-7 ottobre si svolgerà a Roma la Clericus Chess, un evento comprendente varie manifestazioni: torneo 1° Clericus Chess International Championship, torneo 3° Italian Open Chess Software Cup, conferenza "A scuola con i Re" di Giuseppe Sgrò, conferenza "Scacchi e Chiesa: i Santi in gioco", torneo semilampo a squadre, simultanea del GM Lexy Ortega.
|
|
| [23-09-2012] Norma IM per Alessandro Bonafede! |
| Al torneo 1° Open Internazionale di Cagliari, il giovane Alessandro Bonafede (6,5 su 9) ha ottenuto una norma di Maestro Internazionale. Ad Alessandro i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [17-09-2012] Guido Caprio è Maestro Internazionale |
| La FIDE ha ratificato il titolo di Maestro Internazionale a Guido Caprio!
A Guido i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [09-09-2012] L'Italia nella top 20! |
| Si sono concluse a Istanbul le Olimpiadi degli Scacchi. Ottima la prova della nostra squadra, che ha conquistato il 15.mo posto (si partiva dal numero 22 di tabellone), miglior risultato di sempre. Vince l'Armenia. Buona la prova della nazionale femminile, 33.a assoluta. La vittoria è andata alle ragazze della Russia. A tutti i nostri atleti, ai capitani, agli allenatori e al Commissario Tecnico vanno i più vivi complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [03-09-2012] Giuliano D'Eredità alla Cattolica |
| Giuliano D'Eredità terrà un intervento dal titolo "Enhancing geometrical knowledge, metacognitive reasoning and visual spatial skills through a playing chess laboratory" presso il 5th Biennal Meeting of the EARLI Special Interest Group 16 Metacognition, all'Università Cattolica del Sacro Cuore, giovedì 6 settembre 2012 in mattinata.
In sostanza è il laboratorio realizzato nel corso del progetto Edutainment di cui è stata data notizia su questo sito a giugno, ed è una nuova dimostrazione di quanto gli scacchi siano apprezzati.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [23-08-2012] Olimpiadi degli Scacchi in Turchia |
| Si svolgeranno a Istanbul in Turchia, dal 27 agosto al 10 settembre 2012, le Olimpiadi degli Scacchi.
La squadra italiana è composta da Fabiano Caruana, Sabino Brunello, Daniele Vocaturo, Michele Godena e Daniyyl Dvirnyy; capitano non giocatore Giulio Borgo; allenatore Arthur Kogan.
La squadra femminile è formata da Elena Sedina, Olga Zimina, Marina Brunello, Mariagrazia De Rosa e Tiziana Barbiso; capitano non giocatore Lexy Ortega; allenatore Fabio Bruno.
|
|
| [13-08-2012] Al via il Campionato Europeo Giovanile |
| Dal 16 al 26 agosto si terrà a Praga nella Repubblica Ceca l'European Youth Chess Championship 2018.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete seguire i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [10-08-2012] Buone Vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 13 al 31 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [31-07-2012] Comunicato della Commissione Didattica Giovanile e Scuola |
| Presentiamo un comunicato della Commissione Didattica Giovanile e Scuola relativo al Campionato Giovanile U16. |
|
| [31-07-2012] Bando per manifestazioni 2013 |
| Il Consiglio Federale del 14 luglio 2012 ha deliberato di aprire un bando di concorso per l’organizzazione di una serie di manifestazioni del 2013 ... |
|
| [31-07-2012] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 14 luglio 2012 |
| |
|
| [31-07-2012] Assemblea Elettiva 2013 - Anticipo delle date stabilite dal Consiglio Federale del 14/7/2012 |
| Si informano i Comitati regionali, le società e i tesserati che, consultati gli uffici competenti del CONI ed il Consiglio Federale, con delibera d'urgenza il Presidente Pagnoncelli ha stabilito che l'Assemblea elettiva nazionale per il prossimo quadriennio sarà tenuta il giorno 9 dicembre 2012.
Ciò si è reso necessario in quanto le elezioni del Presidente CONI si terranno presumibilmente nel gennaio/febbraio 2013; perciò tutte le Federazioni dovranno rinnovare i propri organi entro il 31 dicembre 2012.
|
|
| [31-07-2012] World Juniors & Girls U-20 Chess Championships |
| Si svolgerà ad Atene, in Grecia, dall'1 al 16 agosto, l'edizione 2012 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Marco Codenotti, Elisa Chiarion, Miragha Aghayev, Simone De Filomeno, Axel Rombaldoni e Alessio Valsecchi, accompagnati dall'allenatore Michele Godena.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [30-07-2012] Nuovi campioni! |
| Si sono conclusi a Acqui Terme (AL), il Campionato Italiano Femminile Assoluto e il Campionato Italiano Giovanile Under 20.
Nel giovanile Under 20, il nuovo campione italiano è Simone De Filomeno che ha vinto il torneo 6,5 su 8, superando per lo spareggio tecnico Boscolo Federico, che si consola con il titolo di campione italiano Under 18. Terzo classifico Altini Nicola, con lo stesso punteggio dei primi.
La nuova campionessa italiana è Tea Gueci, che conquista a soli 12 anni e mezzo (record d'età !), mentre Laura Gueci è la campionessa Under 20 e Gaia Paolillo la campionessa Under 18.
Classifiche e ulteriori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale.
A tutti i nuovi campioni i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [25-07-2012] Mogranzini Vice Presidente del CONI Umbria! |
| Il M.I. Roberto Mogranzini è diventato ieri Vice Presidente del Comitato Regionale CONI dell'Umbria.
A Roberto i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [23-07-2012] Axel Rombaldoni vince la Semifinale! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta da Axel Rombaldoni, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA. Gli altri qualificati per la Finale sono, nell'ordine, Daniele Genocchio, Nicola Altini, Guido Caprio e Fabio Bellini. Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Antonio Distaso (CM), Andrea Fasiello (1N), Francesco Maggiore (2N), Angelo Benazzo (3N) e Alessandro Risso (NC). Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Ad Axel e a tutti i nuovi campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [23-07-2012] Successo tedesco per Fabiano! |
| Il nostro giovane GM Fabiano Caruana vince di nuovo, con 6 su 9, il forte torneo chiuso "40° Sparkassen Chess Meeting", svoltosi dal 13 al 22 luglio a Dortmund in Germania. Fabiano ha concluso con 4 vittorie, 4 pareggi e 1 sola sconfitta, superando GM del calibro di Kramnik, Karjakin, Ponomariov e altri. Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [19-07-2012] Al via i Campionati Under 20 e Femminile |
| Dal 23 al 29 luglio si terranno ad Acqui Terme (AL) il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile. Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [11-07-2012] 25 anni del Club64 |
| Sabato 23 Giugno 2012 si sono celebrati i festeggiamenti per i 25 anni dalla fondazione del Club 64 di Modena.
La festa è iniziata nel primo pomeriggio con un incontro di calcio a cui hanno preso parte soci, genitori, ragazzi e amici del Club 64 ed è poi proseguita con un'interessante rassegna fotografica di vita sociale dal 1987 in poi, condotta dal sottoscritto e dagli "ex" Fausto Del Papa e Marco Borsari. Una cena con oltre 150 partecipanti ha completato il programma.
Numerose le presenze di soci di oggi e di ieri e di simpatizzanti, tra cui : Fausto Del Papa (fondatore dell'associazione ed ex Presidente dei comitati regionali ER e Abruzzo), Marco Borsari (successore di Del Papa alla guida del Club 64 e attuale Presidente del Comitato regionale ER), Marco Campioli (collaboratore della rivista Torre e Cavallo e compositore di studi di fama internazionale), Valerio Luciani (titolare delle Edizioni Ediscere e nuovo direttore dell'Italia Scacchistica), Mauro Benetti (ex Presidente del Comitato regionale ER), Giorgio Perrone (arbitro e figlio del consigliere Marcello), Giulio Calavalle (Presidente del CSB di Bologna), Carlo Alberto Cavazzoni (istruttore, già premiato dalla FSI come miglior istruttore del Nord Italia), Olga Zimina (anche lei già premiata miglior istruttore del Nord italia e protagonista da anni nella nostra nazionale femminile), Paolo De Biaggi (dirigente del Lolli Cavezzo), i campioni italiani tra i giovani Elisa Chiarion e Antonio Lapenna e tanti altri.
Sono state circa 200 le persone a rendere omaggio al Club 64, a testimonianza del successo dell'iniziativa e del senso di appartenenza nei confronti dell'associazione. |
|
| [11-07-2012] Scacchisti contro l'HIV |
| I nostri migliori giocatori sono anche impegnati in campo scientifico con ottimi risultati.
Un team dell'Istituto superiore di sanità ha messo a punto una nuova terapia che 'educa' il sistema immunitario dell'organismo a controllare il virus in assenza di trattamento farmacologico. Si tratta di una prima sperimentazione, ma i risultati sono promettenti.
Il team opera in Italia e negli Stati Uniti e di esso fa parte il nostro Luca Shytaj.
A Luca i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [11-07-2012] Campionati d'Italia al via |
| Cominciano domenica 15 Luglio a Civitanova Marche (MC) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [02-07-2012] Alberto David cittadino italiano! |
| Il Grande Maestro Alberto David ha riacquistato la cittadinanza italiana. Ad Alberto i più vivi complimenti del Presidente e del Consiglio Federale. |
|
| [28-06-2012] Campionati Giovanili al via! |
| Comincia sabato 30 giugno a Ragusa, presso il Villaggio Kastalia, il Campionato Italiano Giovanile Under 16. Tutte le informazioni sul sito ufficiale.. |
|
| [27-06-2012] Olimpiadi degli Scacchi in Turchia |
| Si svolgeranno a Istanbul in Turchia, dal 27 agosto al 10 settembre 2012, le Olimpiadi degli Scacchi.
La squadra italiana è composta da Fabiano Caruana, Sabino Brunello, Daniele Vocaturo, Michele Godena e Daniyyl Dvirnyy; capitano non giocatore Giulio Borgo; allenatore Arthur Kogan.
La squadra femminile è formata da Elena Sedina, Olga Zimina, Marina Brunello, Mariagrazia De Rosa e Tiziana Barbiso; capitano non giocatore Lexy Ortega; allenatore Fabio Bruno. |
|
| [26-06-2012] Conferenza Istruttori 2012 |
| La Conferenza degli Istruttori F.S.I. è indetta per martedì 3 luglio 2012 alle ore 15.30 presso l'hotel villaggio Kastalia di Ragusa per discutere sul seguente ordine del giorno ...
|
|
| [26-06-2012] Ali Nihat Yazici dimissionario dalla FIDE |
| Apprendiamo che Ali Nihat Yazici, Presidente della Federazione Scacchistica Turca, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla Vice Presidenza della FIDE. |
|
| [24-06-2012] Norma di Maestro Intenazionale per Federico Boscolo! |
| Al torneo di Forni di Sopra (UD), il giovane Federico Boscolo (6 su 9, 13° assoluto) ha ottenuto una norma di Maestro Internazionale.
A Federico i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [18-06-2012] Secondo posto per Fabiano al Memorial Tal! |
| Il nostro giovane GM Fabiano Caruana ottiene ancora un brillante successo, conquistando il secondo posto al prestigioso Memorial Tal, giocato a Mosca dall'8 al 18 giugno 2012.
Fabiano è stato in corsa per il primo posto assoluto sino all'ultimo turno, in cui ha perso con Aronian. Il torneo è stato vinto da Magnus Carlsen. Fabiano, oltre ad aver pareggiato con Carlsen, ha sconfitto tra gli altri anche Vladimir Kramnik!
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [14-06-2012] A Scuola con i Re |
| Pubblichiamo il messaggio di encomio del Presidente del CONI Giovanni Petrucci per il volume “A scuola con i Re. Educare e rieducare attraverso il gioco degli Scacchi e il contesto Scacchistico†del Prof. Giuseppe Sgrò.
|
|
| [08-06-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Elenco Società |
| Presentiamo l'elenco delle Società (ad oggi aventi diritto al voto e non, riaffiliate e non) per l'Assemblea Generale Straordinaria FSI per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti.
|
|
| [07-06-2012] A Scuola con i Re: tour promozionale |
| Parte il tour promozionale "A scuola con i Re. Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi".
La prima tappa è sabato 9 giugno alle ore 11:00 e si terrà a Sorso (SS), presso il Palazzo Baronale, dove si terrà un convegno intitolato "Scacchi a scuola" sull’utilizzo degli scacchi scolastici come strumento educativo e rieducativo in tutti i contesti formativi: scuole, oratori, associazioni, riformatori.
L’evento, fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Sorso, Dott.ssa Simonetta Pietri, avrà come ospite principale il Dott. Giuseppe Sgrò, membro della commissione medico-scientifica della Federazione Scacchistica Italiana, mentre Sebastiano Paulesu, oltre a fare una relazione sull’esperienza col suo metodo ideografico, farà da coordinatore degli interventi. |
|
| [06-06-2012] Scacchitalia! |
| E' uscito il nuovo numero di Scacchitalia, ben 73 pagine a colori con servizi sul Campionato a Squadre, sul Campionato Europeo Seniores e sui Campionati di Gioco Rapido, oltre a numerosi articoli culturali.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall'apposita pagina. |
|
| [04-06-2012] Emergenza sisma: progetto campi ludico-sportivi |
| Il Comitato Provinciale CONI di Modena si stringe attorno alle popolazioni colpite dal tremendo terremoto nelle terre della bassa modenese. Il presidente Franco Bertoli e la Giunta, con tutto il movimento sportivo modenese, è vicino agli atleti, familiari e dirigenti delle società sportive che svolgono una intensa e meritevole attività promozionale nelle stesse zone dove il sisma ha duramente colpito.
Il CONI Modena insieme agli Enti di Promozione Sportiva e all'Ufficio Scolastico Provinciale - Ufficio XII si sta muovendo per organizzare un progetto finalizzato ad allestire, nei Comuni colpiti dal terremoto, alcune aree ludico-sportive in cui operare in sicurezza per intrattenere i bambini e i ragazzi , non appena le Amministrazioni comunali interessate, in accordo con la Protezione Civile presente in loco, avranno individuato le aree e le modalità di intervento idonee.
Il CONI Modena intende raccogliere la disponibilità di quanti (animatori e volontari, insegnanti, tecnici sportivi, laureati e laurendi in Scienze Motorie, psicologi) si mettono a disposizione per operare, a turno, in queste aree attrezzate per l'attività ludico-sportiva, non appena saranno pronte (in allegato il modulo per la disponibilità ).
Notizie aggiornate su questo progetto verranno pubblicate sul sito www.modena.coni.it. |
|
| [01-06-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno lunedì 4 giugno in Italia, in osservanza del lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei Ministri per le vittime del tragico terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna.
|
|
| [31-05-2012] Terza edizione per il Memorial Marcotulli |
| Mercoledì 6 giugno si terrà a Frascati la terza edizione del Memorial Marcotulli, evento con varie attività scacchistiche tra cui un torneo delle Scuole Primarie di Frascati. Si ringraziano tutti coloro che vorranno con la loro presenza dimostrare la continuità del percorso scacchistico intrapreso da Giancarlo Marcotulli.
|
|
| [28-05-2012] Mitropa Cup in Croazia |
| Mercoledì 30 maggio inizia a Sibenik (Croazia) la Mitropa Cup.
La rappresentativa italiana è composta da Sabino Brunello, Michele Godena, Denis Rombaldoni, Luca Shytaj e Daniyyl Dvirnyy.
La squadra femminile è invece composta da Elena Sedina, Olga Zimina e Marina Brunello.
Capitano non giocatore Arthur Kogan.
Tutte le notizie sul sito ufficiale.
|
|
| [26-05-2012] Norma GM per Roberto Mogranzini! |
| Roberto Mogranzini realizza la sua seconda norma di Grande Maestro, giungendo secondo con 7 punti su 9 nel Torneo Internazionale Eco Resort Le Sirenè, che si è svolto a Gallipoli (LE) dal 19 al 26 maggio 2012.
A Roberto i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [23-05-2012] XIX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sport |
| Si terrà a Verona dal dal 24 al 26 Maggio presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Verona (info sul sito ufficiale) il "XIX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sport". Nell'ambito dell'evento il Dr. Giuseppe Sgrò presenterà tre nuove ricerche realizzate in contesto scacchistico: "Prima di muovere pensa! Un progetto di sperimentazione clinico-rieducativo"; "Sviluppare le capacità di base con la psicomotricità su scacchiera gigante. Una ricerca sperimentale sui bambini del primo anno della scuola primaria"; "Gli scacchi come palestra cognitiva: cinque anni di sperimentazione nella scuola primaria". |
|
| [19-05-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Petrucci invita le FSN, le DSA e gli EPS a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nel fine settimana in memoria della giovane vittima dell'attentato avvenuto questa mattina presso l'IP Morvillo Falcone di Brindisi |
|
| [17-05-2012] Successo svedese per Fabiano! |
| Il nostro giovane GM Fabiano Caruana vince ancora, imbattuto e in solitario con 5.5 su 7, il forte torneo chiuso "Sigeman & Co", svoltosi dal 19 al 16 maggio a Malmoe in Svezia. Fabiano ha concluso con 4 vittorie e 3 pareggi, relegando al secondo posto il GM Peter Leko. Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [14-05-2012] Convegno Scacchi e Apprendimento della Matematica |
| Si svolgerà a Torino il prossimo 28 maggio il convegno "Scacchi e apprendimento della matematica". Il convegno è rivolto a tutti, ma in particolare è dedicato agli Insegnanti e agli Istruttori di scacchi FSI che operano a scuola, con l'intento di comunicare gli esiti di tre sperimentazioni controllate che sono state portate a termine su classi di scuola primaria, concernenti l'utilizzo pedagogico del gioco degli scacchi. La Conferenza vedrà la partecipazione, anche mediante videoconferenza, dei rappresentanti delle principali realtà a livello mondiale di insegnamento scacchistico in ambito scolastico, e verrà trasmessa in diretta tramite web, con traduzione simultanea in lingua inglese, ponendosi come continuazione ideale del convegno internazionale “Gli scacchi: un gioco per crescereâ€, svoltosi in Torino nel 2009, con la partecipazione di relatori provenienti da quattro continenti, che già aveva messo in evidenza pregi e positive influenze delle diverse esperienze e metodologie di insegnamento degli scacchi a scuola. Tutte le informazioni su Piemonte Scacchi. |
|
| [07-05-2012] Assemblea Straordinaria per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti FSI |
| Domenica 6 maggio u.s. è stata convocata in Milano presso l'Hotel Best Western Madison, via Gasparotto, 8, l'Assemblea Straordinaria per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti FSI. Il Presidente Pagnoncelli ha aperto i lavori alle ore 14.30 e, constatata la mancanza del quorum di 1/4 degli aventi dititto al voto ha sciolto l'Assemblea alle ore 14.40.
Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli e il Consiglio Federale ringraziano tutti i Presidenti di Società e i loro delegati che sono intervenuti all'assemblea. |
|
| [07-05-2012] Campionati Giovanili Studenteschi della FSI pronti al via |
| La finale dei Campionati Giovanili Studenteschi della FSI si svolgerà ad Acqui Terme (AL) a partire da giovedì 10 maggio. Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Presentiamo un comunicato con il numero delle squadre iscritte. |
|
| [01-05-2012] CIS: Vincono Padova e Chieti! |
| Conclusa ad Arvier (AO) la finale del campionato Italiano a squadre (serie Master con 14 squadre e campionato femminile con 6). Nel Master ha vinto 'Obiettivo Risarcimento' di Padova; secondo posto per la Scavolini-Datagest di Pesaro, terza Chieti. Retrocedono Vigevano ed Ivrea. Nel femminile vince Chieti, seconda Scacchisti.it, terza Vitinia. Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [28-04-2012] Scacchi sport della mente |
| Il prossimo 7 maggio si terrà , nell'ambito della Settimana della Cultura Sportiva presso l'Università Tor Vergata di Roma, un convegno dal titolo "Scacchi sport della mente", implicazioni della mente durante il gioco visti da informatico, antropologo, istruttore, allenatore, giocatore. |
|
| [27-04-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Elenco provvisorio candidature |
| Presentiamo l'elenco provvisorio delle candidature pervenute per l'Assemblea Straordinaria del 6 maggio 2012, per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti. |
|
| [25-04-2012] Ponte 25-aprile - 1 maggio |
| La FSI ricorda a tutti i tesserati che gli uffici rimarranno chiusi dal 26 aprile all'1 maggio. |
|
| [23-04-2012] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Arvier (AO) il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [22-04-2012] Valenti nuovo Campione Italiano Seniores |
| Concluso ad Arvier (Valle d’Aosta) il Campionato Italiano Seniores che ha visto in gara 44 giocatori.
Ha vinto il titolo 2012 il milanese Giuseppe Valenti, che ha concluso il torneo imbattuto con punti 7.5 su 9.
Secondo posto per il milanese Gianni Facchetti, staccato di mezza lunghezza.
Terzo posto per Carlo Barlocco di Legnano, con 6.5, grazie al miglior spareggio tecnico sul coriaceo goriziano Giuseppe Laco.
Da notare nell’ultimo turno la decisiva partita tra Facchetti e Laco terminata patta dopo oltre 5 ore e mezza di gioco.
Titolo femminile a Maria Rosa Centofante di Varese.
A Giuseppe e Maria Rosa i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [18-04-2012] Dottorato di ricerca per Giuliano D'Eredità |
| Giuliano D'Eredità , consigliere FSI, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in "Storia e didattica delle matematiche, della fisica e della chimica"), con una tesi di carattere scacchistico, dal titolo "Chess and mathematical thinking - Cognitive, epistemological and Historical issues".
A Giuliano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale. |
|
| [16-04-2012] I campioni 2012 del gioco veloce |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un notevole successo di partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani: Lampo 5 minuti (226 partecipanti: Fabio Bruno, con 9.5 su 11, secondo Efimov e terzo Stromboli. Rapid 15 minuti (273 partecipanti): Axel Rombaldoni con 8 su 9, secondo Brunello e terzo Vocaturo. Rapid 30 minuti (134 partecipanti): Daniyyl Dvirnyy, con 6,5 su 7; secondo Stromboli e terzo Godena. Numerosa ancle partecipazione nei Campionati Under 16: 99 giocatori nel Rapid 30', 62 nel Rapid 15' e 25 nel Lampo 5'.
Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [11-04-2012] Campionato Italiano Seniores al via |
| Comincia il prossimo 14 aprile, ad Arvier in Valle D'Aosta, il Campionato Italiano Seniores 2012.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
|
|
| [10-04-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Convocazione |
| Presentiamo la convocazione dell'Assemblea Straordinaria per l'integrazione del Collegio dei revisori dei Conti, con tutti gli allegati relativi. |
|
| [10-04-2012] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 24 marzo 2012 |
| |
|
| [10-04-2012] Premio Società |
| La FSI assegnerà 3 premi alle Società che si sono particolarmente distinte nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2011 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
In allegato il modulo da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2012. |
|
| [10-04-2012] Premio Istruttori |
| La FSI assegnerà 6 premi agli Istruttori che si sono particolarmente distinti nella loro attività .
I premi si riferiscono all’attività svolta nell’anno 2011 e saranno assegnati su base geografica (Nord, Centro, Sud/Isole).
Le richieste di premio per gli Istruttori devono essere presentate esclusivamente dai rispettivi Comitati Regionali, ognuno dei quali può presentarne un massimo di due.
In allegato tutta la documentazione e i moduli da compilare per le candidature all'assegnazione dei premi, che dovranno pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2012. |
|
| [10-04-2012] Campionati Italiani di gioco veloce! |
| La finale dei Campionati Italiani Rapid, Lampo e Semilampo Assoluti si svolgerà a Fano dal 13 al 15 aprile presso il Pala-J situato nel porto turistico.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'evento.
|
|
| [06-04-2012] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 7 al 9 aprile. |
|
| [05-04-2012] Ottima Italia all'Europeo Seniores a squadre |
| Ottima prova della nostra nazionale seniores all' Europeo Seniores a Squadre. La squadra, composta da Stefano Tatai, Sergio Mariotti, Carlo Micheli, Antonio Rosino e Valenti Giuseppe, ha concluso al 4°/6° posto (5° per lo spareggio tecnico), perdendo all'ultimo turno lo scontro decisivo per il podio con Montenegro. Il torneo è stato vinto dalla Russia, contro la quale i nostri avevano pareggiato! A tutti i componenti della squadra i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [02-04-2012] Giuseppe Sgrò esperto della Scuola dello Sport del CONI |
| E' con piacere che comunichiamo che Giuseppe Sgrò, psicologo clinico ed esperto in Psicologia dello Sport nonchè membro della Commissione Medico-Scientifica della nostra Federazione, ha ottenuto la nomina a "Esperto della Scuola dello Sport del CONI",
nomina ottenuta per riconosciuti meriti di ricerca e lavoro in ambito della Psicologia dello Sport.
A Giuseppe i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [29-03-2012] 5 per mille alla FSI |
| Ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il "5 per mille" della propria imposta sul reddito delle persone fisiche alla FSI. E’ questa una grande opportunità per la nostra Federazione di poter ottenere risorse per la propria attività , l’implementazione dei propri programmi, il miglioramento dei propri servizi a sostegno dei propri affiliati e tesserati e il raggiungimento dei propri obiettivi. Con l’aiuto di tutti gli scacchisti sarà possibile concretizzare questa opportunità e consentire alla Federazione di acquisire nuove risorse per una sempre maggiore e migliore diffusione della pratica degli scacchi ed in particolare per sostenere il progetto di sviluppo dell’attività giovanile. Ricordiamo inoltre che anche le Società iscritte alla nostra Federazione possono accedere al "5 per mille". Tutti i dettagli su questa pagina. |
|
| [28-03-2012] Sport della mente e scacchi |
| Lunedì 2 Aprile 2012 dalle ore 9 alle ore 12, presso l'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia, Corso di "Psicodinamica delle relazioni familiari" della Prof.ssa Liliana Bal Filoramo, il dott. Giuseppe Sgrò (psicologo clinico ed esperto in Psicologia dello Sport, membro della Commissione Medico-Scientifica della F.S.I. - Federazione Scacchistica Italiana e dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport) terrà una lezione dal titolo "La psicologia dello sport, gli sport della mente e gli scacchi come risorse per favorire crescite sane e buone relazioni familiari". la lezione si terrà presso la sala conferenze dell'Istituto Madre Cabrini in via Montebello 28 bis di Torino. |
|
| [24-03-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Petrucci invita le FSN, le DSA e gli EPS a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nel fine settimana in memoria del militare caduto in Afghanistan. |
|
| [23-03-2012] L'Italia all'European Senior Teams Championship |
| Comincia il 26 marzo a Rogaska Slatina, in Slovenia, l'European Senior Teams Championship. La rappresentativa italiana è composta da Sergio Mariotti, Stefano Tatai, Carlo Micheli, Rosino Antonio (che funge anche da Capitano) e Valenti Giuseppe. Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [22-03-2012] Yuri Razuvaev |
| Yuri Razuvaev ci ha lasciato. Per molti anni ha allenato la nazionale italiana, sia accompagnandola nelle manifestazioni a squadre che in qualità di istruttore in molti stage. E' stato un pezzo di storia degli scacchi a livello internazionale ed anche un punto di riferimento per noi italiani. Alla famiglia le più sentite condoglianze del Presidente Gianpietro Pagnoncelli, del Consiglio Federale e di tutti gli scacchisti italiani. |
|
| [19-03-2012] European Individual Chess Championship |
| Comincia il 20 marzo a Plovdiv in Bulgaria il 13° Campionato Europeo Individuale, al quale partecipano i nostri Fabiano Caruana (testa di serie n. 1 del torneo!), Sabino Brunello, Michele Godena, Daniyyl Dvirnyy, Axel Rombaldoni, Andrea Stella, Marco Codenotti, Alessio Valsecchi. |
|
| [16-03-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Elenco Società |
| Presentiamo l'elenco delle Società (ad oggi aventi diritto al voto e non, riaffiliate e non) per l'Assemblea Generale Straordinaria FSI per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti. |
|
| [16-03-2012] Promotion Expo |
| Accademia Internazionale di Scacchi partecipa dal 21 al 23 Marzo 2012 al Promotion Expo di Milano, dove presenterà il nuovo programma di applicazione degli scacchi al marketing.
Durante la manifestazione si terranno tre simultanee (una al giorno) tenute dai MI Martha Fierro e Roberto Mogranzini.
Essendo una manifestazione dedicata solo alle aziende chiunque fosse interessato a partecipare è pregato di scrivere una mail entro lunedì a segreteria@accademiainternazionalediscacchi.com, indicando nome cognome, punteggio elo e disponibilità a giocare cosi' da ricevere un ingresso gratuito. |
|
| [16-03-2012] Scacchi nelle scuole europee |
| Il Parlamento Europeo ha approvato una dichiarazione per l’introduzione degli scacchi nelle scuole dei paesi membri.
La Federazione Scacchistica Italiana ringrazia i parlamentari europei e in particolare coloro i quali, rispondendo all’invito della FSI, hanno deciso dare il loro sostegno a questa iniziativa.
|
|
| [14-03-2012] Un altro successo per Fabiano! |
| Il nostro giovane GM Fabiano Caruana vince, imbattuto e in solitario con 7.5 su 9, il forte torneo Open di Reykjavik in Islanda, consolidando ulteriormente la sua posizione nella top ten mondiale.
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [08-03-2012] Scacchi come gioco di strada |
| Lunedi 12 marzo alle 23.10 su Radio RAI 1 intervista a Rosario Lucio Ragonese durante il programma "Rai Parlamento" sul tema "Scacchi come gioco di strada". Ulteriori notizie su http://www.frascatiscacchi.it |
|
| [01-03-2012] CGS - Campionati Giovanili Studenteschi |
| Pubblichiamo, per tutti gli interessati, la nuova versione del Regolamento dei CGS (Campionati Giovanili Studenteschi), nella quale è stato rivisto completamente l'art. 8, inerente il tesseramento e l'assicurazione. |
|
| [01-03-2012] Fabiano Caruana numero 7 al mondo! |
| Il campione italiano Fabiano Caruana sale brillantemente al settimo posto nella nuova lista Elo al 1° marzo. Caruana guadagna dieci posizioni rispetto alla lista precedente, raggiungendo i 2767 punti.
Nella graduatoria mondiale lo precedono ora solo Carlsen (2835), Aronian (2820), Kramnik (2801), Anand (2799), Radjabov (2784), e Nakamura (2771).
Completano la attuale "top ten" Karjakin (2766), Morozevic (2765), e Ivanchuk (2764).
La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra gli scacchisti italiani, al cui plauso si aggiunge quello del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
Notevole anche l’interesse dei media. La Gazzetta dello Sport di giovedì 1 marzo dedica ampio spazio a Caruana, così come molti altri quotidiani nazionali.
Una lunga intervista a Caruana andrà in onda sabato mattina nel programma "A tu per tu", su Radiouno Rai, alle ore 11.33. L'intervista avrà una durata di circa 25 minuti. Dopo la messa in onda si aprirà il dibattito sulla pagina Facebook della trasmissione, dibattito che proseguirà fino al venerdì successivo e quindi gli scacchisti sono tutti invitati a partecipare con i loro commenti.
Nel primo pomeriggio di sabato sul sito A tu per tu sarà possibile riascoltare la puntata e anche scaricare il podcast. |
|
| [28-02-2012] CGS - Campionati Giovanili Studenteschi |
| Il Consiglio Federale ha approvato con procedura d'urgenza una delibera che modifica quanto pubblicato in data 26.1.2012 sui CGS.
La delibera stabilisce che per gli studenti nati PRIMA dell’1/1/1994, esclusivamente per la partecipazione ai CGS, è concessa la Tessera Junior Ridotta al costo di 5 Euro, a patto che il giovane non abbia mai partecipato ad alcun torneo federale (quindi sconosciuto nelle liste Elo). La tessera dovrà essere sottoscritta con una
Associazione di Scacchi del territorio regolarmente affiliata alla FSI per l’anno in corso. |
|
| [28-02-2012] European Individual Women's Chess Championship |
| Comincia il 1° marzo a Gaziantep (Turchia) l'edizione 2012 del Campionato Europeo Femminile Individuale, al quale partecipano le nostre atlete Elena Sedina e Roberta Messina.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.
|
|
| [20-02-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia da oggi a domenica, in memoria dei tre militari caduti in Afghanistan. |
|
| [19-02-2012] Axel norma GM in Francia! |
| Al torneo di Cannes in Francia, Axel Rombaldoni (6,5 su 9, 3° assoluto) ha ottenuto la sua seconda norma di Grande Maestro!
Ad Axel i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [16-02-2012] Medaglie al Valore Atletico per Chierici, De Rosa e Ortega! |
| La Giunta Nazionale del CONI, nella sua riunione del 2 febbraio 2012, ha assegnato tre Medaglie di Bronzo al Valore Atletico ai nostri atleti:
Chierici Marianna, Campionessa Italiana 2009
De Rosa Maria Grazia, Campionessa Italiana 2010
Ortega Lexy, Campione Italiano 2009.
A tutti i nostri atleti i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [08-02-2012] Scacchi e giochi alla Fiera di Roma |
| Frascati Scacchi parteciperà alla manifestazione Ludica Roma 2012 che si terrà dal 10 al 12 febbraio presso la Fiera di Roma. Nei 45 mq. dello stand, Frascati Scacchi presenterà Giochi della Mente: scacchi, enigmistica e sudoku.
Gli istruttori Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese saranno disponibili alla diffusione degli scacchi con minicorsi e partite. Fiore all’occhiello i pluri Campioni Italiani Giovanili under 8, 10, 14, 16 di Frascati Scacchi che hanno rappresentato l’Italia agli europei ed ai mondiali e che si confronteranno con il pubblico a Ludica 2012 per la "Sfida ai Campioni". |
|
| [06-02-2012] Norma IM per Ivano Ceschia! |
| Al torneo di Nova Gorica in Slovenia, Ivano Ceschia (6 su 9, 10° assoluto) ha ottenuto una norma di Maestro Internazionale.
A Ivano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [06-02-2012] Assemblea Straordinaria per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti FSI |
| Domenica 5 febbraio u.s. è stata convocata in Milano presso l'Hotel Best Western Madison, via Gasparotto, 8, l'Assemblea Straordinaria per l'integrazione del Collegio dei Revisori dei Conti FSI. Il Presidente Pagnoncelli ha aperto i lavori alle ore 14.30 e, constatata la mancanza del quorum di 1/4 degli aventi dititto al voto ha sciolto l'Assemblea alle ore 14.40. |
|
| [29-01-2012] Fabiano Caruana favoloso in Olanda! |
| Straordinario secondo posto di Fabiano Caruana nel prestigioso Tata Steel Tournament 2012, giocato in questi giorni a Wijk aan Zee in Olanda.
Fabiano ha condiviso il secondo posto con Carlsen e Radjabov, concludendo con 8 su 13, una performance di 2834 punti, entrando di prepotenza nell'elite mondiale. Vincitore del torneo è risultato Aronian. Fabiano ha battuto, tra gli altri, l'ex campione del mondo Topalov e Gelfand, prossimo sfidante di Anand per il titolo mondiale!
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [27-01-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Elenco candidature |
| Presentiamo l'elenco delle candidature pervenute per l'Assemblea Straordinaria del 5 febbraio 2012. |
|
| [26-01-2012] CGS - Campionati Giovanili Studenteschi |
| Pubblichiamo alcuni chiarimenti su questioni regolamentari relative ai Campionati Giovanili Studenteschi. |
|
| [24-01-2012] Progetto Edutainment |
| Nasce in Sicilia il progetto Edutainment con la finalità di realizzare attività di ricerca e di sperimentazione volte a
individuare le metodologie più efficaci per lo sviluppo professionale dei docenti della scuola siciliana e il
miglioramento continuo dei processi di insegnamento-apprendimento nei settori delle scienze umane e
scientifico-tecnologico.
Il progetto, che ha il Patrocinio della FSI, ha gli scacchi quale tema principale di uno dei tre laboratori previsti.
|
|
| [14-01-2012] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nel fine settimana, in memoria delle vittime della nave incagliata sulle coste dell'isola del Giglio. |
|
| [13-01-2012] Lutto nell'ambiente scacchistico |
| E' purtroppo venuta a mancare la moglie di Agostino Scalfi, Delegato regionale della Valle D'Aosta, nonchè apprezzato organizzatore di eventi scacchistici nazionali e internazionali. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15, ad Arvier (AO). Ad Agostino e a tutta la famiglia vadano le più sentite condoglianze del Presidente, del Consiglio Federale, del personale di Segreteria e di tutti gli scacchisti italiani. |
|
| [12-01-2012] Assemblea Straordinaria 2012: Convocazione |
| Presentiamo la convocazione dell'Assemblea Straordinaria del 5 febbraio 2012, per l'integrazione del Collegio dei revisori dei Conti, con tutti gli allegati relativi.
Il tutto è anche scaricabile da questa pagina.
|
|
| [23-12-2011] Buone Feste! |
| Si avvisano i tesserati che la segreteria F.S.I. rimarrà chiusa per le feste natalizie dal pomeriggio del 23 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012 compreso.
Il Presidente, il Consiglio Federale e la Segreteria augurano a tutti Buone Feste.
|
|
| [23-12-2011] Direttiva concernente la "Tutela dell'Etica Sportiva" |
| Pubblichiamo la delibera n. 450, assunta dalla Giunta Nazionale del CONI nel riunione del 20 dicembre 2011. |
|
| [19-12-2011] Campionati Giovanili Studenteschi della FSI - Edizione 2012 |
| Il Consiglio Federale del 3.12.2011 ha approvato il nuovo regolamento dei CGS (Campionati Giovanili Studenteschi della FSI), ed il relativo regolamento attuativo.
Allegato a questa notizia un documento esplicativo delle principali novità 2012, mentre su questa pagina trovate tutti i regolamenti. |
|
| [19-12-2011] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 3 dicembre 2011 |
| |
|
| [11-12-2011] Caruana al quarto titolo italiano! Norma IM per Caprio e Codenotti! |
| Con un perentorio 10 punti su 11 Fabiano Caruana conquista il titolo di Campione Italiano 2011, conclusosi a Perugia. Fabiano è al suo quarto titolo. Secondo classificato Danyyil Dvirnyy, e terzo Sabino Brunello che supera nello spareggio per il 3°/4° posto Lexy Ortega. Ottima prova dei giovani Marco Codenotti e Guido Caprio, che ottengono entrambi una norma di Maestro Internazionale! Classifiche e altre informazioni sul sito ufficiale. Presidente e Consiglio Federale si complimentano con Fabiano e con tutti i partecipanti della 71° edizione. |
|
| [11-12-2011] Alessio Valsecchi è Maestro Internazionale! |
| Con la sua prova (5.5 su 9) al recente Memorial Crespi di Milano, il nostro giovane Alessio Valsecchi ha ottenuto una norma di Maestro Internazionale, conquistando definitivamente il titolo avendo anche superato quota 2400 punti!
Ad Alessio i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [10-12-2011] Buona prova dei nostri giovani al Mondiale brasiliano! |
| Buona la prova di tutti i nostri giovani al World Youth Chess Championship svoltosi a Caldas Novas in Brasile.
In particolare ottima la performance della giovanissima Tea Gueci, che nel femminile Under 12 ha totalizzato 6.5 su 9, giungendo 7.a assoluta su 88!
Tutti i risultati possono essere visionati sul sito ufficiale.
A Tea e a tutti i nostri giovani atleti i miglior complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [26-11-2011] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 29 novembre a Perugia la 71.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto. Quattro i Grandi Maestri al via, quindi, come sempre negli anni scorsi, il torneo è valido per le norme GM. Questi i partecipanti: GM Sabino Brunello, MI Fabio Bruno, MF Guido Caprio, GM Fabiano Caruana, MF Marco Codenotti, MI Danyyil Dvirnyy, MI Daniele Genocchio, GM Michele Godena, MI Roberto Mogranzini, GM Lexy Ortega, MI Axel Rombaldoni, MI Denis Rombaldoni. Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [23-11-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nel fine settimana, in memoria delle vittime dell'alluvione che ha colpito la provincia di Messina. |
|
| [22-11-2011] Premiazione Premio Zichichi 2011 |
| Venerdì 25 novembre si terrà a Torino (Aula Magna della Facoltà di Scienze Fisiche e Naturali, Palazzo Campana, via Carlo Alberto 8) la cerimonia di premiazione dell'edizione 2011 del Premio Zichichi, con inizio alle ore 18.00.
Tutte le informazioni nell'allegata locandina. |
|
| [21-11-2011] Scacchitalia! |
| E' uscito il nuovo numero di Scacchitalia, ben 85 pagine a colori con servizi sugli ultimi campionati giovanili (CIGU16 e CGS) che hanno come al solito visto la partecipazione di centinaia di giovani scacchisti. Segnaliamo anche la partita Caruana-Bacrot giocata nell'ultimo ECC con i commenti del nostro giovane GM Fabiano Caruana.
Questo numero e tutti gli arretrati sono scaricabili dall'apposita pagina. |
|
| [16-11-2011] Conferenza Atleti 2011 |
| La Federazione Scacchistica Italiana in occasione della Finale del Campionato Italiano Assoluto 2011 indice la Conferenza Nazionale degli Atleti delle Nazionali, martedì 6 dicembre 2011 a Perugia, per discutere il seguente ordine del giorno ...
|
|
| [15-11-2011] Al via i Campionati Mondiali Giovanili |
| Dal 17 al 27 novembre si terrà a Caldas Novas in Brasile il World Youth Chess Championships 2011.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potrete seguire i risultati sul sito ufficiale. |
|
| [12-11-2011] Ottima Italia al Campionato Europeo a Squadre! |
| Splendida prova dell'Italia al Campionato Europeo a Squadre: 11° posto assoluto, miglior prestazione di ogni tempo agli europei! I nostri atleti Fabiano Caruana, Michele Godena, Sabino Brunello, Axel Rombaldoni e Daniyyl Dvirnyy, ottimamente condotti dal capitano Arthur Kogan, hanno concluso con 11 punti squadra, lasciandosi alle spalle formazioni sulla carta ben più blasonate come Ucraina, Francia, Inghilterra, Israele.
Buona anche la prova delle ragazze (Elena Sedina, Olga Zimina, Marina Brunello, Fiammetta Panella e Messina Roberta capitanate da Lexy Ortega) che sono giunte al 19° posto, migliorando il loro ranking di partenza.
A tutti i nostri atleti e atlete i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-11-2011] Giocando con i Re |
| L'edizione 2011 di Giocando con i Re si svolgerà a Carugate nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2011. La manifestazione comprende la conferenza "Giocando con i Re e con l'arte", il laboratorio per bambini "L'arte degli scacchi", il "2° Italian Open Chess Software Cup", un Torneo Semilampo a squadre per i ragazzi delle scuole, nonchè una simultanea del GM Sabino Brunello. Tutte le informazioni sul sito http://www.giocandoconire.it. |
|
| [05-11-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno oggi e domani in Italia, in memoria delle vittime del nubifragio che ha colpito la città di Genova. |
|
| [02-11-2011] CIS U16: vince l'Arrocco di Roma |
| Si è conclusa ad Acqui Terme (AL) l'edizione 2011 del CIS U16.
La vittoria è andata all'Arrocco di Roma; piazza d'onore per l'Accademia Scacchi di Milano e medaglia di bronzo per il Club Scacchi Nord Barese di Barletta.
Ulteriori informazioni e tutte le classifiche finali sul sito ufficiale.
|
|
| [02-11-2011] Campionato Italiano Assoluto |
| Partirà il prossimo 29 novembre a Perugia la 71.a edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto. Quattro i Grandi Maestri al via, quindi, come sempre negli anni scorsi, il torneo è valido per le norme GM. Questi i partecipanti: GM Sabino Brunello, MI Fabio Bruno, MF Guido Caprio, GM Fabiano Caruana, MF Marco Codenotti, MI Danyyil Dvirnyy, MI Daniele Genocchio, GM Michele Godena, MI Roberto Mogranzini, GM Lexy Ortega, MI Axel Rombaldoni, MI Denis Rombaldoni. Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [30-10-2011] Campionato Europeo a Squadre in Grecia |
| Inizia il 2 novembre e proseguirà sino all'11, a Halkidiki in Grecia, il XVIII European Team Chess Championship.
La squadra italiana è composta da Fabiano Caruana, Michele Godena, Sabino Brunello, Axel Rombaldoni, Daniyyl Dvirnyy. Capitano Arthur Kogan.
La rappresentativa femminile è composta da Elena Sedina, Olga Zimina, Marina Brunello, Fiammetta Panella e Messina Roberta. Capitano Lexy Ortega.
Potrete seguire l'evolversi del torneo sul sito ufficiale.
|
|
| [25-10-2011] CISU16: tutto pronto! |
| Sta per iniziare l'edizione 2011 del Campionato Italiano a Squadre Under 16, che si svolgerà ad Acqui Terme dal 29 ottobre al 1° novembre.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [23-10-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno oggi in Italia, in memoria del pilota motoGP, Marco Simoncelli, tragicamente scomparso. |
|
| [20-10-2011] Norma GM per Roberto Mogranzini! |
| Al torneo "Spice Cup", conclusosi in questi giorni a Lubbock in Texas (USA), il nostro Roberto Mogranzini ha ottenuto un brillante secondo posto, con 6 su 9, conquistando una norma di Grande Maestro!
A Roberto i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [20-10-2011] Comunicato del Presidente FSI |
| Il Presidente Gianpietro Pagnoncelli comunica che sono in fase di erogazione le Borse di Studio per i nostri migliori atleti e il saldo dei contributi per i Comitati Regionali.
|
|
| [18-10-2011] Gli scacchi ai "Giochi di Strada" |
| Alla manifestazione "Giochi di strada" che si terrà domenica 23 ottobre nella
splendida cornice dei Fori Imperiali a Roma, Frascati Scacchi è stata invitata
per il 4° anno consecutivo a partecipare.
Giochi di strada porta in piazza, all'ombra del Colosseo, tanti giochi antichi
per uno scambio tra persone e culture, e tanti modi di intendere il gioco per
uno stimolate confronto.
Molti i giochi presenti e diverse le Federazioni associate, noi porteremo il
nobil gioco tra la gente.
|
|
| [17-10-2011] Medaglia d'Oro dell'Italia femminile alla Mitropa Cup! |
| L'Italia femminile vince la medaglia d'oro, per il secondo anno consecutivo, alla Mitropa Cup, conclusasi ieri a Merlimont in Francia.
Le nostre ragazze (Elena Sedina, Olga Zimina e Marina Brunello) hanno dominato la competizione, imbattute, concedendo solo 2 pareggi di squadra alle altre formazioni.
Molto buona anche la prova dei nostri rappresentanti nella sezione open (Sabino Brunello, Denis Rombaldoni, Michele Godena, Shytaj Luca e Daniyyl Dvirnyy) che sono stati sempre in lotta per la vittoria finale e hanno chiuso con la medaglia d'argento.
Capitano non giocatore per entrambe le formazioni l'IM Giulio Borgo.
A tutti i nostri portacolori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e del Consiglio Federale.
|
|
| [13-10-2011] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 1° ottobre 2011 |
| |
|
| [13-10-2011] Comunicato del Presidente FSI |
| Sabato 1 ottobre si è svolto il Consiglio Federale della FSI. Dopo l'approvazione del consuntivo semestrale ... |
|
| [13-10-2011] CIS 2012 al via! |
| Nella pagina del CIS presentiamo i Regolamenti CIS 2012 e un documento che riassume le principali novità e le scadenze di questa edizione. Si ricorda soprattutto che le domande di iscrizione devono pervenire entro il 31 ottobre 2011. |
|
| [10-10-2011] Bando di concorso |
| Il Consiglio Federale del 1° ottobre 2011 ha indetto un Bando per di concorso per l'organizzazione di una serie di manifestazioni del 2012. [...] |
|
| [06-10-2011] ECC: Ottima prova delle ragazze del Chieti! |
| ECC: Ottima prova delle ragazze del Chieti!
La squadra Campione d'Italia Femminile del Fischer Chieti ha conseguito un brillante 6° posto nella "Women section" dell'European Club Cup (presentiamo il comunicato stampa inviato alle principali testate).
Nella sezione open della medesima manifestazione la Libertas Nereto ha ottenuto un ottimo 13° posto.
|
|
| [05-10-2011] Mitropa Cup in Francia |
| Sabato 8 ottobre inizia a Merlimont (Francia) la Mitropa Cup.
La rappresentativa italiana è composta da Michele Godena, Sabino Brunello, Denis Rombaldoni, Luca Shytaj e Daniyyl Dvirnyy.
La squadra femminile è invece composta da Elena Sedina, Olga Zimina e Marina Brunello.
Capitano non giocatore Giulio Borgo.
Tutte le notizie sul sito ufficiale. |
|
| [23-09-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia da oggi a domenica, in memoria dei tre militari caduti in Afghanistan.
|
|
| [21-09-2011] Notte Europea dei Ricercatori a Frascati |
| Torna a Frascati la Notte Europea dei Ricercatori. Visite guidate, spettacoli, esperimenti, giochi, incontri, exhibits, dibattiti, in un grande fermento di pubblico e di addetti ai lavori. Per aprire a tutti le porte della ricerca e per incidere nella realtà il segno indelebile della scienza. La manifestazione, ormai alla sesta edizione, è voluta dalla Commissione Europea, e organizzata dall?Associazione Frascati Scienza insieme ai maggiori Istituti di Ricerca Italiani. Non potevano mancare gli scacchi, con una simultanea di Daniela Movileanu (Campionessa Italiana U16), prevista per sabato 24 settembre e organizzata da Frascati Scacchi.
|
|
| [20-09-2011] European Club Cup ai nastri di partenza |
| Dal 24 settembre al 2 ottobre si svolgerà a Rogaska Slatina, in Slovenia, l'edizione 2011 dell'ECC - European Club Cup.
Per l'Italia sono presenti la squadra "Libertas Nereto" nella sezione Open, e la squadra "Fischer Chieti" nella sezione femminile.
Risultati e informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [19-09-2011] Nuove norme a Livigno! |
| Al torneo di Livigno, Fabrizio Molina (4.5 su 9) ha ottenuto una norma di Maestro
Internazionale, mentre Maria Teresa Arnetta (4 su 9) ha conquistato quella di Maestro Internazionale Femminile
A Fabrizio e Maria Teresa i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [16-09-2011] CISU16 ad Acqui Terme |
| La Società Scacchistica Torinese informa che, per motivi esterni all’organizzazione scacchistica,
ha ritenuto opportuno cambiare la sede dei Campionati Italiani Under 16 a Squadre.
Rimarranno sempre in Piemonte ma dalla prevista Bardonecchia passeranno ad Acqui Terme.
Nella homepage di www.scacchisticatorinese.it
tutte le informazioni relative alla sede, al torneo, e all’alloggiamento. |
|
| [13-09-2011] Norma IM per Simone De Filomeno! |
| Al torneo di Cesenatico, conclusosi in questi giorni, il giovane Simone De Filomeno ha realizzato la sua prima norma di Maestro
Internazionale, concludendo al 6° posto posto assoluto con 6,5 punti su 9!
A Simone i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [07-09-2011] Sports Days a Rimini |
| Dal 9 all'11 settembre 2011 si svolgerà a Rimini Sports Days, una
vetrina nazionale di tutti gli sport, che consentirà ai visitatori di scoprire le attività , i servizi e le novitÃ
offerte da tutte le discipline sportive.
Anche la Federazione Scacchistica Italiana sarà presente con il proprio spazio espositivo. |
|
| [07-09-2011] Al via il Campionato Europeo Giovanile |
| Dal 10 al 21 settembre si terrà ad Albena in Bulgaria l'European Youth Chess Championship 2011.
Numerosa la rappresentativa italiana, della quale potete seguire i risultati sul
sito ufficiale. |
|
| [03-09-2011] Norme di GM e Im ad Alghero! |
| Soddisfazione per gli italiani al Torneo Internazionale di Alghero, conclusosi oggi; Denis Rombaldoni chiude con 6 su 9 e realizza una norma di Grande Maestro, mentre Alessio Valsecchi ottiene una norma di Maestro Internazionale con 5 su 9.
A Denis e Alessio i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [28-08-2011] Caruana alla World Cup! |
| Cominciata in questi giorni a Khanty-Mansiysk (Russia) la World Chess Cup 2011, torneo a eliminazione diretta con 128 giocatori.
L'evento è parte integrante del ciclo di Campionato del Mondo.
Ai nastri di partenza per l'Italia il nostro giovane GM Fabiano Caruana, che nel primo turno dovrà incontrare il GM russo Aleksei Pridorozhni.
Tutte le informazioni sull'evento e i risultati sul sito ufficiale.
|
|
| [15-08-2011] Norma di Grande Maestro per Axel Rombaldoni! |
| Con una superba prestazione al Mondiale Giovanile Under 20, conclusosi oggi in India, Axel Rombaldoni chiude al 17° posto con 8 punti su 13, conquistando la sua prima norma di Grande Maestro! Tutte le informazioni e i risultati sul sito ufficiale.Ad Axel i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [08-08-2011] Nuovi campioni! |
| Si sono conclusi a Montecatini (PT), il Campionato Italiano Femminile Assoluto e il Campionato Italiano Giovanile Under 20.
Nel giovanile Under 20, il nuovo campione italiano è Marco Codenotti che ha vinto il torneo in solitario con 7,5 su 9, mentre Giudo Caprio è il campione Under 18.
La nuova campionessa italiana è Roberta Messina, che supera per spareggio tecnico la campionessa uscente Maria De Rosa, mentre Elisa Chiarion è la campionessa Under 20 e Chiara Palmitessa la campionessa Under 18.
Classifiche e ulteriori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale.
A tutti i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [02-08-2011] Buone vacanze! |
| Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 4 al 26 agosto compreso.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
|
|
| [29-07-2011] Al via i Campionati Under 20 e Femminile |
| Dal 31 luglio al 7 agosto si terranno a Montecatini Terme (PT) il Campionato Italiano Giovanile Under 20 e il Campionato Italiano Femminile. Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [29-07-2011] World Juniors & Girls U-20 Chess Championships |
| Si svolgerà a Chennai, in India, dall'1 al 16 agosto, l'edizione 2011 del Campionato del Mondo Giovanile Under 20.
Per l'Italia sono presenti Axel Rombaldoni, Alessio Valsecchi e Roberta Brunello, accompagnati dall'allenatore Lexy Ortega.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [26-07-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nei prossimi giorni, in memoria del militare caduto in Afghanistan. |
|
| [25-07-2011] Denis Rombaldoni rivince la Semifinale! |
| La Semifinale del Campionato Italiano Assoluto è stata vinta per la seconda volta consecutiva da Denis Rombaldoni, con 7 punti su 9, che si qualifica così per la Finale del CIA. Gli altri qualificati per la Finale sono, nell'ordine, Mogranzini Roberto, Daniyyl Dvirnyy, Axel Rombaldoni e Guido Caprio.
Si sono laureati inoltre Campioni Italiani di categoria Luca Albertini (CM), Samuele Bisi (1N), Walter Bosca (2N), Massimo Neri (3N) e Angelo Benazzo (NC).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [15-07-2011] Al via i Campionati d'Italia |
| Cominciano domenica 17 giugno ad Acqui Terme (AL) i Campionati d'Italia, manifestazione che comprende la Semifinale del Campionato Italiano Assoluto e i Campionati Italiani di Categoria.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale. |
|
| [12-07-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nei prossimi giorni, in memoria del militare caduto in Afghanistan. |
|
| [11-07-2011] Conclusi i Campionati Giovanili |
| Sabato 9 luglio si è concluso a Porretta Terme (BO) il Campionato Italiano Giovanile U16 2011, giunto alla 24° edizione. |
|
| [04-07-2011] Iniziati i Campionati Italiani Giovanili Under 16 |
| Ieri domenica 3 luglio 2011, ore 15.00, a Porretta Terme (BO) al confine con la Toscana, è iniziata la 24.a Finale Nazionale del Campionato Individuale Giovanile 2011, con la presenza di 816 giocatori ... |
|
| [02-07-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia dalla giornata odierna fino a domenica, in memoria del militare caduto in Afghanistan. |
|
| [02-07-2011] Caruana trionfa in India |
| Splendida vittoria del nostro giovane GM Fabiano Caruana al torneo "AAI International Chess Tournament" a Nuova Delhi in India,
un doppio girone all'italiana tra sei giovani GM in ascesa (oltre a Caruana, Victor Laznicka, Krishnan Sasikiran, Wesley So, Parimarjan Negi e Hou Yifan). Fabiano ha dominato, concludendo con 7 punti su 10 e conquistando la vittoria con un turno di anticipo!
Risultati, foto, partite e ogni informazione sul sito ufficiale.
A Fabiano i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [30-06-2011] Campionati Giovanili al via! |
| Comincia sabato 2 luglio a Porretta Terme (BO) il Campionato Italiano Giovanile Under 16.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale.. |
|
| [30-06-2011] Delibere assunte dal Consiglio Federale del 25 giugno 2011 |
| |
|
| [30-06-2011] Bando Assicurazione |
| Il Consiglio Federale del 25 giugno 2011 con delibera n. 35/2011 ha stabilito di aprire i termini per un bando di concorso per la stipula di una Assicurazione obbligatoria, come da richiesta CONI, protocollo n. 408/10 del 22 dicembre 2010 ... |
|
| [30-06-2011] Bando di concorso |
| Il Consiglio Federale del 25 giugno 2011 ha indetto un Bando per di concorso per l'organizzazione di una serie di manifestazioni del 2012. [...] |
|
| [30-06-2011] Statuto FSI in vigore dal 1° luglio 2011 |
| Presentiamo il nuovo Statuto FSI, approvato dalla Giunta Nazionale del CONI il 12 aprile 2011 e che entrerà in vigore il 1° luglio 2011. |
|
| [17-06-2011] Memorial Lombardi |
| Si svolgerà a Roma il prossimo 19 giugno il Memorial Lombardi, torneo di scacchi a squadre alla memoria
di Ascenzo Lombardi, per ricordare i valori sportivi e culturali che Ascenzo ha promosso e trasmesso
nella sua vita.
|
|
| [07-06-2011] Aranovitch e Stella! |
| La FIDE ha ratificato ufficialmente il titolo di Maestro Internazionale ad Emiliano Aranovitch e Andrea Stella!
A Emiliano e Andrea i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [04-06-2011] Un minuto di silenzio |
| Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia dalla giornata odierna fino a domenica, in memoria del militare caduto in Afghanistan. |
|
| [30-05-2011] Marco e Marina! |
| All'Open Internazionale "Alimini Village", svoltosi nei giorni scorsi a Otranto (LE), i nostri ragazzi Marco Codenotti e Marina Brunello (con 5,5 punti su 9 entrambi) hanno ottenuto la loro prima norma di Maestro Internazionale, che per Marina vale anche come norma di Grande Maestro Femminile!! A Marco e Marina i complimenti del presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [30-05-2011] Conferenza Istruttori 2011 |
| La Conferenza degli Istruttori F.S.I. è indetta per lunedì 4 luglio 2011 alle ore 10.00 presso la sala conferenze dell’Hotel Castanea sito in Porretta Terme (BO) per discutere sul seguente ordine del giorno ...
|
|
| [24-05-2011] Riconoscimenti |
| Si rende noto che in occasione dello Stage Federale previsto per il mese di Luglio 2011 verranno consegnate le medaglie agli Atleti della squadra Olimpica per l’ottima prestazione durante le Olimpiadi di Khanty-Mansyisk 2010. Il Presidente consegnerà in occasione del Campionato Under 16 una targa alla Società Scacchistica Torinese per il centenario e ad Alan Nixon per l’impegno profuso nell’organizzazione delle Olimpiadi degli scacchi di Torino 2006. Verrà consegnata inoltre presso la sede della Federazione una targa alla rivista “L’Italia Scacchistica†per il centenario di attività . |
|
| [20-05-2011] Museo degli Scacchi a Mazara del Vallo! |
| Domenica 29 maggio si terrà a Mazara del Vallo (TP) l'inaugurazione del "Museo degli Scacchi", presso i locali del Museo della Legalità in via Giotto 23.
|
|
| [16-05-2011] Campionati Giovanili Studenteschi da record |
| Si sono conclusi a Spoleto i Campionati Giovanili Studenteschi della FSI, che hanno fatto registrare l'ennesimo record di partecipazione, con 286 squadre e un totale di 1452 ragazzi.
Presentiamo un breve documento con il podio di tutti i tornei. |
|
| [13-05-2011] Intervista a Roberto Mogranzini |
| Domani, 14 maggio, alle ore 7.30 su RadioUno verrà trasmessa un'intervista a Roberto Mogranzini, organizzatore della finale dei Campionati Giovanili Studentesci della FSI, in corso di svolgimento a Spoleto (PG), che anche quest'anno hanno fatto registrare un record di partecipazione. |
|
| [11-05-2011] Ottimo risultato della squadra Seniores agli Europei |
| La squadra italiana all'Europeo Seniores di Thessaloniki in Grecia ha ottenuto un ottimo risultato, settimo posto assoluto su 36.
Battute le squadre di Danimarca 2, Germania Stiftung, Austria, Scozia; ottima patta finale con Israele, ma il podio è sfumato per un nonnulla al penultimo turno, quando l'Italia ha perso di misura con la Russia (poi vincitrice del torneo) dopo che i nostri giocatori erano riusciti ad ottenere sulla scacchiera posizioni praticamente vinte.
Risultati e classifiche sul sito ufficiale.
A tutti i componenti la squadra i complimenti del presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio federale.
|
|
| [11-05-2011] Marina Brunello "Alfiere della Repubblica"! |
| Dal Quirinale un riconoscimento per Marina Brunello! Una grande notizia per lo scacchismo italiano. Oggi, mercoledì 11 maggio, la campionessa di scacchi sedicenne Marina Brunello salirà al Palazzo del Quirinale dove riceverà dalle mani del Presidente Giorgio Napolitano, insieme ad altri otto ragazzi, il diploma e l’insegna di “Alfiere della Repubblicaâ€. Si tratta di una distinzione riservata ai giovani al di sotto dei diciotto anni che si siano particolarmente distinti nello studio, nell’arte, nello sport, nella cultura, nell’impegno sociale e nel volontariato. Il fatto che sia stata scelta anche la nostra campionessa onora tutto il mondo scacchistico e la Federazione. Per Marina questo importante riconoscimento è un ulteriore alloro che si aggiunge al suo già ricco ‘palmares’ e corona una straordinaria carriera iniziata con la partecipazione alle Olimpiadi degli Scacchi (il campionato del mondo a squadre) a Torino nel 2006. Appresa la notizia, Gianpietro Pagnoncelli, presidente della Federazione Scacchistica Italiana ha dichiarato: “Sono certo di interpretare il pensiero di tutti gli appassionati affermando che la Federazione Scacchistica Italiana è davvero molto felice ed onorata per il prestigioso riconoscimento che il Capo dello Stato ha conferito a Marina Brunello: un riconoscimento che premia nel migliore dei modi la giovane atleta azzurra ma che onora anche tutto lo scacchismo italiano e conferma il crescente prestigio dello sport degli scacchi grazie anche alla capillare azione per la sua diffusione da parte della Federazione stessaâ€. |
|
| [09-05-2011] Campionati Giovanili Studenteschi della FSI pronti al via |
| La finale dei Campionati Giovanili Studenteschi della FSI si svolgerà a Spoleto a partire da giovedì 12 maggio. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell' Accademia Internazionale di scacchi. |
|
| [03-05-2011] Campionato Europeo Individuale Femminile al via |
| Comincia il 6 maggio a Tbilisi (Georgia) il Campionato Europeo Individuale Femminile, al quale partecipano le nostre WGM Elena Sedina e Olga Zimina.
Tutte le informazioni e i risultati sul sito ufficiale.
|
|
| [02-05-2011] Andrea Stella Maestro Internazionale! |
| Con un'ottima prova al recente Open di Lugano (Svizzera), Andrea Stella ha superato la quota di 2400 punti, conquistando così il titolo di Maestro Internazionale, essendo già in possesso di tutte le norme necessarie.
Ad Andrea i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [02-05-2011] Pesaro Campione d'Italia nel Master e Chieti nel Femminile! |
| Concluso ieri a Spoleto il Campionato Italiano a Squadre.
Nel Master vince la Scavolini-Siviglia di Pesaro con 14 punti squadra su 14! Obiettivo Risarcimento di Padova conquista il secondo posto con 10 punti squadra, precedendo la Libertas Nereto con 9 punti squadra. Retrocedono Portlab Club 64, Montebelluna, Partenopea e ASA Ancona.
Nel femminile il Fischer Chieti ripete il successo dello scorso anno, seconde le ragazze di Vitinia e terza classificata il Club 64 di Modena.
A tutti i campioni i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [29-04-2011] L'Italia all'European Senior Teams Championship |
| Comincia il 2 maggio a Thessaloniki, in Grecia, l'European Senior Teams Championship.
La rappresentativa italiana è composta da Sergio Mariotti, Stefano Tatai, Carlo Micheli
e Rosino Antonio (che funge anche da Capitano).
Tutti i dettagli sul sito ufficiale. |
|
| [28-04-2011] Norma IM per Patrick Scharrer! |
| A Deizisau (Stoccarda, Germania) dal 21 al 25 aprile, si è svolto il 15° International Neckar Open, forte di ben 400 partecipanti. Il nostro
Patrick Sharrer è stato autore di un'ottima prestazione, chiudendo con 6 punti su 9 e conquistando la sua prima norma
di Maestro Internazionale!
Informazioni dettagliate sul sito ufficiale.
A Patrick i migliori complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale.
|
|
| [27-04-2011] Iscrizione Campionati Giovanili Studenteschi a Spoleto |
| La finale dei Campionati Giovanili Studenteschi si svolgerà a Spoleto dal 12 al 15 maggio prossimi. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell' Accademia Internazionale di scacchi.Per le iscrizioni alla Finale dei Campionati Giovanili Studenteschi potete utilizzare questo link. |
|
| [27-04-2011] Marina Brunello "Alfiere della Repubblica"! |
| Dal Quirinale un riconoscimento per Marina Brunello! Una grande notizia per lo scacchismo italiano. Tra qualche giorno, per la precisione mercoledì 11 maggio, la campionessa di scacchi sedicenne Marina Brunello salirà al Palazzo del Quirinale dove riceverà dalle mani del Presidente Giorgio Napolitano, insieme ad altri otto ragazzi, il diploma e l’insegna di “Alfiere della Repubblicaâ€. Si tratta di una distinzione riservata ai giovani al di sotto dei diciotto anni che si siano particolarmente distinti nello studio, nell’arte, nello sport, nella cultura, nell’impegno sociale e nel volontariato. Il fatto che sia stata scelta anche la nostra campionessa onora tutto il mondo scacchistico e la Federazione. Per Marina questo importante riconoscimento è un ulteriore alloro che si aggiunge al suo già ricco ‘palmares’ e corona una straordinaria carriera iniziata con la partecipazione alle Olimpiadi degli Scacchi (il campionato del mondo a squadre) a Torino nel 2006. Appresa la notizia, Gianpietro Pagnoncelli, presidente della Federazione Scacchistica Italiana ha dichiarato: “Sono certo di interpretare il pensiero di tutti gli appassionati affermando che la Federazione Scacchistica Italiana è davvero molto felice ed onorata per il prestigioso riconoscimento che il Capo dello Stato ha conferito a Marina Brunello: un riconoscimento che premia nel migliore dei modi la giovane atleta azzurra ma che onora anche tutto lo scacchismo italiano e conferma il crescente prestigio dello sport degli scacchi grazie anche alla capillare azione per la sua diffusione da parte della Federazione stessaâ€. |
|
| [25-04-2011] Campionati Italiani a Squadre - Master e Femminile |
| La serie Master del Campionato Italiano a Squadre e la finale del Campionato Italiano a Squadre Femminile inizieranno a Spoleto il 27 aprile e termineranno il 1° maggio prossimi. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell' Accademia Internazionale di scacchi. Partite online e risultati a questo link. |
|
| [21-04-2011] Buona Pasqua! |
| Nell'augurare Buona Pasqua a tutti i tesserati, la FSI ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 22 al 25 aprile. |
|
| [17-04-2011] I campioni del gioco veloce |
| Si sono conclusi a Fano i Campionati Italiani Rapid, che hanno avuto un notevole successo di
partecipazione. Questi i nuovi Campioni Italiani:
Lampo 5 minuti (206 partecipanti: Carlo Stromboli, con 9.5 su 11, secondo Godena e terzo Dvirnyy.
Rapid 15 minuti (276 partecipanti): Sabino Brunello, con 8 su 9, secondo Dvirnyy e terzo Mogranzini.
Rapid 30 minuti (203 partecipanti): Igor Efimov, con 6 su 7; secondo Djuric e terzo Genocchio.
Ai vincitori i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
| [15-04-2011] Antonio Rosino campione seniores per la quinta volta! |
| Conclusi a Courmayeur (AO) i Campionati Seniores Europeo e Italiano.
Nell'Europeo vittoria per il GM rumeno Mihai Suba, mentre la nuova campionessa è la GM georgiana Nana Gaprindashvili (giÃ
campionessa del mondo).
Per quanto riguarda i titoli italiani, splendida vittoria di Antonio Rosino, che conquista il titolo per la quinta volta e chiude
il torneo al quinto posto ex-aequo, dopo aver battuto all'ultimo turno la neo campionessa Gaprindashvili.
Il titolo italiano femminile viene conquistato dalla barese Antonia Jeanrenaud.
Ad Antonio e Antonia i complimenti del Presidente Gianpietro Pagnoncelli e di tutto il Consiglio Federale. |
|
|